• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Città

La programmazione di Radiorizzonti non si ferma

17 Marzo 2020

1
0
La programmazione di Radiorizzonti non si ferma
  • copiato!

SARONNO – La programmazione dell’emittente comunitaria non si ferma, ed anche questa settimana vuole tenervi compagnia con tanti ospiti, rubriche e molto altro. Si parte mercoledì 18 marzo, Iaia Barzani alle 11.03, con replica alle 19.51,  propone un’intervista a Pietro Sarzana, nel 150^ anniversario della nascita di Ada Negri. Successivamente alle 11.29, un’interessantissima rubrica intitolata “Alimentazione e benessere”, condotta dal professor Paolo Pignatelli Pignatelli e dalla dottoressa Silvia Ambrogio. Si prosegue il giorno dopo, con Gabriella ed Emilio, alle 10.29 e replica alle 19.18, e le loro interviste alle associazioni del saronnese. Per finire la settimana, l’immancabile intervista del sabato, a cura di Angelo Volpi e Gianni Branca, questa volta a Ruggero Pavoni, il tema sono i diritti ed i doveri dei lavoratori.

Ogni giorno dalle 10 vi aspetta il consueto appuntamento delle news locali con Sara Giudici, direttrice de “Ilsaronno.it”. 

Martedì 17 marzo – Per iniziare la giornata con gusto alle 10.28, con replica alle 19.18, Pinuccia e Sergio stuzzicano l’appetito con le loro ricette di cucina. Per seguire la giornata con tutti gli eventi dei dintorni alle 11.28  Gianni Branca e Rosangela Busnelli conducono “Tutti a Zanzibar”. E per finire la giornata con stile, alle 21.30, tutti sintonizzati assieme a Damiano Caron e “Lifestyle, stili di vita”. Mercoledì 18 marzo – Per iniziare alle 11.03, con replica alle 19.51, Iaia Barzani intervista il saggista Pietro Sarzana, nel 150^ anniversario della nascita di Ada Negri. A seguire “Pillole di cultura” a cura di Marta Collina. A seguire, alle 11.29, con replica alle 21, “Alimentazione e benessere”, condotta dal professor Paolo Pignatelli Pignatelli e dalla dottoressa Silvia Ambrogio.

 Giovedì 19 marzo – Alle 10.29, con replica alle 19.18, toccherà a Gabriella ed Emilio, che ci ripropongono le loro interviste alle associazioni del saronnese. Venerdì 20 marzo – Si inizia alle 11.03, con replica alle 19.51, si va a “Scuola di Digitale”, assieme a sempre Elena Cilento e Fabrizio Reina, come scegliere e imparare ad utilizzare gli strumenti digitali: PC, Tablet, Smartphone, digitale terrestre. La trasmissione è possibile riascoltarla anche su smartphone, tablet,Pc, scaricando l’app “spreaker” cercando lo Show “scuola di digitale” e iscriversi gratuitamente. Per finire alle 11.29, con replica alle 21.00, ci sarà l’appuntamento settimanale con “Il vangelo della domenica” letto da Carlo Legnani e commentato da Don Angelo Centemeri, a seguire “Popoli”, notizie dal mondo che gli altri non raccontano condotto da Igea e Silvana.

Sabato 21 marzo – Alle 10.29, con replica alle 19.18, viene riproposta un’intervista a cura di Angelo Volpi e Gianni Branca, con ospite l’avvocato Ruggero Pavoni, il tema presentato sono i diritti ed i doveri dei lavoratori. Per finire il sabato in buona compagnia, alle ore 17, “Radio Sisters”,  la storia dei mass-media in musica e parole a cura di Ernesto, con Nino alla Regia. Domenica 22 marzo – Per iniziare la giornata alle per iniziare la giornata alle 8.57 andrà in onda “Parole in versi” a cura di Marisa Colmegna. Alle 11.30, con replica alle 21, va in onda il programma “Radiorizzonti express, Pussée che fatt speteguless” fatti, ricordi, emozioni in chiave ironica raccontati da Gigi e Linda. Per concludere la settimana con il sorriso alle ore 21.30 ci sarà il consueto “Uazzanane Sunday night”.

Lunedì 23 marzo – Alle 10.29, con replica alle 19.18, “Non solo sport” a cura di Gigi Volpi. Successivamente Alle 11.29, con replica alle 21, Carla e Niva propongono “L’ABC delle erbe e le loro virtù”.

A seguito del CoronaVirus i programmi in diretta potrebbero subire variazioni non dipendenti dall’emittente.

stage
17 Marzo 2020
  • Città
  • Saronnese
  • alimentazione
  • angelo volpi
  • appuntamenti radio
  • associazioni
  • benessere
  • carlo legnani
  • diritti e doveri dei lavoratori
  • don Angelo Centemeri
  • fabrizio reina
  • gianni branca
  • iaia barzani
  • Paolo Pignatelli
  • pietro sarzana
  • radiorizzonti
  • ruggero pavoni
  • sara giudici
  • scuola di digitale
  • silvia ambrogio
  • vangelo
  • wordpress-426764-1358032.cloudwaysapps.com

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti

  • Avatar norberto ha detto:
    18 Marzo 2020 alle 10:06

    Grazie a Radiorizzonti per l’impegno che dimostra per tenere informati i cittadini

    Rispondi
  • ← articolo precedente
    articolo successivo →

    Continua a leggere

    Giornata contro spreco alimentare, Gadda (Iv): “Italia ha le carte in regola per un cambio di passo”
    iltra2
    Giornata contro spreco alimentare, Gadda (Iv): “Italia ha le carte in regola per un cambio di passo”
    VARESE - “Ci sono tutte le condizioni per arrivare a un punto di maturità nelle politiche antispreco. Bisogna fare sempre…
    Entra nel vivo l’iniziativa comunale “Le mani nel piatto”
    Città
    Entra nel vivo l’iniziativa comunale “Le mani nel piatto”
    SARONNO - Domani entra nel vivo l'iniziativa dell'amministrazione comunale "Le mani nel piatto". L'evento prevede l'allestimento di laboratori dimostrativi, stand…
    Le mani nel piatto, si parte domani tra Cascina della vigna e orti amici
    Città
    Le mani nel piatto, si parte domani tra Cascina della vigna e orti amici
    Saronno - Domani pomeriggio, sabato 18 settembre, alle ore 15 a Villa Gianetti si svolgerà il convegno "Agricol-lura" che sarà…
    “Educar Mangiando” con il Comune di Limbiate si scopre l’alimentazione
    Groane
    “Educar Mangiando” con il Comune di Limbiate si scopre l’alimentazione
    LIMBIATE - "“Educar Mangiando” è la pagina dedicata al mondo dell’educazione alimentare" Inizia così la nota condivisa dell'Amministrazione comunale inerente…
    Cislago, a Villa Isacchi per imparare a mangiar sano
    Saronnese
    Cislago, a Villa Isacchi per imparare a mangiar sano
    CISLAGO - Appuntamento venerdì 27 settembre alle 20.45 alla sala convegni di Villa Isacchi, in via Magenta 128 a Cislago,…

    In Città

    “Riqualificare è cultura”. Caruso plaude la riqualificazione di Regione di 12 alloggi popolari a Saronno
    Città
    “Riqualificare è cultura”. Caruso plaude la riqualificazione di Regione di 12 alloggi popolari a Saronno
    SARONNO - “Anche dodici alloggi popolari riqualificati sono cultura. Perché dove si restituisce dignità dell’abitare, si costruisce la prima forma…
    18 Luglio 2025
    • aler
    • regione lombardia
    • 12
    Saronno, da Regione 471 mila euro per riqualificare 12 alloggi Aler
    Città
    Saronno, da Regione 471 mila euro per riqualificare 12 alloggi Aler
    SARONNO - Finanziamento in arrivo per Saronno nell’ambito del nuovo piano regionale per il rilancio dell’edilizia pubblica. Regione Lombardia ha…
    18 Luglio 2025
    • aler
    • regione lombardia
    • 24
    Parco ex Seminario, rimosso l’albero caduto: solo ammaccature al nuovo palco
    Città
    Parco ex Seminario, rimosso l’albero caduto: solo ammaccature al nuovo palco
    SARONNO - È stata rimossa la pianta caduta nei giorni scorsi nel parco dell’ex Seminario di via Varese, finita proprio…
    18 Luglio 2025
    • parco ex seminario
    • 6
    Saronno, lo studente del Prealpi Christian Villani vince le Olimpiadi della Biomedicina
    Città
    Saronno, lo studente del Prealpi Christian Villani vince le Olimpiadi della Biomedicina
    SARONNO - E' uno studente del Prealpi Christian Villani, vincitore delle Olimpiadi della biomedicina. Lo studente, della classe terza liceo…
    18 Luglio 2025
    • Istituto Prealpi Saronno
    • olimpiadi della biomedicina
    • 118
    Saronno, aria irrespirabile per il cattivo odore nella zona sud. Residenti esasperati
    Città
    Saronno, aria irrespirabile per il cattivo odore nella zona sud. Residenti esasperati
    SARONNO – L’aria è tornata irrespirabile a Saronno Sud, in particolare nella zona della Colombara. Da oltre dieci giorni si…
    18 Luglio 2025
    • cattivo odore saronno
    • puzza saronno
    • 274
    Tutta Saronno online. Tutti i giorni
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contattaci
    • Pubblicità
    • Preferenze Cookie

    Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

    logo Edinet s.r.l.
    Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966