LIMBIATE - Di fronte al giudice per le indagini preliminari del tribunale do Monza hanno chiesto il patteggiamento: il riferimento va ad otto uomini, italiani fra i 21 ed i 67 anni, arrestati nel marzo dell'anno scorso dai carabinieri con l'accusa di avere smerciato droga, tenendo i contatti con i clienti tramite Telegram ed Instagram, avrebbero operato fra Limbiate e Varedo,
A vario titolo adesso sono accusati di detenzione, spaccio e coltivazione di sostanze stupefacenti: durante il lockdown il gruppo averebbe venduto circa 2.000 dosi di droga con ordinazioni online fruttando le chat dei due social network e facendo fronte ad ordinativi di hascisc, marijuana ed anche cocaina con consegne in giardini o altri luoghi pubblici. Ora la richiesta di patteggiamento è al vaglio dell'autorità giudiziaria.
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione
25012023
[post_title] => Spaccio di 2000 dosi di droga tramite Telegram e Instagram: in 8 chiedono il patteggiamento [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => spaccio-di-2000-dosi-di-droga-tramite-telegram-e-instagram-in-8-chiedono-il-patteggiamento [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-01-24 23:39:53 [post_modified_gmt] => 2023-01-24 22:39:53 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=325150 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 4 [filter] => raw ) [3] => WP_Post Object ( [ID] => 271752 [post_author] => 1 [post_date] => 2021-12-12 05:58:00 [post_date_gmt] => 2021-12-12 04:58:00 [post_content] =>SARONNO – Cento iscritti in meno di una settimana. E' il caldo benvenuto che i lettori de ilSaronno hanno riservato al nuovo servizio di notifica delle notizie più importanti tramite Whatsapp lanciato dalla nostra testata.
"Siamo molto soddisfatti della risposta dei nostri lettori - commenta la direttrice Sara Giudici - è una novità che abbiamo portato su ilSaronno grazie alla collaborazione con VivereSenigallia.it (a partire dal direttore Michele Pinto) che ci ha fornito un aiuto per quanto riguarda la parte tecnica di attivazione e di gestione del servizio. Quindi, visto il risultato, è doveroso un doppio ringraziamento a chi ha scelto di seguire ancora più da vicino ilSaronno e le sue notizie e a chi ci ha permesso di offrire questa nuova opportunità ai nostri lettori".
Per chi volesse provare il nuovo servizio si troverà sul proprio telefono le breaking news della nostra testata come traffico bloccato in caso di incidenti o cantieri particolarmente impattanti, problemi all’erogazione dei servizi e in generali tutto quello che “non si può non sapere della vita cittadina”.
"Al momento inviamo un paio di notizie al giorno e siamo ovviamente ancora in una fase di sperimentazione - conclude Giudici - anche per questo invitiamo chi ha già provato il servizio ad inviarci suggerimenti o consigli in modo da renderlo ancora più aderente alle vostre esigenze".
COME ISCRIVERSI
La richiesta viene effettuata via WhatsApp inviando un messaggio al numero + 39 3202734048 con il testo: “notizie on”. L’utilizzo del servizio presuppone l’accettazione delle presenti condizioni d’uso. (LE TROVATE TUTTE QUI)
L’invio viene effettuato tramite lo strumento di WhatsApp chiamato “Broadcast” che permette la ricezione delle notifiche solo a coloro che hanno salvato il numero di telefono del mittente in rubrica. Per interrompere il servizio è sufficiente un messaggio con il testo “notizie off”.
Privacy
I numeri di telefono dei lettori che hanno chiesto l’attivazione del servizio sono conservati con l’unico scopo di erogare i servizi sulla rubrica di un cellulare protetto da pin e impronta digitale, su una rubrica online compatibile con il GDPR e sui server di Whatsapp. I numeri di telefono sono l’unico dato conservato: non sappiamo quindi a chi appartiene il numero a cui inviamo i messaggi. Quando viene richiesta la disiscrizione dal servizio viene cancellato anche il numero telefonico.
Gratuità del servizio e pubblicità
Il servizio è offerto in maniera del tutto gratuita. Ci potranno essere occasionali invii di messaggi pubblcitari. Limitiamo il numero degli invii pubblicitari mai più di uno alla settimana pur riservandoci di superare tale limite in occasioni speciali, come ad esempio il Black Friday.
Telegram
IlSaronno offre un servizio simile e più personalizzabile via Telegram (qui tutte le info). L’applicazione Telegram permette di recapitare ai lettori le notizie in maniera più veloce e senza alcun vincolo. Ogni lettore può decidere se iscriversi o disiscriversi al servizio in autonomia. Su Telegram è anche possibile avere una serie di canali personalizzati.
Come fare per iscriversi? “Semplicissimo. Basta essere iscritti a Telegram e cliccare su questo link per all news, su questo per breaking news, su questo per covid e su questo per politica“. Ogni canale è contraddistinto da un colore
Se avete già Telegram installato su pc, smartphone o tablet cliccate su Open Channel per sottoscrivere il canale prescelto. Se non avete ancora Telegram cliccate su Get Telegram e si avvierà la procedura per installarlo. Se utilizzate il vostro smartphone o tablet per aggiungere uno dei nostri canali è sufficiente installare Telegram, scaricabile gratuitamente dallo store Android o Ios. Se già utilizzate Telegram cercare IlSaronno e poi aggiungete il canale che vi interessa cliccando sul più.
C’è anche per Milano
Il servizio analogo è offerto a Milano da VivereMilano.org. Usufruire del servizio è estremamente facile: bisogna salvare il numero di telefono 376.0316014 nella propria rubrica e inviare a quel numero via whatsapp il messaggio “notizie on“. La privacy degli utenti è salvaguardata da rigide regole d’uso, disponibili qui. Il servizio è completamente gratuito grazie a sporadici invii pubblicitari.
[post_title] => IlSaronno su Whatsapp, superati i 100 iscritti [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => ilsaronno-su-whatsapp-superati-i-100-iscritti [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-12-12 06:44:57 [post_modified_gmt] => 2021-12-12 05:44:57 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=271752 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [4] => WP_Post Object ( [ID] => 257772 [post_author] => 1 [post_date] => 2021-10-07 05:10:45 [post_date_gmt] => 2021-10-07 03:10:45 [post_content] => SARONNO - Riparte lo sport Saronno. Il calcio ma anche tante altre discipline tornano in campo tra vittorie e nuove talenti. IlSaronno ha deciso di dedicare un canale Telegram a tutte le notizie sportive in tempo reale. Uno spazio dove trovare tutte le notizie sportive dal calcio al volley dall'Eccellenza alla Promozione in tempo realeSecondo quanto ricostruito dagli investigatori, i due avrebbero messo in piedi, a partire dal 2016, un sistema di adescamento seriale, contattando giovani donne tramite annunci online con la promessa di un compenso per partecipare a video promozionali di una presunta clinica, chiamata “Centro Clinica Italia”, in realtà inesistente. Durante i falsi casting, le ragazze venivano sottoposte a finte visite ginecologiche e riprese a loro insaputa.
Gli abusi sarebbero avvenuti in un appartamento nel centro di Milano, appositamente preso in affitto e allestito per sembrare un ambiente sanitario. Dalle indagini emerge che 135 ragazze avrebbero risposto agli annunci. Di queste, almeno sei si sarebbero sottoposte alle finte visite, e tre avrebbero avuto contatti ripetuti con i due uomini. In alcuni casi, le comunicazioni si sono interrotte via email, ma non si esclude che i contatti siano proseguiti con altri mezzi.
I due indagati si presentavano con false identità femminili, affermando che i colloqui si sarebbero svolti alla presenza di dottoresse. A far scattare l’inchiesta è stata la denuncia di una giovane, presentata nel giugno scorso. Le successive perquisizioni hanno portato al sequestro di materiale informatico, compresi video delle violenze.
(foto archivio)
08052025
[post_title] => Finte visite in una clinica inesistente: arrestato falso ginecologo di Saronno [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => finte-visite-in-una-clinica-inesistente-arrestato-falso-ginecologo-di-saronno [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2025-05-08 15:13:27 [post_modified_gmt] => 2025-05-08 13:13:27 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=650049 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [comment_count] => 0 [current_comment] => -1 [found_posts] => 15 [max_num_pages] => 1 [max_num_comment_pages] => 0 [is_single] => [is_preview] => [is_page] => [is_archive] => 1 [is_date] => [is_year] => [is_month] => [is_day] => [is_time] => [is_author] => [is_category] => [is_tag] => 1 [is_tax] => [is_search] => [is_feed] => [is_comment_feed] => [is_trackback] => [is_home] => [is_privacy_policy] => [is_404] => [is_embed] => [is_paged] => [is_admin] => [is_attachment] => [is_singular] => [is_robots] => [is_favicon] => [is_posts_page] => [is_post_type_archive] => [query_vars_hash:WP_Query:private] => 123b96306da4ac484332e3c679b7726a [query_vars_changed:WP_Query:private] => 1 [thumbnails_cached] => [allow_query_attachment_by_filename:protected] => [stopwords:WP_Query:private] => [compat_fields:WP_Query:private] => Array ( [0] => query_vars_hash [1] => query_vars_changed ) [compat_methods:WP_Query:private] => Array ( [0] => init_query_flags [1] => parse_tax_query ) [query_cache_key:WP_Query:private] => wp_query:044f0ac42d7d6b76198f3365c56e91c9:0.61279900 17500330990.98443200 1750031884 ) -->