UBOLDO – Nella seduta del consiglio comunale dell’altra sera l’Amministrazione ha presentato il Dup, il documento unico di programmazione per gli anni 2014, 2015 e 2016. Si tratta del documento contenente il bilancio previsionale per l’anno 2014 e le previsioni per il triennio. Ora i consiglieri comunali avranno tempo sino al 10 novembre per analizzarlo e per proporre eventuali emendamenti, poi il 20 novembre il consiglio discuterà e voterà il documento.

03062014 primo consiglio comunale ad Uboldo (7)

I restanti argomenti trattati erano alcune interrogazioni presentate dal gruppo “Per Uboldo-Colombo sindaco”. La prima interrogazione aveva ad oggetto le prenotazioni sanitarie effettuate alla farmacia comunale nel corso del 2014. L’Amministrazione ha informato il consiglio che vi è stata una sola prenotazione effettuata.

La seconda interrogazione aveva ad oggetto le affissioni dei manifesti sugli alberi di via San Martino. L’interrogazione faceva rilavare come appaia poco decorosa la continua affissione di manifesti sui fusti degli alberi.”La risposta all’interrogazione – dicono gli esponenti di Progetto per Uboldo centrosinistra unito” – ci ha lasciati perplessi. Uno degli slogan propinatoci nelle varie campagne elettorali recitava “facciamolo più bello”. Ebbene, finalmente abbiamo capito che anche questa intenzione era solo una boutade elettorale. Il consigliere, capogruppo e assessore Galli ha, infatti, dichiarato che secondo il suo punto di vista i manifesti affissi sugli alberi di via San Martino sono decorosissimi!”

Ultima interrogazione riguardava, invece, la competenza per la nomina del rappresentate del comune nel consiglio di amministrazione dell’asilo “Colombo Morandi”.”La convenzione approvata lo scorso luglio prevede che il rappresentate del Comune venga eletto dal consiglio comunale mentre nella realtà la nomina è stata effettuata con decreto del sindaco – spiegano da Progetto per Uboldo – L’interrogazione chiedeva di sapere se vi fosse un errore nella convenzione e se si sarebbe provveduto ad una correzione della stessa. Il sindaco Lorenzo Guzzetti ha precisato che il potere di nomina dei rappresentanti del comune spetta al sindaco e che, pertanto, vi è una imprecisione nella convenzione che verrà corretta”.

(foto archivio)

01112014

2 Commenti

Comments are closed.