• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito

telegram

Finte visite in una clinica inesistente: arrestato falso ginecologo di Saronno
Cronaca
Finte visite in una clinica inesistente: arrestato falso ginecologo di Saronno
SARONNO - Un medico radiologo in pensione di 71 anni, residente a Como ma originario di Saronno, e un altro…
8 Maggio 2025
  • 1107
Droga su Telegram e party: ricoverata una 17enne, nei guai giovani di Cogliate
Cronaca
Droga su Telegram e party: ricoverata una 17enne, nei guai giovani di Cogliate
COGLIATE – C'è anche Cogliate tra i comuni coinvolti nell’indagine antidroga condotta dalla squadra mobile di Monza, che ha portato…
4 Maggio 2025
  • 711
Spaccio di 2000 dosi di droga tramite Telegram e Instagram: in 8 chiedono il patteggiamento
Cronaca
Spaccio di 2000 dosi di droga tramite Telegram e Instagram: in 8 chiedono il patteggiamento
LIMBIATE - Di fronte al giudice per le indagini preliminari del tribunale do Monza hanno chiesto il patteggiamento: il riferimento…
25 Gennaio 2023
IlSaronno su Whatsapp, superati i 100 iscritti
Città
IlSaronno su Whatsapp, superati i 100 iscritti
SARONNO – Cento iscritti in meno di una settimana. E' il caldo benvenuto che i lettori de ilSaronno hanno riservato…
12 Dicembre 2021
Riparte lo sport locale: non perdere vittorie ed emozioni con il canale Telegram
news
Riparte lo sport locale: non perdere vittorie ed emozioni con il canale Telegram
SARONNO - Riparte lo sport Saronno. Il calcio ma anche tante altre discipline tornano in campo tra vittorie e nuove…
7 Ottobre 2021
Estate “sul pezzo”: tutte le notizie che ti interessano su Telegram con ilSaronno
news
Estate “sul pezzo”: tutte le notizie che ti interessano su Telegram con ilSaronno
SARONNO - Estate tempo di relax e di staccare la spina. E' comunque possibile restare informati e "sul pezzo" su…
31 Agosto 2021
Telegram, ecco il canale all news de ilSaronno. Tutte le notizie in tempo reale
news
Telegram, ecco il canale all news de ilSaronno. Tutte le notizie in tempo reale
SARONNO - Cresce la proposta de ilSaronno su Telegram. A metà marzo hanno debuttato i primi canali Telegram della nostra…
24 Luglio 2021
Prenotazioni vaccinazioni anticovid, i 40enni fanno squadra con Telegram e Whatsapp
Covid
Prenotazioni vaccinazioni anticovid, i 40enni fanno squadra con Telegram e Whatsapp
SARONNO - "La prenotazione della vaccinazione anticovid è stata semplice e rapidissima ma la cosa che mi è piaciuta di…
21 Maggio 2021
Canali Telegram de ilSaronno: oltre 260 iscritti in una settimana
Città
Canali Telegram de ilSaronno: oltre 260 iscritti in una settimana
SARONNO - Sono oltre 260 i saronnesi che da da giovedì 11 marzo, data del loro debutto, si sono iscritti…
18 Marzo 2021
Debuttano i 3 canali Telegram de ilSaronno. Ecco i temi e come iscriversi
news
Debuttano i 3 canali Telegram de ilSaronno. Ecco i temi e come iscriversi
SARONNO - Un nuovo strumento per essere più vicini ai nostri lettori, fornendo in modo semplice e rapido, aggiornamenti "su…
12 Marzo 2021
Da whatsapp a telegram: nuovi strumenti per contattare l’assessorato di Rigenerazione urbana
Città
Da whatsapp a telegram: nuovi strumenti per contattare l’assessorato di Rigenerazione urbana
SARONNO - Una novità per migliorare la comunicazione tra i cittadini e l'assessorato è quella lanciata nelle ultime ore da…
23 Novembre 2020
Campagna elettorale social: arriva il canale Telegram di Gilli
Speciale Elezioni 2020
Campagna elettorale social: arriva il canale Telegram di Gilli
SARONNO - "Gli incontri di coalizione, i gazebo così come i gruppi di WhatsApp diventano continui momenti di confronto tra…
31 Agosto 2020
Saronno e Uboldo, maxi sequestro di marijuana (oltre 6 chili): due arresti, uno incastrato da Telegram
Cronaca
Saronno e Uboldo, maxi sequestro di marijuana (oltre 6 chili): due arresti, uno incastrato da Telegram
SARONNO - Nonostante l’emergenza epidemiologica in atto, lo spaccio di sostanze stupefacenti cambia le modalità ma non si ferma. Proprio…
20 Marzo 2020
  • 1
Bitcoin: truffe nel Varesotto, indagati quattro nomadi
Comasco
Bitcoin: truffe nel Varesotto, indagati quattro nomadi
SARONNO - L’inizio delle indagini risale a poco più di un anno fa quando, nella notte di Natale del 2018…
28 Gennaio 2020
Città
Whatsapp bloccato: niente foto e vocali anche tra Saronnese e Groane
SARONNO - Da mezzogiorno Whatsapp, usatissima app ora entrata nella famiglia di Facebook, è bloccata. Se i messaggi di testo…
19 Gennaio 2020

LIMBIATE - Di fronte al giudice per le indagini preliminari del tribunale do Monza hanno chiesto il patteggiamento: il riferimento va ad otto uomini, italiani fra i 21 ed i 67 anni, arrestati nel marzo dell'anno scorso dai carabinieri con l'accusa di avere smerciato droga, tenendo i contatti con i clienti tramite Telegram ed Instagram, avrebbero operato fra Limbiate e Varedo,

A vario titolo adesso sono accusati di detenzione, spaccio e coltivazione di sostanze stupefacenti: durante il lockdown il gruppo averebbe venduto circa 2.000 dosi di droga con ordinazioni online fruttando le chat dei due social network e facendo fronte ad ordinativi di hascisc, marijuana ed anche cocaina con consegne in giardini o altri luoghi pubblici. Ora la richiesta di patteggiamento è al vaglio dell'autorità giudiziaria.


Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?

Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su 
https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione

25012023

[post_title] => Spaccio di 2000 dosi di droga tramite Telegram e Instagram: in 8 chiedono il patteggiamento [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => spaccio-di-2000-dosi-di-droga-tramite-telegram-e-instagram-in-8-chiedono-il-patteggiamento [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-01-24 23:39:53 [post_modified_gmt] => 2023-01-24 22:39:53 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=325150 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 4 [filter] => raw ) [3] => WP_Post Object ( [ID] => 271752 [post_author] => 1 [post_date] => 2021-12-12 05:58:00 [post_date_gmt] => 2021-12-12 04:58:00 [post_content] =>

SARONNO – Cento iscritti in meno di una settimana. E' il caldo benvenuto che i lettori de ilSaronno hanno riservato al nuovo servizio di notifica delle notizie più importanti tramite Whatsapp lanciato dalla nostra testata.

"Siamo molto soddisfatti della risposta dei nostri lettori - commenta la direttrice Sara Giudici - è una novità che abbiamo portato su ilSaronno grazie alla collaborazione con VivereSenigallia.it (a partire dal direttore Michele Pinto) che ci ha fornito un aiuto per quanto riguarda la parte tecnica di attivazione e di gestione del servizio. Quindi, visto il risultato, è doveroso un doppio ringraziamento a chi ha scelto di seguire ancora più da vicino ilSaronno e le sue notizie e a chi ci ha permesso di offrire questa nuova opportunità ai nostri lettori".

Per chi volesse provare il nuovo servizio si troverà sul proprio telefono le breaking news della nostra testata come traffico bloccato in caso di incidenti o cantieri particolarmente impattanti, problemi all’erogazione dei servizi e in generali tutto quello che “non si può non sapere della vita cittadina”.

"Al momento inviamo un paio di notizie al giorno e siamo ovviamente ancora in una fase di sperimentazione - conclude Giudici - anche per questo invitiamo chi ha già provato il servizio ad inviarci suggerimenti o consigli in modo da renderlo ancora più aderente alle vostre esigenze".

COME ISCRIVERSI
La richiesta viene effettuata via WhatsApp inviando un messaggio al numero + 39 3202734048 con il testo: “notizie on”. L’utilizzo del servizio presuppone l’accettazione delle presenti condizioni d’uso. (LE TROVATE TUTTE QUI)

L’invio viene effettuato tramite lo strumento di WhatsApp chiamato “Broadcast” che permette la ricezione delle notifiche solo a coloro che hanno salvato il numero di telefono del mittente in rubrica. Per interrompere il servizio è sufficiente un messaggio con il testo “notizie off”.

Privacy
I numeri di telefono dei lettori che hanno chiesto l’attivazione del servizio sono conservati con l’unico scopo di erogare i servizi sulla rubrica di un cellulare protetto da pin e impronta digitale, su una rubrica online compatibile con il GDPR e sui server di Whatsapp. I numeri di telefono sono l’unico dato conservato: non sappiamo quindi a chi appartiene il numero a cui inviamo i messaggi. Quando viene richiesta la disiscrizione dal servizio viene cancellato anche il numero telefonico.

Gratuità del servizio e pubblicità
Il servizio è offerto in maniera del tutto gratuita. Ci potranno essere occasionali invii di messaggi pubblcitari. Limitiamo il numero degli invii pubblicitari mai più di uno alla settimana pur riservandoci di superare tale limite in occasioni speciali, come ad esempio il Black Friday.

Telegram
IlSaronno offre un servizio simile e più personalizzabile via Telegram (qui tutte le info). L’applicazione Telegram permette di recapitare ai lettori le notizie in maniera più veloce e senza alcun vincolo. Ogni lettore può decidere se iscriversi o disiscriversi al servizio in autonomia. Su Telegram è anche possibile avere una serie di canali personalizzati.

Come fare per iscriversi? “Semplicissimo. Basta essere iscritti a Telegram e cliccare su questo link per all news, su questo per breaking news, su questo per covid e su questo per politica“. Ogni canale è contraddistinto da un colore

Se avete già Telegram installato su pc, smartphone o tablet cliccate su Open Channel per sottoscrivere il canale prescelto. Se non avete ancora Telegram cliccate su Get Telegram e si avvierà la procedura per installarlo. Se utilizzate il vostro smartphone o tablet per aggiungere uno dei nostri canali è sufficiente installare Telegram, scaricabile gratuitamente dallo store Android o Ios. Se già utilizzate Telegram cercare IlSaronno e poi aggiungete il canale che vi interessa cliccando sul più.

C’è anche per Milano

Il servizio analogo è offerto a Milano da VivereMilano.org. Usufruire del servizio è estremamente facile: bisogna salvare il numero di telefono  376.0316014  nella propria rubrica e inviare a quel numero via whatsapp il messaggio “notizie on“. La privacy degli utenti è salvaguardata da rigide regole d’uso, disponibili qui. Il servizio è completamente gratuito grazie a sporadici invii pubblicitari.

[post_title] => IlSaronno su Whatsapp, superati i 100 iscritti [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => ilsaronno-su-whatsapp-superati-i-100-iscritti [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-12-12 06:44:57 [post_modified_gmt] => 2021-12-12 05:44:57 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=271752 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [4] => WP_Post Object ( [ID] => 257772 [post_author] => 1 [post_date] => 2021-10-07 05:10:45 [post_date_gmt] => 2021-10-07 03:10:45 [post_content] => SARONNO - Riparte lo sport Saronno. Il calcio ma anche tante altre discipline tornano in campo tra vittorie e nuove talenti. IlSaronno ha deciso di dedicare un canale Telegram a tutte le notizie sportive in tempo reale. Uno spazio dove trovare tutte le notizie sportive dal calcio al volley dall'Eccellenza alla Promozione in tempo reale Per iscriversi al canale Sport de ilSaronno è sufficiente cliccare qui Quello dedicato allo sport è solo l'ultimo canale de ilSaronno che gli aggiunge a quelli dove trovare, in tempo reale, tutte le notizie in ordine cronologico, oppure le notizie essenziali della giornata, gli ultimi aggiornamenti sul fronte covid e tutti gli interventi degli esponenti politici del Saronnese. All news dove vengono pubblicate tutte le notizie man mano che vengono pubblicate sul sito, un modo per avere sempre una panoramica completa, in tempo reale, di tutti gli aspetti della vita cittadina. C'è una versione più snella ossia breaking news dove si possono trovare le notizie di cronaca e di vita cittadina su cui è importante essere aggiornati. Diciamo tutto quello che da sapere per essere saronnesi “sul pezzo”. Ci sono poi due canali tematici. E’ stato attivato un canale dedicato agli aggiornamenti sul fronte della lotta al covid: qui ci saranno i dati ma anche tutte le informazioni sulle vaccinazioni, su quello che si potrà fare e sui divieti in vigore per la lotta alla pandemia. “Completa il pacchetto il canale dedicato alla politica saronnese che garantirà la possibilità di avere un quadro di tutti gli interventi inerenti alla vita politica cittadina e naturalmente del comprensorio”. Come fare per iscriversi? "Semplicissimo. Basta essere iscritti a Telegram e cliccare su questo link per breaking news, su questo per covid, su questo per politica e su questo per lo sport". Ogni canale è contraddistinto da un colore: "L'abbiamo fatto, senza rinunciare al nostro amato azzurro, per permettere a tutti di trovare con rapidità il canale di loro interesse distinguendolo agli altri. Quindi abbiamo scelto il rosso per le breaking news, il viola per il covid, un celeste per lo sport e un grigio super partes per la politica". [post_title] => Riparte lo sport locale: non perdere vittorie ed emozioni con il canale Telegram [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => riparte-lo-sport-locale-non-perdere-vittorie-ed-emozioni-con-il-canale-telegram [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-10-07 16:10:49 [post_modified_gmt] => 2021-10-07 14:10:49 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=257772 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [5] => WP_Post Object ( [ID] => 253486 [post_author] => 34 [post_date] => 2021-08-31 06:00:39 [post_date_gmt] => 2021-08-31 04:00:39 [post_content] => SARONNO - Estate tempo di relax e di staccare la spina. E' comunque possibile restare informati e "sul pezzo" su tutto quanto accade a Saronno e nel Saronnese. Come? Con i canali Telegram de ilSaronno. Quattro spazi dove trovare, in tempo reale, tutte le notizie in ordine cronologico, oppure le notizie essenziali della giornata, gli ultimi aggiornamenti sul fronte covid e tutti gli interventi degli esponenti politici del Saronnese. COSA SI TROVA NEI CANALI DE ILSARONNO Sono cinque i canali attivi al momento. All news dove vengono pubblicate tutte le notizie man mano che vengono pubblicate sul sito, un modo per avere sempre una panoramica completa, in tempo reale, di tutti gli aspetti della vita cittadina. C'è una versione più snella ossia breaking news dove si possono trovare le notizie di cronaca e di vita cittadina su cui è importante essere aggiornati. Diciamo tutto quello che da sapere per essere saronnesi “sul pezzo”. Ci sono poi due canali tematici. E’ stato attivato un canale dedicato agli aggiornamenti sul fronte della lotta al covid: qui ci saranno i dati ma anche tutte le informazioni sulle vaccinazioni, su quello che si potrà fare e sui divieti in vigore per la lotta alla pandemia. “Completa il pacchetto il canale dedicato alla politica saronnese che garantirà la possibilità di avere un quadro di tutti gli interventi inerenti alla vita politica cittadina e naturalmente del comprensorio”. Come fare per iscriversi? "Semplicissimo. Basta essere iscritti a Telegram e cliccare su questo link per breaking news, su questo per covid e su questo per politica". Ogni canale è contraddistinto da un colore: "L'abbiamo fatto, senza rinunciare al nostro amato azzurro, per permettere a tutti di trovare con rapidità il canale di loro interesse distinguendolo agli altri. Quindi abbiamo scelto il rosso per le breaking news, il viola per il covid e un grigio super partes per la politica". [post_title] => Estate "sul pezzo": tutte le notizie che ti interessano su Telegram con ilSaronno [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => estate-sul-pezzo-tutte-le-notizie-che-ti-interessano-su-telegram-con-ilsaronno [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-08-31 11:42:23 [post_modified_gmt] => 2021-08-31 09:42:23 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=253486 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [6] => WP_Post Object ( [ID] => 245470 [post_author] => 34 [post_date] => 2021-07-24 05:54:40 [post_date_gmt] => 2021-07-24 03:54:40 [post_content] => SARONNO - Cresce la proposta de ilSaronno su Telegram. A metà marzo hanno debuttato i primi canali Telegram della nostra testata dedicata alle breaking news, alla politica e al covid. "Sono diversi i saronnesi che ci hanno scritto - spiega la direttrice Sara Giudici - per darci dei feedback sul nuovo servizio e la maggior parte delle richieste riguarda la possibilità di avere un canale dove trovare tutte le notizie de ilSaronno in tempo reale man mano che venivano pubblicate. L'abbiamo concretizzato e testato nelle ultime settimane con il canale "all news". In sostanza qui vengono pubblicate in tempo reale tutte le notizie de ilSaronno: "Troverete tutto dalla cronaca allo sport passando dalla politica agli eventi una sorta di "riassunto" in tempo reale di quello che c'è sulla nostra testata". QUALI SONO I CANALI E COME ISCRIVERSI Sono cinque i canali attivi al momento. "Partiamo proprio da quello all news dove vengono pubblicate tutte le notizie man mano che vengono pubblicate sul sito, un modo per avere sempre una panoramica completa di tutti gli aspetti della vita cittadina". “Se volete invece una versione più snella c’è breaking news dove si possono trovare le notizie di cronaca e di vita cittadina su cui è importante essere aggiornati. Diciamo tutto quello che da sapere per essere saronnesi “sul pezzo”. Ci sono poi due canali tematici. E’ stato attivato un canale dedicato agli aggiornamenti sul fronte della lotta al covid: qui ci saranno i dati ma anche tutte le informazioni sulle vaccinazioni, su quello che si potrà fare e sui divieti in vigore per la lotta alla pandemia. “Completa il pacchetto il canale dedicato alla politica saronnese che garantirà la possibilità di avere un quadro di tutti gli interventi inerenti alla vita politica cittadina e naturalmente del comprensorio”. Come fare per iscriversi? “Semplicissimo. Basta essere iscritti a Telegram e cliccare su cliccare su questo link per all news, su questo per breaking news, su questo per covid e su questo per politica“. Ogni canale è contraddistinto da un colore: “L’abbiamo fatto, senza rinunciare al nostro amato azzurro, per permettere a tutti di trovare con rapidità il canale di loro interesse distinguendolo agli altri. Quindi abbiamo scelto il blu per l'all news, rosso per le breaking news, il viola per il covid e un grigio super partes per la politica“. LA PROCEDURA SPIEGATA PASSO PASSO Se avete già Telegram installato su pc, smartphone o tablet cliccate su Open Channel per sottoscrivere il canale prescelto. Se non avete ancora Telegram cliccate su Get Telegram e si avvierà la procedura per installarlo. Se utilizzate il vostro smartphone o tablet per aggiungere uno dei nostri canali è sufficiente installare Telegram, scaricabile gratuitamente dallo store Android o Ios. Se già utilizzate Telegram cercare IlSaronno e poi aggiungete il canale che vi interessa cliccando sul più. [post_title] => Telegram, ecco il canale all news de ilSaronno. Tutte le notizie in tempo reale [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => telegram-ecco-il-canale-all-news-de-ilsaronno-tutte-le-notizie-in-tempo-reale [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-07-24 05:59:31 [post_modified_gmt] => 2021-07-24 03:59:31 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=245470 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 1 [filter] => raw ) [7] => WP_Post Object ( [ID] => 245179 [post_author] => 1 [post_date] => 2021-05-21 05:58:07 [post_date_gmt] => 2021-05-21 03:58:07 [post_content] => SARONNO - "La prenotazione della vaccinazione anticovid è stata semplice e rapidissima ma la cosa che mi è piaciuta di più è vedere il passaparola che si è creato tra noi quarantenni per informarci sull'apertura degli slot. Parenti alla lontana, compagni di scuola e vecchi amici mercoledì sera sul cellullare sono arrivati un sacco di messaggi per avvisarmi che il portare era attivo, una bella mobilitazione" E' la testimonianza di una 40enne che mercoledì sera si è prenotata per la vaccinazione all'hub di Saronno: "Visto che per tutte le fasce d'età la prenotazione era iniziata prima di mezzanotte intorno alle 22 ho fatto un tentativo. Effettivamente le prenotazioni erano già aperte e con qualche minuto d'attesa sono riuscita a registrarmi e a completare l'iter". "Dopo aver stampato la prenotazione istintivamente ho mandato un messaggio ad alcuni amici, miei coetanei, per informarli che le prenotazioni erano già aperte. E non sono stata l'unica visto che nel corso della serata mi sono arrivati diversi whatsapp e messaggi su telegram". Un vero e proprio tam tam: "Cugini mi han scritto per dirmi "ehi tu sei degli anni Ottanta vero? Le prenotazione sono già aperte" e anche qualche compagno delle elementari e delle superiori con cui sono rimasta in contatto e che evidentemente ha condiviso la notizia dell'apertura con tutta la classe. E' stato bello vedere concretamente l'attenzione per gli altri e la consapevolezza di quanto vaccinarci tutti e presto sia una priorità per se stessi e per l'intera comunità". (foto: l'hub di Saronno) [post_title] => Prenotazioni vaccinazioni anticovid, i 40enni fanno squadra con Telegram e Whatsapp [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => prenotazioni-vaccinazioni-anticovid-i-40enni-fanno-squadra-con-telegram-e-whatsapp [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-05-21 08:59:04 [post_modified_gmt] => 2021-05-21 06:59:04 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=245179 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 1 [filter] => raw ) [8] => WP_Post Object ( [ID] => 237847 [post_author] => 12 [post_date] => 2021-03-18 05:56:18 [post_date_gmt] => 2021-03-18 04:56:18 [post_content] => SARONNO - Sono oltre 260 i saronnesi che da da giovedì 11 marzo, data del loro debutto, si sono iscritti ai canali Telegram de ilSaronno. Tre spazi dove trovare, in tempo reale, le notizie più interessanti della giornata, gli ultimi aggiornamenti sul fronte covid e tutti gli interventi degli esponenti politici del Saronnese. "Siamo davvero soddisfatti - spiega la direttrice Sara Giudici - della risposta dei nostri lettori a questa nuova possibilità. In tanti ci hanno fatto i complimenti, qualcuno ci ha dato anche dei suggerimenti sia sul tipo di notizie da condividere sia sulle modalità da utilizzare. Qualcuno ha persino iniziato ad usare Telegram per seguirci in quest'avventura e non possiamo che essere, come sempre, entusiasti di quest'attenzione. Vorrei dedicare qualche parola di ringraziamento anche al team de ilSaronno che ha seguito questo progetto e che si è impegnato nei test e nella valutazione delle diverse soluzioni". COME SI FA AD ISCRIVERSI? Sono tre i canali attivi al momento: "C'è breaking news dove si possono trovare le notizie di cronaca e di vita cittadina su cui è importante essere aggiornati. Diciamo tutto quello che da sapere per essere saronnesi "sul pezzo". E' stato attivato un canale dedicato agli aggiornamenti sul fronte della lotta al covid: qui ci saranno i dati ma anche tutte le informazioni sulle vaccinazioni, su quello che si potrà fare e sui divieti in vigore per la lotta alla pandemia. "Completa il pacchetto il canale dedicato alla politica saronnese che garantirà la possibilità di avere un quadro di tutti gli interventi inerenti alla vita politica cittadina e naturalmente del comprensorio". Come fare per iscriversi? "Semplicissimo. Basta essere iscritti a Telegram e cliccare su questo link per breaking news, su questo per covid e su questo per politica". Ogni canale è contraddistinto da un colore: "L'abbiamo fatto, senza rinunciare al nostro amato azzurro, per permettere a tutti di trovare con rapidità il canale di loro interesse distinguendolo agli altri. Quindi abbiamo scelto il rosso per le breaking news, il viola per il covid e un grigio super partes per la politica". [post_title] => Canali Telegram de ilSaronno: oltre 260 iscritti in una settimana [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => canali-telegram-de-ilsaronno-oltre-260-iscritti-in-una-settimana [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-03-17 20:35:53 [post_modified_gmt] => 2021-03-17 19:35:53 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=237847 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [9] => WP_Post Object ( [ID] => 237002 [post_author] => 12 [post_date] => 2021-03-12 21:00:48 [post_date_gmt] => 2021-03-12 20:00:48 [post_content] => SARONNO - Un nuovo strumento per essere più vicini ai nostri lettori, fornendo in modo semplice e rapido, aggiornamenti "su misura" e rapidi. Con quest'idea debuttano oggi i tre canali Telegram de ilSaronno.  "Ci stavamo pensando da qualche tempo - spiega la direttrice Sara Giudici - e l'aumento degli accessi al servizio di messaggistica istantanea unito alla costatazione che molti lettori usavano questo strumento ci ha spinto a dare un'accelerata negli ultimi giorni. Siamo ancora in modalità test ma, come per tutti gli altri progetti della nostra testata, l'opinione e il feedback dei nostri lettori è essenziale e quindi abbiamo deciso di provare questo strumento con loro". Sono tre i canali attivi al momento: "C'è breaking news dove si possono trovare le notizie di cronaca e di vita cittadina su cui è importante essere aggiornati. Diciamo tutto quello che da sapere per essere saronnesi "sul pezzo". E' stato attivato un canale dedicato agli aggiornamenti sul fronte della lotta al covid: qui ci saranno i dati ma anche tutte le informazioni sulle vaccinazioni, su quello che si potrà fare e sui divieti in vigore per la lotta alla pandemia. "Completa il pacchetto il canale dedicato alla politica saronnese che garantirà la possibilità di avere un quadro di tutti gli interventi inerenti alla vita politica cittadina e naturalmente del comprensorio". Come fare per iscriversi? "Semplicissimo. Basta essere iscritti a Telegram e cliccare su questo link per breaking news, su questo per covid e su questo per politica". Ogni canale è contraddistinto da un colore: "L'abbiamo fatto, senza rinunciare al nostro amato azzurro, per permettere a tutti di trovare con rapidità il canale di loro interesse distinguendolo agli altri. Quindi abbiamo scelto il rosso per le breaking news, il viola per il covid e un grigio super partes per la politica". "Notizie, foto e video saranno la partenza, abbiamo intenzione di sfruttare la possilità di interazione offerta dai canali Telegram. Sarà una novità che presenteremo a breve - conclude Giudici - per il momento vi invitiamo a condividere con noi questo nuovo strumento e a farci avere il vostro feedback". QUI LE FAQ DI TELEGRAM SUI CANALI [post_title] => Debuttano i 3 canali Telegram de ilSaronno. Ecco i temi e come iscriversi [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => debuttano-i-3-canali-telegram-de-ilsaronno-ecco-i-temi-e-come-iscriversi [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-03-13 16:05:01 [post_modified_gmt] => 2021-03-13 15:05:01 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=237002 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 4 [filter] => raw ) [10] => WP_Post Object ( [ID] => 224480 [post_author] => 1 [post_date] => 2020-11-23 05:56:55 [post_date_gmt] => 2020-11-23 04:56:55 [post_content] => SARONNO - Una novità per migliorare la comunicazione tra i cittadini e l'assessorato è quella lanciata nelle ultime ore da Alessandro Merlotti delegato alla Rigenerazione urbana. "Per migliorare e facilitare la comunicazione tra utenti e assessore, ho pensato di aggiungere ai canali istituzionali (telefono 02.96710250, mail [email protected]) anche tre account delle applicazioni di messaggistica istantanea più diffuse, vale a dire WhatsApp (account Business al numero 02.82398387 oppure raggiungibile direttamente da codice QR), Telegram (account al numero 348.9995696 oppure @ARUSaronno) e Signal (account al numero 348.9995696). L’acronimo ARU indica l’assessorato alla Rigenerazione Urbana del Comune di Saronno. Gli utenti di Messagenet possono anche chiamare gratuitamente il numero 02.82398387 23122020 [post_title] => Da whatsapp a telegram: nuovi strumenti per contattare l'assessorato di Rigenerazione urbana [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => da-whatsapp-a-telegram-nuovi-strumenti-per-contattare-lassessorato-di-rigenerazione-urbana [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-11-22 21:11:58 [post_modified_gmt] => 2020-11-22 20:11:58 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=224480 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 6 [filter] => raw ) [11] => WP_Post Object ( [ID] => 214387 [post_author] => 1 [post_date] => 2020-08-31 05:56:24 [post_date_gmt] => 2020-08-31 03:56:24 [post_content] => SARONNO - "Gli incontri di coalizione, i gazebo così come i gruppi di WhatsApp diventano continui momenti di confronto tra candidati e simpatizzanti. Si può a buon diritto parlare di idee che nascono nel confronto e anche nelle situazioni più informali. Da alcune riflessioni sull'utilizzo dei canali social è così nata la proposta del canale Telegram con cui restare in contatto con le proposte di Gilli e della sua coalizione". Inizia così la nota condivisa dalla coalizione che sostiene il candidato sindaco Pierluigi Gilli. Oltre al sito gillisindaco.it, alle pagine Facebook "Gilli sindaco 2020", "Con Saronno lista civica Gilli sindaco" e "Italia Viva Azione+Europa Saronno", si aggiunge anche il nuovo canale Telegram. "È un modo moderno e agile per proporre le nostre idee, utile in tempo di coronavirus" dichiarano dalla coalizione a sostegno di Gilli. Ci si può unire al canale cercando gillisindaco di Telegram oppure cliccando sul link https://t.me/gillisindaco (foto: Gilli al gazebo) [post_title] => Campagna elettorale social: arriva il canale Telegram di Gilli [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => campagna-elettorale-social-arriva-il-canale-telegram-di-gilli [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-08-31 01:17:54 [post_modified_gmt] => 2020-08-30 23:17:54 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=214387 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 6 [filter] => raw ) [12] => WP_Post Object ( [ID] => 195340 [post_author] => 2 [post_date] => 2020-03-20 12:28:05 [post_date_gmt] => 2020-03-20 11:28:05 [post_content] => SARONNO - Nonostante l’emergenza epidemiologica in atto, lo spaccio di sostanze stupefacenti cambia le modalità ma non si ferma. Proprio nell'ambito dei controlli svolti da tutti i carabinieri nel Comune di Milano ed in tutta la provincia, in particolare i carabinieri della stazione di Garbagnate Milanese hanno approfondito alcuni spunti informativi emersi proprio sottoponendo a controllo per verificare le motivazioni degli spostamenti in quel Comune, in particolare i più giovani, verificando proprio che diversi dei soggetti trovati in possesso di modiche quantità di erba, si rifornissero da un giovane residente a Saronno. I militari, pertanto, nella mattinata di ieri, si sono recati presso il domicilio di un operaio incensurato italiano, nato a Garbagnate, 23 anni e residente in via Monza a Saronno, ove hanno svolto una perquisizione domiciliare d’iniziativa. Durante le fasi della perquisizione, i militari hanno poi individuato una cantina risultata di pertinenza dell’abitazione e nella disponibilità del giovane, al cui interno, hanno rinvenuto occultati 1.7 chili di marijuana, già suddivisa in 7 buste di plastica, nonché 3 bilancini di precisione, la somma contante di 190 euro e diversi smartphones, traendolo pertanto in arresto. Proprio durante l’ispezione di uno di questi dispositivi, i carabinieri hanno trovato una conversazione d’interesse investigativo effettuata dal ragazzo mediante il servizio di messaggeria istantanea crittografata "Telegram" con un interlocutore ignoto, nella quale i due commentavano le difficoltà nello smercio della sostanza stupefacente causate dalla notevole riduzione di persone in circolazione a causa delle attuali limitazioni imposte dai provvedimenti ministeriali. Pertanto i carabinieri, una volta riusciti ad identificare l’interlocutore ignoto in un giovane di 24 anni e residente ad Uboldo in via Morandi, incensurato ed impiegato in un’azienda farmaceutica, hanno deciso di recarsi anche nell'abitazione di quest’ultimo per eseguire una seconda perquisizione Una volta giunti presso l’abitazione, all'esterno della quale veniva sorpreso il ragazzo, hanno trovato i genitori ed il fratello del giovane ad impedire e rallentare fortemente l’accesso, chiudendo a chiave la porta d’ingresso e tutte le finestre. Trascorso qualche minuto, i carabinieri sono riusciti finalmente ad avere accesso all'abitazione, sita su più piani ed a dare corso alla perquisizione. Durante le operazioni di ricerca, è stato rinvenuto un considerevole quantitativo di materiale illecito, tra cui 4.6 chili di marijuana, 50 grammi di hashish, materiale vario per il confezionamento delle dosi tra cui 2 bilancini di precisione ed una macchina per il sottovuoto, diversi smartphones e microtelefoni, un quaderno manoscritto riportante conteggi e cifre di denaro, nonché la somma contante di circa 21.000 euro, ritenuta provento dell’attività di spaccio. Inoltre, durante le fasi della perquisizione i militari, attirati dalla particolare circostanza che i caloriferi fossero incandescenti e che all'interno dell’abitazione facesse molto caldo, veniva dedicata particolare attenzione ad una caldaia, sita in una stanza e collegata all'impianto di riscaldamento che era accesa ed al cui interno c’erano delle notevoli fiamme, tant'è che a seguito di verifica i militari riscontravano che all'interno della stessa, verosimilmente durante le fasi in cui i familiari ne avevano ritardato l’accesso in casa, erano stati gettati 2 bustoni in cellophane, contenenti verosimilmente altri 2 chili circa di marijuana, che veniva parzialmente recuperata dai carabinieri. Tutto il citato materiale illecito veniva pertanto sottoposto a sequestro ed i 3 familiari del ragazzo, il padre pensionato 62enne, la madre 57enne insegnante ed il fratello impiegato 27enne, tutti incensurati, venivano deferiti in stato di libertà per resistenza a pubblico ufficiale e favoreggiamento, mentre il ragazzo veniva tratto in arresto per detenzione di ingente quantitativo di sostanza stupefacente. Al termine delle formalità, i due arrestati sono stati condotti nel carcere di Busto Arsizio, a disposizione dell'autorità giudiziaria. (foto: la droga sequestrata) 20032020 [post_title] => Saronno e Uboldo, maxi sequestro di marijuana (oltre 6 chili): due arresti, uno incastrato da Telegram [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => saronno-maxi-sequestro-di-marijuana-oltre-6-chili-due-arresti-uno-incastrato-da-telegram [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-03-20 13:05:38 [post_modified_gmt] => 2020-03-20 12:05:38 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=195340 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 3 [filter] => raw ) [13] => WP_Post Object ( [ID] => 189042 [post_author] => 2 [post_date] => 2020-01-28 15:03:19 [post_date_gmt] => 2020-01-28 14:03:19 [post_content] => SARONNO - L’inizio delle indagini risale a poco più di un anno fa quando, nella notte di Natale del 2018 quando un cittadino indiano si presentava al commissariato della polizia di Stato a Gallarate riferendo di essere appena stato derubato da due cittadini italiani. Dal racconto del trentaseienne indiano appariva subito chiara la tipica truffa “rip deal”. L’uomo aveva infatti raccontato di aver versato 3,24001 Bitcoin sul portafoglio elettronico di due sedicenti cittadini italiani dietro la promessa di un cambio in contanti estremamente favorevole, ammontante a 14 mila e 900 euro. Durante l’incontro, avvenuto a Gallarate, i truffatori riuscivano effettivamente a convincere l’imprudente investitore mostrandogli il denaro pattuito per il cambio, ordinato in mazzette all’interna di una valigetta, poi rivelatosi carta straccia. Avvenuto lo scambio, l’indiano veniva frettolosamente invitato a scendere dalla vettura che aveva ospitato la transazione, una Citroen guidata da un terzo complice ma intestata ad un prestanome. Contattato nuovamente, pochi giorni dopo la prima truffa, con la promessa della restituzione del maltolto, al giovane indiano venivano fraudolentemente sottratti ulteriori 10 bitcoin (60 mila euro circa all’epoca dei fatti), questa volta all’aeroporto di Linate. Avviate immediatamente le indagini, condotte dagli uomini della Sezione investigativa del commissariato di Gallarate e coordinate dalla procura di Busto Arsizio, si è riusciti ad individuare gli autori dell’episodio sopra descritto e smantellare una vera e propria organizzazione composta da quattro nomadi di etnia rom (3 italiani ed un tedesco) specializzata nelle truffe “rip deal”. Un secondo episodio è stato infatti riscontrato dagli agenti, vittima un italiano a cui sono stati sottratti 18 bitcoin (70 mila euro circa all’epoca dei fatti) in un albergo nella zona dell’aeroporto di Milano Malpensa. Erano proprio le sale convegno degli alberghi nella zona dell’aeroporto di Malpensa, i luoghi privilegiati dai truffatori, che prenotavano sotto falso nome. Le perquisizioni effettuate a carico degli indagati hanno suggellato l’ipotesi investigativa degli agenti che hanno rinvenuto tutti gli strumenti del mestiere: due valige contenenti banconote fac-simile prevalentemente da 100 euro, ma anche da 500 euro (per circa 1,5 milioni di euro) e, molteplici stampe a colori da 1000 franchi svizzeri, due macchinette conta soldi ed anche uno smartphone utilizzato per comunicare con le vittime attraverso una chat Telegram denominata "Bitcoin news". 28012020 [post_title] => Bitcoin: truffe nel Varesotto, indagati quattro nomadi [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => bitcoin-truffe-nel-varesotto-indagati-quattro-nomadi [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-01-28 15:03:19 [post_modified_gmt] => 2020-01-28 14:03:19 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=189042 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [14] => WP_Post Object ( [ID] => 187729 [post_author] => 1 [post_date] => 2020-01-19 13:20:06 [post_date_gmt] => 2020-01-19 12:20:06 [post_content] => SARONNO - Da mezzogiorno Whatsapp, usatissima app ora entrata nella famiglia di Facebook, è bloccata. Se i messaggi di testo funzionano come al solito, nessun rallentamento ne nell’invio ne nella ricezione, per quanto riguarda tutti gli altri contenuti a partire da foto e messaggi vocali è tutto fermo. Le immagini e i file multimediali non vengono spedite. Da mezzogiorno ogni tentativo di invio va a vuoto. Rimane solo l’invito a riprovare anche se in realtà l’invio non parte. Un problema tecnico che riguarda l’Italia e parte dell’Europa. Ovviamente i tecnici dell’app sono all’opera nella speranza di risolvere il problema il più velocemente possibile anche se al momento non sono state individuate nemmeno le cause del guasto. In attesa della risoluzione del problema per condividere le foto del pranzo della domenica e della gita fuori porta è possibile utilizzare Telegram o Messager di Facebook. (Foto archivio) [post_title] => Whatsapp bloccato: niente foto e vocali anche tra Saronnese e Groane [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => whatsapp-bloccato-niente-foto-e-vocali-anche-tra-saronnese-e-groane [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-01-19 13:20:06 [post_modified_gmt] => 2020-01-19 12:20:06 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=187729 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 1 [filter] => raw ) ) [post_count] => 15 [current_post] => -1 [before_loop] => 1 [in_the_loop] => [post] => WP_Post Object ( [ID] => 650049 [post_author] => 2 [post_date] => 2025-05-08 15:13:27 [post_date_gmt] => 2025-05-08 13:13:27 [post_content] => SARONNO - Un medico radiologo in pensione di 71 anni, residente a Como ma originario di Saronno, e un altro uomo di 42 anni sono stati arrestati e posti ai domiciliari con l’accusa di violenza sessuale di gruppo, al termine di un’indagine condotta dai carabinieri e coordinata dal pubblico ministero Antonio Pansa. La misura cautelare è stata firmata dal giudice per le indagini preliminari di Milano, Mattia Fiorentini.

Secondo quanto ricostruito dagli investigatori, i due avrebbero messo in piedi, a partire dal 2016, un sistema di adescamento seriale, contattando giovani donne tramite annunci online con la promessa di un compenso per partecipare a video promozionali di una presunta clinica, chiamata “Centro Clinica Italia”, in realtà inesistente. Durante i falsi casting, le ragazze venivano sottoposte a finte visite ginecologiche e riprese a loro insaputa.

Gli abusi sarebbero avvenuti in un appartamento nel centro di Milano, appositamente preso in affitto e allestito per sembrare un ambiente sanitario. Dalle indagini emerge che 135 ragazze avrebbero risposto agli annunci. Di queste, almeno sei si sarebbero sottoposte alle finte visite, e tre avrebbero avuto contatti ripetuti con i due uomini. In alcuni casi, le comunicazioni si sono interrotte via email, ma non si esclude che i contatti siano proseguiti con altri mezzi.

I due indagati si presentavano con false identità femminili, affermando che i colloqui si sarebbero svolti alla presenza di dottoresse. A far scattare l’inchiesta è stata la denuncia di una giovane, presentata nel giugno scorso. Le successive perquisizioni hanno portato al sequestro di materiale informatico, compresi video delle violenze.

(foto archivio)

08052025

[post_title] => Finte visite in una clinica inesistente: arrestato falso ginecologo di Saronno [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => finte-visite-in-una-clinica-inesistente-arrestato-falso-ginecologo-di-saronno [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2025-05-08 15:13:27 [post_modified_gmt] => 2025-05-08 13:13:27 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=650049 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [comment_count] => 0 [current_comment] => -1 [found_posts] => 15 [max_num_pages] => 1 [max_num_comment_pages] => 0 [is_single] => [is_preview] => [is_page] => [is_archive] => 1 [is_date] => [is_year] => [is_month] => [is_day] => [is_time] => [is_author] => [is_category] => [is_tag] => 1 [is_tax] => [is_search] => [is_feed] => [is_comment_feed] => [is_trackback] => [is_home] => [is_privacy_policy] => [is_404] => [is_embed] => [is_paged] => [is_admin] => [is_attachment] => [is_singular] => [is_robots] => [is_favicon] => [is_posts_page] => [is_post_type_archive] => [query_vars_hash:WP_Query:private] => 123b96306da4ac484332e3c679b7726a [query_vars_changed:WP_Query:private] => 1 [thumbnails_cached] => [allow_query_attachment_by_filename:protected] => [stopwords:WP_Query:private] => [compat_fields:WP_Query:private] => Array ( [0] => query_vars_hash [1] => query_vars_changed ) [compat_methods:WP_Query:private] => Array ( [0] => init_query_flags [1] => parse_tax_query ) [query_cache_key:WP_Query:private] => wp_query:044f0ac42d7d6b76198f3365c56e91c9:0.61279900 17500330990.98443200 1750031884 ) -->
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Preferenze Cookie

Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966