SARONNO - Pienone al pratone del Lura per la "Festa d'estate" organizzata dal Lions Club Saronno Insubria, l'evento è iniziato lo scorso sabato con il maxischermo che trasmetteva la finale di Champions League, in cui si sono radunate circa 2000 persone.
Domenica 11 giungo invece, una giornata ricca di iniziative, con la maratonina di 7 km percorsa tra i sentieri del parco, il grande scivolo gonfiabile la parete di roccia e il parco giochi e gli scacchi.
Sui tavoli da ping pong a cura della TennisTavolo Saronno di via Piave 1, si è disputato un grande torneo con iscritti di tutte le età, si è disputato anche il torneo di volley a cura del Leo Club, il ramo giovanile dei Lions.
Lo scopo dell'iniziativa è stato quello di devolvere il ricavato alla CIs Onlus e alla Casa di Marta, fondazioni solidali e di aiuto presenti sul nostro territorio.
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione
SARONNO - Casa di Marta e Lions Club Saronno Host Solidalia, si sono resi protagonisti di un'iniziativa congiunta finalizzata alla donazione di buoni per l'acquisto di materiale scolastico per gli studenti ucraini ospitati in città.
L'accoglienza fornita dalla Casa di Marta e l'aiuto economico concreto fornito da Lions Club Saronno Host Solidalia, sono all'origine di un gesto solidale all'indirizzo dei bambini e ragazzi ucraini ospitati in città, che hanno iniziato a settembre a frequentare le scuole saronnesi.
Sono circa 20 i ragazzi ucraini che da settembre hanno iniziato a frequentare le scuole saronnesi, dalle elementari alle superiori, sono stati quindi loro offerti dei buoni per l'acquisto di cancelleria e materiale scolastico; questa settimana i buoni sono stati consegnati ai ragazzi, insieme a un messaggio di augurio per l'anno scolastico, e di benvenuto nella comunità saronnese.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on"
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn
SARONNO - La prima colazione di lavoro del neonato Satellite Gerenzano del Lions Club Rescaldina Sempione si è tenuta sabato scorso, 5 novembre, a Gerenzano. Alcuni soci fondatori si sono riuniti per discutere l'agenda di servizi a favore della comunità, per la quale il Satellite Gerenzano si adotterà nei prossimi mesi.
"Un ringraziamento particolare - dicono dal nuovo gruppo Lions - da parte del presidente Andrea Fermata va al Governatore Francesca Fiorella Trovato, distretto 108IB1, e al Pdg Danilo Francesco Guerini Rocco per il supporto fondamentale dato durante tutto il percorso di formazione del Satellite. Una "sfida" lanciata dal Pdg, e raccolta dal già Socio Lions Andrea Fermata del Club Rescaldina Sempione, Club sponsor del progetto."
Durante la "colazione di lavoro", il segretario Francesca Arbore ha stabilito il prossimo incontro via zoom, con gli altri soci fondatori, entro la fine del mese corrente; riunione che darà vita ad una agenda programmatica di servizi sul territorio.
"Un saluto particolare di buon lavoro - continuano - ai soci fondatori, oltre a Francesca Albore e al Tesoriere Monica Falchetto, Diego Sirna, Lisa Molteni, Massimiliano Rizzo e Tiziana Ciarla".
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn
12112022
[post_title] => A Gerenzano arriva il nuovo satellite Lions Club [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => a-gerenzano-arriva-il-nuovo-satellite-lions-club [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-11-11 21:40:33 [post_modified_gmt] => 2022-11-11 20:40:33 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=313961 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [9] => WP_Post Object ( [ID] => 312390 [post_author] => 62 [post_date] => 2022-11-01 05:51:00 [post_date_gmt] => 2022-11-01 04:51:00 [post_content] =>SARONNO - Riceviamo e pubblichiamo la nota di Lions Club Saronno Host Solidalia.
Sessant’anni di vita per il primo Lions Club nato a Saronno oggi divenuto Lions Club Saronno Host Solidalia, guardandolo da vicino non si direbbe che siano passati tutti questi anni.
Infatti, il testimone passato dai fondatori a quelli che oggi sono i soci più anziani, fino ai giovani di Solidalia che hanno portato linfa vitale al sodalizio, ha fatto sì che lo spirito del servizio, il desiderio di rendere disponibile a chi dalla vita ha avuto meno di quanto era giusto avesse, il surplus avuto da altri, non sia mai scemato, anzi si sia sempre più sviluppato nella ricerca di nuovi service atti a realizzare quanto, di anno in anno, hanno proposto i presidenti che si sono succeduti.
Ci sono service in atto da molti anni, alcuni di questi hanno fatto da strada maestra per altre associazioni di volontariato attivo che sono partite ad organizzarne di analoghi.
Facciamo solo un esempio: il Concerto di Natale. Iniziato nel 1996, ha sempre avuto lo scopo di raccogliere fondi a scopo benefico dando contemporaneamente un servizio alla città. Si è partiti portando a Saronno le partiture di quello che è il concerto di Vienna a Capodanno. Poi, la capacità del Club è stata di farlo evolvere seguendo i tempi.
In questi giorni il Club ha festeggiato i suoi ”primi sessant’anni“ con una splendida serata di apertura del nuovo anno lionistico.
”Lo spirito di servizio del nostro Club - ha dichiarato il presidente Giancarlo Balzaretti - rimane inalterato, anzi si svilupperà in nuove attività che si stanno programmando capaci di dare maggiore visibilità al club non nello spirito di apparire, ma di attrarre persone che vogliono essere la base per lo sviluppo di azioni che concorrano al bene comune delle aree in cui viviamo e operiamo”.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on"
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn
01112022
[post_title] => Il Lions Club spegne 60 candeline [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => il-lions-club-spegne-60-candeline [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-10-31 22:19:46 [post_modified_gmt] => 2022-10-31 21:19:46 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=312390 [menu_order] => 0 [post_type] => evento [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [10] => WP_Post Object ( [ID] => 307276 [post_author] => 32 [post_date] => 2022-09-24 05:29:00 [post_date_gmt] => 2022-09-24 03:29:00 [post_content] =>SARONNO - Giunge alla sesta edizione il torneo di tennis del Lions club del Teatro. Questa nuova edizione si svolgerà questo weekend, sabato 24 e domenica 25 settembre al tennis Alte Groane di Lentate, sempre con scopo benefico. Questa volta, il ricavato sarà devoluto al service di Lions club “Sight for Kids”, ovvero lo screening dell’ambliopia negli asili nido e nelle scuole dell’infanzia saronnesi.
Si tratta di un torneo di singolare maschile e femminile, con due tabelloni: un torneo "principale" e uno di "consolazione", per garantire a tutti di scendere almeno due volte in campo, come garantito dal regolamento. La quota di iscrizione per chiunque volesse partecipare è di 30 euro.
Per informazioni, è possibile contattare il numero 3485323978.
(foto d'archivio: una passata edizione del torneo di tennis)
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn
SARONNO - Si chiama "un poster per la Pace", il progetto che i Lions Club di tutto il mondo propongono all'interno delle scuole L'intento è quello di dare ai giovani la possibilità di esprimere in modo creativo un ideale come quello della pace.
Si tratta di un concorso dedicato ai ragazzi di età compresa tra gli 11 e i 13 anni. Ad essere protagoniste saranno le loro doti creative: su un poster di dimensioni non inferiori a 33x50 e non superiori a 50x60. Si può dare sfogo alla propria creatività con ogni tecnica, ma gli organizzatori ricordano che, nel caso di uso di gessetti, carboncino o pastelli, è necessario utilizzare uno spray fissativo per evitare sbavature. Inoltre, non è possibile plastificare i poster o usare tecniche 3d: non devono essere utilizzate spille o colla o applicazioni di alcun tipo.
"Quest'anno, post covid - raccontano dal Lions Club Saronno del Teatro - il progetto sta avendo un discreto successo e le scuole, grazie al lavoro preziosissimo dei docenti di Arte, partecipano con entusiamo. Per ora hanno dato piena disponibilità le seguenti scuole: Leonardo Da Vinci, Sant'Agnese, il Collegio Castelli."
Entro la fine del mese di settembre 2022 i disegni devono essere consegnati al Lions Club Saronno del Teatro.
Un vincitore per ogni concorso sponsorizzato da un Lions club viene scelto per avanzare alla selezione a livello distrettuale, che entra in lizza a livello nazionale e l’opera vincente a livello nazionale viene inviata alla sede centrale oak brook I (sobborgo di Chicago Illinois) per le finali. A tutti i livelli le opere sono giudicate in base alla loro originalità, merito artistico e illustrazione del tema. Durante le finali, tra i finalisti di ogni parte del mondo vengono scelti 23 vincitori del premio al merito ed un vincitore in assoluto. Indipendentemente dal risultato il Lions Club Saronno del Teatro consegnerà un attestato di partecipazione a tutti i partecipanti e al miglior disegno della classe una targa. Il professore di storia dell’arte sarà coinvolto nella selezione.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn