• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito

ricoveri

Covid, “moderato ottimismo” di Ats Insubria. Ma i ricoveri non calano rapidamente
Covid
Covid, “moderato ottimismo” di Ats Insubria. Ma i ricoveri non calano rapidamente
SARONNO / BUSTO ARSIZIO - "La situazione epidemiologica ci consente di mantenere un moderato ottimismo sul mantenimento del trend di…
10 Febbraio 2022
Covid: all’ospedale di Saronno 19 pazienti
Covid
Covid: all’ospedale di Saronno 19 pazienti
SARONNO - "A oggi, 27 gennaio, sono ricoverati negli ospedali dell’Asst Valle Olona 136 pazienti covid-19, così suddivisi: 69 a…
27 Gennaio 2022
Covid: oltre 130 persone negli ospedali della zona, e una trentina di casi sospetti in pronto soccorso
Covid
Covid: oltre 130 persone negli ospedali della zona, e una trentina di casi sospetti in pronto soccorso
SARONNO - A oggi, 10 gennaio, sono ricoverati negli ospedali dell’Asst Valle Olona 133 pazienti Covid-19, così suddivisi: 64 a…
10 Gennaio 2022
Covid, aumentano i ricoveri all’ospedale di Saronno
Covid
Covid, aumentano i ricoveri all’ospedale di Saronno
SARONNO - A oggi, 3 gennaio, sono ricoverati negli ospedali dell'Asst Valle Olona 107 pazienti Covid-19, così suddivisi: 50 a…
3 Gennaio 2022
Covid in Lombardia, nuovo record di contagi e aumento dei ricoveri
Covid
Covid in Lombardia, nuovo record di contagi e aumento dei ricoveri
MILANO - Diminuiscono i ricoverati nelle terapie intensive (-2) ma aumentano i ricoveri ordinari, +133. A fronte di 209.685 tamponi…
29 Dicembre 2021
Covid, oggi risalgono i casi in Lombardia. Oltre 5000, aumentano i ricoveri
Covid
Covid, oggi risalgono i casi in Lombardia. Oltre 5000, aumentano i ricoveri
MILANO - A fronte di 44.221 tamponi effettuati, sono 5.065 i nuovi positivi (11.4 per cento dei tamponi processati in…
27 Dicembre 2021
Covid, aumentano i posti letto a Saronno; 12 i ricoverati, 1 con C-pap
Covid
Covid, aumentano i posti letto a Saronno; 12 i ricoverati, 1 con C-pap
VARESE / SARONNO - Oggi, 21 dicembre 2021, sono ricoverati negli ospedali dell’Asst Valle Olona 62 pazienti Covid-19, così suddivisi:…
21 Dicembre 2021
Saronno, 22 pazienti covid in ospedale. La Regione chiede al presidio di aumentare gli spazi per la pandemia
Covid
Saronno, 22 pazienti covid in ospedale. La Regione chiede al presidio di aumentare gli spazi per la pandemia
SARONNO - A dare la notizia è stato ieri mattina il sindaco Augusto Airoldi che ha fatto il punto della…
19 Dicembre 2021
Covid in Lombardia, balzo dei casi; aumentano i decessi giornalieri
Covid
Covid in Lombardia, balzo dei casi; aumentano i decessi giornalieri
MILANO - Sfondata quota tremila nuovi casi in un solo giorno: questo il dato odierno della Lombardia dei nuovi contagi…
8 Dicembre 2021
Covid in Lombardia, aumentano i ricoveri ospedalieri
Covid
Covid in Lombardia, aumentano i ricoveri ospedalieri
MILANO - A fronte di 41.291 tamponi effettuati, sono 662 i nuovi positivi (1.6 per cento sui tamponi processati). I…
22 Novembre 2021
Saronno, da 1 a 7 ricoverati covid in ospedale in pochi giorni
Covid
Saronno, da 1 a 7 ricoverati covid in ospedale in pochi giorni
SARONNO - A ieri, 17 novembre, sono ricoverati negli ospedali dell’Asst Valle Olona 28 pazienti Covid-19, così suddivisi: 21 a…
18 Novembre 2021
Covid: tornano i casi in ospedale, nelle scuole aumentano i positivi tra gli insegnanti
Covid
Covid: tornano i casi in ospedale, nelle scuole aumentano i positivi tra gli insegnanti
SARONNO - Scuole a Saronno, calano i casi fra gli studenti ed aumentano fra gli insegnanti. L’ha detto il sindaco…
15 Novembre 2021
Covid, nessun ricoverato all’ospedale di Saronno. Undici a Busto
Covid
Covid, nessun ricoverato all’ospedale di Saronno. Undici a Busto
SARONNO - A oggi, 28 settembre 2021, sono ricoverati nell’unità operativa di Malattie infettive dell’Ospedale di Busto Arsizio 11 pazienti…
28 Settembre 2021
Covid in Lombardia: tasso positività oltre il 2 per cento
Covid
Covid in Lombardia: tasso positività oltre il 2 per cento
VARESE - Diminuiscono i ricoverati nelle terapie intensive (-2). A fronte di 5.960 tamponi effettuati, sono 138 i nuovi positivi…
16 Agosto 2021
Covid in Lombardia, oggi oltre 600 casi
Covid
Covid in Lombardia, oggi oltre 600 casi
MILANO - Oggi a fronte di 38.602 tamponi effettuati, sono 661 i nuovi positivi (1,7 per cento dei tamponi eseguiti;…
29 Luglio 2021

SARONNO / BUSTO ARSIZIO - "La situazione epidemiologica ci consente di mantenere un moderato ottimismo sul mantenimento del trend di discesa del numero di contagi. Il numero di soggetti contagiati e poi ospedalizzati è anch’esso in riduzione, ma tale diminuzione appare meno marcata rispetto ai contagi". A fare il punto della situazione dell'emergenza coronavirus sono i responsabili di Ats Insubria, l'ente sanitario con competenza anche su Saronno e su tutto il territorio del circondario saronnese oltre che sul vicino comasco.

Percentuale ricoveri non cala rapidamente come i contagi

"Questo è dovuto, verosimilmente, al tempo di latenza che va dal contagio all’eventuale necessità di ricovero, stimabile fra i 7 ed i 12 giorni. L’indice Rdt si approssima allo 0.5 segnalando una netta riduzione della fase espansiva dell’epidemia. La percentuale di positivi nell’età scolare appare costante nelle ultime settimane. Tuttavia le nuove disposizioni in ambito scolastico, entrate in vigore lunedì scorso, non devono farci abbassare la guardia ma, al contrario, devono imporre una maggiore attenzione da parte di tutti nel mantenere le misure di sicurezza finora adottate" rilevano da Ats Insubria.

10022022

[post_title] => Covid, "moderato ottimismo" di Ats Insubria. Ma i ricoveri non calano rapidamente [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => covid-moderato-ottimismo-di-ats-insubria-ma-i-ricoveri-non-calano-rapidamente [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-02-10 17:42:28 [post_modified_gmt] => 2022-02-10 16:42:28 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=279197 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [1] => WP_Post Object ( [ID] => 277205 [post_author] => 2 [post_date] => 2022-01-27 17:08:46 [post_date_gmt] => 2022-01-27 16:08:46 [post_content] =>

SARONNO - "A oggi, 27 gennaio, sono ricoverati negli ospedali dell’Asst Valle Olona 136 pazienti covid-19, così suddivisi: 69 a Busto Arsizio, 48 a Gallarate (di cui 4 in terapia intensiva), 19 a Saronno. In ventilazione assistita non invasiva (casco C-Pap) abbiamo 5 pazienti: 3 a Busto, 2 a Gallarate; età media: 73 anni". Lo comunica l'Asst.

Per sintomatologia riconducibile a Sars-Cov-2 al momento 5 persone sono in accertamento al Pronto soccorso dell’ospedale di Busto Arsizio, 2 persone al Pronto soccorso dell'ospedale di Saronno.

Afferma il Direttore sanitario dell’Asst Valle Olona, Claudio Arici: “A conferma di quanto previsto da Ministero e Regione, anche questa settimana abbiamo osservato una modesta riduzione di ricoveri per acuti con infezione da Covid, e si mantiene stabile l'impegno sulla Rianimazione con 4 posti letto occupati. Se il trend di questi ultimi dieci giorni si mantiene potremo iniziare a ripristinare posti letto di area medica e chirurgica per pazienti senza infezione da Covid”.

27012022

[post_title] => Covid: all'ospedale di Saronno 19 pazienti [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => covid-allospedale-di-saronno-19-pazienti [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-01-27 17:08:48 [post_modified_gmt] => 2022-01-27 16:08:48 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=277205 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [2] => WP_Post Object ( [ID] => 275287 [post_author] => 2 [post_date] => 2022-01-10 18:12:50 [post_date_gmt] => 2022-01-10 17:12:50 [post_content] =>

SARONNO - A oggi, 10 gennaio, sono ricoverati negli ospedali dell’Asst Valle Olona 133 pazienti Covid-19, così suddivisi: 64 a Busto Arsizio, 51 a Gallarate (di cui 3 in terapia intensiva), 18 a Saronno.

In ventilazione assistita non invasiva (casco C-Pap) abbiamo 21 pazienti: 15 a Busto, 4 a Gallarate, 2 a Saronno.

Età media: 70 anni.

Per sintomatologia riconducibile a Sars-CoV-2 al momento 27 persone sono in accertamento al Pronto soccorso dell’ospedale di Busto Arsizio, 5 persone al pronto soccorso dell’ospedale di Gallarate, 1 persona al pronto soccorso dell’ospedale di Saronno.

Afferma il direttore sanitario dell’Asst Valle Olona, Claudio Arici: “Continua la pressione sugli Ospedali della nostra ASST per malattie da Covid e, di conseguenza, stiamo incrementando i posti letto disponibili. In questi giorni è stato attivato l'ampiamento dei posti letto per subacuti da 10 a 15 a Saronno e sono stati aperti i 19 posti letto per subacuti anche a Busto Arsizio. Parallelamente sta proseguendo anche l'apertura di nuovi posti letto per acuti che, già oggi, superano ampiamente i 130 posti letto dedicati. La circolazione del virus assume, giorno dopo giorno, dimensioni sempre maggiori e l'impatto sulle nostre strutture ospedaliere inizia a essere significativo. Le previsioni sul raggiungimento del picco sono ancora incerte e quotidianamente l'Azienda procede ad aggiornare le disponibilità in ragione delle richieste di ricovero che vengono dai nostri Pronto soccorso che sono, purtroppo, sempre più affollati”.

10012022

[post_title] => Covid: oltre 130 persone negli ospedali della zona, e una trentina di casi sospetti in pronto soccorso [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => covid-oltre-130-persone-negli-ospedali-della-zona-e-una-trentina-di-casi-sospetti-in-pronto-soccorso [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-01-10 18:12:50 [post_modified_gmt] => 2022-01-10 17:12:50 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=275287 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 1 [filter] => raw ) [3] => WP_Post Object ( [ID] => 274386 [post_author] => 2 [post_date] => 2022-01-03 15:49:13 [post_date_gmt] => 2022-01-03 14:49:13 [post_content] =>

SARONNO - A oggi, 3 gennaio, sono ricoverati negli ospedali dell'Asst Valle Olona 107 pazienti Covid-19, così suddivisi: 50 a Busto Arsizio, 38 a Gallarate (di cui 4 in Terapia intensiva), 19 a Saronno (erano meno di dieci solo pochi giorni fa).

In ventilazione assistita non invasiva (casco C-Pap) abbiamo 11 pazienti: 6 a Busto, 3 a Gallarate, 2 a Saronno.

Età media: 73 anni.

Per sintomatologia riconducibile a SARS-CoV-2 al momento 15 persone sono in accertamento al pronto soccorso dell’Ospedale di Busto Arsizio, 8 al pronto soccorso dell’ospedale di Gallarate, 1 al pronto soccorso dell’ospedale di Saronno.

Afferma il direttore sanitario dell’Asst Valle Olona, Claudio Arici: “Sulla base delle indicazioni di Regione e dell’elevata circolazione del Covid, dalla scorsa settimana abbiamo attivato 4 posti letto di Rianimazione Covid presso il Presidio di Gallarate e stiamo incrementando i posti letto per subacuti, ovvero pazienti in fase di guarigione ma non ancora dimissibili. I posti letto per subacuti a Saronno sono saliti da 10 a 15 e, a breve, potranno essere aperti 19 posti letto a Busto, convertendo la riabilitazione. Entro fine settimana l’Asst Valle Olona, rimodulando il minimo indispensabile le attività chirurgiche programmate, potrà mettere a disposizione tra 110 e 120 posti letto per acuti ripartiti sui tre presidi di Busto, Gallarate e Saronno nella misura rispettivamente di 50, 40 e 30”.

03012022

[post_title] => Covid, aumentano i ricoveri all'ospedale di Saronno [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => covid-aumentano-i-ricoveri-allospedale-di-saronno [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-01-03 15:49:46 [post_modified_gmt] => 2022-01-03 14:49:46 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=274386 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [4] => WP_Post Object ( [ID] => 273807 [post_author] => 2 [post_date] => 2021-12-29 17:40:50 [post_date_gmt] => 2021-12-29 16:40:50 [post_content] =>

MILANO - Diminuiscono i ricoverati nelle terapie intensive (-2) ma aumentano i ricoveri ordinari, +133. A fronte di 209.685 tamponi effettuati, sono 32.696 i nuovi positivi (15.5 per cento dei tamponi processati).

I dati di oggi:

- i tamponi effettuati: 209.685, totale complessivo: 24.480.765

- i nuovi casi positivi: 32.696

- in terapia intensiva: 191 (-2)

- i ricoverati non in terapia intensiva: 1.831 (+133)

- i decessi, totale complessivo: 35.008 (+28).


Vuoi restare aggiornato sui dati della pandemia, sui divieti e sulle novità? Iscriviti al canale Telegram ilSaronno covid https://t.me/ilsaronnocovid

Dall’inizio della pandemia abbiamo sempre diffuso i dati relativi al contagio forniti dalle fonti ufficiale. Regione Lombardia diffonde quotidianamente un bollettino coi i dati relativi ai nuovi positivi emersi dall’elaborazione dei tamponi. Vengono conteggiati esclusivamente coloro che risultano positivi per la prima volta. Riportiamo il totale da inizio pandemia e la variazione giornaliera. Altri dati vengono forniti dai sindaci che hanno a disposizione i dati forniti dall’Ats nel cruscotto a loro dedicato. In questo caso oltre ai positivi ci sono anche i decessi, i guariti e in alcuni casi la fascia d’età.

29122021

[post_title] => Covid in Lombardia, nuovo record di contagi e aumento dei ricoveri [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => covid-in-lombardia-nuovo-record-di-contagi-e-aumento-dei-ricoveri [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-12-29 17:40:52 [post_modified_gmt] => 2021-12-29 16:40:52 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=273807 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [5] => WP_Post Object ( [ID] => 273666 [post_author] => 2 [post_date] => 2021-12-27 18:03:25 [post_date_gmt] => 2021-12-27 17:03:25 [post_content] =>

MILANO - A fronte di 44.221 tamponi effettuati, sono 5.065 i nuovi positivi (11.4 per cento dei tamponi processati in laboratorio). Oggi in Lombardia anche notevole incremento dei ricoveri in ospedale, oltre 100. In Italia si sono registrati 30.810 casi (su 343.968 tamponi processati nelle ultime ventiquattro ore) e 142 decessi, tasso di positività al 9 per cento.

I dati di oggi in Lombardia:

- i tamponi effettuati: 44.221, totale complessivo: 24.046.523

- i nuovi casi positivi: 5.065

- in terapia intensiva: 187 (+7)

- i ricoverati non in terapia intensiva: 1.539 (+100)

- i decessi, totale complessivo: 34.952 (+12).


Vuoi restare aggiornato sui dati della pandemia, sui divieti e sulle novità? Iscriviti al canale Telegram ilSaronno covid https://t.me/ilsaronnocovid

Dall’inizio della pandemia abbiamo sempre diffuso i dati relativi al contagio forniti dalle fonti ufficiale. Regione Lombardia diffonde quotidianamente un bollettino coi i dati relativi ai nuovi positivi emersi dall’elaborazione dei tamponi. Vengono conteggiati esclusivamente coloro che risultano positivi per la prima volta. Riportiamo il totale da inizio pandemia e la variazione giornaliera. Altri dati vengono forniti dai sindaci che hanno a disposizione i dati forniti dall’Ats nel cruscotto a loro dedicato. In questo caso oltre ai positivi ci sono anche i decessi, i guariti e in alcuni casi la fascia d’età.

(foto archivio: un centro tamponi)

27122021

[post_title] => Covid, oggi risalgono i casi in Lombardia. Oltre 5000, aumentano i ricoveri [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => covid-oggi-risalgono-i-casi-in-lombardia-oltre-5000-aumentano-i-ricoveri [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-12-27 18:03:28 [post_modified_gmt] => 2021-12-27 17:03:28 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=273666 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [6] => WP_Post Object ( [ID] => 273034 [post_author] => 32 [post_date] => 2021-12-21 16:46:28 [post_date_gmt] => 2021-12-21 15:46:28 [post_content] =>

VARESE / SARONNO - Oggi, 21 dicembre 2021, sono ricoverati negli ospedali dell’Asst Valle Olona 62 pazienti Covid-19, così suddivisi: 33 a Busto Arsizio, 17 a Gallarate, 12 a Saronno.

In ventilazione assistita non invasiva con casco C-pap abbiamo 11 pazienti: 8 a Busto, 2 a Gallarate, 1 a Saronno.

L'età media dei ricoverati è 74 anni.

Al momento, 13 persone sono in accertamento al pronto soccorso dell’ospedale di Busto Arsizio per sintomatologia riconducibile a Sars-Cov-2.

Afferma il direttore sanitario dell’Asst Valle Olona, Claudio Arici: “Come prevedibile l’incremento della circolazione del Covid, a cui aggiungere le notizie ancora frammentarie sulla variante Omicron che non permettono di prevedere i prossimi sviluppi dell’epidemia, stanno avendo un significativo impatto sulle strutture ospedaliere in ogni dove. Lo stanno sperimentando, in primis, le aree di pronto soccorso. Sono state riattivate in modo consistente le aree Covid, e l’applicazione delle misure di sicurezza, i percorsi differenziati, la necessità di avere i risultati dei tamponi prima di procedere con la dimissione e il ricovero stanno determinando situazioni di criticità dovute all’affollamento. Ciò rallenta i percorsi anche per gli accessi delle persone Covid negative.


L’azienda, sulla base delle necessità di ricovero delle persone con malattia da Covid che si presentano in Pronto soccorso, rimodula giorno per giorno la conversione di posti letto Covid free in posti letto Covid. Fortunatamente la crescita dei ricoveri Covid è più lenta, meno drammatica, di quella che abbiamo vissuto lo scorso autunno e che ha costretto, in breve tempo, a chiudere quasi totalmente l’attività programmata di molte specialità mediche o chirurgiche in brevissimo tempo.


Per ora l’azienda sta procedendo per gradi, privilegiando la conversione di letti di area medica e riducendo al minimo l’impatto sull’area chirurgica, con un percorso che dagli attuali 70 posti letto Covid possa arrivare gradualmente e secondo le necessità sino al livello di 110 posti letto totali. Saranno coinvolti i Presidi di Busto Arsizio (sino a 50 posti letto), Gallarate (sino a 30 posti letto) e Saronno (sino a 30 posti letto). Sulla base delle indicazioni regionali non prevediamo, per ora, di aprire posti letto di Rianimazione poiché la rete regionale è in grado di accettare i pazienti che necessitano di Terapia intensiva”.

[post_title] => Covid, aumentano i posti letto a Saronno; 12 i ricoverati, 1 con C-pap [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => covid-aumentano-i-posti-letto-a-saronno-12-i-ricoverati-1-con-c-pap [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-12-21 16:46:36 [post_modified_gmt] => 2021-12-21 15:46:36 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=273034 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [7] => WP_Post Object ( [ID] => 272726 [post_author] => 1 [post_date] => 2021-12-19 12:01:00 [post_date_gmt] => 2021-12-19 11:01:00 [post_content] =>

SARONNO - A dare la notizia è stato ieri mattina il sindaco Augusto Airoldi che ha fatto il punto della situazione pandemica all'ospedale di piazzale Borella.

"Al momento i ricoverati covid sono 22 - ha esordito il primo cittadino che ha anche spiegato come le case di riposo siano al momento covid free - fortunatamente tutti in terapia ordinaria e nessuno di terapia intensiva".

Ma il primo cittadino, reduce da un momento di confronto con il direttore sanitario del presidio di piazzale Borella va oltre: "Il nostro ospedale ha ricevuto per la seconda volta la richiesta da parte di Regione Lombardia di aumentare i posti covid disponibili".

"Questo ahimè - chiosa Airoldi - ci fa dire che le autorità regionali si aspettano un peggioramento della situazione nelle prossime settimane anche perchè se la richiesta è arrivata all'ospedale di Saronno immagino il provvedimento riguardi tutti gli ospedali della Regione"


È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on"
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn

[post_title] => Saronno, 22 pazienti covid in ospedale. La Regione chiede al presidio di aumentare gli spazi per la pandemia [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => saronno-22-pazienti-covid-in-ospedale-la-regione-chiede-al-presidio-di-aumentare-gli-spazi-per-la-pandemia [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-12-18 22:18:14 [post_modified_gmt] => 2021-12-18 21:18:14 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=272726 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 2 [filter] => raw ) [8] => WP_Post Object ( [ID] => 271355 [post_author] => 2 [post_date] => 2021-12-08 17:58:36 [post_date_gmt] => 2021-12-08 16:58:36 [post_content] =>

MILANO - Sfondata quota tremila nuovi casi in un solo giorno: questo il dato odierno della Lombardia dei nuovi contagi da coronavirus. Si registrano purtroppo anche +25 morti, mentre i ricoveri aumentano sia nei reparti ordinari che nelle terapie intensive.

I dati di oggi:

– i tamponi effettuati: 112.492, tasso positività 2.99 (ieri 1.92)

– i nuovi casi positivi: 3.373 (ieri 2.783)

– in terapia intensiva: 136 (+2)

– i ricoverati non in terapia intensiva: 1.066 (+25)

– i decessi, totale complessivo: 34.504 (+25).


Vuoi restare aggiornato sui dati della pandemia, sui divieti e sulle novità? Iscriviti al canale Telegram ilSaronno covid https://t.me/ilsaronnocovid

Dall’inizio della pandemia abbiamo sempre diffuso i dati relativi al contagio forniti dalle fonti ufficiale. Regione Lombardia diffonde quotidianamente un bollettino coi i dati relativi ai nuovi positivi emersi dall’elaborazione dei tamponi. Vengono conteggiati esclusivamente coloro che risultano positivi per la prima volta. Riportiamo il totale da inizio pandemia e la variazione giornaliera. Altri dati vengono forniti dai sindaci che hanno a disposizione i dati forniti dall’Ats nel cruscotto a loro dedicato. In questo caso oltre ai positivi ci sono anche i decessi, i guariti e in alcuni casi la fascia d’età.

(foto: il centro vaccinale di Saronno)

08122021

[post_title] => Covid in Lombardia, balzo dei casi; aumentano i decessi giornalieri [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => covid-in-lombardia-balzo-dei-casi-aumentano-i-decessi-giornalieri [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-12-08 17:58:39 [post_modified_gmt] => 2021-12-08 16:58:39 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=271355 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 1 [filter] => raw ) [9] => WP_Post Object ( [ID] => 269079 [post_author] => 2 [post_date] => 2021-11-22 17:57:13 [post_date_gmt] => 2021-11-22 16:57:13 [post_content] =>

MILANO - A fronte di 41.291 tamponi effettuati, sono 662 i nuovi positivi (1.6 per cento sui tamponi processati).

I dati di oggi:

- i tamponi effettuati: 41.291, totale complessivo: 19.585.585

- i nuovi casi positivi: 662

- in terapia intensiva: 65 (+4)

- i ricoverati non in terapia intensiva: 686 (+20)

- i decessi, totale complessivo: 34.291 (+11).


Vuoi restare aggiornato sui dati della pandemia, sui divieti e sulle novità? Iscriviti al canale Telegram ilSaronno covid https://t.me/ilsaronnocovid

Dall’inizio della pandemia abbiamo sempre diffuso i dati relativi al contagio forniti dalle fonti ufficiale. Regione Lombardia diffonde quotidianamente un bollettino coi i dati relativi ai nuovi positivi emersi dall’elaborazione dei tamponi. Vengono conteggiati esclusivamente coloro che risultano positivi per la prima volta. Riportiamo il totale da inizio pandemia e la variazione giornaliera. Altri dati vengono forniti dai sindaci che hanno a disposizione i dati forniti dall’Ats nel cruscotto a loro dedicato. In questo caso oltre ai positivi ci sono anche i decessi, i guariti e in alcuni casi la fascia d’età.

(foto: l’hub vaccinale di Saronno)

22112021

[post_title] => Covid in Lombardia, aumentano i ricoveri ospedalieri [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => covid-in-lombardia-aumentano-i-ricoveri-ospedalieri [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-11-22 17:57:15 [post_modified_gmt] => 2021-11-22 16:57:15 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=269079 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [10] => WP_Post Object ( [ID] => 268513 [post_author] => 1 [post_date] => 2021-11-18 09:31:00 [post_date_gmt] => 2021-11-18 08:31:00 [post_content] =>

SARONNO - A ieri, 17 novembre, sono ricoverati negli ospedali dell’Asst Valle Olona 28 pazienti Covid-19, così suddivisi: 21 a Busto Arsizio (di cui 2 in ventilazione assistita non invasiva, ovvero con casco C-pap), 7 a Saronno (di cui 1 con casco C-pap).

Età media: 71 anni.

Al momento 4 persone sono in accertamento al Pronto soccorso dell’Ospedale di Busto Arsizio e 2 al Pronto soccorso dell’Ospedale di Saronno per sintomatologia riconducibile a SARS-CoV-2.  

Afferma il Direttore sanitario dell’ASST Valle Olona, dottor Claudio Arici: “Siamo lontani dai 328 casi Covid ricoverati il 16 novembre di un anno fa, grazie soprattutto alle campagne vaccinali, ma questi segnali di ripresa non sono da prendere sottogamba. In questi giorni stiamo approntando un piano per accogliere più pazienti Covid positivi, cercando di ridurre al minimo possibile contestuali riduzioni delle altre attività. Siamo a quasi due anni dall'inizio della pandemia e questo virus ci ha insegnato che fare previsioni è un esercizio spesso solo teorico, che ha costretto più volte a modificare i piani predisposti. Seguiamo i dati giorno per giorno e facciamo piani che hanno un orizzonte temporale di 10-15 giorni, senza fasciarci la testa prima del tempo ma pronti a rivederli e aggiornarli monitorando l'andamento dei ricoveri e seguendo le indicazioni di Ats e Regione Lombardia”.

18112021

[post_title] => Saronno, da 1 a 7 ricoverati covid in ospedale in pochi giorni [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => saronno-da-1-a-7-ricoverati-covid-in-ospedale-in-pochi-giorni [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-11-17 19:52:37 [post_modified_gmt] => 2021-11-17 18:52:37 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=268513 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [11] => WP_Post Object ( [ID] => 268255 [post_author] => 2 [post_date] => 2021-11-15 12:31:01 [post_date_gmt] => 2021-11-15 11:31:01 [post_content] =>

SARONNO - Scuole a Saronno, calano i casi fra gli studenti ed aumentano fra gli insegnanti. L’ha detto il sindaco Augusto Airoldi questa mattina facendo il punto dell’emergenza coronavirus in città, parlando ai microfoni di Radiorizzonti.

Intanto, la buona notizia è che le residenze anziani saronnesi restano tutte covid-free, mentre la Focris di via Don Volpi è fra le più “vaccinate” della Lombardia per quanto concerne le terze dosi.

Cattiva notizia è che dopo molto tempo all’ospedale di piazza Borella, a sua volta covid-free per molto tempo, si è tornati ad avere pazienti ricoverati per il coronavirus, sono 4 persone, per fortuna nessuno grave.

Capitolo scuole: in città 3 classi sono in quarantena (erano 6 la settimana scorsa); gli alunni positivi sono  21 (da 22 settimana scorsa), gli insegnati positivi sono invece passati da 1 a 5.


Vuoi restare aggiornato sui dati della pandemia, sui divieti e sulle novità? Iscriviti al canale Telegram ilSaronno covid https://t.me/ilsaronnocovid

Dall’inizio della pandemia abbiamo sempre diffuso i dati relativi al contagio forniti dalle fonti ufficiale. Regione Lombardia diffonde quotidianamente un bollettino coi i dati relativi ai nuovi positivi emersi dall’elaborazione dei tamponi. Vengono conteggiati esclusivamente coloro che risultano positivi per la prima volta. Riportiamo il totale da inizio pandemia e la variazione giornaliera. Altri dati vengono forniti dai sindaci che hanno a disposizione i dati forniti dall’Ats nel cruscotto a loro dedicato. In questo caso oltre ai positivi ci sono anche i decessi, i guariti e in alcuni casi la fascia d’età.

15112021

[post_title] => Covid: tornano i casi in ospedale, nelle scuole aumentano i positivi tra gli insegnanti [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => covid-tornano-i-casi-in-ospedale-nelle-scuole-aumentano-i-positivi-tra-gli-insegnanti [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-11-15 12:31:04 [post_modified_gmt] => 2021-11-15 11:31:04 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=268255 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 2 [filter] => raw ) [12] => WP_Post Object ( [ID] => 261356 [post_author] => 1 [post_date] => 2021-09-28 14:05:54 [post_date_gmt] => 2021-09-28 12:05:54 [post_content] => SARONNO - A oggi, 28 settembre 2021, sono ricoverati nell’unità operativa di Malattie infettive dell’Ospedale di Busto Arsizio 11 pazienti Covid-19, nessuno dei quali necessita di ventilazione assistita non invasiva, ovvero il casco C-pap. Età media: 70 anni. Gli Ospedali di Gallarate e Saronno non hanno in cura nessun paziente Covid-19.Al momento nessuna persona è in accertamento nei Pronto soccorso aziendali per sintomatologia riconducibile a SARS-CoV-2. “La necessità di ricoveri per pazienti Covid positivi si mantiene stabile - afferma il direttore sanitario dell’Asst Valle Olona Claudio Arici - con modeste fluttuazioni nei numeri come abbiamo visto negli scorsi due mesi. Questo nonostante la pressoché completa ripresa delle attività produttive e di servizio che, chi come me viaggia in auto per due ore e mezza al giorno, può testimoniare per esperienza diretta: lo scorso anno a ottobre, per le stesse distanze, impiegavo il 30% in meno del tempo di viaggio. Con l’inoltrarsi dell’autunno aumenterà però in modo significativo il tempo che ognuno di noi sarà costretto a stare in spazi chiusi. Vanno quindi richiamate le norme di protezione, in particolare la mascherina e il lavaggio frequente delle mani, confidando che, nello stesso tempo, incrementi ulteriormente la quota di persone protette dal vaccino”. 28092021 [post_title] => Covid, nessun ricoverato all'ospedale di Saronno. Undici a Busto [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => covid-nessun-ricoverato-allospedale-di-saronno-undici-a-busto [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-09-28 14:05:54 [post_modified_gmt] => 2021-09-28 12:05:54 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=261356 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [13] => WP_Post Object ( [ID] => 255194 [post_author] => 2 [post_date] => 2021-08-16 18:23:22 [post_date_gmt] => 2021-08-16 16:23:22 [post_content] => VARESE - Diminuiscono i ricoverati nelle terapie intensive (-2). A fronte di 5.960 tamponi effettuati, sono 138 i nuovi positivi (2,3%). Nessun nuovo caso in provincia di Sondrio. Nel Varesotto +38 nuovi casi. I dati di oggi: - i tamponi effettuati: 5.960 totale complessivo: 13.032.787 - i nuovi casi positivi: 138 - in terapia intensiva: 40 (-2) - i ricoverati non in terapia intensiva: 311 (+3) - i decessi totale complessivo: 33.860 (+3) I nuovi casi per provincia: Milano: 43 di cui 12 a Milano città; Bergamo: 4; Brescia: 2; Como: 3; Cremona: 1; Lecco: 8; Lodi: 1; Mantova: 10; Monza e Brianza: 9; Pavia: 6; Sondrio: 0; Varese: 38.
Vuoi restare aggiornato sui dati della pandemia, sui divieti e sulle novità? Iscriviti al canale Telegram ilSaronno covid https://t.me/ilsaronnocovid Dall’inizio della pandemia abbiamo sempre diffuso i dati relativi al contagio forniti dalle fonti ufficiale. Regione Lombardia diffonde quotidianamente un bollettino coi i dati relativi ai nuovi positivi emersi dall’elaborazione dei tamponi. Vengono conteggiati esclusivamente coloro che risultano positivi per la prima volta. Riportiamo il totale da inizio pandemia e la variazione giornaliera. Altri dati vengono forniti dai sindaci che hanno a disposizione i dati forniti dall’Ats nel cruscotto a loro dedicato. In questo caso oltre ai positivi ci sono anche i decessi, i guariti e in alcuni casi la fascia d’età. 16082021 [post_title] => Covid in Lombardia: tasso positività oltre il 2 per cento [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => covid-in-lombardia-tasso-positivita-oltre-il-2-per-cento [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-08-16 18:23:22 [post_modified_gmt] => 2021-08-16 16:23:22 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=255194 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [14] => WP_Post Object ( [ID] => 254061 [post_author] => 2 [post_date] => 2021-07-29 16:54:44 [post_date_gmt] => 2021-07-29 14:54:44 [post_content] => MILANO - Oggi a fronte di 38.602 tamponi effettuati, sono 661 i nuovi positivi (1,7 per cento dei tamponi eseguiti; ieri 1.8 per cento).

I dati di oggi:

- i tamponi effettuati: 38.602, totale complessivo: 12.471.780

- i nuovi casi positivi: 661

- in terapia intensiva: 30 (+1)

- i ricoverati non in terapia intensiva: 206 (+12)

- i decessi totale complessivo: 33.822 (+3)


Vuoi restare aggiornato sui dati della pandemia, sui divieti e sulle novità? Iscriviti al canale Telegram ilSaronno covid https://t.me/ilsaronnocovid Dall’inizio della pandemia abbiamo sempre diffuso i dati relativi al contagio forniti dalle fonti ufficiale. Regione Lombardia diffonde quotidianamente un bollettino coi i dati relativi ai nuovi positivi emersi dall’elaborazione dei tamponi. Vengono conteggiati esclusivamente coloro che risultano positivi per la prima volta. Riportiamo il totale da inizio pandemia e la variazione giornaliera. Altri dati vengono forniti dai sindaci che hanno a disposizione i dati forniti dall’Ats nel cruscotto a loro dedicato. In questo caso oltre ai positivi ci sono anche i decessi, i guariti e in alcuni casi la fascia d’età. (foto: hub vaccinale di Saronno) 29072021 [post_title] => Covid in Lombardia, oggi oltre 600 casi [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => covid-in-lombardia-oggi-oltre-600-casi [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-07-29 16:54:44 [post_modified_gmt] => 2021-07-29 14:54:44 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=254061 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) ) [post_count] => 15 [current_post] => -1 [before_loop] => 1 [in_the_loop] => [post] => WP_Post Object ( [ID] => 279197 [post_author] => 2 [post_date] => 2022-02-10 17:13:00 [post_date_gmt] => 2022-02-10 16:13:00 [post_content] =>

SARONNO / BUSTO ARSIZIO - "La situazione epidemiologica ci consente di mantenere un moderato ottimismo sul mantenimento del trend di discesa del numero di contagi. Il numero di soggetti contagiati e poi ospedalizzati è anch’esso in riduzione, ma tale diminuzione appare meno marcata rispetto ai contagi". A fare il punto della situazione dell'emergenza coronavirus sono i responsabili di Ats Insubria, l'ente sanitario con competenza anche su Saronno e su tutto il territorio del circondario saronnese oltre che sul vicino comasco.

Percentuale ricoveri non cala rapidamente come i contagi

"Questo è dovuto, verosimilmente, al tempo di latenza che va dal contagio all’eventuale necessità di ricovero, stimabile fra i 7 ed i 12 giorni. L’indice Rdt si approssima allo 0.5 segnalando una netta riduzione della fase espansiva dell’epidemia. La percentuale di positivi nell’età scolare appare costante nelle ultime settimane. Tuttavia le nuove disposizioni in ambito scolastico, entrate in vigore lunedì scorso, non devono farci abbassare la guardia ma, al contrario, devono imporre una maggiore attenzione da parte di tutti nel mantenere le misure di sicurezza finora adottate" rilevano da Ats Insubria.

10022022

[post_title] => Covid, "moderato ottimismo" di Ats Insubria. Ma i ricoveri non calano rapidamente [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => covid-moderato-ottimismo-di-ats-insubria-ma-i-ricoveri-non-calano-rapidamente [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-02-10 17:42:28 [post_modified_gmt] => 2022-02-10 16:42:28 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=279197 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [comment_count] => 0 [current_comment] => -1 [found_posts] => 29 [max_num_pages] => 2 [max_num_comment_pages] => 0 [is_single] => [is_preview] => [is_page] => [is_archive] => 1 [is_date] => [is_year] => [is_month] => [is_day] => [is_time] => [is_author] => [is_category] => [is_tag] => 1 [is_tax] => [is_search] => [is_feed] => [is_comment_feed] => [is_trackback] => [is_home] => [is_privacy_policy] => [is_404] => [is_embed] => [is_paged] => [is_admin] => [is_attachment] => [is_singular] => [is_robots] => [is_favicon] => [is_posts_page] => [is_post_type_archive] => [query_vars_hash:WP_Query:private] => cb6ab0350bc44afc8efef589b07e3742 [query_vars_changed:WP_Query:private] => 1 [thumbnails_cached] => [allow_query_attachment_by_filename:protected] => [stopwords:WP_Query:private] => [compat_fields:WP_Query:private] => Array ( [0] => query_vars_hash [1] => query_vars_changed ) [compat_methods:WP_Query:private] => Array ( [0] => init_query_flags [1] => parse_tax_query ) [query_cache_key:WP_Query:private] => wp_query:90d54517fc96fba873e705064f462712:0.80943900 17501807550.65600500 1750180704 ) -->
  • 1
  • 2
  • Prossima »
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Preferenze Cookie

Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966