SARONNO – Un'altra settimana è arrivata e Radiorizzonti Inblu è pronta, come sempre, a tenere compagnia a tutti i radioascoltatori, con tantissimi ospiti, appuntamenti inediti e tanta buona musica. Qui di seguito gli appuntamenti settimanali:
Martedì 8 febbraio – Per iniziare la giornata alle 10.29, con replica alle 19.13, Pinuccia e Sergio stuzzicano l’appetito con le loro ricette di cucina. A seguire alle 11.29, con replica alle 21, "La Storia nei giorni", a cura di Carla e Niva, argomento del giorno "La morte di Lorenzo il Magnifico". E per finire la giornata, alle 21.30, ”Grip Vibes Only!”, programma su moto e motori a cura di Veronica & Ilenia. Ospite Paolo Molteni, nutrizionista.
Mercoledì 9 febbraio – Per iniziare la giornata, alle 9.30, con replica alle 17.08, Orizzonti Magazine “IN ONDA - Fare radio per fare rete”. Ospite Centro Consulenza per la Famiglia. A seguire alle 10.29, con replica ore 19.13, Elvira Ruocco conduce il programma "Come nasce il Teatro", alla scoperta del fenomeno teatrale attraverso le epoche. Dopodichè alle 11.03, con replica ore 19.44, Iaia Barzani intervista Pier Francesco Jemoli, Art director della mostra Viaggio nel tempo alla fabbrica del vapore di Milano. Alle 11.29, con replica alle 21, Alimentazione e benessere con il dott.Paolo Pignattelli e la dott.ssa Ambrogio. Per finire la giornata, alle 21.30, durante il programma “A Tutta Musica” dalla classica al Jazz al Pop, a cura di Stefano Nigro.
Giovedì 10 febbraio – Alle 9.30, all'interno del consueto “Orizzonti Magazine”, Gianni Branca intervista Giuseppe Nigro, che parlerà del Giorno del Ricordo. A seguire alle 10.29 con replica ore 19.15 “IN ONDA - Fare radio per fare rete” Campagna di comunicazione radiofonica e multimediale per scoprire i servizi presenti a Saronno, ospite la Casa di Marta.
Venerdì 11 febbraio – Per iniziare la giornata alle 9.29 "Orizzonti Magazine", con il Benessere psicofisico, a cura di Rosangela Busnelli. A seguire alle 10.29, con replica alle 19.18, Incontri con l’Arte, a cura di Teresa Santinelli e don Davide Mazzucchelli. Per finire la giornata, alle 11.29, con replica alle 21.00, "Il Vangelo della domenica", letto da Carlo Legnani e commentato da don Angelo Centemeri, con il seguente "Popoli", notizie dal mondo che gli altri non raccontano condotto da Igea Mazzucchelli.
Sabato 12 febbraio – Per iniziare la giornata, alle 10.29, con replica, alle 19.13, il consueto "Dalla parte del cittadino", ospite di Gianni Branca e Angelo Volpi, L’Assessore al Commercio e Bilancio, Domenico D’Amato. A seguire, alle 11.29, con replica alle 21, "Nel blu dipinto di blu", programma musicale a cura di Massimo Tallarini. Domenica 13 febbraio – Per iniziare la giornata alle per iniziare la giornata alle 8.57 andrà in onda “Parole in versi” a cura di Marisa Colmegna. Alle 11.30, con replica alle 21, va in onda il programma “Radiorizzonti express, Pussée che fatt speteguless” fatti, ricordi, emozioni in chiave ironica raccontati da Gigi e Linda. A seguire alle ore 14.30 il consueto “Liberi tutti” a cura di Daniele Sbriglio. Per concludere la settimana con il sorriso alle ore 21.30 “Uazzanane Sunday Night”.
Lunedì 14 febbraio- Per iniziare la giornata alle 9.30, appuntamento con il Prevosto di Saronno, Monsignor Claudio Galimberti, e Carlo Legnani. A seguire alle 10.03, appuntamento con Sara Giudici, direttrice de “IlSaronno.it” e le news da Saronno e dintorni. Dopodichè alle 10.29, con replica alle 19.13, “Match Point”, la trasmissione di sport locale e nazionale, a cura di Paolo ed Agostino. A seguire alle 11.29, con replica alle 21, "In comune" Sindaco, Assessori e Consiglieri informano su Covid, lavori, progetti e criticità.
FOTO ARCHIVIO RADIORIZZONTI NORBERTO TALLARINI
Giovedì 11 marzo – Alle 10.29, con replica alle 19.13, ospite di Gabriella ed Emilio il presidente dell’associazione Paolo Maruti Egidio Bacchi. Venerdì 12 marzo – Alle 11.29, con replica alle 21.00, "Il Vangelo della domenica" , con don Federico Bareggi, a seguire Popoli, notizie dal mondo che gli altri non raccontano condotto da Igea.
Sabato 13 marzo – Per iniziare la giornata, alle 10.29, con replica, alle 19.13, Gianni Branca e "Dalla parte del cittadino", ospite l’Avvocato Ruggero Pavoni, che illustrerà il “Recovery Fund” e il CIG Cassa Integrazione Guadagni. Alle 11.29, con replica alle 21, “Nel blu dipinto di blu”, programma musicale a cura di Massimo Tallarini. Domenica 14 marzo – Per iniziare la giornata alle per iniziare la giornata alle 8.57 andrà in onda “Parole in versi” a cura di Marisa Colmegna. Alle 11.30, con replica alle 21, va in onda il programma “Radiorizzonti express, Pussée che fatt speteguless” fatti, ricordi, emozioni in chiave ironica raccontati da Gigi e Linda. A seguire alle ore 14.30 il consueto “Liberi tutti” a cura di Daniele Sbriglio. E per concludere la settimana con il sorriso alle ore 21.30 “Uazzanane Sunday Night”. Lunedì 15 marzo – Per iniziare la giornata alle 9.30, appuntamento con il Prevosto di Saronno, Don Armando Cattaneo, a cura di Carlo Legnani. A seguire alle 10.03, appuntamento con Sara Giudici, direttrice de “IlSaronno.it”, e le news da Saronno e dintorni. Dopodichè alle 10.29, con replica alle 19.13, “Match Point”, la trasmissione di sport locale e nazionale, a cura di Paolo ed Agostino. A seguire alle 11.15, con replica alle 20, nel programma “Match Point”, il Sindaco di Saronno (o un rappresentante dell’amministrazione comunale) terrà un aggiornamento di 5 minuti sulla evoluzione della situazione in città nei giorni dell’emergenza Coronavirus su sanità, istruzione, sicurezza. E per finire, alle 11.29, con replica alle 21, Carla e Niva propongono "STORIE DI GIOCHI", dal nascondino al Sudoko, in cui si farà un breve racconto delle storie e di giochi, come sono nati gli aneddoti e le curiosità che li contraddistinguono.Tutti i giorni dal lunedì a domenica, dalle ore 17.00 alle 18.00: SPAZIO UNITRE: L’Università delle Tre Età:
Lezioni della settimana: Lunedì 8: Claudio Borroni – I Grandi compositori, Martedì 9: Daniela Armandola - I Goti, Mercoledì 10: Pier Angelo Pedersini - Filosofia, Giovedì 11: Daniela Armandola – Milano o cara, Venerdì 12: Pietro Salerno – Francese 4B proiezioni, Sabato 13: Claudio Borroni – I grandi compositori, Domenica 14: Paolo Pignattelli – Alimentazione e Benessere, Lunedi 15 Marzo: Claudio Borroni – I grandi compositori.
FOTO ARCHIVIO RADIORIZZONTI NORBERTO TALLARINI
[post_title] => Recovery Fund e non solo: Gli appuntamenti della settimana di Radiorizzonti [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => recovery-fund-e-non-solo-gli-appuntamenti-della-settimana-di-radiorizzonti [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-03-06 10:01:37 [post_modified_gmt] => 2021-03-06 09:01:37 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=236566 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [2] => WP_Post Object ( [ID] => 233411 [post_author] => 12 [post_date] => 2021-02-08 11:00:34 [post_date_gmt] => 2021-02-08 10:00:34 [post_content] => SARONNO – Radiorizzonti non si ferma e prosegue il suo corso. Gli appuntamenti della settimana, li troviamo Sabato 13 febbraio, assieme a Gianni Branca, che all'interno del suo consueto programma "Dalla parte del cittadino", ospita l’Assessore alla rigenerazione urbana Alessandro Merlotti. Tornando ai giorni precedenti, Mercoledì 10, alle 11.29, con replica alle 21, Alimentazione e Benessere, trasmissione a cura del dott.Paolo Pignattelli e della dott.ssa Silvia Ambrogio. Giovedì 11 febbraio, ospite di Gabriella ed Emilio il prof. Massimo Tallarini, direttore responsabile di Radiorizzonti in Blu. Si prosegue il giorno seguente, Venerdì 12 febbraio con “Il Vangelo della Domenica” assieme a Don Federico Bareggi, ed a seguire “Popoli”, notizie dal mondo che gli altri non raccontano, a cura di Igea. Per terminare una settimana ricca di appuntamenti il consueto appuntamento del Lunedì, alle 9.30, a cura del prevosto di Saronno Don Armando Cattaneo e Carlo Legnani, a seguire, alle 10.29, con replica alle 19.13, “Match Point”, la trasmissione di sport locale e nazionale, a cura di Paolo ed Agostino. E per finire il nuovo appuntamento del lunedì alle 11.15, con replica alle 20, nel programma “Match Point”, il Sindaco di Saronno (o un rappresentante dell’amministrazione comunale) terrà un aggiornamento di 5 minuti sulla evoluzione della situazione in città nei giorni dell’emergenza Coronavirus su sanità, istruzione, sicurezza. Martedì 9 febbraio – Per iniziare la giornata alle 9.30 all’interno del consueto “Buona giornata” Maria Grazia Buzzetti darà utili consigli di giardinaggio. Alle 10.29, con replica alle 19.18, Pinuccia e Sergio stuzzicano l’appetito con le loro ricette culinarie. A seguire alle 11.29, con replica alle 21, ospite di Gianni Branca, il Prof. Giuseppe Nigro per parlare del Giorno del Ricordo. Mercoledì 10 febbraio – Alle 10.29, con replica alle 19.13, Elvira Ruocco conduce il nuovo programma "Le ville della Lombardia", un piacevole itinerario alla scoperta del fascino del territorio lombardo . A seguire alle 11.03, con replica alle 19.44, Iaia Barzani intervista Guendalina Graffigna, direttore dell’ "Engage Minds Hub" dell’Universita "Cattolica" che si occupa dello studio la psicologia dei consumi e della spesa al tempo del Covid-19. E per finire la giornata, alle 11.29, con replica alle 21, "Alimentazione e Benessere", trasmissione a cura del dott.Paolo Pignattelli e della dott.ssa Silvia Ambrogio. Giovedì 11 febbraio – Alle 10.29, con replica alle 19.13, ospite di Gabriella ed Emilio il professore Massimo Tallarini, direttore responsabile di Radiorizzonti in Blu.Venerdì 12 febbraio – Alle 11.29, con replica alle 21.00, "Il Vangelo della domenica" , con don Federico Bareggi, a seguire Popoli, notizie dal mondo che gli altri non raccontano condotto da Igea.
Sabato 13 febbraio – Per iniziare la giornata, alle 10.29, con replica, alle 19.13, Gianni Branca ed il suo consueto "Dalla parte del cittadino", ospite l’Assessore alla Rigenerazione Urbana, Alessandro Merlotti. Alle 11.29, con replica alle 21, “Nel blu dipinto di blu”, programma musicale a cura di Massimo Tallarini. Domenica 14 febbraio – Per iniziare la giornata alle per iniziare la giornata alle 8.57 andrà in onda “Parole in versi” a cura di Marisa Colmegna. Alle 11.30, con replica alle 21, va in onda il programma “Radiorizzonti express, Pussée che fatt speteguless” fatti, ricordi, emozioni in chiave ironica raccontati da Gigi e Linda. A seguire alle ore 14.30 il consueto “Liberi tutti” a cura di Daniele Sbriglio. E per concludere la settimana con il sorriso alle ore 21.30 “Uazzanane Sunday Night”. Lunedì 15 febbraio – Per iniziare la giornata alle 9.30, appuntamento con il Prevosto di Saronno, Don Armando Cattaneo, a cura di Carlo Legnani. A seguire alle 10.03, appuntamento con Sara Giudici, direttrice de “IlSaronno.it”, e le news da Saronno e dintorni. Dopodichè alle 10.29, con replica alle 19.13, “Match Point”, la trasmissione di sport locale e nazionale, a cura di Paolo ed Agostino. A seguire alle 11.15, con replica alle 20, nel programma “Match Point”, il Sindaco di Saronno (o un rappresentante dell’amministrazione comunale) terrà un aggiornamento di 5 minuti sulla evoluzione della situazione in città nei giorni dell’emergenza Coronavirus su sanità, istruzione, sicurezza. E per finire, alle 11.29, con replica alle 21, Carla e Niva propongono "STORIE DI GIOCHI", dal nascondino al Sudoko, in cui si farà un breve racconto delle storie e di giochi, come sono nati gli aneddoti e le curiosità che li contraddistinguono.Tutti i giorni dal lunedì a domenica, dalle ore 17.00 alle 18.00: SPAZIO UNITRE: L’Università delle Tre Età:
Lezioni della settimana: Lunedì 8: Franco Luigi Turconi – L’Orto e il giardino che passione, Martedì 9: Daniela Armandola – I Goti, Mercoledì 10: Pier Angelo Pedersini - Filosofia, Giovedì 11: Daniela Armandola – Milano o cara, Venerdì 12: Claudio Borroni – I grandi compositori, Sabato 13: Pietro Salerno – Francese 4B proiezioni, Domenica 14: Claudio Borroni – I grandi compositori, Lunedì 15: Pier Angelo Pedersini - Filosofia.
FOTO ARCHIVIO
[post_title] => Benessere, città e non solo sulle onde di Radiorizzonti Inblu [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => benessere-citta-e-non-solo-sulle-onde-di-radiorizzonti-inblu [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-02-06 10:15:45 [post_modified_gmt] => 2021-02-06 09:15:45 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=233411 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [3] => WP_Post Object ( [ID] => 204446 [post_author] => 12 [post_date] => 2020-06-02 11:50:45 [post_date_gmt] => 2020-06-02 09:50:45 [post_content] => SARONNO – Nonostante diverse variazioni la programmazione di Radiorizzonti non si ferma qui. Anche in questa settimana sono in programma trasmissioni di ogni genere per farvi restare sempre aggiornati su ciò che accade in città e non solo. L’appuntamento della settimana è fissato per Mercoledì 3 giugno, alle 10.29, con Elvira Ruocco, per molti anni responsabile dell’archivio storico Alfa Romeo, ritorna nel suo appuntamento settimanale per ricordare i 110 anni della gloriosa fabbrica automobilistica. Come sempre sarà ascoltabile sugli 88 fm, in streaming al sito www.radiorizzonti.org e sul canale 880 del digitale terrestre. A fare da sfondo a questo importante appuntamento martedì alle 10.15, "Emozioni estate", un programma musicale a cura di Massimo Tallarini. A seguire alle 11, "Non solo America", programma musicale con Pinuccia e Roberto. Il giorno seguente, alle 11.03, con replica alle 19.51, Iaia Barzani intervista Silvano Petrosino, filosofo, docente all’Università "Cattolica" e autore del libro "Lo scandalo Dell’Imprevedibile – Pensare L’Epidemia". Dopodichè, venerdì 5 appuntamento con la consueta intervista telefonica di Gigi Volpi alla nutrizionista Silvia Ambrogio. Si segue con Sabato 6 giugno, con "Dalla parte del cittadino", a cura di Gianni Branca. E per terminare una settimana ricca di ospiti ed appuntamenti, il consueto appuntamento del lunedì alle 9.30, con Carlo Legnani ed il prevosto di Saronno, Don Armando Cattaneo. Ed a seguire alle 11.03, con replica alle 19.51, "ospite" telefonico di Francesco, l'ostacolista più volte campione nelle varie categorie, Lorenzo Perini. Martedì 2 giugno – La giornata inizia alle 8.25, con la S.Messa in diretta dalla prepositurale. Dopodichè alle 9.15, appuntamento con Luca Ilarda e "Parole in versi". A seguire, alle 9.45, "Ciciarem un Cicinin, musiche e storie in vernacolo", con Anna&Anna. Si prosegue con due programmi musicali: il primo alle 10.15, "Emozioni estate", a cura di Massimo Tallarini e dopo, alle 11 "Non solo America", condotto da Pinuccia e Roberto. E per finire un Martedì ricco di appuntamenti, alle 11.30, tutti sintonizzati assieme a Linda, Gigi e Giuliana, e “Radiorizzonti Express”. Mercoledì 3 giugno – Alle 10.29, con replica alle 19.18, Elvira Ruocco, per molti anni responsabile dell’archivio storico Alfa Romeo, ritorna nel suo appuntamento settimanale per ricordare i 110 anni della gloriosa fabbrica automobilistica. Dopodichè alle 11.03, con replica alle 19.51, Iaia Barzani intervista Silvano Petrosino, filosofo, docente all’Università "Cattolica" e autore del libro "Lo scandalo Dell’Imprevedibile – Pensare L’Epidemia". Giovedì 4 giugno – Alle 9.30, “L’arte con Teresella”, informazioni e consigli. E per finire il giovedì, alle 11.29, con replica alle 21, spazio alla poesia, a cura di Gianni Branca e Marisa Colmegna. Venerdì 5 giugno – Alle 9.30, per iniziare la giornata, nel programma “Buona Giornata”, la nutrizionista Silvia Ambrogio ci illustrerà su come gestire la dieta, la cucina, la spesa, in questo momento particolare. Conducono in studio Gianni Branca in collegamento con Gigi Volpi. Sempre Gianni, alle 10.03, "ospita" telefonicamente, l'assessore all'ambiente ed allo sport, Gianpietro Guaglianone. Alle 11.29, con replica alle 21.00, ci sarà l’appuntamento settimanale con “Il vangelo della domenica” con Don Federico Bareggi, a seguire “Popoli”, notizie dal mondo che gli altri non raccontano condotto da Igea. Sabato 6 giugno – Alle 10.29, con replica alle 19.18, il consueto appuntamento con “Dalla parte del cittadino” a cura di Gianni Branca.. E per finire il sabato, alle 11.29, con replica alle 21, “Nel blu dipinto di blu”, programma musicale a cura di Massimo Tallarini. Domenica 7 giugno – Per iniziare la giornata alle per iniziare la giornata alle 8.57 andrà in onda “Parole in versi” a cura di Marisa Colmegna. Alle 11.30, con replica alle 21, va in onda il programma “Radiorizzonti express, Pussée che fatt speteguless” fatti, ricordi, emozioni in chiave ironica raccontati da Gigi e Linda. Per concludere la settimana con il sorriso, nel pomeriggio, alle ore 14.30 ci sarà il consueto “Liberi tutti”, a cura di Daniele Sbriglio. Lunedì 8 giugno – Per iniziare la giornata alle 9.30, appuntamento con il Prevosto di Saronno, Don Armando Cattaneo, a cura di Carlo Legnani. A seguire alle 10, appuntamento con Sara Giudici, direttrice de "IlSaronno.it", e le news da Saronno e dintorni. Dopodichè, alle 11.03, con replica alle 19.51 "ospite" telefonico di Francesco, l'ostacolista più volte campione nelle varie categorie, Lorenzo Perini. E per finire alle 11.29, con replica alle 21, Carla e Niva propongono “L’ABC delle erbe e le loro virtù”. A seguito del CoronaVirus i programmi in diretta potrebbero subire variazioni non dipendenti dall’emittente. FOTO ELVIRA RUOCCO PRESSO IL MUSEO "ALFA ROMEO" [post_title] => La storia della mitica "Alfa Romeo" torna su Radiorizzonti [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => la-storia-della-mitica-alfa-romeo-torna-su-radiorizzonti [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-06-06 10:06:34 [post_modified_gmt] => 2020-06-06 08:06:34 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=204446 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [4] => WP_Post Object ( [ID] => 203714 [post_author] => 12 [post_date] => 2020-05-26 05:50:59 [post_date_gmt] => 2020-05-26 03:50:59 [post_content] => SARONNO – Nonostante diverse variazioni la programmazione di Radiorizzonti non si ferma qui. Anche in questa settimana sono in programma trasmissioni di ogni genere per farvi restare sempre aggiornati su ciò che accade in città e non solo. L’appuntamento della settimana è fissato sabato 30 maggio, alle 10.29, con l’appuntamento mensile dell'intervista al sindaco di Saronno Alessandro Fagioli. Come sempre sarà ascoltabile sugli 88 fm, in streaming al sito www.radiorizzonti.org e sul canale 880 del digitale terrestre. A fare da sfondo a questo importante appuntamento martedì alle 9.30, all’interno del programma “Buona Giornata”, condotto da Gianna Branca, Maria Grazia darà i suoi consigli di giardinaggio. A seguire alle 10.29, con replica alle 19.18 Gigi Volpi “ospiterà” telefonicamente, per l'ultima volta, Lucia Saccardo, presidente di Unitre Saronno, Laura Succi, presidente onoraria e consigliera nazionale di Unitre, Cristina Telazzi, nutrizionista, direttrice dei corsi di Unitre Saronno e Paolo Pignattelli, per salutarvi e darvi utili proposte per l'anno accademico futuro, 2020-2021. Il giorno seguente, Mercoledì 27 maggio, alle 11.03, con replica alle 19.51, Iaia Barzani intervista Marco Scardigli e Roberto Sbaratto autori del libro ‘Sorsi-Come farsi una cultura alcolica’ un viaggio letterario, poetico storico umoristico. Si segue con venerdì 29 con la consueta intervista telefonica di Gigi Volpi alla nutrizionista Silvia Ambrogio. E per terminare una settimana ricca di ospiti ed appuntamenti, il consueto appuntamento del lunedì alle 9.30, con Carlo Legnani ed il prevosto di Saronno, Don Armando Cattaneo. Ogni giorno dalle 10.03 vi aspetta il consueto appuntamento delle news locali con Sara Giudici, direttrice de “Ilsaronno.it”. Martedì 26 maggio – Alle 9.30 all’interno del “Buona Giornata” condotto da Gianni Branca, Maria Grazia darà i suoi consigli sul giardinaggio. Dopodichè alle 10.29, con replica alle 19.18, Gigi Volpi “ospiterà” telefonicamente, per l'ultimo appuntamento, una nutrita delegazione di Unitre Saronno: Lucia Saccardo, presidente di Unitre Saronno, Laura Succi, presidente onoraria e consigliera nazionale di Unitre, Cristina Telazzi, nutrizionista, direttrice dei corsi di Unitre Saronno e Paolo Pignattelli, per salutarvi e darvi utili proposte per l'anno accademico futuro, 2020-2021. E per finire la giornata, alle 21.30, tutti sintonizzati assieme a Damiano Caron e Sara Giudici, con la regia di Alberto Macente, e “Lifestyle, stili di vita”. Mercoledì 27 maggio – Alle 10.29, con replica alle 19.18, ospiti di Gianni Branca, Anna Tunesi con i suoi racconti in vernacolo e don Davide Mazzucchelli. Dopodichè alle 11.03, con replica alle 19.51, Iaia Barzani intervista Marco Scardigli e Roberto Sbaratto autori del libro ‘Sorsi-Come farsi una cultura alcolica’ un viaggio letterario, poetico storico umoristico. E per finire alle 21.30, "QUATTRO CHIACCHIERE IN FAMIGLIA" istruzioni per l'uso in questi tempi di attesa a cura di Pierangela Vanzulli, vicesindaco di Saronno in diretta con professionisti che possano dare dei consigli utili. Questa settimana ospite la dottoressa Alessandra Capra sul tema: adolescenti, nonni, rapporti di coppia Giovedì 28 maggio – Alle 9.30, "L’arte con Teresella", informazioni e consigli. Dopodichè alle 10.29, con replica alle 19.18, la replica del giorno precedente di "Quattro Chiacchiere in Famiglia", a cura del vicesindaco di Saronno, Pierangela Vanzulli. E per finire il giovedì, alle 11.29, con replica alle 21, spazio alla poesia, a cura di Gianni Branca e Marisa Colmegna. Venerdì 29 maggio – Alle 9.30, per iniziare la giornata, nel programma “Buona Giornata”, la nutrizionista Silvia Ambrogio ci illustrerà su come gestire la dieta, la cucina, la spesa, in questo momento particolare. Conduce in studio Gigi Volpi. Dopodichè alle 10.29, con replica alle 19.18, "Non solo cultura", a cura di Iaia Barzani, che intervista Franco Michieli geografo ed esploratore autore del volume "L’abbraccio selvatico delle api". Federica Armiraglio responsabile FAI per la 10ª edizione del censimento dei luoghi del cuore. Francesca Longo Auricchio coautrice del volume ‘La villa dei Papiri’ la splendida villa di Ercolano e Daniela Pizzagalli con i suoi consigli sulla lettura. E per finire alle 11.29, con replica alle 21.00, ci sarà l’appuntamento settimanale con “Il vangelo della domenica” con Don Federico Bareggi, a seguire “Popoli”, notizie dal mondo che gli altri non raccontano condotto da Igea. Sabato 30 maggio – Per iniziare la giornata alle 9.30, all’interno del programma “Buona Giornata”, “ospite” telefonico di Gigi Volpi, Laura Aceto, con alcune notizie dal mondo. Alle 10.29, con replica alle 19.18, il consueto appuntamento con “Dalla parte del cittadino” a cura di Gianni Branca, con come ospite questa volta, come ogni ultimo sabato del mese, il sindaco di Saronno Alessandro Fagioli. E per finire il sabato, alle 11.29, con replica alle 21, “Nel blu dipinto di blu”, programma musicale a cura di Massimo Tallarini. Domenica 31 maggio –Per iniziare la giornata alle per iniziare la giornata alle 8.57 andrà in onda “Parole in versi” a cura di Marisa Colmegna. Alle 11.30, con replica alle 21, va in onda il programma “Radiorizzonti express, Pussée che fatt speteguless” fatti, ricordi, emozioni in chiave ironica raccontati da Gigi e Linda. Per concludere la settimana con il sorriso, nel pomeriggio, alle ore 14.30 ci sarà il consueto “Liberi tutti”, a cura di Daniele Sbriglio. Lunedì 1 giugno – Per iniziare la giornata alle 9.30, appuntamento con il Prevosto di Saronno, Don Armando Cattaneo, a cura di Carlo Legnani. Alle 10.29, “ospite” telefonico di Gigi Volpi la psicologa Alessandra Capra. Per finire alle 11.29, con replica alle 21, Carla e Niva propongono “L’ABC delle erbe e le loro virtù”. A seguito del CoronaVirus i programmi in diretta potrebbero subire variazioni non dipendenti dall’emittente. (FOTO ARCHIVIO) [post_title] => Sindaco e molto altro in una settimana ricca di appuntamenti a Radiorizzonti [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => sindaco-e-molto-altro-in-una-settimana-ricca-di-appuntamenti-a-radiorizzonti [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-05-30 10:01:05 [post_modified_gmt] => 2020-05-30 08:01:05 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=203714 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 1 [filter] => raw ) [5] => WP_Post Object ( [ID] => 202956 [post_author] => 12 [post_date] => 2020-05-19 06:20:46 [post_date_gmt] => 2020-05-19 04:20:46 [post_content] => SARONNO – Nonostante diverse variazioni la programmazione di Radiorizzonti non si ferma qui. Anche in questa settimana sono in programma trasmissioni di ogni genere per farvi restare sempre aggiornati su ciò che accade in città e non solo. L’appuntamento della settimana è fissato mercoledì 20 maggio, alle 20.30, con l'appuntamento mensile del consiglio comunale. Come sempre sarà ascoltabile sugli 88 fm, in streaming al sito www.radiorizzonti.org e sul canale 880 del digitale terrestre. A fare da sfondo a questo importante appuntamento martedì alle 9.30, all’interno del programma “Buona Giornata”, condotto da Gianna Branca, Iaia Barzani intervista volti noti del milanese e non solo. A seguire alle 10.29, con replica alle 19.18 Gigi Volpi “ospiterà” telefonicamente Mario Lizzero, che parlerà del Covid-19, in un ambito geografico, Giuseppe Farinelli, con come argomento “Il Covid-19 non ci ha tolto la parola”, Lanfranco Roviglio, nutrizionista, con “Fase 2 anche a tavola” e Paolo Pignattelli con alcuni aggiornamenti da Unitre Saronno. Il giorno seguente, Mercoledì 13 maggio, alle 11.03, con replica alle 19.51, Iaia Barzani intervista Paolo Fontana entomologo, apicolture, ricercatore naturalista in occasione giornata mondiale delle api istituita il 20 maggio 2017 dall’assemblea generale delle Nazioni Unite. Si segue con venerdì 22 con la consueta intervista telefonica di Gigi Volpi alla nutrizionista Silvia Ambrogio. E per terminare una settimana ricca di ospiti ed appuntamenti, sabato alle 10.29, con replica alle 19.18, con “Dalla parte del cittadino” a cura di Gianni Branca, questa settimana gli ospiti sono Giuseppe Gorla, ingegnere e Gianangelo Tosi, assessore ai servizi sociali della città di Saronno. Ogni giorno dalle 10.03 vi aspetta il consueto appuntamento delle news locali con Sara Giudici, direttrice de “Ilsaronno.it”. Martedì 19 maggio – Alle 9.30 all’interno del “Buona Giornata” condotto da Gianni Branca, Iaia Barzani intervista volti noti del milanese e non solo. Dopodichè alle 10.29, con replica alle 19.18, Gigi Volpi “ospiterà” telefonicamente una nutrita delegazione di Unitre Saronno: Mario Lizzero, che parlerà del Covid-19, in un ambito geografico, Giuseppe Farinelli, con come argomento “Il Covid-19 non ci ha tolto la parola”, Lanfranco Roviglio, nutrizionista, con “Fase 2 anche a tavola” e Paolo Pignattelli con alcuni aggiornamenti da Unitre Saronno. E per finire la giornata, alle 21.30, tutti sintonizzati assieme a Damiano Caron e Sara Giudici, con la regia di Alberto Macente, e “Lifestyle, stili di vita”. Mercoledì 20 maggio – Alle 10.29, con replica alle 19.18, Gianni Branca e Anna Tunesi propongono la trasmissione “Dai cunta su”: 15 minuti di divertimento in dialetto milanese. Dopodichè alle 11.03, con replica alle 19.51, Iaia Barzani intervista Paolo Fontana entomologo, apicolture, ricercatore naturalista in occasione giornata mondiale delle api istituita il 20 maggio 2017 dall’assemblea generale delle Nazioni Unite. E per finire alle ore 20.30 il Consiglio comunale di Saronno, ascoltabile sugli 88 fm, in streaming al sito www.radiorizzonti.org e sul canale 880 del digitale terrestre. Giovedì 21 maggio – Alle 9.30, all’interno del “Buona Giornata” condotto da Gianni Branca, intervista telefonica a Teresa Santinelli. Dopodichè alle 10.29, con replica alle 19.18, Gianni Branca intervista Luisa Querci Della Rovere. E per finire il giovedì, alle 11.29, con replica alle 21, spazio alla poesia, a cura di Gianni Branca e Marisa Colmegna. Venerdì 22 maggio – Alle 9.30, per iniziare la giornata, all’interno del programma “Buona Giornata”, la nutrizionista Silvia Ambrogio ci illustrerà su come gestire la dieta, la cucina, la spesa, in questo momento particolare. Conduce in studio Gigi Volpi. Dopodichè alle ore 11.03, con replica alle 19.51, “Scuola di digitale” a cura di Elena Cilento e Fabrizio Reina. Come scegliere e imparare ad utilizzare gli strumenti digitali: PC, Tablet, Smartphone,digitale terrestre. La trasmissione è possibile riascoltarla anche su smartphone, tablet, Pc, scaricando l’app ”spreaker” cercando lo Show “scuola di digitale” e iscriversi gratuitamente. E per finire alle 11.29, con replica alle 21.00, ci sarà l’appuntamento settimanale con “Il vangelo della domenica” con Don Federico Bareggi, a seguire “Popoli”, notizie dal mondo che gli altri non raccontano condotto da Igea. Sabato 23 maggio – Per iniziare la giornata alle 9.30, all’interno del programma “Buona Giornata”, “ospite” telefonico di Gigi Volpi, Laura Aceto, con alcune notizie dal mondo. Alle 10.29, con replica alle 19.18, il consueto appuntamento con “Dalla parte del cittadino” a cura di Gianni Branca, con come ospiti questa volta, Giuseppe Gorla, ingegnere e Gianangelo Tosi, assessore ai servizi sociali della città di Saronno.E per finire il sabato, alle 11.29, con replica alle 21, “Nel blu dipinto di blu”, programma musicale a cura di Massimo Tallarini. Domenica 24 maggio –Per iniziare la giornata alle per iniziare la giornata alle 8.57 andrà in onda “Parole in versi” a cura di Marisa Colmegna. Alle 11.30, con replica alle 21, va in onda il programma “Radiorizzonti express, Pussée che fatt speteguless” fatti, ricordi, emozioni in chiave ironica raccontati da Gigi e Linda. Per concludere la settimana con il sorriso, nel pomeriggio, alle ore 14.30 ci sarà il consueto “Liberi tutti”, a cura di Daniele Sbriglio. Lunedì 25 maggio – Per iniziare la giornata alle 9.30, appuntamento con il Prevosto di Saronno, Don Armando Cattaneo, a cura di Carlo Legnani. Alle 10.29, “ospite” telefonico di Gigi Volpi la psicologa Alessandra Capra. Per finire alle 11.29, con replica alle 21, Carla e Niva propongono “L’ABC delle erbe e le loro virtù”. A seguito del CoronaVirus i programmi in diretta potrebbero subire variazioni non dipendenti dall’emittente. (FOTO ARCHIVIO) [post_title] => L'appuntamento mensile con il consiglio comunale è su Radiorizzonti [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => lappuntamento-mensile-con-il-consiglio-comunale-e-su-radiorizzonti [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-05-19 03:43:29 [post_modified_gmt] => 2020-05-19 01:43:29 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=202956 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [6] => WP_Post Object ( [ID] => 201330 [post_author] => 12 [post_date] => 2020-05-05 11:50:01 [post_date_gmt] => 2020-05-05 09:50:01 [post_content] => SARONNO – Nonostante diverse variazioni la programmazione di Radiorizzonti non si ferma qui. Anche in questa settimana sono in programma trasmissioni di ogni genere per farvi restare sempre aggiornati su ciò che accade in città e non solo. Ad inaugurare la nuova settimana, Martedì 5 maggio, alle 10.29, con replica alle 19.18 Gigi Volpi “ospiterà” telefonicamente una nutrita delegazione di docenti di Unitre Saronno, con loro si parlerà di vari ed interessanti argomenti. A seguire Mercoledì 6 maggio alle 11.29, con replica alle 21, Gianni Branca intervista al telefono il dottor Paolo Pignattelli. E per terminare il mercoledì alle ore 21.30, "Quattro chiacchiere in famiglia - istruzioni per l'uso in questi tempi di attesa", a cura del vicesindaco di Saronno, Pierangela Vanzulli. Il giorno seguente, Giovedì 7 maggio, alle 9.30 all’interno del “Buona Giornata” condotto da Gianni Branca, nello spazio di “Arte e Artisti” intervista telefonica a Teresa Santinelli. E per terminare una settimana ricca di ospiti, il consueto appuntamento del sabato alle 10.29, con replica alle 19.18, con "Dalla parte del cittadino" a cura di Gianni Branca. A seguito della chiusura dei luoghi di culto causa CoronaVirus: Radiorizzonti trasmetterà in diretta sugli 88 FM, sul canale 880 del digitale terrestre, in streaming audio e video su www. Radile S. Messe in questi orari: Messa feriale da lunedì a sabato ore 8.25. Messa vigiliare sabato ore 18.15 e Messa festiva domenica ore 10, 18 e 20.30 e catechesi sui 10 comandamenti alle ore 17.30 Da lunedi a sabato l’emittente trasmetterà anche alle ore 7.00 la Santa Messa in diretta presieduta da Papa Francesco dalla cappella di santa Marta in Vaticano Ogni giorno dalle 10 vi aspetta il consueto appuntamento delle news locali con Sara Giudici, direttrice de “Ilsaronno.it”. Martedì 5 maggio – Alle 9.30 all’interno del “Buona Giornata” condotto da Gianni Branca, Maria Grazia darà consigli di giardinaggio . A seguire alle 10.29, con replica alle 19.18, Gigi Volpi “ospiterà” telefonicamente una nutrita delegazione di Unitre Saronno, con loro si parlerà di vari ed interessanti argomenti. E per finire la giornata, alle 21.30, tutti sintonizzati assieme a Damiano Caron e Sara Giudici, con la regia di Alberto Macente, e “Lifestyle, stili di vita”. Mercoledì 6 maggio – Alle 11.03, con replica alle 19.51, le interviste di Iaia Barzani. A seguire “Pillole di cultura” a cura di Marta Collina. Successivamente, alle 11.29, con replica alle 21, "ospite" telefonico di Gianni Branca il dottor Paolo Pignattelli . E per finire alle ore 21.30, "Quattro chiacchiere in famiglia - istruzioni per l'uso in questi tempi di attesa", a cura di Pierangela Vanzulli vicesindaco di Saronno in diretta con professionisti che possano dare dei consigli utili. Giovedì 7 maggio – Alle 9.30, all’interno del “Buona Giornata” condotto da Gianni Branca, nello spazio di ‘Arte e Artisti’ intervista telefonica a Teresa Santinelli. Dopodichè alle 10.29, con replica alle 19.18, la replica del giorno prima di "Quattro chiacchiere in famiglia - istruzioni per l'uso in questi tempi di attesa", a cura di Pierangela Vanzulli vicesindaco di Saronno in diretta con professionisti che possano dare dei consigli utili". E per finire il giovedì, alle 11.29 "Spazio alla poesia", a cura di Gianni Branca e Marisa Colmegna. Venerdì 8 maggio – Alle 9.30, per iniziare la giornata, all’interno del programma “Buona Giornata”, la nutrizionista Silvia Ambrogio ci illustrerà su come gestire la dieta, la cucina, la spesa, in questo momento particolare. Conduce in studio Gigi Volpi. Dopodichè alle ore 11.03, con replica alle 19.51, "Scuola di Digitale", a cura di Fabrizio Reina ed Elena Cilento come scegliere e imparare ad utilizzare gli strumenti digitali: PC, Tablet, Smartphone,digitale terrestre. La trasmissione è possibile riascoltarla anche su smartphone, tablet,Pc, scaricando l’app ”spreaker” cercando lo Show “scuola di digitale” e iscriversi gratuitamente. E per finire alle 11.29, con replica alle 21.00, ci sarà l’appuntamento settimanale con “Il vangelo della domenica” con Don Federico Bareggi, a seguire “Popoli”, notizie dal mondo che gli altri non raccontano condotto da Igea. Sabato 9 maggio – Alle 9.30, per iniziare la giornata, all’interno del programma “Buona Giornata”, la nutrizionista Silvia Ambrogio ci illustrerà su come gestire la dieta, la cucina, la spesa, in questo momento particolare. Conduce in studio Gigi Volpi. A seguire alle 10.29, con replica alle 19.18, il consueto appuntamento con "Dalla parte del cittadino" a cura di Gianni Branca. E per finire il sabato, alle 11.29, con replica alle 21, "Nel blu dipinto di blu", programma musicale a cura di Massimo Tallarini. Domenica 10 maggio –Per iniziare la giornata alle per iniziare la giornata alle 8.57 andrà in onda “Parole in versi” a cura di Marisa Colmegna. Alle 11.30, con replica alle 21, va in onda il programma “Radiorizzonti express, Pussée che fatt speteguless” fatti, ricordi, emozioni in chiave ironica raccontati da Gigi e Linda. Per concludere la settimana con il sorriso, nel pomeriggio, alle ore 14.30 ci sarà il consueto “Liberi tutti”, a cura di Daniele Sbriglio. Lunedì 11 maggio – Alle 9.30, "ospite" telefonico di Gigi Volpi la psicologa Alessandra Capra. A seguito del CoronaVirus i programmi in diretta potrebbero subire variazioni non dipendenti dall’emittente. (Foto Archivio) [post_title] => Tutto pronto per una nuova settimana ricca di appuntamenti ed ospiti a Radiorizzonti [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => tutto-pronto-per-una-nuova-settimana-ricca-di-appuntamenti-ed-ospiti-a-radiorizzonti [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-05-09 09:40:22 [post_modified_gmt] => 2020-05-09 07:40:22 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=201330 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [7] => WP_Post Object ( [ID] => 199196 [post_author] => 12 [post_date] => 2020-04-21 11:50:40 [post_date_gmt] => 2020-04-21 09:50:40 [post_content] => SARONNO – Nonostante diverse variazioni la programmazione di Radiorizzonti non si ferma qui. Anche in questa settimana sono in programma trasmissioni di ogni genere per farvi restare sempre aggiornati su ciò che accade in città e non solo. Ad inaugurare la nuova settiimana, Martedì 21 aprile, alle 10.29, con replica alle 19.20 Gigi Volpi “ospiterà” telefonicamente una nutrita delegazione di Unitre Saronno, con loro si parlerà di vari ed interessanti argomenti. A seguire Mercoledì 22 Aprile alle 11.03, replica alle 19.51, Iaia Barzani intervista Flavio Caroli, critico e storico dell’arte, in occasione dei 500 anni dalla morte di Raffaello Sanzio. Successivamente, venerdì 24, alle 9.30, all’interno del programma “Buona Giornata”, la nutrizionista Silvia Ambrogio ci illustrerà su come gestire la dieta, la cucina, la spesa, in questo momento particolare. Conduce in studio Gigi Volpi. Sempre venerdì, alle 10.29, il consueto appuntamento del sabato anticipato al venerdì con “Dalla parte del cittadino”, a cura di Gianni Branca, che questa volta "ospiterà" telefonicamente il sindaco di Saronno Alessandro Fagioli. E per finire una settimana ricca di appuntamenti, lunedì 27 Gigi Volpi alle 10.29, con replica alle 19.18, intervisterà telefonicamente la psicologa Alessandra Capra. Ogni giorno dalle 10 vi aspetta il consueto appuntamento delle news locali con Sara Giudici, direttrice de “Ilsaronno.it”. Martedì 21 aprile – Alle 10.29, con replica alle 19.18, Gigi Volpi “ospiterà” telefonicamente una nutrita delegazione di Unitre Saronno, con loro si parlerà di vari ed interessanti argomenti. E per finire la giornata, alle 21.30, tutti sintonizzati assieme a Damiano Caron e Sara Giudici, con la regia di Alberto Macente, e “Lifestyle, stili di vita”. Mercoledì 22 aprile – Alle 11.03, con replica alle 19.51, Iaia Barzani intervista Flavio Caroli, critico e storico dell’arte in occasione dei 500 anni dalla morte di Raffaello Sanzio. A seguire ‘Pillole di cultura’ a cura di Marta Collina. E per finire alle ore 21.30, il nuovo programma “Quattro chiacchiere in famiglia – istruzioni per l’uso in questi tempi di attesa”, condotto dal vicesindaco di Saronno, Pierangela Vanzulli, in diretta con professionisti che possano dare dei consigli utili. Giovedì 23 aprile – Alle 10.29, con replica alle 19.18, si trasmette la replica del giorno prima di "Quattro chiacchiere in famiglia- istruzioni per l'uso in questi tempi di attesa" a cura di Pierangela Vanzulli vicesindaco di Saronno in diretta con professionisti che possano dare dei consigli utili. Venerdì 24 aprile – Alle 9.30, per iniziare la giornata, all’interno del programma “Buona Giornata”, la nutrizionista Silvia Ambrogio ci illustrerà su come gestire la dieta, la cucina, la spesa, in questo momento particolare. Conduce in studio Gigi Volpi. A seguire alle 10.29, con replica alle 19.18, appuntamento inedito con "Dalla parte del cittadino", a cura di Gianni Branca, con come "ospite" telefonico, il sindaco di Saronno, Alessandro Fagioli. Per finire il venerdì, alle 11.29, con replica alle 21.00, ci sarà l’appuntamento settimanale con “Il vangelo della domenica” con Don Federico Bareggi, a seguire “Popoli”, notizie dal mondo che gli altri non raccontano condotto da Igea. Domenica 26 aprile –Per iniziare la giornata alle per iniziare la giornata alle 8.57 andrà in onda “Parole in versi” a cura di Marisa Colmegna. Alle 11.30, con replica alle 21, va in onda il programma “Radiorizzonti express, Pussée che fatt speteguless” fatti, ricordi, emozioni in chiave ironica raccontati da Gigi e Linda. Per concludere la settimana con il sorriso, nel pomeriggio, alle ore 14.30 ci sarà il consueto “Liberi tutti”, a cura di Daniele Sbriglio. Lunedì 27 aprile – Alle 10.29, con replica alle 19.18, Gigi Volpi intervista la psicologa Alessandra Capra, con lei si tratteranno argomenti di attualità, anche su come affrontare questo periodo difficile. Per finire alle 11.29, con replica alle 21, Carla e Niva propongono “L’ABC delle erbe e le loro virtù”. A seguito del CoronaVirus i programmi in diretta potrebbero subire variazioni non dipendenti dall’emittente. (FOTO ARCHIVIO) [post_title] => Sindaco e molto altro, tutto pronto per un'altra settimana ricca di appuntamenti su Radiorizzonti [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => sindaco-e-molto-altro-tutto-pronto-per-unaltra-settimana-ricca-di-appuntamenti-su-radiorizzonti [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-04-21 03:15:43 [post_modified_gmt] => 2020-04-21 01:15:43 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=199196 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 1 [filter] => raw ) [8] => WP_Post Object ( [ID] => 198352 [post_author] => 12 [post_date] => 2020-04-14 05:50:46 [post_date_gmt] => 2020-04-14 03:50:46 [post_content] => SARONNO – Nonostante diverse variazioni la programmazione di Radiorizzonti non si ferma qui. Anche in questa settimana sono in programma trasmissioni di ogni genere per farvi restare sempre aggiornati su ciò che accade in città e non solo. Ad inaugurare la nuova settiimana, Martedì 14 aprile, alle 10.29, con replica alle 19.20 Gigi Volpi “ospiterà” telefonicamente una nutrita delegazione di Unitre Saronno, con loro si parlerà di vari ed interessanti argomenti. A seguire Mercoledì 15 Aprile alle 11.03, replica alle 19.51, Iaia Barzani intervista Corrado Beretta del consorzio Villa Reale e parco di Monza, che assieme ci presentano la Instagram Photo Contest sulle collezioni Botaniche Erbacee della Reggia di Monza. Successivamente, venerdì 17 e sabato 18, alle 9.30, per iniziare due giorni di radio ricco di appuntamenti, all’interno del programma “Buona Giornata”, la nutrizionista Silvia Ambrogio ci illustrerà su come gestire la dieta, la cucina, la spesa, in questo momento particolare. Conduce in studio Gigi Volpi. Sempre venerdì, alle 10.29, con replica alle 19.18, nello spazio di "Non solo Cultura",Iaia Barzani intervista Giovanni Renzi architetto e scrittore autore del libro “Matite, Storia e Pubblicità”. Massimo Gatta bibliotecario dell’Università degli studi del Molise, scrittore e saggista autore del libro ”Breve storia del segnalibro”. A seguire, il giorno dopo, il consueto appuntamento del sabato con “Dalla parte del cittadino”, a cura di Gianni Branca. E per finire una settimana ricca di appuntamenti, lunedì 20 Gigi Volpi alle 10.29, con replica alle 19.18, intervisterà telefonicamente la psicologa Alessandra Capra. Ogni giorno dalle 10 vi aspetta il consueto appuntamento delle news locali con Sara Giudici, direttrice de “Ilsaronno.it”. Martedì 14 aprile – Alle 10.29, con replica alle 19.18, Gigi Volpi “ospiterà” telefonicamente una nutrita delegazione di Unitre Saronno, con loro si parlerà di vari ed interessanti argomenti. E per finire la giornata, alle 21.30, tutti sintonizzati assieme a Damiano Caron e Sara Giudici, con la regia di Alberto Macente, e “Lifestyle, stili di vita”. Mercoledì 15 aprile – Alle 11.03, con replica alle 19.51, Iaia Barzani intervista Corrado Beretta del consorzio Villa Reale e parco di Monza, che assieme ci presentano la Instagram Photo Contest sulle collezioni Botaniche Erbacee della Reggia di Monza. A seguire ‘Pillole di cultura’ a cura di Marta Collina. E per finire alle ore 21.30, il nuovo programma “Quattro chiacchiere in famiglia – istruzioni per l’uso in questi tempi di attesa”, condotto dal vicesindaco di Saronno, Pierangela Vanzulli, in diretta con professionisti che possano dare dei consigli utili. Giovedì 16 aprile – Alle 10.29, con replica alle 19.18, tocca a Gabriella ed Emilio, che ci riprongono le loro interviste alle associazioni del saronnese e non. Venerdì 17 aprile – Alle 9.30, per iniziare la giornata, all’interno del programma “Buona Giornata”, la nutrizionista Silvia Ambrogio ci illustrerà su come gestire la dieta, la cucina, la spesa, in questo momento particolare. Conduce in studio Gigi Volpi. Alle 11.29, con replica alle 21.00, ci sarà l’appuntamento settimanale con “Il vangelo della domenica” con Don Federico Bareggi, a seguire “Popoli”, notizie dal mondo che gli altri non raccontano condotto da Igea. Sabato 18 aprile – Per iniziare la giornata alle 9.30, all’interno del programma “Buona Giornata”, appuntamento, come il giorno precedente assieme a Gigi Volpi e la nutrizionista Silvia Ambrogio. A seguire alle 10.29, con replica alle 19.18, “Dalla parte del cittadino” a cura di Gianni Branca . E per finire il sabato, alle 11.28 con replica alle 21.00, Massimo Tallarini conduce il programma musicale “Nel blu dipinto di blu”. Domenica 19 aprile –Per iniziare la giornata alle per iniziare la giornata alle 8.57 andrà in onda “Parole in versi” a cura di Marisa Colmegna. Alle 11.30, con replica alle 21, va in onda il programma “Radiorizzonti express, Pussée che fatt speteguless” fatti, ricordi, emozioni in chiave ironica raccontati da Gigi e Linda. Per concludere la settimana con il sorriso, nel pomeriggio, alle ore 14.30 ci sarà il consueto “Liberi tutti”, a cura di Daniele Sbriglio. Lunedì 20 aprile – Alle 10.29, con replica alle 19.18, Gigi Volpi intervista la psicologa Alessandra Capra, con lei si tratteranno argomenti di attualità, anche su come affrontare questo periodo difficile. Per finire alle 11.29, con replica alle 21, Carla e Niva propongono “L’ABC delle erbe e le loro virtù”. A seguito del CoronaVirus i programmi in diretta potrebbero subire variazioni non dipendenti dall’emittente. [post_title] => Tanti ospiti e tanti appuntamenti, questa la ricca settimana di Radiorizzonti [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => tanti-ospiti-e-tanti-appuntamenti-questa-la-ricca-settimana-di-radiorizzonti [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-04-07 10:03:48 [post_modified_gmt] => 2020-04-07 08:03:48 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=198352 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [9] => WP_Post Object ( [ID] => 197467 [post_author] => 12 [post_date] => 2020-04-07 05:32:25 [post_date_gmt] => 2020-04-07 03:32:25 [post_content] => SARONNO – Nonostante diverse variazioni la programmazione di Radiorizzonti non si ferma qui. Anche in questa settimana sono in programma trasmissioni di ogni genere per farvi restare sempre aggiornati su ciò che accade in città e non solo. Questa settimana la fa da padrone la Settimana Santa, con tantissimi appuntamenti, per vivere al meglio questo periodo molto importante per tutta la comunità. Poi si passa alle trasmissioni consuete, si parte subito con Martedì 7 aprile, alle 10.29, con replica alle 19.20 Gigi Volpi “ospiterà” telefonicamente una nutrita delegazione di Unitre Saronno da Anna Torrebruno, passando per Gaetana Conversano, Luciana Ceriani, e per concludere Rosanna Leotta, con loro si parlerà di vari ed interessanti argomenti. A seguire Mercoledì 8 Aprile alle 11.03, replica alle 19.51, con Iaia Barzani che intervista Don Enrico Magnani, parroco della Basilica S.Maria della passione a Milano di via Bellini 2. Successivamente, venerdì 10 e sabato 11, alle 9.30, per iniziare due giorni di radio ricco di appuntamenti, all’interno del programma "Buona Giornata", la nutrizionista Silvia Ambrogio ci illustrerà su come gestire la dieta, la cucina, la spesa, in questo momento particolare. Conduce in studio Gigi Volpi. E per finire, il consueto appuntamento del sabato con "Dalla parte del cittadino", a cura di Gianni Branca. SETTIMANA SANTA E TRIDUO PASQUALE: Martedì 7 - Mercoledì Santo 8 aprile: Alle 8.25 Lodi e S. Messa.Giovedì Santo - 9 aprile: Alle 8.25 Celebrazione del Mattino. E per la sera alle 18 S. Messa in Coena Domini.
Venerdì Santo – 10 aprile: Alle 8.25 Celebrazione del Mattino. A seguire alle 15.00 Passione del Signore (replica alle 18.00), e per finire alle 21.00 Via Crucis con papa Francesco. Sabato Santo – 11 aprile: Alle 8.25 Celebrazione del Mattino. Per finire alle 18.00 Veglia e S. Messa di Risurrezione.
Domenica di Pasqua 12 e Lunedì dell'Angelo 13 aprile: Alle 10, 18 e 20.30 S. Messa.
Domenica pomeriggio: Alle 17.30 Catechesi sui comandamenti con don Federico
Per famiglie e ragazzi: Alle 17.45 da Lunedì a Sabato TEN (10 minuti di preghiera per famiglie e ragazzi)
Messa di papa Francesco: Alle 7.00 ogni mattina S. Messa in diretta di papa Francesco da S. Marta in Vaticano
APPUNTAMENTI CONSUETI RADIO: Ogni giorno dalle 10 vi aspetta il consueto appuntamento delle news locali con Sara Giudici, direttrice de “Ilsaronno.it”. Martedì 7 aprile – Alle 21.30, tutti sintonizzati assieme a Damiano Caron e Sara Giudici, per la regia di Alberto Macente, e “Lifestyle, stili di vita”. Mercoledì 8 aprile – Alle 11.03, con replica alle 19.51, Iaia Barzani intervista Don Enrico Magnani, parroco della Basilica S.Maria della passione a Milano di via Bellini 2. A seguire ‘Pillole di cultura’ a cura di Marta Collina. E per finire alle ore 21.30, il nuovo programma "Quattro chiacchiere in famiglia - istruzioni per l'uso in questi tempi di attesa", condotto dal vicesindaco di Saronno, Pierangela Vanzulli, in diretta con professionisti che possano dare dei consigli utili. Giovedì 9 aprile – Alle 10.29, con replica alle 19.18, tocca a Gabriella ed Emilio, che ci riprongono le loro interviste alle associazioni del saronnese e non. Venerdì 10 aprile – Alle 11.29, con replica alle 21.00, ci sarà l’appuntamento settimanale con “Il vangelo della domenica” con Don Federico Bareggi, a seguire “Popoli”, notizie dal mondo che gli altri non raccontano condotto da Igea. Sabato 11 aprile – Per iniziare la giornata alle 9.30, all’interno del programma “Buona Giornata”, la nutrizionista Silvia Ambrogio ci illustrerà su come gestire la dieta, la cucina, la spesa, in questo momento particolare. Conduce in studio Gigi Volpi. A seguire alle 10.29, con replica alle 19.18, "Dalla parte del cittadino" a cura di Gianni Branca . E per finire il sabato, alle 11.28 con replica alle 21.00, Massimo Tallarini conduce il programma musicale “Nel blu dipinto di blu”. A seguito del CoronaVirus i programmi in diretta potrebbero subire variazioni non dipendenti dall’emittente. [post_title] => La Settimana Santa è su Radiorizzonti [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => la-settimana-santa-e-su-radiorizzonti [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-04-07 02:28:08 [post_modified_gmt] => 2020-04-07 00:28:08 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=197467 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [10] => WP_Post Object ( [ID] => 194469 [post_author] => 12 [post_date] => 2020-03-17 11:50:35 [post_date_gmt] => 2020-03-17 10:50:35 [post_content] => SARONNO – La programmazione dell'emittente comunitaria non si ferma, ed anche questa settimana vuole tenervi compagnia con tanti ospiti, rubriche e molto altro. Si parte mercoledì 18 marzo, Iaia Barzani alle 11.03, con replica alle 19.51, propone un’intervista a Pietro Sarzana, nel 150^ anniversario della nascita di Ada Negri. Successivamente alle 11.29, un'interessantissima rubrica intitolata "Alimentazione e benessere", condotta dal professor Paolo Pignatelli Pignatelli e dalla dottoressa Silvia Ambrogio. Si prosegue il giorno dopo, con Gabriella ed Emilio, alle 10.29 e replica alle 19.18, e le loro interviste alle associazioni del saronnese. Per finire la settimana, l'immancabile intervista del sabato, a cura di Angelo Volpi e Gianni Branca, questa volta a Ruggero Pavoni, il tema sono i diritti ed i doveri dei lavoratori. Ogni giorno dalle 10 vi aspetta il consueto appuntamento delle news locali con Sara Giudici, direttrice de “Ilsaronno.it”. Martedì 17 marzo – Per iniziare la giornata con gusto alle 10.28, con replica alle 19.18, Pinuccia e Sergio stuzzicano l’appetito con le loro ricette di cucina. Per seguire la giornata con tutti gli eventi dei dintorni alle 11.28 Gianni Branca e Rosangela Busnelli conducono “Tutti a Zanzibar”. E per finire la giornata con stile, alle 21.30, tutti sintonizzati assieme a Damiano Caron e “Lifestyle, stili di vita”. Mercoledì 18 marzo - Per iniziare alle 11.03, con replica alle 19.51, Iaia Barzani intervista il saggista Pietro Sarzana, nel 150^ anniversario della nascita di Ada Negri. A seguire "Pillole di cultura" a cura di Marta Collina. A seguire, alle 11.29, con replica alle 21, "Alimentazione e benessere", condotta dal professor Paolo Pignatelli Pignatelli e dalla dottoressa Silvia Ambrogio. Giovedì 19 marzo - Alle 10.29, con replica alle 19.18, toccherà a Gabriella ed Emilio, che ci ripropongono le loro interviste alle associazioni del saronnese. Venerdì 20 marzo - Si inizia alle 11.03, con replica alle 19.51, si va a “Scuola di Digitale”, assieme a sempre Elena Cilento e Fabrizio Reina, come scegliere e imparare ad utilizzare gli strumenti digitali: PC, Tablet, Smartphone, digitale terrestre. La trasmissione è possibile riascoltarla anche su smartphone, tablet,Pc, scaricando l’app “spreaker” cercando lo Show “scuola di digitale” e iscriversi gratuitamente. Per finire alle 11.29, con replica alle 21.00, ci sarà l’appuntamento settimanale con “Il vangelo della domenica” letto da Carlo Legnani e commentato da Don Angelo Centemeri, a seguire “Popoli”, notizie dal mondo che gli altri non raccontano condotto da Igea e Silvana. Sabato 21 marzo - Alle 10.29, con replica alle 19.18, viene riproposta un'intervista a cura di Angelo Volpi e Gianni Branca, con ospite l'avvocato Ruggero Pavoni, il tema presentato sono i diritti ed i doveri dei lavoratori. Per finire il sabato in buona compagnia, alle ore 17, "Radio Sisters", la storia dei mass-media in musica e parole a cura di Ernesto, con Nino alla Regia. Domenica 22 marzo – Per iniziare la giornata alle per iniziare la giornata alle 8.57 andrà in onda “Parole in versi” a cura di Marisa Colmegna. Alle 11.30, con replica alle 21, va in onda il programma “Radiorizzonti express, Pussée che fatt speteguless” fatti, ricordi, emozioni in chiave ironica raccontati da Gigi e Linda. Per concludere la settimana con il sorriso alle ore 21.30 ci sarà il consueto “Uazzanane Sunday night”. Lunedì 23 marzo – Alle 10.29, con replica alle 19.18, "Non solo sport" a cura di Gigi Volpi. Successivamente Alle 11.29, con replica alle 21, Carla e Niva propongono "L'ABC delle erbe e le loro virtù". A seguito del CoronaVirus i programmi in diretta potrebbero subire variazioni non dipendenti dall'emittente. [post_title] => La programmazione di Radiorizzonti non si ferma [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => la-programmazione-di-radiorizzonti-non-si-ferma [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-03-18 10:03:56 [post_modified_gmt] => 2020-03-18 09:03:56 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=194469 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 1 [filter] => raw ) ) [post_count] => 11 [current_post] => -1 [before_loop] => 1 [in_the_loop] => [post] => WP_Post Object ( [ID] => 278410 [post_author] => 12 [post_date] => 2022-02-07 11:00:00 [post_date_gmt] => 2022-02-07 10:00:00 [post_content] =>SARONNO – Un'altra settimana è arrivata e Radiorizzonti Inblu è pronta, come sempre, a tenere compagnia a tutti i radioascoltatori, con tantissimi ospiti, appuntamenti inediti e tanta buona musica. Qui di seguito gli appuntamenti settimanali:
Martedì 8 febbraio – Per iniziare la giornata alle 10.29, con replica alle 19.13, Pinuccia e Sergio stuzzicano l’appetito con le loro ricette di cucina. A seguire alle 11.29, con replica alle 21, "La Storia nei giorni", a cura di Carla e Niva, argomento del giorno "La morte di Lorenzo il Magnifico". E per finire la giornata, alle 21.30, ”Grip Vibes Only!”, programma su moto e motori a cura di Veronica & Ilenia. Ospite Paolo Molteni, nutrizionista.
Mercoledì 9 febbraio – Per iniziare la giornata, alle 9.30, con replica alle 17.08, Orizzonti Magazine “IN ONDA - Fare radio per fare rete”. Ospite Centro Consulenza per la Famiglia. A seguire alle 10.29, con replica ore 19.13, Elvira Ruocco conduce il programma "Come nasce il Teatro", alla scoperta del fenomeno teatrale attraverso le epoche. Dopodichè alle 11.03, con replica ore 19.44, Iaia Barzani intervista Pier Francesco Jemoli, Art director della mostra Viaggio nel tempo alla fabbrica del vapore di Milano. Alle 11.29, con replica alle 21, Alimentazione e benessere con il dott.Paolo Pignattelli e la dott.ssa Ambrogio. Per finire la giornata, alle 21.30, durante il programma “A Tutta Musica” dalla classica al Jazz al Pop, a cura di Stefano Nigro.
Giovedì 10 febbraio – Alle 9.30, all'interno del consueto “Orizzonti Magazine”, Gianni Branca intervista Giuseppe Nigro, che parlerà del Giorno del Ricordo. A seguire alle 10.29 con replica ore 19.15 “IN ONDA - Fare radio per fare rete” Campagna di comunicazione radiofonica e multimediale per scoprire i servizi presenti a Saronno, ospite la Casa di Marta.
Venerdì 11 febbraio – Per iniziare la giornata alle 9.29 "Orizzonti Magazine", con il Benessere psicofisico, a cura di Rosangela Busnelli. A seguire alle 10.29, con replica alle 19.18, Incontri con l’Arte, a cura di Teresa Santinelli e don Davide Mazzucchelli. Per finire la giornata, alle 11.29, con replica alle 21.00, "Il Vangelo della domenica", letto da Carlo Legnani e commentato da don Angelo Centemeri, con il seguente "Popoli", notizie dal mondo che gli altri non raccontano condotto da Igea Mazzucchelli.
Sabato 12 febbraio – Per iniziare la giornata, alle 10.29, con replica, alle 19.13, il consueto "Dalla parte del cittadino", ospite di Gianni Branca e Angelo Volpi, L’Assessore al Commercio e Bilancio, Domenico D’Amato. A seguire, alle 11.29, con replica alle 21, "Nel blu dipinto di blu", programma musicale a cura di Massimo Tallarini. Domenica 13 febbraio – Per iniziare la giornata alle per iniziare la giornata alle 8.57 andrà in onda “Parole in versi” a cura di Marisa Colmegna. Alle 11.30, con replica alle 21, va in onda il programma “Radiorizzonti express, Pussée che fatt speteguless” fatti, ricordi, emozioni in chiave ironica raccontati da Gigi e Linda. A seguire alle ore 14.30 il consueto “Liberi tutti” a cura di Daniele Sbriglio. Per concludere la settimana con il sorriso alle ore 21.30 “Uazzanane Sunday Night”.
Lunedì 14 febbraio- Per iniziare la giornata alle 9.30, appuntamento con il Prevosto di Saronno, Monsignor Claudio Galimberti, e Carlo Legnani. A seguire alle 10.03, appuntamento con Sara Giudici, direttrice de “IlSaronno.it” e le news da Saronno e dintorni. Dopodichè alle 10.29, con replica alle 19.13, “Match Point”, la trasmissione di sport locale e nazionale, a cura di Paolo ed Agostino. A seguire alle 11.29, con replica alle 21, "In comune" Sindaco, Assessori e Consiglieri informano su Covid, lavori, progetti e criticità.
FOTO ARCHIVIO RADIORIZZONTI NORBERTO TALLARINI