x

x

SARONNO –Un pentolone di cous cous preparato da Sadok Hammami portavoce del Centro culturale islamico per far assaggiare ai saronnesi i sapori della cucina nordafricana. Sabato 27 luglio in piazza Libertà si troverà il tipico piatto marocchino con tanti esponenti della comunità islamica pronti ad offrire anche dolci e the alla menta.

“L’idea – spiega Sadok Hammami portavoce del centro – ci è venuta qualche settimana fa nel corso della manifestazione organizzata dall’Amministrazione comunale quando abbiamo offerto the alla menta in piazza Libertà. In molti non l’avevano mai assaggiato e hanno detto di essere entusiasti di questo nuovo sapore e così abbiamo deciso di ritornare in piazza”. Da sempre in occasione del Ramadan, il mese sacro di preghiera e di digiuno, il centro culturale islamico propone un momento conviviale a cui sono invitati il sindaco Luciano Porro e il prevosto don Armando Cattaneo: ”Proporremo il tradizionale momento di condivisione con le autorità cittadine il 3 agosto ma abbiamo deciso di organizzare, sabato 27 luglio, una serata aperta a tutti i saronnesi perché non ci può essere integrazione senza la reciproca conoscenza”.

Il cibo e in particolare la convivialità sono uno degli elementi importanti del Ramadan in chiave saronnese:”Tutte le sere le famiglie preparano piatti per le persone in difficoltà che possono venire a mangiare al centro prima della preghiera insieme. E’ un modo per conoscersi e condividere quello che si ha”.

L’iniziativa in piazza organizzata dall’Amministrazione

Ramadan 2013

25072013

3 Commenti

  1. “L’iniziativa in piazza organizzata dall’Amministrazione”

    Sarò additato come un “Piugiatt”: ma quanto è costata alla comunità saronnese? o era tutto gratis! Ma ci passo sopra…
    A quando per “la par condicio” analoga iniziativa con sapori tipici saronnesi propongo …la cassoula e per dolce amaretti di Saronno, bagnati con un ottimo pinot… Per dovere di ospitalità Luciano, organizzerai anche questa iniziativa, così ricambieremo anche noi “il tradizionale momento di condivisione, una serata aperta a tutti ….. perché non ci può essere integrazione senza la reciproca conoscenza”. Reciproca conoscenza ……ovviamente vale anche per loro! …vero Luciano?
    Aspetto l’invito: assicuro da subito la mia presenza!

    • …salutamelo, è un po’ che non lo vedo! Già so che anche lui sarà dei nostri …. e per digestivo porto dell’ottima grappa!

Comments are closed.