SARONNO – “Il femminino sacro ed i riti di unione dei primi cristiani: Maria Maddalena la compagna di Gesù”: questo il titolo della tesi per la quale Luciano Silighini Garagnani ha appena ottenuto 110 e lode laureandosi a Roma alla facoltà di teologia.
Lo studio compiuto dal saronnese, regista e produttore televisivo e cinematografico ed esponente di Fratelli d’Italia tratta dei riti ierogamici che venivano fatti dai primi cristiani, la figura dell’uomo come immagine divina e ovviamente dei rapporti privilegiati tra Gesù e Maddalena sottolineando l’aspetto di discepola.
“La passione per la teologia . spiega Silighini Garagnani – nasce da un retaggio familiare, vista la parentela con San Benedetto XIV, Santa Gemma Galgani della quale tra l’atro in questi giorni stanno presentando in un libro proprio a Saronno; e con la beata Imelde Lambertini. Sono entrato nella commisione culturale dell’Ordine di Malta nel 1996 a 20 anni e lo scorso anno sono diventato cavaliere di San Silvestro”.
160413
Aoh! Anch’io me so diplomato, e mi nonno c’ha dù lauree..ma perchè nun l’avete scritto??
E chi se ne frega?!?
Silighini garagnani blablabla santo subito
Comments are closed.