SOLARO / CESANO MAFERNO - Sono ancora al lavoro dal primo pomeriggio odierno i tecnici della società elettrica, per ovviare ai molti problemi che si sono manifestati sul territorio nel corso della giornata odierna dopo l'intesa pioggia che si è abbattuta sulla zona nella prima mattinata.
In una nota, l'Amministrazione comunale di Cesano fa il punto della situazione: "Squadre di Enel stanno lavorando in via Santo Stefano, dopo che da questo pomeriggio, causa maltempo, hanno affrontato una situazione drammatica in tutto il territorio circostante, da Meda a Solaro. Stanno provvedendo ad individuare il guasto tecnico, ma hanno già ridato corrente alla maggior parte delle palazzine. Il guasto è sottoterra, non è legato agli eventi meteo, anche se le criticità dovute alle forti piogge possono avere contribuito al black out. In ogni caso la situazione si sta risolvendo, mentre i tecnici saranno al lavoro fino al completo superamento del problema".
(foto: tecnici Enel al lavoro a Cesano Maderno)
31102023
[post_title] => Black out: tanti problemi fra Solaro, Meda e Cesano Maderno (tecnici ancora al lavoro) [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => black-out-tanti-problemi-fra-solaro-meda-e-cesano-maderno-tecnici-ancora-al-lavoro [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-31 21:14:40 [post_modified_gmt] => 2023-10-31 20:14:40 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=363210 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [3] => WP_Post Object ( [ID] => 351429 [post_author] => 2 [post_date] => 2023-08-04 05:15:00 [post_date_gmt] => 2023-08-04 03:15:00 [post_content] =>CESANO MADERNO - "Per consentire gli interventi di ripristino al tetto danneggiato dal maltempo dei giorni scorsi e successivamente realizzare i lavori di efficientamento energetico della struttura di via Po, la vasca natatoria da 25 metri del centro sportivo In Sport di Cesano Maderno non sarà utilizzabile fino a domenica 27 agosto". Lo comunica l'Amministrazione comunale cesanese.
Nel centro polifunzionale sono e restano comunque attivi e completamente usufruibili le attività di camp estivo, la sala fitness e la sala corsi, la vasca polifunzionale, la vaschetta esterna ed il lido estivo. In accordo con l’Amministrazione comunale di Cesano Maderno, per ridurre al minimo le tempistiche e gli eventuali disagi alla cittadinanza, in contemporanea ai lavori per ripristinare la copertura saranno svolte anche le manutenzioni della vasca già programmate e, con l’occasione, saranno anche anticipati i lavori di efficientamento energetico già previsti, tra cui il rifacimento della tecnologia dei corpi illuminanti della piscina. Gli interventi termineranno il 20 agosto e seguiranno le operazioni di riempimento, ripristino dei valori chimici e delle temperature previste da Ats".
La vasca sarà agibile e riaperta al pubblico il 28 agosto, data in cui le attività sportive riprenderanno nella loro completezza.
In tutta la zona sono stati tantissimi i danni per il recente maltempo.
04082023
[post_title] => Chiusa la piscina a Cesano Maderno dopo il maltempo [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => chiusa-la-piscina-a-cesano-maderno-dopo-il-maltempo [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-08-03 19:59:56 [post_modified_gmt] => 2023-08-03 17:59:56 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=351429 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [4] => WP_Post Object ( [ID] => 350872 [post_author] => 2 [post_date] => 2023-07-31 05:23:00 [post_date_gmt] => 2023-07-31 03:23:00 [post_content] =>CESANO MADERNO - "Sono state completate le operazioni di messa in sicurezza del territorio comunale dopo la violenta tromba d’aria che ha colpito l’asse sud-est-ovest di Cesano Maderno nella notte scorsa. L’evento ha causato numerosi danni soprattutto alle proprietà private, legate in particolare a tetti scoperchiati e alberi caduti, mentre nelle aree pubbliche si è intervenuti, per tutta la notte, con l’obiettivo di consentire la circolazione stradale nelle zone interessate". Così una nota del Comune cesanese.
Il cedro caduto in via Roma è stato recuperato dalle ditte incaricate, tempestivamente attivate dal sindaco Gianpiero Bocca e dall’assessore Lavori Pubblici Manuel Tarraso, consentendo il ripristino della circolazione già nella notte stessa. Al momento rimane chiusa al traffico via Brescia a causa di un albero caduto da proprietà privata sull’illuminazione pubblica e la conseguente interruzione dell’energia elettrica: i tecnici dell’Enel, contattati dal Comune, interverranno nella giornata di domani con successiva riapertura al transito al termine dei lavori.
Particolarmente difficile la situazione nel parco delle Groane in zona Oasi Lipu, dove è attualmente interdetto l’utilizzo dei percorsi pedonali e ciclabili a causa dei numerosi alberi e rami caduti, al fine di consentire la messa in sicurezza della zona, Questa mattina la cabina di regia, prontamente attivata, ha consentito tramite gli uffici tecnici del Comune, la polizia locale e la Protezione civile cittadina, il monitoraggio e la mappatura della città, in particolare nelle zone dove la perturbazione è stata più intensa.
Nei prossimi giorni le ditte incaricate insieme agli uffici tecnici del Comune continueranno le operazioni di messa in sicurezza tramite la rimozione degli alberi e dei cartelli stradali caduti o pericolanti. Per oggi (lunedì 31 luglio) è stata inoltre decisa una pulizia straordinaria delle strade e dei tombini per liberarli dal fogliame e dei rami che ne ostruiscono in questo momento il corretto funzionamento. Restano aperti parchi e giardini pubblici ma si raccomanda ai cittadini, in questa fase, di prestare particolare attenzione nelle zone interdette o segnalate con cartellonistica o nastri bianchi e rossi.
31072023
[post_title] => Tromba d'aria, disastri anche a Cesano Maderno [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => tromba-daria-disastri-anche-a-cesano-maderno [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-07-30 23:49:45 [post_modified_gmt] => 2023-07-30 21:49:45 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=350872 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [5] => WP_Post Object ( [ID] => 349975 [post_author] => 2 [post_date] => 2023-07-25 05:27:00 [post_date_gmt] => 2023-07-25 03:27:00 [post_content] =>CESANO MADERNO - "Il nuovo forte temporale che si è abbattuto ieri sul nostro territorio nelle ultime ore ha causato la caduta di numerosi alberi e piante in diversi punti della città". A sottolinearlo sono i responsabili del Comune di Cesano Maderno.
Sono già in corso gli interventi di ripristino e messa in sicurezza, nonché di monitoraggio delle problematiche. "Si informa che la Protezione civile di Regione Lombardia ha emesso, poco prima delle ore 14.00, una nuova allerta di livello arancione, per forti temporali sul nostro territorio fino alle ore 14 di oggi, 25 luglio. Si invitano i cittadini a segnalare eventuali criticità e problematiche prioritarie ai seguenti numeri telefonici: polizia locale 0362 513430; centralino Comune 03625131 o inviando un messaggio alla pagina Facebook del Comune, dettagliando la problematica" rilevano dall'Amministrazione civica cesanese.
(foto archivio: danno per il maltempo ieri in zona)
25072023
[post_title] => Maltempo, danni anche a Cesano e nuova allerta per oggi [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => maltempo-danni-anche-a-cesano-e-nuova-allerta-per-oggi [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-07-25 01:08:15 [post_modified_gmt] => 2023-07-24 23:08:15 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=349975 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [6] => WP_Post Object ( [ID] => 349788 [post_author] => 2 [post_date] => 2023-07-24 05:25:00 [post_date_gmt] => 2023-07-24 03:25:00 [post_content] =>CESANO MADERNO - "Proseguono gli interventi di messa in sicurezza del territorio comunale, coordinati dalla cabina di regia istituita dal sindaco, attraverso prioritarie operazioni di rimozione dei rami caduti o pericolanti, nonché il monitoraggio di tutte le altre situazioni che possano rappresentare un rischio per la sicurezza pubblica e riguardanti abitazioni, strade, illuminazione pubblica e cartellonistica". Lo fa sapere, dopo il maltempo, l'Amministrazione comunale di Cesano Maderno.
Riepilogano dal Comune cesanese: "Sono in corso interventi da parte degli uffici comunali, alla presenza degli agronomi incaricati, all’interno dei parchi cittadini senza recinzione. Operazioni che proseguiranno nel pomeriggio e nella prossima settimana anche nei parchi e giardini pubblici per i quali, lo ricordiamo, rimane in vigore la chiusura fino alle 13 di lunedì 24 luglio.
Considerando la situazione molto delicata e insicura dei sentieri del Parco delle Groane in zona Oasi Lipu, particolarmente colpiti dal maltempo di ieri, i sentieri sono stati interdetti con nastro e apposizione dell’ordinanza di divieto. Nei prossimi giorni saranno oggetto di ulteriore monitoraggio ed intervento al fine di ripristinare la fruizione in sicurezza. "I cittadini possono segnalare criticità e problematiche prioritarie inviando un messaggio alla pagina Facebook del Comune, dettagliando la problematica" ricordano dal Comune.
24072023
[post_title] => Danni maltempo, attenzione alle piante nel Parco Groane e a Cesano [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => danni-maltempo-attenzione-alle-piante-nel-parco-groane-e-a-cesano [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-07-23 23:14:33 [post_modified_gmt] => 2023-07-23 21:14:33 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=349788 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) ) [post_count] => 7 [current_post] => -1 [before_loop] => 1 [in_the_loop] => [post] => WP_Post Object ( [ID] => 618590 [post_author] => 2 [post_date] => 2024-05-21 10:15:57 [post_date_gmt] => 2024-05-21 08:15:57 [post_content] => CESANO MADERNO - Ieri a Cesano Maderno una vera e propria bomba d'acqua: nel primo pomeriggio in pochissimo tempo sono caduti circa 90 millimrtri di pioggia, in un'ora.