• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Primo piano

Ciocchina, Porro ai saronnesi: “Tutti devono cooperare per superare la crisi”

25 Ottobre 2014

4
0
Ciocchina, Porro ai saronnesi: “Tutti devono cooperare per superare la crisi”
  • copiato!

SARONNO – “Sono anni difficili per la nostra città che è ancora morsa dalla crisi: è solo cooperando tutti, facendo ognuno ogni giorno il nostro dovere possiamo continuare a far crescere la nostra comunità”. E’ stato questo “appello ai saronnesi” il fulcro del discorso del sindaco Luciano Porro durante la cerimonia per la consegna delle civiche benemerenze che si è tenuta oggi pomeriggio in Sala Vanelli.

La cerimonia, a cui erano presenti il prefetto Giorgio Zanzi, il comandante della compagnia dei carabinieri Giuseppe Regina, quello della tenenza della Guardia di Finanza Marco Velonà, l’intera Giunta, diversi consiglieri comunali e moltissimi benemeriti saronnesi, si è aperta con un minuto di silenzio per ricordare Sergio Zampetti il 43enne flautista scomparso settimana scorsa.

Il primo ad essere premiato, dopo il lungo discorso del sindaco Luciano Porro in cui, proprio come l’anno scorso, ha ripercorso la storia del premio della Ciocchina, è stato Aurelio Legnani. A presentare l’88enne leggendo le note biografiche, dalla nascita alla Cassina Ferrara al lavoro alla Cemsa, dall’esperienza nella lotta partigiana alla’attività amministrativa fino all’impegno come testimone del “fare memoria” è stata letta all’assessore alla Sicurezza Giuseppe Nigro. Brevissima invece la motivazione “perchè si è distinto per la sua attività nelle scuole con le giovani generazioni per far rivivere i valori della Resistenza”. Pur senza voce il saronnese ha tenuto a ringraziare la città dedicando il “riconoscimento a tutti i partigiani che hanno lottato senza ottenere premii” non è mancata un’esortazione alla città a continuare a tenere vivi i valori importanti come l’onesta e ad andare in Comune “perchè è qualcosa che appartiene a tutti noi”. Non è mancata una battuta del sindaco “Aurelio è meglio essere interrotti dagli applausi vero?” che ha ricordato l’intervento dellex partigiano durante le contestazione dell’ultimo 25 aprile

[gallery type=”rectangular” ids=”46060,46061,46062,46063,46064,46065″]

Subito dopo al centro della sala per ritirare la pergamena, la statuina e il distintivo è arrivata Laura Succi direttrice dell’Unitre, Università delle tre età presentata dall’assessore alle Culture Cecilia Cavaterra che ha ricordato i 160 corsi attivati quest’anno con oltre 2000 iscritti. “La forza del nostro gruppo, che ha iniziato nel 1992 – ha spiegato Succi – sta nel lavoro di squadra nel contributo che tutti, dai docenti agli allievi, danno per la buona riuscita dell’attività didattica. Ed un altro elemento che ci consente di ottenere ottimi risultati è l’entusiasmo e l’energia con cui portiamo avanti la nostra attività”. Ricordando “l’orgoglio di essere stati scelti come benemeriti in una realtà con oltre 200 associazione” Succi ha voluto accanto a sè Giovanni Terzuolo fondatore dell’Unitre che ringraziato e ricordato tutti coloro che si sono impegnati per il gruppo.

[gallery type=”rectangular” ids=”46053,46054,46055,46056,46057,46058,46059″]

Tanta emozione per la consegna della Ciocchina alla memoria di Aldo Gallo Afflitto saronnese scomparso all’età di 66 anni e ricordato dalla città per la “grande energia ed impegno con cui dedicava al quartiere Matteotti seguendo la società calcistica del rione ma anche facendo il nonno amico fuori dalla scuola”. La moglie non ha trattenuto le lacrime quando ha ringraziato la città con la “certezza che questo riconoscimento ad Aldo avrebbe fatto molto piacere”. Anche il figlio Dino l’ha ricordato con una poesia del capo indiano Tucumseh.

[gallery type=”rectangular” ids=”46047,46048,46049,46050,46051,46052″]

A conclusione del pomeriggio il coro Alpe, insignito della Ciocchina, l’anno scorso ha eseguito alcune canzoni del proprio repertorio.

[gallery type=”rectangular” ids=”46031,46032,46033,46034,46035,46036,46037,46038,46039,46040,46041,46042,46043,46044,46045,46046″]

25102014

Sara Giudici
25 Ottobre 2014
  • Primo piano
  • aldo gallo
  • aurelio legnani
  • benemerenze
  • ciocchina
  • saronno
  • unitre

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti

  • Avatar ER RETICO ha detto:
    28 Ottobre 2014 alle 14:43

    Cassina Ferrara ha una ragione in più per sentirsi orgogliosa di Aurelio ma è solo la ciliegina sulla torta – congratulazioni Aurelio

    Rispondi
  • Avatar Lucio Bergamaschi ha detto:
    26 Ottobre 2014 alle 1:22

    Giusta la menzione all’ideatore del premio Vito Tramacere e tanti complimenti ai premiati di quest’anno!

    Rispondi
  • Avatar pasquinosaronnese ha detto:
    25 Ottobre 2014 alle 19:29

    solo per dovere di cronaca, qualcuno si è ricordato di menzionare che il premio la “Ciocchina” è stato fondato dal dott. Vito Tramacere quando era presidente di Assostudi?

    Rispondi
    • Avatar Carlo A. Mazzola ha detto:
      25 Ottobre 2014 alle 22:44

      Giusto!
      Questo è vero e lo confermo. E’ stata una sua idea che poi ha deliberatamente concesso alla municipalità.
      Penso che il Dr Vito meriterebbe di diventare “presidente onorario” della commissione (ormai con-fusa con la giunta comunale) che decide i premiati o, perlomeno, dovrebbe esser invitato ogni anno a consegnare il premio.
      Un papà è sempre il papà, Se a qualcuno non piacesse, allora per coerenza dovrebbe restituire la donazione.

      Ricordato ciò che è storia, congratulazioni a tutti i premiati e, permettetemi, in particolar modo ai miei amici Aurelio il “Gatto” e Maria!

      Carlo A. Mazzola

      Rispondi
  • ← articolo precedente
    articolo successivo →

    Continua a leggere

    Ieri su ilS: in arrivo 20 sfratti, luminarie non si spegne al polemica, gioielli ritrovati ad Uboldo, nuovo slot all’hub ex Pizzigoni ma niente vaccini ai bimbi
    Città
    Ieri su ilS: in arrivo 20 sfratti, luminarie non si spegne al polemica, gioielli ritrovati ad Uboldo, nuovo slot all’hub ex Pizzigoni ma niente vaccini ai bimbi
    UBOLDO - E' stata la notizia più letta di ieri quella dei gioielli ritrovati da un uboldese nei campi e…
    Nasce oggi Arcobaleno Cross Service in memoria del saronnese Aldo Gallo anima del Matteotti
    Città
    Nasce oggi Arcobaleno Cross Service in memoria del saronnese Aldo Gallo anima del Matteotti
    SARONNO - Trasporto di disabili dal domicilio all'ospedale o agli ambulatori medici, dimissioni dei pazienti dall'ospedale al loro domicilio, trasporto…
    Ciocchina 2014: i benemeriti sono Aurelio Legnani, Unitre e Aldo Gallo
    Città
    Ciocchina 2014: i benemeriti sono Aurelio Legnani, Unitre e Aldo Gallo
    SARONNO - Stasera in apertura del consiglio comunale, come tradizione, il sindaco Luciano Porro ha annunciato i premiati con la…

    In Primo piano

    Festival Epicureo Senigallia, Guido Damini: “Guida pratica all’eutanasia di una civiltà, con stile”
    Primo piano
    Festival Epicureo Senigallia, Guido Damini: “Guida pratica all’eutanasia di una civiltà, con stile”
    SENIGALLIA - Per quasi sei secoli i Greci sono stati i primi della classe: hanno inventato un continente dandogli un nome…
    20 Luglio 2025
    • festival Epicureo di Senigallia
    • senigallia
    • 4
    Airoldi: “Significativa partecipazione alla nostra notte bianca che ha dimostrato l’importanza dei piani sicurezza”
    Primo piano
    Airoldi: “Significativa partecipazione alla nostra notte bianca che ha dimostrato l’importanza dei piani sicurezza”
    SARONNO - "Per il terzo anno consecutivo la nostra Notte bianca ha fatto registrare una significativa partecipazione di famiglie saronnesi…
    7 Luglio 2025
    • 57
    Notte bianca… all’improvviso al buio. Venti minuti di black out in centro
    Primo piano
    Notte bianca… all’improvviso al buio. Venti minuti di black out in centro
    SARONNO – Un improvviso blackout ha lasciato al buio il centro di Saronno nella notte tra sabato 5 e domenica…
    6 Luglio 2025
    • 821
    Primo consiglio, Ciceroni (Ob sar) fa il punto sulle priorità e spiega: “La politica non è essere maggioranza a tutti i costi”
    Primo piano
    Primo consiglio, Ciceroni (Ob sar) fa il punto sulle priorità e spiega: “La politica non è essere maggioranza a tutti i costi”
    SARONNO - Riceviamo e pubblichiamo integralmente l'intervento nel primo consiglio comunale di Novella Ciceroni. "Obiettivo Saronno - che qui ho…
    4 Luglio 2025
    • elezioni saronno 25
    • 150
    Primo consiglio comunale, D’Urso ricorda Proserpio, omaggia Trebbi e dà spazio “a echi internazionali”
    Primo piano
    Primo consiglio comunale, D’Urso ricorda Proserpio, omaggia Trebbi e dà spazio “a echi internazionali”
    SARONNO - Ha conquistato subito un applauso quanto tra i suoi ringraziamenti alle persone che l'han votato, alla sindaca Ilaria…
    1 Luglio 2025
    • elezioni saronno 25
    • tu@saronno
    • 69
    Tutta Saronno online. Tutti i giorni
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contattaci
    • Pubblicità
    • Preferenze Cookie

    Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

    logo Edinet s.r.l.
    Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966