Nomadi, Silighini vs Fagioli: “Che ne pensa Salvini del progetto del sindaco?”
5 Maggio 2018

SARONNO – “Apprendiamo attraverso “La Prealpina” del 5 maggio che Alessandro Fagioli, sindaco di Saronno della Lega Nord, interviene sui nomadi destinati al campo attrezzato pagato 40 mila euro di soldi pubblici, di tutti i saronnesi e che si vorrebbe costruire tra le case dei cittadini. Fagioli dice che “hanno gli stessi diritti di tutti i saronnesi e non sarò certo io a discriminarli”. Ecco il sindaco della Lega Nord! Dopo i “Fratelli afro-padani” e la cena della Giunta Fagioli al centro islamico una nuova lezione di fratellanza dalla Lega Nord di Saronno”. A parlare è Luciano Silighini Garagnani del movimento “L’Italia che verrà”, ieri sera protagonista di un presidio davanti al terreno comunale dove l’Amministrazione saronnese vorrebbe realizzare un nuovo insediamento per i nomadi.
“Ne prendiamo atto e tra due anni quando Fagioli si ricandiderà lo ricorderemo ai cittadini. “Prima i saronnesi”, decanta ancora la Lega Nord. Nei fatti ci rendiamo conto di quanto amore e fratellanza verso le etnie mostra la Lega. Siamo lieti, e speriamo che Matteo Salvini parcheggi la ruspa e adotti anche lui un nomade come fa a Saronno la Lega Nord. Adozione che però… nei fatti viene rifilata ai cittadini!” conclude Silighini.
05052018
Lascia un commento
Commenti
che MISCHIONE di concetti buttati lì, senza senso ne legame, volti solo a passare da 15 a 20 voti la prossima volta.
Non cascateci, non siate quei 5 … in più.
-
Vota il tuo Fagioli e lascia la gente libera di decidere, Silighini é una persona per bene.
Farà contento qualcuno ma scontenti tantissimi saronnesi, tantissimi… un sindaco vuole questo?
Ci auguriamo che ci ripensi, è stata una decisione affrettata che ha gettato nel panico tutti i residenti e non di uno dei quartieri residenziali più prestigiosi della città, dove vivono molti anziani e famiglie con bambini, dove ci sono scuole e asili, e dove ci starebbe bene un parco per bambini che i vicini stessi sarebbero disposti a pagare e curare.
Un parco proprio in quel campo che è a ridosso di un incrocio che si presenta alla bocca di un ponticello dove la viabilità è davvero difficile, fateci un salto nell’orario di uscita delle scuole, è tutto bloccato, ci mancano i nomadi che si piazzino all’incrocio!! Come può sentirsi una mamma che aspetta che la figlia torni a piedi da scuola passando di lì? Dicono che lì è più facile controllarli, beh allora lo sanno che vanno controllati… e se vanno controllati non sono da considerare cittadini saronnesi come gli altri, siamo sinceri!!
E ammesso che siano cittadini saronnesi allora perché rifiutano le case popolari che vengono offerte? Perché sono nomadi e vogliono stare nella natura dicono loro, e allora per fare contenti loro ignoriamo le esigenze dei saronnesi che risiedono in quelle vie da prima che Fagioli nascesse?? Saronnesi che hanno investito tanto per vivere in ville che costano e tasse e tributi e che un domani nessuno più vorrebbe comprare? E i nomadi cosa pagano, 300€ all’anno, è in quanti??? Quanti sono? Basta dire che sono solo 4 famiglie come se fossero pochi!!
La paura e la rabbia hanno portato tutti i residenti della zona e tutti quelli che la frequentano per lavoro, parentele studiare ecc.. a firmare senza esitazione contro questa assurda idea. I Sinti se la ridono e ci chiamano illusi!
Fagioli non può ignorare tutto quello che stiamo vivendo e rischiamo di vivere in futuro! C’è sempre un’altra soluzione!
Attendiamo l’appuntamento per parlarne…
O forse all’imprenditore che ha bisogno di quel terrenoldi per ampliare la sua azienda
-
Concordo qui ci vuole striscia la notizia o le iene…facciamo segnalazioni
Alla fine il buon Fagioli ha fatto solo un favore ad un suo vecchio amico nomade…