• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Città

Saronno Giovani scrive ai presidi:”Ecco cosa vogliamo per la scuola”

30 Novembre 2012

0
0
Saronno Giovani scrive ai presidi:”Ecco cosa vogliamo per la scuola”
  • copiato!

SARONNO – La mobilitazione studentesca a Saronno non conosce soste e al dibattito si aggiunge il contributo dell’associazione Saronno Giovani che in cinque punti ha riassunto le esigenze degli studenti ecco il documento che hanno scritto gli attivisti inviandolo a tutti i dirigenti scolastici cittadini.

L’associazione Saronno Giovani sabato 10 Novembre ha raccolto le opinioni e i commenti di molti ragazzi per capire quali sono le reali esigenze degli studenti nelle scuole, Decidiamo quindi di scrivere a tutti i presidi saronnesi per far sentire la nostra voce in modo pacifico e costruttivo. Abbiamo rielaborato le nostre idee in 5 punti:

1) SICUREZZA: nella scuole è fondamentale la tutela della salute degli studenti per questo sollecitiamo una maggiore attenzione e cura per le strutture e gli edifici scolastici infatti spesso l’attività didattica è significativamente compromessa dalle condizioni ambientali delle classi.
Quasi la metà degli edifici scolastici non possiede le certificazioni di agibilità, più del 65% non ha il certificato di prevenzione incendi e il 36% degli edifici ha bisogno di interventi di manutenzione urgenti (Dati Legambiente)

2) INVESTIMENTI: oggi ogni spesa, anche minima, va ponderato attentamente. Desideriamo non vengano utilizzati fondi inutilmente e che si destinino a progetti e iniziative sensate e utili per la formazione degli studenti come corsi di lingue straniere, corsi di formazione con esperti, focus group, forum per studenti, gruppi di auto-aiuto tra ragazzi ed help point finalizzati a colmare le lacune nelle diverse discipline.

3) RAPPORTO SCUOLA/AZIENDE: il mondo della scuola e quello del lavoro e delle professioni si comportano spesso in Italia come rette parallele, destinate a non incontrarsi mai. Invitiamo alla creazione di una stretta sinergia tra scuole e imprese, una delle soluzioni più accreditate anche per combattere la disoccupazione, solo così si potranno realizzare esperienze di educazione e formazione di alto livello, che sviluppino le capacità e la creatività dei ragazzi e nello stesso tempo mettano a frutto il patrimonio di conoscenze tecniche e di professionalità che ci vengono dal mondo dell’impresa.

4) I LIBRI SCOLASTICI: gli aumenti ogni anno in media sono di 100 euro per studente, 80 per l’acquisto dei soli libri di testo. Inoltre spesso le nuove versioni dei testi differiscono in particolari davvero minimi, tali da non giustificare assolutamente la sostituzione dei vecchi volumi; chiediamo agli insegnanti di far acquistare ai propri alunni libri di testo più economici e accessibili per tutti, sfruttando ad esempio il vasto mercato dell’usato, rispettando il tetto massimo di spesa del Ministero della Pubblica Istruzione.

5) LEZIONI: meno lezioni frontali e più partecipazione da parte degli alunni; non si vuole annullare il valore della lezione frontale, infatti essa possiede una lunga tradizione e indubbi vantaggi, specialmente quando si vogliono offrire molte informazioni agli studenti, tuttavia, soprattutto per quanto riguarda temi extrascolastici, invitiamo a favorire la rielaborazione, la discussione, il confronto, lo scambio e l’apprendimento tra studenti.

Sara Giudici
30 Novembre 2012
  • Città
  • saronno
  • saronno giovani
  • scuola

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

← articolo precedente
articolo successivo →

Continua a leggere

Il pilota saronnese Laurence Balestrini sfiora il podio al Mugello
Sport
Il pilota saronnese Laurence Balestrini sfiora il podio al Mugello
SARONNO - Il pilota originario di Saronno Laurence Balestrini conquista un doppio quarto posto nel quarto round di Topjet Formula…
Calcio mercato, altro acquisto del Fbc Saronno: arriva Matteo Vincenzi dall’Ardor Lazzate
Calcio
Calcio mercato, altro acquisto del Fbc Saronno: arriva Matteo Vincenzi dall’Ardor Lazzate
SARONNO - Nonostante i numerosi acquisti tra i quali Benedetti dalla King's League e il ritorno di Alvitrez, il calcio…
Calcio mercato, torna al Fbc Saronno Christian Alvitrez: solidità ed esperienza per il centrocampo biancoceleste
Calcio
Calcio mercato, torna al Fbc Saronno Christian Alvitrez: solidità ed esperienza per il centrocampo biancoceleste
SARONNO - Dopo gli innesti di Lorusso in difesa e Andrea Benedetti nella trequarti, il calcio mercato del Fbc Saronno…
Puglia protagonista a 360 gradi al Matteotti: sapori, musica e tradizioni in via Amendola
Città
Puglia protagonista a 360 gradi al Matteotti: sapori, musica e tradizioni in via Amendola
SARONNO – Tre giornate interamente dedicate alla cultura e ai sapori del sud: da venerdì 27 a domenica 29 giugno…
#Estatedicarità: a Casa di Marta un’estate di volontariato per i giovani
Saronnese
#Estatedicarità: a Casa di Marta un’estate di volontariato per i giovani
SARONNO - Dal 9 giugno al 4 luglio 2025, Casa di Marta propone il campus estivo #Estatedicarità, rivolto a ragazze e…

In Città

“Riqualificare è cultura”. Caruso plaude la riqualificazione di Regione di 12 alloggi popolari a Saronno
Città
“Riqualificare è cultura”. Caruso plaude la riqualificazione di Regione di 12 alloggi popolari a Saronno
SARONNO - “Anche dodici alloggi popolari riqualificati sono cultura. Perché dove si restituisce dignità dell’abitare, si costruisce la prima forma…
18 Luglio 2025
  • aler
  • regione lombardia
  • 12
Saronno, da Regione 471 mila euro per riqualificare 12 alloggi Aler
Città
Saronno, da Regione 471 mila euro per riqualificare 12 alloggi Aler
SARONNO - Finanziamento in arrivo per Saronno nell’ambito del nuovo piano regionale per il rilancio dell’edilizia pubblica. Regione Lombardia ha…
18 Luglio 2025
  • aler
  • regione lombardia
  • 26
Parco ex Seminario, rimosso l’albero caduto: solo ammaccature al nuovo palco
Città
Parco ex Seminario, rimosso l’albero caduto: solo ammaccature al nuovo palco
SARONNO - È stata rimossa la pianta caduta nei giorni scorsi nel parco dell’ex Seminario di via Varese, finita proprio…
18 Luglio 2025
  • parco ex seminario
  • 8
Saronno, lo studente del Prealpi Christian Villani vince le Olimpiadi della Biomedicina
Città
Saronno, lo studente del Prealpi Christian Villani vince le Olimpiadi della Biomedicina
SARONNO - E' uno studente del Prealpi Christian Villani, vincitore delle Olimpiadi della biomedicina. Lo studente, della classe terza liceo…
18 Luglio 2025
  • Istituto Prealpi Saronno
  • olimpiadi della biomedicina
  • 118
Saronno, aria irrespirabile per il cattivo odore nella zona sud. Residenti esasperati
Città
Saronno, aria irrespirabile per il cattivo odore nella zona sud. Residenti esasperati
SARONNO – L’aria è tornata irrespirabile a Saronno Sud, in particolare nella zona della Colombara. Da oltre dieci giorni si…
18 Luglio 2025
  • cattivo odore saronno
  • puzza saronno
  • 276
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Preferenze Cookie

Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966