• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito

centro estivo

Saronno Servizi, si allunga la durata del centro estivo
Città
Saronno Servizi, si allunga la durata del centro estivo
SARONNO -  Riceviamo e pubblichiamo il comunicato di Saronno servizi, relativo all'estensione della durata del centro estivo. "Viste le tante…
26 Agosto 2020
Solaro: nuovo campo estivo organizzato in collaborazione con Parco Groane
Groane
Solaro: nuovo campo estivo organizzato in collaborazione con Parco Groane
SOLARO - È cominciato oggi il campus di fine estate organizzato dal Comune in collaborazione con Parco delle Groane, che…
24 Agosto 2020
I bambini si riprendono il bosco della droga, centro estivo in visita
Ceriano Laghetto
I bambini si riprendono il bosco della droga, centro estivo in visita
CERIANO LAGHETTO - Lo scorso fine settimana una comitiva di bambini tra gli 8 e i 10 anni, che partecipano…
20 Agosto 2020
Ceriano Laghetto, grande successo per il centro estivo
Ceriano Laghetto
Ceriano Laghetto, grande successo per il centro estivo
CERIANO LAGHETTO - Le premiazioni al termine delle "olimpiadi", hanno suggellato il successo delle 5 settimane di “Rock camp”, allestito…
18 Agosto 2020
Robur Saronno: dal 24 agosto riprende il centro estivo “Leoni in campus”. Ecco come iscriversi
Città
Robur Saronno: dal 24 agosto riprende il centro estivo “Leoni in campus”. Ecco come iscriversi
SARONNO - Calcio, tennis, beach volley e basket sono solo alcune delle attività che il campus multisport "Leoni in campus"…
17 Agosto 2020
  • 6
Solaro, campus di fine estate
Covid
Solaro, campus di fine estate
SOLARO - Un campus di fine estate per i ragazzi di Solaro organizzato dal Comune in collaborazione con Spazio giovani…
22 Luglio 2020
Ceriano Laghetto: centri estivi a pieno regime, soddisfazione delle famiglie
Ceriano Laghetto
Ceriano Laghetto: centri estivi a pieno regime, soddisfazione delle famiglie
CERIANO LAGHETTO - Proseguono con successo i cinque centri estivi attivati sul territorio comunale grazie alla collaborazione di Comune e…
22 Luglio 2020
Lazzate: centri estivi a gonfie vele. La visita del sindaco Pizzi
Covid
Lazzate: centri estivi a gonfie vele. La visita del sindaco Pizzi
LAZZATE - È in pieno svolgimento l’attività del “Summer Camp” allo Sports Arena di Lazzate. "Un servizio di assistenza qualificata…
18 Luglio 2020
Fondazione comunitaria, finanziamenti per centri estivi di Gerenzano e Tradate
ilTra
Fondazione comunitaria, finanziamenti per centri estivi di Gerenzano e Tradate
GERENZANO / TRADATE - La Fondazione Comunitaria del Varesotto ha finanziato i primi 20 progetti relativi al Bando centri estivi…
17 Luglio 2020
Estate ragazzi, dopo il tutto esaurito nuovi camp per i giovani dell’Esperia Lomazzo
Calcio
Estate ragazzi, dopo il tutto esaurito nuovi camp per i giovani dell’Esperia Lomazzo
LOMAZZO - Dopo il grande successo delle settimane di giugno e luglio con posti tutti esauriti, a grande richiesta Esperia…
10 Luglio 2020
Cresce il centro estivo di Saronno Servizi… si gioca anche al Paladozio
Città
Cresce il centro estivo di Saronno Servizi… si gioca anche al Paladozio
SARONNO - Nuova location per il centro estivo di Saronno Servizi che nelle ultime settimane ha aumentato la presenza di…
4 Luglio 2020
Centro estivo Saronno Servizi, più iscritti e più spazio per i bimbi: si gioca anche al Paladozio
Città
Centro estivo Saronno Servizi, più iscritti e più spazio per i bimbi: si gioca anche al Paladozio
SARONNO - Nuova location per il centro estivo di Saronno Servizi che nelle ultime settimane ha aumentato la presenza di…
1 Luglio 2020
Dandelion summer camp: ecco la proposta attiva dal 29 giugno alla Regina Pacis
Città
Dandelion summer camp: ecco la proposta attiva dal 29 giugno alla Regina Pacis
SARONNO - «Non vediamo l'ora di cominciare!»: esordisce così Gianluca Marinaro, direttore della cooperativa Dandelion, che dal 29 giugno al…
20 Giugno 2020
Centri estivi, a Lazzate varato il centro ricreativo estivo
Covid
Centri estivi, a Lazzate varato il centro ricreativo estivo
LAZZATE - Non sono caduti nel vuoto gli appelli di tante mamme e papà lazzatesi e infatti l'Amministrazione civica si…
20 Giugno 2020
Costi troppo elevati per il Centro Estivo comunale, Upc contesta l’amministrazione cogliatese
Cogliate
Costi troppo elevati per il Centro Estivo comunale, Upc contesta l’amministrazione cogliatese
COGLIATE – La lista d’opposizione Uniti per Cogliate irrompe con una serie di domande e interrogazioni sulle possibili criticità nell’organizzazione…
17 Giugno 2020

SOLARO - Un campus di fine estate per i ragazzi di Solaro organizzato dal Comune in collaborazione con Spazio giovani impresa sociale. L'iniziativa partirà il prossimo 24 agosto e si concluderà venerdì 11 settembre; i ragazzi saranno ospitati dalla sede del Parco delle Groane, per laboratori, giochi e attività nella natura.

Per quanto riguarda l'organizzazione sono previsti l'utilizzo di dispositivi di protezione individuale, entrate ed uscite scaglionate e la suddivisione in gruppetti. Il campus è rivolto a bambini e bambine che frequentano le scuole dell'infanzia e le scuole primarie nell'anno scolastico 2019-2020. La frequenza sarà garantita anche ai minori con disabilità fisica o psichica.
L'attenzione nei confronti degli utenti diversamente abili iscritti si concretizza non solo durante l’attività da parte degli educatori di riferimento, ma nell’affiancamento (valutato situazione per situazione) di un educatore personale.

Il bumero massimo di partecipanti al campus è di 42 e per iscriversi sarà sufficiente compilare ed inviare a [email protected] il modulo disponibile sul sito del Comune da martedì 28 luglio a martedì 4 agosto compreso.
La richiesta andrà corredata da attestazione del datore di lavoro, dichiarazione Isee e patto di corresponsabilità. La priorità nelle iscrizioni sarà data ai genitori entrambi lavoratori, anche in smartworking.

Le tariffe applicate saranno le stesse del centro estivo Solaro multiservizi.

Il sindaco di Solaro, Nilde Moretti: "La proposta estiva di Solaro, grazie all'impegno delle associazioni, degli oratori e del Comune, va a completarsi con questo campus di fine estate che ci permette di accogliere i ragazzi anche nelle settimane immediatamente precedenti l'inizio delle lezioni del nuovo anno scolastico. È stata una fase impegnativa per l’organizzazione e ringraziamo il Parco delle Groane per la collaborazione e la concessione degli spazi, ma siamo sicuri di aver fornito un servizio utile alla comunità ed alle famiglie di Solaro".

22072020

[post_title] => Solaro, campus di fine estate [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => solaro-campus-di-fine-estate [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-07-22 14:20:27 [post_modified_gmt] => 2020-07-22 12:20:27 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/2020/07/22/solaro-campus-di-fine-estate/ [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [6] => WP_Post Object ( [ID] => 209956 [post_author] => 2 [post_date] => 2020-07-22 05:27:26 [post_date_gmt] => 2020-07-22 03:27:26 [post_content] => CERIANO LAGHETTO - Proseguono con successo i cinque centri estivi attivati sul territorio comunale grazie alla collaborazione di Comune e associazioni locali. Alcuni di questi si concluderanno il 31 luglio, altri invece saranno attivi anche in agosto e settembre, secondo i rispettivi calendari.

Dal Rock Camp de “La Città sonora” a “English 4U”, da “Ecologiocando” a “Sotto Sopra” al Campus Multisport, l’offerta è varia e adatta a tutti i ragazzi in età scolare. Recentemente sono stati avviati anche i servizi estivi proposti da due asili nido privati presenti a Ceriano Laghetto, “Gli Anatroccoli” e “Baby birba” che garantiscono assistenza e attività per la fascia da 0 a 3 anni, sempre nel rispetto delle prescrizioni. “Ho assistito personalmente, insieme al sindaco, all’avvio delle attività nei diversi centri estivi sul territorio, dove abbiamo consegnato anche mascherine per gli operatori e abbiamo potuto osservare che gran parte delle attività si svolgono negli ampi spazi all’aperto a disposizione  degli organizzatori, che offrono ai ragazzi un ottimo servizio, ben curato ed apprezzato dalle famiglie. Siamo orgogliosi di essere riusciti, grazie all’impegno delle associazioni,  a mettere a disposizione dei cerianesi un’offerta così ampia e diversificata, in totale sicurezza e  a costi accessibili. Ringrazio tutte le persone che stanno lavorando per questo importantissimo servizio” afferma l’assessore comunale al Tempo libero, Romana Campi.

22072020 [post_title] => Ceriano Laghetto: centri estivi a pieno regime, soddisfazione delle famiglie [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => ceriano-laghetto-centri-estivi-a-pieno-regime-soddisfazione-delle-famiglie [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-07-22 02:10:27 [post_modified_gmt] => 2020-07-22 00:10:27 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=209956 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [7] => WP_Post Object ( [ID] => 209534 [post_author] => 2 [post_date] => 2020-07-18 05:27:24 [post_date_gmt] => 2020-07-18 03:27:24 [post_content] => LAZZATE - È in pieno svolgimento l’attività del “Summer Camp” allo Sports Arena di Lazzate. "Un servizio di assistenza qualificata con attività ricreative, sportive ed educative offerto ai 70 bambini iscritti residenti nei comuni di Lazzate e Misinto e che si chiuderà con la settimana dal 7 all’11 settembre prima dell’inizio del nuovo anno scolastico" riepiloga il sindaco Loredana Pizzi, che è stata a visitare la struttura. Come ricorda Pizzi "i Comuni di Lazzate e Misinto hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per contribuire con una quota ad abbassare il costo dell’iscrizione. Buon divertimento e buona estate a tutti!" L'iniziativa ha colto nel centro, con tante iscrizioni e con un servizio che si sta rivelando molto gradito da parte dei diretti interessati, i bambini. (foto: il centro estivo per i bambini di Lazzate si sta svolgendo allo Sports Arena, con grande successo e nel rispetto di tutte le normative contro la diffusione del coronavirus) 18072020 [post_title] => Lazzate: centri estivi a gonfie vele. La visita del sindaco Pizzi [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => lazzate-centri-estivi-a-gonfie-vele-la-visita-del-sindaco-pizzi [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-07-17 18:49:31 [post_modified_gmt] => 2020-07-17 16:49:31 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=209534 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 1 [filter] => raw ) [8] => WP_Post Object ( [ID] => 209497 [post_author] => 2 [post_date] => 2020-07-17 12:50:23 [post_date_gmt] => 2020-07-17 10:50:23 [post_content] => GERENZANO / TRADATE - La Fondazione Comunitaria del Varesotto ha finanziato i primi 20 progetti relativi al Bando centri estivi per un importo totale di 126 mila euro, su di un totale di 150 mila euro stanziati. Il Bando centri estivi si è aperto a metà giugno e nelle settimane successive sono stati presentati diversi progetti da parte di Comuni, parrocchie, associazioni e cooperative di tutto il territorio della provincia di Varese. Obiettivo del bando? Sostenere l’organizzare di proposte aggregative per i minori in tutta sicurezza per questa estate 2020. "Con questo Bando – dice Maurizio Ampollini, presidente della Fondazione Comunitaria del Varesotto – abbiamo voluto rispondere a un duplice bisogno: da una parte vi era la necessità di socializzazione di bambini e ragazzi, che sono stati i grandi dimenticati durante i mesi scorsi, durante la chiusura delle scuole. Dall’altra parte vi è l’esigenza dei genitori che lavorano di poter contare su luoghi sicuri e con proposte stimolanti per i loro figli". Le proposte finanziate mettono al centro la sicurezza dei luoghi, ma anche azioni di welfare comunitario capaci di costruire una rete sociale attorno alle giovani generazioni, per sviluppare una vera e propria educazione diffusa. "Il sostegno garantito dalla Fondazione Comunitaria del Varesotto con questo bando – conclude il presidente - fa sì che ciò si realizzi attraverso proposte che hanno riguardato anche i piccolissimi e che hanno puntato su sport, natura, ma anche sull’inclusione e che coinvolgono centinaia di bambini e ragazzi, ma anche tantissimi volontari". Per i più piccoli e non solo. Ai bambini in età prescolare ha pensato la cooperativa sociale Avalon di Daverio con il centro estivo “Il mondo capovolto”; così come ai piccolissimi è destinato il progetto della parrocchia Santissima Trinità di Malnate (Fantasia in volo) gestito in collaborazione con la scuola materna cittadina. Anche a Sesto Calende la parrocchia San Bernardino con il suo progetto (Summerlife Infanzia) accoglie i bimbi dai 3 ai 5 anni. Il progetto Piccoli esploratori de L'Aquilone scs (Sesto Calende e Vergiate) propone un centro estivo dai 3 ai 14 anni con buon coinvolgimento dei volontari e una serie di iniziative specifiche anche per gli adolescenti. Anche Restate insieme, gestito dal Comune di Sumirago in collaborazione con altre associazioni, apre le porte a una ampia fascia di età che va dai 3 ai 12 anni. Sempre sul fronte della attivazione da parte dei Comuni, vanno citati il Comune di Besozzo (progetto Il mondo a colori) e il Comune di Taino che vede la collaborazione dell’oratorio e di altri soggetti operanti nella comunità e di molti volontari. In collaborazione con il Comune, ma con capofila la parrocchia Santissima Trinità di Samarate è invece il progetto Fare nuove tutte le cose! Sport, disabilità, natura: guarda allo sport la proposta di Mago libero asd di Sesto Calende con attività sportiva per sette settimane nel periodo estivo che interesseranno circa 200 persone; sempre allo sport ha pensato l’Asd Nicolò Rezzara di Busto Arsizio con Estate school of sport. Anche a Solbiate Arno il progetto L’arcipelago per i bambini, presentato dalla parrocchia San Maurizio, vede la collaborazione non solo del Comune ma anche della società sportiva. Punta l’attenzione sulla natura il progetto della cooperativa sociale Rembrandt di Gerenzano che prevede un centro estivo che resta aperto dal 15 luglio al 30 agosto. La Parrocchia San Grato di Varese con MaMi summerlife fa una proposta articolata sulle 7 parrocchie della Comunità pastorale per un totale di 230 utenti e prevede l’inclusione di bambini e ragazzi con disabilità. La casa di Paolo, sempre a Varese, con Ripartiamo insieme ha pensato ad un campo estivo in due momenti, di cui il secondo sarà nel mese di settembre in preparazione all’apertura delle scuole e prevede una attività mirata per ragazzi con problemi scolastici Dsa. Venti utenti su due turni sono coinvolti dal centro estivo proposto dall’Associazione l’aquilone Odv di Tradate con Metti un’estate summer school; sempre a Tradate la cooperativa sociale Baobab con Un mare di divertimento offre una proposta realizzata in collaborazione con molti dei comuni che afferiscono all’Ufficio di piano. Altri quattro progetti finanziati, infine, riguardano Varese: la Parrocchia Santi Pietro e Paolo con Summer Life Oratori 2.0 aperto alla fascia di età dai 6 ai 15 anni con buon coinvolgimento dei volontari e azioni sussidiarie anche per gli adolescenti; l’Istituto salesiano Maroni che ha pensato alla proposta dal titolo All’ombra della sequoia; la Parrocchia San Carlo Borromeo (Special summer life) che ha coinvolto personale ad alta specializzazione e collaborazioni con educatori professionali; infine la Fondazione Sant’Agostino con il centro estivo Manfredini ha riaperto i cortili, palestre e aule della scuola per accogliere i bambini della scuola primaria. (foto archivio) 17072020 [post_title] => Fondazione comunitaria, finanziamenti per centri estivi di Gerenzano e Tradate [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => fondazione-comunitaria-finanziamenti-per-centri-estivi-di-gerenzano-e-tradate [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-07-17 12:50:23 [post_modified_gmt] => 2020-07-17 10:50:23 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=209497 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [9] => WP_Post Object ( [ID] => 208734 [post_author] => 2 [post_date] => 2020-07-10 05:23:02 [post_date_gmt] => 2020-07-10 03:23:02 [post_content] => LOMAZZO - Dopo il grande successo delle settimane di giugno e luglio con posti tutti esauriti, a grande richiesta Esperia Lomazzo Calcio estende il camp al centro sportivo anche per agosto e settembre. Nuove settimane disponibili: dal 3 al 7 agosto dal 24 al 28 agosto dal 30 agosto al 4 settembre dal 7 all’11 settembre
Per informazioni è possibile contattare il numero telefonico 3288750605 (Loris), il camp si svolgerà solo al raggiungimento di minimo 10 iscritti per settimana ma si tratta di un traguardo che con tutta probabilità sarà raggiunto piuttosto facilmente, visto il successo che questa iniziativa sta ottenendo in queste settimane e le grande voglia dei bambini di tornare sul campo a praticare il proprio sport preferito, dopo il lungo stop ed il lockdown che si è reso necessario nella fase più acuta dell'emergenza coronavirus. (foto: una immagine dei camp che sono in corso anche in questo giorni al centro sportivo di Lomazzo, che costituisce la "base operativa" dell'Esperia) 10072020
[post_title] => Estate ragazzi, dopo il tutto esaurito nuovi camp per i giovani dell'Esperia Lomazzo [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => estate-ragazzi-dopo-il-tutto-esaurito-nuovi-camp-per-i-giovani-dellesperia-lomazzo [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-07-09 18:44:30 [post_modified_gmt] => 2020-07-09 16:44:30 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=208734 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [10] => WP_Post Object ( [ID] => 208105 [post_author] => 1 [post_date] => 2020-07-04 05:54:11 [post_date_gmt] => 2020-07-04 03:54:11 [post_content] => SARONNO - Nuova location per il centro estivo di Saronno Servizi che nelle ultime settimane ha aumentato la presenza di piccoli partecipanti. Dopo il debutto i saronnesi che passano la giornata con le proposte sportive dell'ex municipalizzata sono 79. Per questo oltre al Palaexbo e alla piscina di via Miola sarà utilizzato anche il Paladozio."Per noi la sicurezza è importante - spiega Katia Mantovani numero uno dell'ex municipalizzata - e per questo abbiamo organizzato le attività con l'utilizzo di nuovi spazi in modo da continuare a garantire il massimo e assoluto rispetto delle normative anticovid". I bimbi sono divisi in piccoli gruppi con al massimo 7 partecipanti, come prevede la normativa, che non si incrociano nel corso della giornata. Hanno mascherine e borracce personalizzate e anche il pranzo è a prova di covid. "Abbiamo siglato un accordo con Sodexo per avere dei vassoi monoporzione e ovviamente saranno consumati in piccoli gruppi in spazi aperti ma al coperto". i tratta di uno sforzo organizzativo importante non solo per la società ma anche per il personale chiamato a gestire una situazione nettamente più complessa”. Anche per questo il numero degli iscritti è nettamente inferiore a quello degli altri anni anche se gli spazi sono maggiori. [post_title] => Cresce il centro estivo di Saronno Servizi... si gioca anche al Paladozio [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => cresce-il-centro-estivo-di-saronno-servizi-si-gioca-anche-al-paladozio [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-07-04 04:53:38 [post_modified_gmt] => 2020-07-04 02:53:38 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=208105 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [11] => WP_Post Object ( [ID] => 207728 [post_author] => 1 [post_date] => 2020-07-01 13:04:00 [post_date_gmt] => 2020-07-01 11:04:00 [post_content] => SARONNO - Nuova location per il centro estivo di Saronno Servizi che nelle ultime settimane ha aumentato la presenza di piccoli partecipanti. Dopo il debutto i saronnesi che passano la giornata con le proposte sportive dell'ex municipalizzata sono 79. Per questo oltre al Palaexbo e alla piscina di via Miola sarà utilizzato anche il Paladozio."Per noi la sicurezza è importante - spiega Katia Mantovani numero uno dell'ex municipalizzata - e per questo abbiamo organizzato le attività con l'utilizzo di nuovi spazi in modo da continuare a garantire il massimo e assoluto rispetto delle normative anticovid". I bimbi sono divisi in piccoli gruppi con al massimo 7 partecipanti, come prevede la normativa, che non si incrociano nel corso della giornata. Hanno mascherine e borracce personalizzate e anche il pranzo è a prova di covid. "Abbiamo siglato un accordo con Sodexo per avere dei vassoi monoporzione e ovviamente saranno consumati in piccoli gruppi in spazi aperti ma al coperto". Per i bimbi tutto, dalle norme di distanziamento ai percorsi differenziati, vengono presentati come gioco tanto che la distinzione in gruppo viene realizzata, ad esempio, con mascherine di colori differenti: “Sicuramente – conclude Mantovani – si tratta di uno sforzo organizzativo importante non solo per la società ma anche per il personale chiamato a gestire una situazione nettamente più complessa”. [post_title] => Centro estivo Saronno Servizi, più iscritti e più spazio per i bimbi: si gioca anche al Paladozio [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => centro-estivo-saronno-servizi-piu-iscritti-e-piu-spazio-per-i-bimbi-si-gioca-anche-al-paladozio [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-07-01 00:08:04 [post_modified_gmt] => 2020-06-30 22:08:04 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=207728 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [12] => WP_Post Object ( [ID] => 206580 [post_author] => 1 [post_date] => 2020-06-20 05:54:58 [post_date_gmt] => 2020-06-20 03:54:58 [post_content] => SARONNO - «Non vediamo l'ora di cominciare!»: esordisce così Gianluca Marinaro, direttore della cooperativa Dandelion, che dal 29 giugno al 31 luglio aprirà il suo campo estivo negli spazi messi a disposizione dalla parrocchia Regina Pacis e dal collegio Arcivescovile. «Vogliamo ringraziare il prevosto, monsignor Armando Cattaneo, don Paolo , don Federico e don Denis per la disponibilità nell'offrire gli spazi in modo che il progetto del centro estivo potesse diventare realtà». Gli educatori aspetteranno i bambini ogni giorno, da lunedì a venerdì, alle 8.30, momento in cui si svolgerà l'accoglienza (che sarà scaglionata per le norme anti-contagio) e il triage d’accesso al centro, seguito da giochi di conoscenza e presentazione delle attività della giornata, prima della merenda e dei giochi divisi in piccoli gruppi (di massimo 7 bambini). Dopo il pranzo, tempo libero e un momento dedicato allo svolgimento dei compiti: «Al termine di un anno scolastico molto particolare abbiamo pensato che sarebbe stato utile un ripasso degli argomenti più ostici affianco al normale svolgimento dei compiti delle vacanze». Al termine, riprende il divertimento con i giochi e la merenda, che concluderà la giornata alle 17. «Inoltre, una volta a settimana i ragazzi avranno la possibilità di partecipare ad un laboratorio tenuto dalla psicologa della Cooperativa per rielaborare insieme il periodo di lockdown». «Le iscrizioni sono già aperte affrettarsi perché i posti purtroppo sono limitati » conclude Marinaro «siamo consapevoli che i costi d’iscrizione sono relativamente alti (170 euro full day, 100 euro part-time), ma purtroppo per le normative vigenti e per garantire la massima sicurezza non ci è stato possibile abbassare il costo, tuttavia per chi avesse difficoltà sarà possibile utilizzare il bonus babysitter o rivolgersi in Comune e richiedere un aiuto». Stamattina alle 9:30/9:45 la psicologa del centro presenterà il progetto dei centri estivi su Radio Orizzonti Per ulteriori informazioni scrivi una mail a [email protected] o al numero 0292274040 [post_title] => Dandelion summer camp: ecco la proposta attiva dal 29 giugno alla Regina Pacis [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => dandelion-summer-camp-ecco-la-proposta-attiva-dal-29-giugno-alla-regina-pacis [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-06-20 04:59:54 [post_modified_gmt] => 2020-06-20 02:59:54 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=206580 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 1 [filter] => raw ) [13] => WP_Post Object ( [ID] => 206554 [post_author] => 2 [post_date] => 2020-06-20 05:15:08 [post_date_gmt] => 2020-06-20 03:15:08 [post_content] => LAZZATE - Non sono caduti nel vuoto gli appelli di tante mamme e papà lazzatesi e infatti l'Amministrazione civica si è mobilitata per allestire il centro ricreativo estivo 2020. A fare il punto il sindaco, Loredana Pizzi (foto). A seguito del riscontro avuto dalla cittadinanza, l’Amministrazione comunale di Lazzate si è adoperata per proporre, in questo particolare periodo, un servizio di centro estivo che possa andare incontro alle esigenze e ai bisogni di tutte le famiglie e per dare la possibilità a tutti i bambini di ritrovarsi per ritornare alla quotidianità dopo vari mesi di lockdown, garantendo nello stesso tempo la sicurezza e la tutela della salute di tutte le figure coinvolte (bambini, personale educativo ed ausiliario).
Le iscrizioni dovranno essere effettuate dal 19 al 23 giugno solo con modulo online come da indicazioni riportate nel volantino. Le famiglie possono fare domanda per il “bonus baby-sitting e centri estivi” collegandosi al sito Inps ed utilizzare il contributo per il pagamento del centro estivo. 20062020
[post_title] => Centri estivi, a Lazzate varato il centro ricreativo estivo [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => centri-estivi-a-lazzate-varato-il-centro-ricreativo-estivo [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-06-20 00:31:09 [post_modified_gmt] => 2020-06-19 22:31:09 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=206554 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [14] => WP_Post Object ( [ID] => 206157 [post_author] => 12 [post_date] => 2020-06-17 12:06:13 [post_date_gmt] => 2020-06-17 10:06:13 [post_content] => COGLIATE – La lista d’opposizione Uniti per Cogliate irrompe con una serie di domande e interrogazioni sulle possibili criticità nell’organizzazione del Centro Estivo da parte del comune. «Conosciamo bene le difficoltà organizzative che i Comuni hanno avuto per l'elaborazione di questa attività, dovute al rispetto delle disposizioni e delle linee guida emanate da Governo e Regione sull'accessibilità degli spazi, la gestione dei gruppi di ragazzi e le condizioni igienico-sanitarie. Tuttavia riteniamo che si sarebbe potuto fare un investimento diverso e maggiore per fornire alle famiglie un servizio ancora più vantaggioso. La situazione è aggravata dal fatto che l'oratorio quest'anno (per le problematiche organizzative cui abbiamo accennato) non svolgerà nella consueta forma il Grest, ma farà una proposta educativa rivolta ad un numero ristretto di ragazzi di quinta elementare e prima media. La questione numerica - ossia a quante famiglie poter garantire il servizio - è rilevante e strettamente connessa a quella delle strutture a disposizione. Nell'ultimo incontro che i nostri consiglieri hanno avuto con la Giunta, il sindaco aveva parlato della possibilità di utilizzare gli spazi della scuola media, della scuola elementare e della scuola dell'infanzia per lo svolgimento del Centro Estivo. Abbiamo letto dall'informativa che il Centro si terrà solo presso la struttura della scuola media di via Rimembranze e solo per 45 minori. Il cambio di valutazione sugli spazi da utilizzare è un primo aspetto sul quale chiederemo informazioni. La seconda questione riguarda il costo di frequenza a carico delle famiglie. La quota, per un mese, è pari a 600 euro (per famiglie con bonus baby sitter) e 400 euro (per famiglie che non ottengono bonus baby sitter). A nostro avviso questo costo è troppo elevato. Abbiamo fatto un confronto con altri comuni della Provincia e abbiamo riscontrato che alle famiglie viene chiesta una quota inferiore, che si aggira in media attorno ai 60 - 80 euro a settimana, in alcuni casi con fasce di riduzione in base all'Isee più consistenti. Chiaramente i costi del servizio per il comune sono alti. Ma occorre ridurre il più possibile la compartecipazione delle famiglie, che in questo periodo sentono già il peso della crisi e si trovano in difficoltà su più versanti. Il Comune dovrebbe farsi carico di una quota maggiore di copertura dei costi, sgravando le famiglie. In Consiglio Comunale era stata approvata la nostra mozione che impegnava la Giunta a sostenere le famiglie con ulteriori contributi economici, valutando la possibilità di utilizzo dell'avanzo di amministrazione. Crediamo che questo sia un ambito sul quale attivare quelle forme ulteriori di sostegno. Un'ultima considerazione riguarda la tipologia di proposta: nella comunicazione pubblicata, al momento non ci sono informazioni specifiche sulle attività educative e ricreative che saranno organizzate per i ragazzi presso il Centro Estivo, sulle prestazioni offerte all'interno del servizio, sugli spazi (interni ed esterni) utilizzati. Anche per questi motivi, abbiamo chiesto copia di tutti i provvedimenti adottati finora per l'organizzazione del Centro Estivo. Sempre in un'ottica costruttiva, pensando al bene dei nostri cittadini». [post_title] => Costi troppo elevati per il Centro Estivo comunale, Upc contesta l'amministrazione cogliatese [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => costi-troppo-elevati-per-il-centro-estivo-comunale-upc-contesta-lamministrazione-cogliatese [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-06-16 17:10:25 [post_modified_gmt] => 2020-06-16 15:10:25 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=206157 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) ) [post_count] => 15 [current_post] => -1 [before_loop] => 1 [in_the_loop] => [post] => WP_Post Object ( [ID] => 213875 [post_author] => 32 [post_date] => 2020-08-26 15:48:29 [post_date_gmt] => 2020-08-26 13:48:29 [post_content] => SARONNO -  Riceviamo e pubblichiamo il comunicato di Saronno servizi, relativo all'estensione della durata del centro estivo. "Viste le tante adesioni e la volontà di fornire un servizio prezioso alle famiglie saronnesi in attesa della ripartenza delle scuole Saronno Servizi ha deciso di prorogare fino all’11 settembre la durata del centro estivo. Del resto il servizio è stato promosso a pieni voti, da bimbi e genitori, grazie ad un organizzazione  che è riuscita a gestire diverse location garantendo il distanziamento senza ostacolare il divertimento per i partecipanti che hanno trascorso le giornate tra piscina, Paladozio, Palaexbo ed escursioni nei parchi cittadini. L’attenzione alla sicurezza che non è mai venuta meno e proseguirà anche in questi ultimi giorni di giochi e divertimento. La gestione in piena sicurezza del centro estivo è stata confermata anche dal sopralluogo Nas di luglio che non ha riscontrato problemi. Per informazioni è possibile visitare il sito internet di Saronno Servizi dilettantistica o la pagina Facebook." (foto d'archivio) 26082020 [post_title] => Saronno Servizi, si allunga la durata del centro estivo [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => saronno-servizi-si-allunga-la-durata-del-centro-estivo [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-08-26 15:48:29 [post_modified_gmt] => 2020-08-26 13:48:29 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=213875 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [comment_count] => 0 [current_comment] => -1 [found_posts] => 57 [max_num_pages] => 4 [max_num_comment_pages] => 0 [is_single] => [is_preview] => [is_page] => [is_archive] => 1 [is_date] => [is_year] => [is_month] => [is_day] => [is_time] => [is_author] => [is_category] => [is_tag] => 1 [is_tax] => [is_search] => [is_feed] => [is_comment_feed] => [is_trackback] => [is_home] => [is_privacy_policy] => [is_404] => [is_embed] => [is_paged] => 1 [is_admin] => [is_attachment] => [is_singular] => [is_robots] => [is_favicon] => [is_posts_page] => [is_post_type_archive] => [query_vars_hash:WP_Query:private] => cafda1c4e5ea175e58125678c20a1207 [query_vars_changed:WP_Query:private] => 1 [thumbnails_cached] => [allow_query_attachment_by_filename:protected] => [stopwords:WP_Query:private] => [compat_fields:WP_Query:private] => Array ( [0] => query_vars_hash [1] => query_vars_changed ) [compat_methods:WP_Query:private] => Array ( [0] => init_query_flags [1] => parse_tax_query ) [query_cache_key:WP_Query:private] => wp_query:bf26993e7052e35d68fb9c15eba720eb:0.39046100 17529131210.10822600 1752912844 ) -->
  • « Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • Prossima »
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Preferenze Cookie

Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966