• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito

imu

Groane
Ceriano Laghetto, scadenze e aliquote IMU 2025: acconto entro il 16 giugno
CERIANO LAGHETTO – Scadenze in vista per i cittadini proprietari di immobili: il Comune ha comunicato le date di pagamento…
10 Giugno 2025
  • 11
Uboldo, stretta sull’evasione fiscale: aumentano i controlli e i recuperi su Imu e Tari
Altre news
Uboldo, stretta sull’evasione fiscale: aumentano i controlli e i recuperi su Imu e Tari
UBOLDO - A Uboldo l'evasione fiscale continua a essere un problema significativo, tanto che l'ufficio tributi ha intensificato i controlli…
6 Marzo 2025
  • 14
Aumento Irpef, Imu e tassa soggiorno, la nota di Fagioli “sull’armonizzazione e la faccia tosta dell’Amministrazione”
Città
Aumento Irpef, Imu e tassa soggiorno, la nota di Fagioli “sull’armonizzazione e la faccia tosta dell’Amministrazione”
SARONNO - "C’è da ammettere che questa giunta manifesta qualcosa di particolare, quasi unico: la faccia tosta! Forti delle indubbie…
13 Dicembre 2022
Bilancio, Imu e addizionale Irpef in consiglio comunale: qui la diretta
Città
Bilancio, Imu e addizionale Irpef in consiglio comunale: qui la diretta
SARONNO – E’ in programma martedì 29 dicembre l’ultima seduta dell’anno dell’assemblea cittadina. Vista la situazione di emergenza sanitaria il…
29 Dicembre 2020
Ceriano Laghetto entra in Saronno servizi, sindaco soddisfatto: “Azienda dinamica e moderna”
Ceriano Laghetto
Ceriano Laghetto entra in Saronno servizi, sindaco soddisfatto: “Azienda dinamica e moderna”
CERIANO LAGHETTO - Anche il Comune di Ceriano Laghetto entra a far parte del capitale sociale della Saronno Servizi Spa,…
10 Luglio 2020
Vanzulli fa il punto sulle nuove tariffe Imu e gli investimenti
Città
Vanzulli fa il punto sulle nuove tariffe Imu e gli investimenti
SARONNO - Riceviamo e pubblichiamo la nota del vicesindaco Pier Angela Vanzulli che in qualità di assessore al Bilancio ha…
4 Luglio 2020
Le notizie di mercoledì: Dentix, spiraglio per i pazienti. Ubriachi in centro. Covid, solo 1 caso nel Varesotto
Città
Le notizie di mercoledì: Dentix, spiraglio per i pazienti. Ubriachi in centro. Covid, solo 1 caso nel Varesotto
SARONNO - Si apre, con il "concordato" al tribunale di Milano, uno spiraglio per i pazienti Dentix, la catena di…
2 Luglio 2020
Consiglio comunale: nuove tariffe Imu e mozione parcheggi, la diretta con sondaggio
Città
Consiglio comunale: nuove tariffe Imu e mozione parcheggi, la diretta con sondaggio
SARONNO - Riprende stasera la seduta del consiglio comunale iniziata ieri. Dopo la seduta aperta al pubblico ripartirà dal rendiconto…
1 Luglio 2020
Case Aler, 10 milioni di euro di costi in più
Città
Case Aler, 10 milioni di euro di costi in più
MILANO - Una misura contenuta nella "Legge di bilancio 2020" del Governo impone alle Aziende lombarde per l'edilizia residenziale (Aler),…
22 Giugno 2020
Caronno Pertusella: Imu ecco come funziona l’acconto di giugno
Saronnese
Caronno Pertusella: Imu ecco come funziona l’acconto di giugno
CARONNO PERTUSELLA - L'Amministrazione ha avvisato, con un post sul sito e sull'app, che, per quest’anno, le comunicazioni per il…
15 Giugno 2020
Con Saronno Servizi il calcolo dell’Imu si fa con l’intelligenza artificiale e l’assistente digitale Tribbi
Città
Con Saronno Servizi il calcolo dell’Imu si fa con l’intelligenza artificiale e l’assistente digitale Tribbi
SARONNO – Riceviamo e pubblichiamo la nota di Saronno Servizi in merito alla presentazione, in anteprima nazionale, del primo servizio…
10 Giugno 2020
  • 2
Gerenzano, scadenza Imu il 16 giugno: calcolo, regole, scadenze e proroghe. Ecco come funziona
Saronnese
Gerenzano, scadenza Imu il 16 giugno: calcolo, regole, scadenze e proroghe. Ecco come funziona
GERENZANO - Imu, scadenze e proroghe per le famiglie e le realtà in difficoltà, l'Amministrazione comunale spiega come funziona. "A…
8 Giugno 2020
Coronavirus, mozione di Vivicislago per l’agevolazione tributaria su Imu e Tosap
Saronnese
Coronavirus, mozione di Vivicislago per l’agevolazione tributaria su Imu e Tosap
CISLAGO - "Esentare le attività commerciali, edilizie ed artigianali dal pagamento dell’imposta per l’occupazione suolo pubblico, per l’intero anno 2020,…
12 Maggio 2020
Aumenti Imu e Tasi, Dante Cattaneo diventa pugile
Politica
Aumenti Imu e Tasi, Dante Cattaneo diventa pugile
CERIANO LAGHETTO - "Tra il ministro dell'Economia che vuole aumentare Imu e Tasi, il ministro dell'Istruzione che vuol togliere i…
5 Ottobre 2019
Cristiano Borghi: “Dall’aumento Imu a quello dell’addizionale Irpef quasi niente viene risparmiato ai gerenzanesi”
Saronnese
Cristiano Borghi: “Dall’aumento Imu a quello dell’addizionale Irpef quasi niente viene risparmiato ai gerenzanesi”
GERENZANO - "Nel consiglio comunale dello scorso 18 marzo abbiamo espresso molto chiaramente il nostro voto contrario al bilancio di…
27 Aprile 2019

SARONNO - "C’è da ammettere che questa giunta manifesta qualcosa di particolare, quasi unico: la faccia tosta! Forti delle indubbie professionalità che la giunta Airoldi può vantare sul fronte della comunicazione, gli esponenti della squadra di governo cittadino sperano di incantare i cittadini attraverso l’utilizzo di parole suadenti e di aggettivi ammalianti".

Inizia così la nota di Raffaele Fagioli capogruppo delle Lega in merito alle ultime dichiarazioni dell'assessore al Bilancio D'Amato.

"L’ultimo esempio è dell’assessore D’Amato: le tasse – che brutta parola - non si aumentano più, quello lo fanno solo “i cattivi”. Adesso si “Armonizzano i tributi”: un’attività pregevole di responsabilità istituzionale, con una spiccata vocazione nell’attenzione di tutte le parti sociali in causa. Infatti l’assessore non ha problemi nel proporre la nuova cornice comunicativa nella quale inserire il provvedimento che vedrà nei fatti l’aumento del 100% dei tributi comunali: armonicamente, sia chiaro, i cittadini dovranno fare i conti con aumenti sensibili su IMU e Irpef, e sempre con armonia e smaglianti sorrisi, gli operatori delle strutture ricettive – alberghi, b&b, ostelli - saranno costretti a diventare esattori delle tasse per conto del Comune ed applicare la nuova tassa di soggiorno che colpirà inesorabilmente i clienti… l’armonica realizzazione della “Saronno Accogliente e Attrattiva” di Airoldi!". Ai posteri l’ardua sentenza…purché sia armonica.


È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su 
https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione

[post_title] => Aumento Irpef, Imu e tassa soggiorno, la nota di Fagioli "sull'armonizzazione e la faccia tosta dell'Amministrazione" [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => aumento-irpef-imu-e-tassa-soggiorno-la-nota-di-fagioli-sullarmonizzazione-e-la-faccia-tosta-dellamministrazione [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-12-13 08:00:20 [post_modified_gmt] => 2022-12-13 07:00:20 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=319367 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 8 [filter] => raw ) [3] => WP_Post Object ( [ID] => 229132 [post_author] => 1 [post_date] => 2020-12-29 20:00:09 [post_date_gmt] => 2020-12-29 19:00:09 [post_content] => SARONNO – E’ in programma martedì 29 dicembre l’ultima seduta dell’anno dell’assemblea cittadina. Vista la situazione di emergenza sanitaria il consiglio comunale è stato convocato in videoconferenza alle 19.30.
Si partirà con la relazione dell’Assessore al Bilancio seguita alle 20 dalla seduta aperta agli interventi al pubblico quindi seguita dalla seduta deliberativa. I cittadini interessati ad intervenire alla seduta aperta sono invitati a recarsi nella sede municipale in piazza della Repubblica n. 7 per il collegamento alla videoconferenza oppure possono contattare l’ufficio segreteria del sindaco al 0296710299 oppuire scrivendo a [email protected] per informazioni sul collegamento dalla propria abitazione. L’ordine del giorno prevede 1. Proroga Contratti di Servizio tra il Comune di Saronno e la Società Saronno Servizi Spa. 2. Approvazione Documento Unico di Programmazione per il triennio 2021-2023 aggiornato. 3. Approvazione aliquote Imposta Municipale (IMu) per l’anno 2021. 4. Approvazione aliquote addizionale comunale all’imposta sul reddito delle persone fisiche per l’anno 2021 differenziate per scaglioni di reddito. 5. Determinazione delle tariffe per i servizi locali per l’anno 2021 ed approvazione del tasso percentuale di copertura dei costi dei servizi a domanda individuale. 6. Autorizzazione all’alienazione di parte del patrimonio immobiliare ex art. 58 decreto legge n.112 del 25.6.2008. Anno 2021. 7. Approvazione bilancio di previsione 2021-2023 dell’Istituzione Comunale Mons. Pietro Zerbi. 8. Approvazione bilancio di previsione 2021-2023. 9. Convenzione ai sensi dell’art. 11 Legge n.68/1999 con la Provincia di Varese – Collocamento mirato disabili. Si invita la cittadinanza a seguire la seduta di Consiglio Comunale da casa, utilizzando i canali indicati di seguito. DIRETTA AUDIO: radio 88 FM – www.radiorizzonti.org – digitale terrestre canale radio 880 DIRETTA VIDEO: www.radiorizzonti.org [post_title] => Bilancio, Imu e addizionale Irpef in consiglio comunale: qui la diretta [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => bilancio-imu-e-addizionale-irpef-in-consiglio-comunale-qui-la-diretta [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-12-29 20:45:36 [post_modified_gmt] => 2020-12-29 19:45:36 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=229132 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 4 [filter] => raw ) [4] => WP_Post Object ( [ID] => 208732 [post_author] => 2 [post_date] => 2020-07-10 05:25:00 [post_date_gmt] => 2020-07-10 03:25:00 [post_content] =>

CERIANO LAGHETTO - Anche il Comune di Ceriano Laghetto entra a far parte del capitale sociale della Saronno Servizi Spa, azienda speciale la cui maggioranza assoluta è in capo al Comune di Saronno (98,66%) ma alla quale partecipano anche i comuni di Gerenzano, Origgio, Uboldo e Solbiate Olona.

Il Comune di Ceriano Laghetto ha acquistato 100 quote nominali dell’azienda, pari allo 0,21% del capitale sociale per un controvalore di 10.100 euro. Saronno servizi Spa si occupa di gestione centri sportivi, gestione cimiteri, servizi idrici, parcheggi, energia e riscossione tributi. Proprio su quest’ultimo settore c’è, in questo momento, il principale interesse del Comune di Ceriano Laghetto. “Ho conosciuto recentemente questa realtà di servizi e sono rimasto fortemente impressionato dalle soluzioni all’avanguardia attuate nei diversi settori - spiega il sindaco Roberto Crippa - Si tratta di un’azienda dinamica, di grande efficienza e capacità di innovazione. Ho visto per esempio l’attivazione di un servizio automatizzato per il calcolo e la riscossione dell’Imu gestito con un assistente virtuale, che può essere una soluzione interessante per le nuove generazioni, da affiancare naturalmente agli sportelli fisici per le persone più avanti negli anni e abituate al contatto diretto con le persone".

"Entrando nel capitate sociale avremo la possibilità di affidare la gestione di alcuni servizi, partendo ad esempio dall’attività di accertamento sulla Tari. Successivamente potremo anche pensare di affidare la gestione dei tributi ordinari, con l’attivazione di uno sportello a Ceriano Laghetto” ha aggiunto il sindaco.

10072020 [post_title] => Ceriano Laghetto entra in Saronno servizi, sindaco soddisfatto: "Azienda dinamica e moderna" [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => ceriano-laghetto-entra-in-saronno-servizi-sindaco-soddisfatto-azienda-dinamica-e-moderna [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-07-09 18:39:02 [post_modified_gmt] => 2020-07-09 16:39:02 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=208732 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [5] => WP_Post Object ( [ID] => 208111 [post_author] => 1 [post_date] => 2020-07-04 10:04:31 [post_date_gmt] => 2020-07-04 08:04:31 [post_content] => SARONNO - Riceviamo e pubblichiamo la nota del vicesindaco Pier Angela Vanzulli che in qualità di assessore al Bilancio ha presentato le modifiche al regolamento Imu. "Quando portai il Bilancio Previsionale 2020 era il 28 dicembre 2019, in detta seduta venne approvato lo schema delle aliquote dell’Imposta Municipale IMU riservandoci possibili aggiornamenti dopo l’entrata in vigore delle Legge di Bilancio 2020. Sono diversi anni che riusciamo nell’intento di portare prima delle fine dell’anno il Bilancio Previsionale in Consiglio anche se a suon di proroghe si potrebbe approvare entro marzo dell’anno successivo, ma noi così facendo possiamo partire subito al primo gennaio con la nostra attività amministrativa a pieno regime e non in dodicesimi avendo poi anche delle agevolazioni aggiuntive. Detto questo la Legge di Bilancio 2020 ha successivamente previsto l’assorbimento della Tasi nell’Imu. Nella tabella approvata si diceva che per le abitazioni principali di categoria A1/A8/A9 (case di lusso) e relative pertinenze, l’aliquota Imu era il 4,5 per mille. Sempre per la stessa tipologia di abitazioni principali veniva calcolata anche la Tasi per un aliquota del 1,5 per mille. Praticamente chi abitava in questa tipologia di immobili pagava per Imu e Tasi il 6 per mille di aliquota complessiva. Avendo la Legge di Bilancio 2020 abrogato la Tasi e dovendo necessariamente reperire dal gettito Imu le minori entrate dovute all’abolizione della Tasi, si è deciso di applicare alle abitazioni e relative pertinenze classificate come A1/A8/A9 il 6,00 per mille di Imu. Questa manovra non aumenta la pressione tributaria sui contribuenti in quanto il gettito rimane invariato cambiando solo la tipologia di tributo. Per quanto riguarda la Variazione di Bilancio numero 3 occorre portare l’attenzione sulla parte che riguarda il conto capitale in quanto abbiamo previsto delle spese per investimento finanziate con mutuo per un totale di 630 mila euro. Detti investimenti riguarderanno edifici scolastici, comunali, verde pubblico , impianti sportivi ed arredo urbano. Abbiamo poi previsto un trasferimento da parte della Regione Lombardia sempre per investimenti di 700 mila euro. Causa Covid 19 abbiamo dovuto rivedere tutto il Piano delle Opere Pubbliche previste per il 2020 prevedendo di investire in opere la somma di circa 2.500.000,00 euro. Ci siamo impegnati affinchè questa pandemia non provocasse un blocco degli investimenti ed ovviamente abbiamo stilato un elenco degli interventi prioritari. [post_title] => Vanzulli fa il punto sulle nuove tariffe Imu e gli investimenti [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => vanzulli-fa-il-punto-sulle-nuove-tariffe-imu-e-gli-investimenti [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-07-04 10:04:31 [post_modified_gmt] => 2020-07-04 08:04:31 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=208111 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 1 [filter] => raw ) [6] => WP_Post Object ( [ID] => 207869 [post_author] => 2 [post_date] => 2020-07-02 05:53:44 [post_date_gmt] => 2020-07-02 03:53:44 [post_content] => SARONNO - Si apre, con il "concordato" al tribunale di Milano, uno spiraglio per i pazienti Dentix, la catena di studi dentistici con sede anche in centro a Saronno ed in gravi difficoltà finanziarie: l'attività potrebbe riprendere. https://ilsaronno.it/2020/07/01/dentix-si-apre-uno-spiraglio-per-i-pazienti/ Coronavirus, i dati provinciali di mercoledì: +8 nuovi casi scoperti fra Varesotto, Comasco e Brianza.  In Lombardia oggi +109 nuovi casi di contagio da coronavirus, in aumento rispetto agli ultimi giorni. https://ilsaronno.it/2020/07/01/coronavirus-i-dati-provinciali-di-mercoledi-8-nuovi-casi-scoperti-fra-varesotto-comasco-e-brianza/ Coronavirus, il sindaco Campi informa: ancora 2 guariti a Gerenzano. Resta 1 solo positivo. https://ilsaronno.it/2020/07/01/coronavirus-il-sindaco-campi-informa-ancora-2-guariti-a-gerenzano-resta-1-solo-positivo/ Movida, ubriachi in centro a Saronno; servono le pulizie straordinarie. https://ilsaronno.it/2020/07/01/urina-vomito-e-resti-di-birra-davanti-alla-scuola-dopo-il-festino-alcolico-serve-pulizia-straordinaria-di-econord/ Caccia al tesoro al Parco del Lura, tanti i partecipanti per questo evento che si è tenuto nel pieno rispetto delle norme contro la diffusione del coronavirus. https://ilsaronno.it/2020/07/01/caccia-al-tesoro-al-parco-lura-grandi-e-piccoli-sulle-orme-del-contrabbandiere-ilbarba/ Consiglio comunale: nuove tariffe Imu e mozione parcheggi nella riunione in videoconferenza di ieri sera, con qualche polemicac. https://ilsaronno.it/2020/07/01/consiglio-comunale-nuove-tariffe-imu-e-mozione-parcheggi-la-diretta-con-sondaggio/ Meteo ancora incerto: il giovedì sera dei negozi a aperti a Saronno sarà ancora rovinato dai temporali? https://ilsaronno.it/2020/07/01/meteo-ancora-instabile-possibilita-di-nuovi-temporali-forti-rovinera-anche-il-giovedi-sera-di-saronno/ 02072020 [post_title] => Le notizie di mercoledì: Dentix, spiraglio per i pazienti. Ubriachi in centro. Covid, solo 1 caso nel Varesotto [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => le-notizie-di-mercoledi-dentix-spiraglio-per-i-pazienti-ubriachi-in-centro-covid-solo-1-caso-nel-varesotto [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-07-02 10:41:04 [post_modified_gmt] => 2020-07-02 08:41:04 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=207869 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [7] => WP_Post Object ( [ID] => 207831 [post_author] => 1 [post_date] => 2020-07-01 19:22:53 [post_date_gmt] => 2020-07-01 17:22:53 [post_content] => SARONNO - Riprende stasera la seduta del consiglio comunale iniziata ieri. Dopo la seduta aperta al pubblico ripartirà dal rendiconto 2019. Ecco la diretta de ilSaronno della seduta ancora in videoconferenza
Ecco l'ordine del giorno 3. Riconferma degli organismi collegiali ai sensi dell’art. 96 del D.lgs.267/2000. 4. Approvazione Rendiconto relativo alla gestione dell’ esercizio 2019 e del rendiconto consolidato esercizio 2019 Comune di Saronno e Istituzione Comunale Mons. P. Zerbi. 5. Ratifica deliberazione della Giunta Comunale n. 84 del 9.6.2020 avente all’oggetto “Variazione al bilancio di previsione 2020-2022 – 3° provvedimento”. 6. Modifica aliquote Imposta Municipale (IMU) per l’anno 2020. 7. Cessione al Comune di Ceriano Laghetto di n. 100 azioni del capitale sociale della Saronno Servizi Spa di proprietà del Comune di Saronno. 8. Approvazione del Regolamento Comunale per la gestione della riservatezza dei dati personali. 9. Interpellanza del consigliere indipendente Banfi sulla disciplina della sosta nel periodo compreso tra il 16 marzo e il 16 maggio 2020. “Si invita – conclude la nota del comune – la cittadinanza a seguire la seduta di Consiglio Comunale da casa, utilizzando diretta audio su radio 88 FM – www.radiorizzonti.org – digitale terrestre canale radio 880 la diretta video su www.comune.saronno.va.it [post_title] => Consiglio comunale: nuove tariffe Imu e mozione parcheggi, la diretta con sondaggio [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => consiglio-comunale-nuove-tariffe-imu-e-mozione-parcheggi-la-diretta-con-sondaggio [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-07-01 19:22:53 [post_modified_gmt] => 2020-07-01 17:22:53 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=207831 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 1 [filter] => raw ) [8] => WP_Post Object ( [ID] => 206783 [post_author] => 2 [post_date] => 2020-06-22 03:33:23 [post_date_gmt] => 2020-06-22 01:33:23 [post_content] => MILANO - Una misura contenuta nella "Legge di bilancio 2020" del Governo impone alle Aziende lombarde per l'edilizia residenziale (Aler), da quest'anno, di pagare l'Imposta municipale unica (Imu) ai Comuni, non solo sugli appartamenti regolarmente assegnati ma anche sugli alloggi sfitti. "Una decisione assolutamente inusuale e anche improvvida" interviene l'assessore regionale alle Politiche sociali, abitative e disabilita', Stefano Bolognini (foto). A Saronno soprattutto al quartiere Matteotti sono molti gli edifici Aler. Aler lombarde, 9,7 milioni di Imu aggiuntiva - "Dalle nostre stime - spiega Bolognini - le Aler lombarde si troveranno a pagare 9,7 milioni di euro in piu' rispetto all'anno scorso. In un contesto reso ancora piu' difficile a causa della elevata morosita' dovuta all'emergenza Covid". Milano e provincia, Imu maggiorata di 5,3 milioni - "Per fare l'esempio di Milano e provincia - aggiunge l'assessore regionale alle Politiche abitative -, l'esborso e' di 5,3 milioni in piu'. La beffa ulteriore e' che le Aziende dovrebbero pagare l'Imu anche sugli alloggi occupati abusivamente. Il che francamente oltre che ingiusto e' inaccettabile". Lettera urgente a Conte e Gualtieri - "Per questo - dice Bolognini -, ho scritto una lettera urgente al presidente Giuseppe Conte e al ministro Economia e finanze, Roberto Gualtieri, ai quali chiedo di avocare il provvedimento e di rivedere la decisione. L'esborso e' assolutamente rilevante, visto il contesto di crisi economica nel quale ci troviamo. Il Governo, mantenendo questa misura, non farebbe che 'complicare' la vita ai territori ma anche agli inquilini, con conseguenze sociali difficilmente prevedibili". Danneggiati gli inquilini: nuova tassa - "Con questa scelta - chiarisce Stefano Bolognini - il Governo danneggia dunque non solo l'edilizia popolare in genere ma, cosa ancora piu' grave, e forse senza rendersene nemmeno conto, gli inquilini che si troverebbero a subire tutte le conseguenze di quella che si prospetta come una 'nuova tassa'". Alloggi, inevitabili meno manutenzioni e sorveglianza - "Sia chiaro - aggiunge l'assessore regionale alle Politich abitative -, da parte delle Aler non c'e' nessuna intenzione di aumentare i canoni e le spese. Ma, a fronte dei costi fissi che intendiamo onorare, sara' la parte dei costi variabili a venire compressa. Dunque a dispetto del nostro impegno verso gli inquilini, per colpa di una scelta improvvida del Governo, avremmo per esempio delle manutenzioni che dovrebbero essere differite o posticipate. Ma anche la sorveglianza, in contesti a volte gia' difficili, che verrebbe diminuita. E cio' a svantaggio di tutti". I Comuni non pagano l'Imu sugli alloggi sfitti - "Come cittadino lombardo e rappresentante dell'Istituzione che li rappresenta nel suo insieme - conclude Stefano Bolognini -, tenendo conto che a differenza delle Aler, i Comuni non pagano tuttora l'Imu sugli alloggi sfitti e che dunque manca anche un criterio di congruita', faccio dunque appello alla comprensione e alla lungimiranza del Governo nazionale, certo che non vorra' deludere le legittime e giuste aspettative del Governo regionale e dei lombardi". 22062020 [post_title] => Case Aler, 10 milioni di euro di costi in più [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => case-aler-10-milioni-di-euro-di-costi-in-piu [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-06-22 01:58:08 [post_modified_gmt] => 2020-06-21 23:58:08 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=206783 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 2 [filter] => raw ) [9] => WP_Post Object ( [ID] => 205971 [post_author] => 1 [post_date] => 2020-06-15 05:48:28 [post_date_gmt] => 2020-06-15 03:48:28 [post_content] => CARONNO PERTUSELLA - L'Amministrazione ha avvisato, con un post sul sito e sull'app, che, per quest’anno, le comunicazioni per il pagamento della rata di acconto Imu (con scadenza 16 giugno) non verranno inviate.  Ogni contribuente dovrà provvedere a compilare il modello F24 per il versamento dell’acconto, versando la metà di quanto versato a titolo di Imu/Tasi nel 2019, utilizzando il solo codice tributo Imu. Non è dovuto alcun acconto: per unità immobiliari acquistate nel primo semestre dell’anno 2020, per gli inquilini che nel 2019 hanno pagato la quota Tasi a carico del conduttore per le unità immobiliari in locazione. Le comunicazioni Imu 2020, per il pagamento del saldo a conguaglio (scadenza 16 dicembre 2020), saranno inviate ai contribuenti, con il relativo modello F24 pre compilato, dopo l’approvazione della delibera di determinazione delle nuove aliquote. (foto archivio) [post_title] => Caronno Pertusella: Imu ecco come funziona l'acconto di giugno [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => caronno-pertusella-imu-ecco-come-funziona-lacconto-di-giugno [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-06-15 02:34:12 [post_modified_gmt] => 2020-06-15 00:34:12 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=205971 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [10] => WP_Post Object ( [ID] => 205498 [post_author] => 1 [post_date] => 2020-06-10 11:28:16 [post_date_gmt] => 2020-06-10 09:28:16 [post_content] => SARONNO – Riceviamo e pubblichiamo la nota di Saronno Servizi in merito alla presentazione, in anteprima nazionale, del primo servizio per il calcolo dell’Imu attraverso l’intelligenza artificiale. Sembra pensato apposta, se si riflette oggi a posteriori nella fase di convivenza con Covid 19, questo “omino virtuale”, chiamato “Tribbi”, la nuova invenzione di Saronno Servizi S.p.A. che continua la sua crescita verso un modello efficiente nel percorso di digitalizzazione dei servizi. E infatti è arrivato proprio qualche mese prima del lockdown, installato in modo permanente sul sito web della multiutility all’indirizzo web www.saronnoservizi.it e sulla pagina Facebook @Saronno Servizi Spa, per dialogare via chat con gli utenti e semplificare la mole di informazioni in materia di tributi quali IMU, TASI, TARI, ICP, TOSAP. Un servizio davvero utile, disponibile con un click gratuito senza costi e senza sprechi, se si considera che la gestione dell’emergenza Covid 19 ci ha costretto tutti a casa, a sperimentare nuove modalità di smart working e reperimento di informazioni attraverso il web, il mobile e i social media. E se uno dei grandi ritardi emersi nel ritratto di un’Italia che ancora stenta a decollare nell’utilizzo delle piattaforme digitali è stato proprio quello imputato alla Pubblica Amministrazione, ancora reticente ad adottare cambiamenti tecnologici al passo con i tempi, possiamo dire che Saronno Servizi S.p.A. rappresenti davvero una case history di successo. E quando poche infatti davvero sono le realtà comunali italiane ad avere reso possibile la gestione di ogni istanza online grazie al web, Saronno Servizi presenta, in anteprima assoluta nazionale, anche il primo servizio vocale di calcolo dell’Imu da versare… possiamo affermare davvero che una visione “’d’avanguardia” sia innegabile. Il funzionamento della versione Vocal Bot di Tribbi è stata presentata ieri in video conferenza stampa ai giornalisti, ai comuni soci del distretto saronnese e alle aziende partner della società, è molto semplice ed immediato: basta chiamare Tribbi al numero del centralino di Saronno Servizi 02 9628821 e, dopo essere collegato al risponditore automatico, digitare “151” per poterlo interrogare comodamente da casa o da qualsiasi altra destinazione italiana per poter avviare una conversazione sull’Imu da versare, rispondendo a semplici domande e voil il conteggio effettivo della propria rata viene fornito, con la semplice voce. Il servizio Vocal Bot per l’IMU funzionerà, come per gli altri servizi di Tribbi, sia per il Comune di Saronno che per i Comuni Soci di Gerenzano, Origgio e Solbiate Olona. “E’ con piacere che oggi presentiamo in modo concreto come l’intelligenza artificiale possa davvero agevolare i servizi legati alla nostra utenza: basti pensare agli anziani, una fascia d’età che è stata davvero molto penalizzata dalla pandemia attuale, e che necessita oggi di mezzi tecnologici semplici per poter trovare il supporto necessario. La conversazione vocale, riprodotta attraverso l’intelligenza artificiale, è una tecnologia davvero alla portata di tutti, anche di chi ha meno dimestichezza con il web e i social media - ha dichiarato Alberto Canciani presidente di Saronno Servizi - Andremo avanti nella strada della sperimentazione tecnologica, per migliorare sempre di più i servizi resi alla collettività e ai comuni soci di un territorio che ormai assomiglia sempre di più ad un distretto”. [post_title] => Con Saronno Servizi il calcolo dell'Imu si fa con l'intelligenza artificiale e l'assistente digitale Tribbi [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => con-saronno-servizi-il-calcolo-dellimu-si-fa-con-lintelligenza-artificiale-e-lassistente-digitale-tribbi [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-06-10 11:28:16 [post_modified_gmt] => 2020-06-10 09:28:16 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=205498 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [11] => WP_Post Object ( [ID] => 205284 [post_author] => 1 [post_date] => 2020-06-08 05:54:31 [post_date_gmt] => 2020-06-08 03:54:31 [post_content] => GERENZANO - Imu, scadenze e proroghe per le famiglie e le realtà in difficoltà, l'Amministrazione comunale spiega come funziona. "A decorrere dal 1° gennaio 2020 è stata abrogata la Tasi ed è entrata in vigore la nuova Imu, che accorpa in parte la precedente Tasi. In sede di prima applicazione della nuova Imu, la prima rata dell’anno 2020 da corrispondere è pari alla metà di quanto versato a titolo di Imu e Tasi per l’anno 2019. Il versamento della rata a saldo dell’imposta dovuta per l’intero anno è eseguito, a conguaglio, sulla base delle aliquote che saranno a breve deliberate dal Comune per l'anno 2020". Ma considerate le difficoltà del 2020 ci sono delle deroghe: "In considerazione delle difficoltà economiche di imprese e famiglie legate all’emergenza Covid-19, l’Amministrazione Comunale ha previsto la non applicazione di sanzioni ed interessi nel caso di versamento dell’acconto Imu 2020 effettuato oltre la scadenza del 16 giugno, ma entro il 30 settembre 2020, limitatamente ai contribuenti che hanno registrato le seguenti difficoltà economiche: perdita del posto di lavoro, per le persone fisiche; riduzione del 33% del fatturato registrato nel trimestre di riferimento (marzo, aprile, maggio) rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, per le persone giuridiche e lavoratori autonomi. I contribuenti di cui ai punti precedenti, dovranno dichiarare con apposita dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà, la situazione di difficoltà economica, a pena di decadenza, entro il 31 ottobre, allegando idonea documentazione attestante la situazione di disagio economico". Ulteriori informazioni su calcolo Imu e modalità di versamento sono disponibili sul sito di Saronno Servizi (https://www.saronnoservizi.it/gerenzano/tributi/imu/) che, dal primo gennaio 2019 si occupa del servizio tributi. [post_title] => Gerenzano, scadenza Imu il 16 giugno: calcolo, regole, scadenze e proroghe. Ecco come funziona [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => gerenzano-scadenza-imu-il-16-giugno-calcolo-regole-scadenze-e-proroghe-ecco-come-funziona [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-06-08 03:21:03 [post_modified_gmt] => 2020-06-08 01:21:03 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=205284 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [12] => WP_Post Object ( [ID] => 202560 [post_author] => 1 [post_date] => 2020-05-12 16:22:05 [post_date_gmt] => 2020-05-12 14:22:05 [post_content] => CISLAGO - "Esentare le attività commerciali, edilizie ed artigianali dal pagamento dell’imposta per l’occupazione suolo pubblico, per l’intero anno 2020, provvedendo al rimborso di quanto eventualmente già versato e non usufruito; concedere gratuitamente ulteriori aree all’aperto alle attività commerciali, come bar e ristoranti, per ovviare alla riduzione degli spazi disponibili causata della normativa sul distanziamento sociale, compatibilmente con lo spazio disponibile e legittimamente fruibile, ridurre del 50% l’imposta Imu 2020 per le attività produttive e per tutti i soggetti obbligati al pagamento". Sono queste le richieste contenute nella mozione presentata dai consiglieri comunali di minoranza Debora Pacchioni, Romina Codignoni e Claudio Franco (gruppo Vivicislago) avanzata "considerato che a causa il lungo periodo di inattività legato all’emergenza, le attività commerciali si troveranno ad affrontare scadenze fiscali tributarie, oltre che, ovviamente, a dover sostenere scadenze ordinarie, come il pagamento mensile del personale, degli affitti dei locali, delle bollette delle utenze è prioritario attuare misure a sostegno dei titolari di partite Iva, dei lavoratori autonomi e delle famiglie in difficoltà per la repentina incapacità economica dovuta agli effetti della pandemia". 12052020 [post_title] => Coronavirus, mozione di Vivicislago per l'agevolazione tributaria su Imu e Tosap [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => coronavirus-mozione-di-vivicislago-per-lagevolazione-tributaria-su-imu-e-tosap [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-05-12 16:22:05 [post_modified_gmt] => 2020-05-12 14:22:05 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=202560 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [13] => WP_Post Object ( [ID] => 177251 [post_author] => 2 [post_date] => 2019-10-05 04:55:41 [post_date_gmt] => 2019-10-05 02:55:41 [post_content] => CERIANO LAGHETTO - "Tra il ministro dell'Economia che vuole aumentare Imu e Tasi, il ministro dell'Istruzione che vuol togliere i crocifissi dalle scuole e il vescovo che propone tortellini senza carne di maiale per l'integrazione... meglio farsi trovare pronti e allenati, perché sarà un autunno scoppiettante!" Il vicesindaco di Ceriano Laghetto, e presidente dell'assemblea dei sindaci leghisti, Dante Cattaneo, come già altre volte, anche in questo caso usa l'arma dell'ironia e per illustrare la propria posizione, politica, si fa ritrarre in una foto mentre pratica la boxe. Una boxe, ovviamente, tutta "politica", e con il sorriso sulle labbra per fare comunque riflettere sulle tematiche di maggiore attualità e che alimentano il confronto fra i partiti, anche in ambito nazionale. Sono queste alcuni dei temi sui quali lo stesso Cattaneo si è soffermato durante i suoi recenti interventi televisivi ed alle convention della Lega. (foto: il vicesindaco leghista Dante Cattaneo, di Ceriano Laghetto, è anche diventato un pugile) 05102019 [post_title] => Aumenti Imu e Tasi, Dante Cattaneo diventa pugile [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => aumenti-imu-e-tasi-dante-cattaneo-diventa-pugile [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2019-10-04 20:38:50 [post_modified_gmt] => 2019-10-04 18:38:50 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=177251 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 6 [filter] => raw ) [14] => WP_Post Object ( [ID] => 165648 [post_author] => 1 [post_date] => 2019-04-27 05:55:58 [post_date_gmt] => 2019-04-27 03:55:58 [post_content] => GERENZANO - "Nel consiglio comunale dello scorso 18 marzo abbiamo espresso molto chiaramente il nostro voto contrario al bilancio di previsione del 2019 rimarcando come questa amministrazione sia stata capace solo di aumentare le tasse. Tant’è che, a parte la Tasi, poi tutto aumenta: Imu, Tassa sulla spazzatura, Addizionale Irpef. Quasi niente viene risparmiato ai cittadini gerenzanesi". Inizia così la nota di Cristiano Borghi, numero uno dell'omonima lista d'opposizione. "Abbiamo rimarcato anche che, dopo le continue lamentele per la mancanza di pulizie delle strade e raccolta rifiuti, chi vive nelle periferie si ritroverà una bolletta ancora più cara da pagare. Dopo il danno anche la beffa. L'aumento di alcune tasse, come l'Addizionale Irpef, a dire il vero si sarebbe potuto evitare se la maggioranza nella passata legislatura avesse avuto un po' di accortezza e di polso nella trattativa tra il Comune e l'A2a per lo sfruttamento del biogas. Siamo passati da un introito di 650 mila euro annui delle amministrazioni leghiste alle circa 125 mila euro di questa maggioranza. Con la differenza di più di 500 mila quindi si sarebbe potuto evitare l'aumento dell'addizionale Irpef. Questo è solo un esempio di come un'amministrazione attenta e competente possa evitare l'aumento delle tasse. Un altro esempio potrebbe essere quello di sfruttare tutti i bandi che lo stato centrale o la regione Lombardia emettono continuamente, da cui si possono attingere risorse preziose da investire sul territorio, sulla sicurezza e sul mondo associativo. Aumentare semplicemente le tasse é un sistema e un modo di governare di chi è disinteressato e non attento alle numerose possibilità che si presentano nel mondo amministrativo e degli enti pubblici in generale. (foto archivio) 26102019 [post_title] => Cristiano Borghi: "Dall'aumento Imu a quello dell'addizionale Irpef quasi niente viene risparmiato ai gerenzanesi" [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => cristiano-borghi-dallaumento-imu-a-quello-delladdizionale-irpef-quasi-niente-viene-risparmiato-ai-gerenzanesi [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2019-04-26 23:34:38 [post_modified_gmt] => 2019-04-26 21:34:38 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=165648 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) ) [post_count] => 15 [current_post] => -1 [before_loop] => 1 [in_the_loop] => [post] => WP_Post Object ( [ID] => 653297 [post_author] => 1 [post_date] => 2025-06-10 11:58:36 [post_date_gmt] => 2025-06-10 09:58:36 [post_content] =>

CERIANO LAGHETTO – Scadenze in vista per i cittadini proprietari di immobili: il Comune ha comunicato le date di pagamento e le aliquote relative all’Imu 2025. L’avviso riguarda le modalità di versamento dell’imposta municipale propria, con riferimento alla delibera approvata dal consiglio comunale lo scorso 28 marzo.

Il pagamento dell’imposta potrà avvenire in due rate, con acconto da versare entro lunedì 16 giugno e saldo entro martedì 16 dicembre. In alternativa, è possibile effettuare un unico versamento entro la prima scadenza, sempre il 16 giugno.

Nel prospetto disponibile sul sito del Comune, vengono elencate le aliquote stabilite per ogni tipologia di immobile, comprese eventuali esenzioni o riduzioni. Il documento permette ai cittadini di verificare nel dettaglio la propria posizione e calcolare l’importo dovuto.

Per chiarimenti e assistenza è possibile rivolgersi all’Ufficio Tributi negli orari di apertura oppure scrivere all’indirizzo mail [email protected]. Il prospetto completo è consultabile online sul portale istituzionale.


Vuoi ricevere le notizie più importanti in tempo reale? Iscriviti subito ai nostri canali per non perderti nulla: ☑️ Su Whatsapp: manda "notizie on" al numero +39 320 273 4048 ☑️ Su Telegram: cerca il canale @ilsaronnobn o clicca qui → https://t.me/ilsaronnobn ☑️ Oppure entra nel nostro canale Whatsapp con un clic → https://whatsapp.com/channel/0029VaDNCKeHwXb7YeZygM09 [post_title] => Ceriano Laghetto, scadenze e aliquote IMU 2025: acconto entro il 16 giugno [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => ceriano-laghetto-scadenze-e-aliquote-imu-2025-acconto-entro-il-16-giugno [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2025-06-10 02:39:31 [post_modified_gmt] => 2025-06-10 00:39:31 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=653297 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 1 [filter] => raw ) [comment_count] => 0 [current_comment] => -1 [found_posts] => 32 [max_num_pages] => 3 [max_num_comment_pages] => 0 [is_single] => [is_preview] => [is_page] => [is_archive] => 1 [is_date] => [is_year] => [is_month] => [is_day] => [is_time] => [is_author] => [is_category] => [is_tag] => 1 [is_tax] => [is_search] => [is_feed] => [is_comment_feed] => [is_trackback] => [is_home] => [is_privacy_policy] => [is_404] => [is_embed] => [is_paged] => [is_admin] => [is_attachment] => [is_singular] => [is_robots] => [is_favicon] => [is_posts_page] => [is_post_type_archive] => [query_vars_hash:WP_Query:private] => fc0ff98af328aa02992cd0df5603914c [query_vars_changed:WP_Query:private] => 1 [thumbnails_cached] => [allow_query_attachment_by_filename:protected] => [stopwords:WP_Query:private] => [compat_fields:WP_Query:private] => Array ( [0] => query_vars_hash [1] => query_vars_changed ) [compat_methods:WP_Query:private] => Array ( [0] => init_query_flags [1] => parse_tax_query ) [query_cache_key:WP_Query:private] => wp_query:e9c36d3262a9857ea2054edac9ddc54a:0.29230800 17503625090.73881900 1750360858 ) -->
  • 1
  • 2
  • 3
  • Prossima »
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Preferenze Cookie

Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966