I giovani “interrogano” i candidati. Ma i saronnesi si fanno pregare
18 Febbraio 2013

SARONNO – C’erano i candidati, un team di organizzatori preparati e volenterosi, temi nazionali, regionali e locali, qualche guizzo polemico e il pieno rispetto della par condicio. All’incontro organizzato ieri sera nell’auditorium Aldo Moro dai ragazzi di #Dìlatua mancavano solo i saronnesi. Solo cinquantina di persone, infatti, ha accettato l’invito dell’associazione ad un confronto per conoscere i candidati alle regionali residenti nel Saronnese.
Presenti e preparati a rispondere alle domande dei padroni di casa e del pubblico invece tutti i candidati Andrea Borgatti (Movimento 5 stelle), Cecilia Cavaterra (Patto civico per Ambrosoli), Chiara Favaloro (Pdl), Daniela Parotti (Fare per fermare il declino), Daniela Restelli (Lega Nord) e Luca Saibene (Sinistra Ecologia e Libertà).
A aprire la serata è stato Mauro Canali che ha presentato l’appuntamento parlando dell’esperienza di #dilatua, un gruppo di giovani nato nell’autunno scorso, e dell’obiettivo della serata dare “una risposta al distacco tra realtà e politica”.
Un’operazione che però è riuscita solo a metà. I ragazzi hanno garantito una serata interattiva e ritmata con i candidati che hanno avuto modo, nel rispetto della parcondicio, di presentare se stessi e il proprio programma e di rispondere alle domande del pubblico ma a livello numerico la partecipazione dei cittadini è stata piuttosto scarsa.
In sala c’erano poco meno di una cinquantina di persone: qualche simpatizzante delle diverse parti politiche, qualche curioso, nessun esponente dell’Amministrazione (ad eccezione dell’assessore Cavaterra nelle vesti di candidato) e della società civile.
I presenti hanno comunque colto l’occasione per “interrogare” i candidati su temi come i problemi dei lavoratori over 50, quello degli anziani, tra badanti e case di riposo e della partecipazione. Uno dei momenti più interessanti è stato sicuramente quando un cittadino ha chiesto ai candidati come si potesse ricostruire i rapporto di fiducia tra cittadini e politici.
In questo senso un piccolo contributo l’ha voluto dare da subito i ragazzi di #Dìlatua che hanno proposto ai candidati di firmare un patto per il saronnese con cui i sei candidati si sono impegnati, sia che vengano eletti sia nel caso in cui continuino ad operare sul territorio, “a lavorare per il bene, l’interesse e lo sviluppo del nostro territorio a prescindere dal nostro schieramento politico”.
“Il bilancio della serata è sicuramente positivo – conclude Canali – ci siamo impegnati molto e per essere il nostro esordio devo dire che non possiamo che essere soddisfatti per l’interazione che c’è stata tra il pubblico e i candidati che ovviamente ringraziamo per la disponibilità. Questo è sicuramente un punto di partenza per continuare a stare in mezzo alla gente e in piazza”.
[gallery ids=”7789,7787,7788,7790,7791,7792,7793″]
Lascia un commento
Commenti
Grazie a tutti! Siamo veramente soddisfatti della serata; il confronto è stato davvero molto costruttivo per tutti noi e altrettanto interattivo, suscitando interesse da parte del pubblico che ha dimostrato di avere a cuore le tematiche del proprio territorio. Continueremo sicuramente a lavorare nel migliore dei modi per il bene della nostra comunità!
Grazie ancora per gli interventi!
Buona giornata 😉
Complimenti ragazzi, non demoralizzatevi. So che avete le capacità di prendere atto e valutare le motivazioni dello scarso pubblico. Vi ammiro per la vostra buona volontà, mi raccomando non fermatevi ai primi . Dai forza 100×100 insieme per svegliare la Città ed il territorio dormiente. G.P. Terrone
COMPLIMENTISSIMI ragazzi!
Non conoscevo la vostra associazione ma non posso che felicitarmi.
Scarsa affluenza?
Non direi.
Mi spiego, nel passato, nelle c.d. prima e seconda Repubblica la gente era molto più interssata ed appassioanta alla vita politica.
Oggi è assai diffuso – comprensibilmente – un profondo senso di delusione e disillusione.
Aver attratto una cinquantina di persone non è affatto poco, considerando poi che si tratta di un’associazione neonata, senza grandi mezzi per farsi pubblicitàe oltretutto di domenica sera, quando la gente è per la amaggior parte in famiglia, con gli amici o … in pantofole.
Mi fa molto piacere veder che ci siano dei ragazzi con così grande voglia di fare, di aggregare, di discutere su temi seri.
Vi esorto (ma credo di essere pleonastico) ad andare avanti!
In bocca al lupo!
Carlo A. Mazzola
Buongiorno, nonostante ci sia stata una partecipazione al di sotto delle aspettative, siamo comunque molto soddisfatti della serata e di come si é svolta. Purtroppo parlare di politica non é sempre facile ma sicuramente é e sarà sempre più importante parlarne per far emergere le persone del nostro territorio. Noi non molliamo mai! Il nostro impegno sul territorio continua, la prossima volta daremo il massimo per riempire tutto l’Auditorium!
Grazie per l’intervento!
Buona giornata 😉
Serata interessante sotto il profilo delle premesse e dell’organizzazione, candidati preparati e disponibili al dialogo….peccato che l’affluenza sia stata veramente sotto ogni aspettativa!