Museo Gianetti: tutti gli appuntamenti dell’anno
30 Settembre 2019
SARONNO – Sabato 21 settembre è stato presentato l’open day, a ingresso gratuito, dell’atelier del museo Gianetti in via Carcano 9. Il museo è stato aperto al pubblico per tutta la durata dell’evento dalle 15 alle 18 ospitando laboratori liberi di sperimentazione con le tecniche autunnali per bambini e adulti. L’unico contributo richiesto è stato di 5 euro per l’eventuale cottura degli oggetti decorati mediante l’engobbio, una tecnica di coloritura con terre colorate, prive di smalti particolari. Di seguito si è tenuta una dimostrazione con il tornio eseguita da Angelo Zilio. Ecco il programma dei corsi di ceramica per bambini e adulti, che si svolgeranno durante l’anno.
Il primo dei tre corsi offerti agli adulti, è quello riguardante l’utilizzo del tornio che prevederà tutte le fasi che si susseguono dalla realizzazione di un cilindro alla creazione di ciotole e vasi. Le date durante il quale si svolgerà sono: sabato 28 settembre, 5 ottobre, 12 ottobre dalle 15 alle 18. Il costo complessivo è di 210 euro compresi materiali e cotture. Ci saranno anche degli appuntamenti extra per la rifinitura venerdì 18 ottobre dalle 18 alle 20.30 con un contributo aggiuntivo di 50 euro. Inoltre è anche prevista una prova di tre ore il sabato mattina per tre persone al costo di 50 euro ciascuno ed è possibile affittare il tornio per minimo 2 ore (10 euro per ore a seguire) al solo costo di 25 euro con cottura e materiali esclusi.
Il secondo corso riguarda la ceramica raku, una tecnica di costruzione e di cottura giapponese, che verrà guidato da Antonio Ginto. Le attività eseguite avranno come risultato la creazione di scatole con coperchio utilizzando la tecnica della lastra; una formazione teorica e tecnica sulla coloritura a spruzzo e infine sulla cottura raku. Le date durante il quale si svolgerà il corso sono: sabato 2, 9 e 16 novembre dalle 14.30 alle 18.30. Il costo complessivo è di 140 euro con materiali e cotture incluse.
L’ultimo dei tre corsi per adulti è quello riguardante la tecnica dell’engobbio che verrà illustrata da Mara De Fanti. L’appuntamento di sabato 19 novembre dalle 15 alle 18 prevederà la coloritura e la decorazione di una ciotola con le terre. Mentre quello di sabato 30 novembre sempre dalle 15 alle 18. la coloritura e la decorazione di un piatto con le terre. Il corso è di 35 euro ciascuno con materiali e cotture comprese.
Particolari saranno anche gli appuntamenti dedicati ai più piccini. Sabato 19 ottobre dalle 15 alle 17.30 i bambini potranno realizzare dei pesciolotti in argilla, dalla forma arrotondata, quadrata o bislunga, con squame di tutti i tipi, da appendere, regalare o per raccontare storie. Sabato 16 novembre sempre dalle 15 alle 17.30 verranno narrate le avventure del passerotto Cipì ai bambini che creeranno il loro uccellino decorativo in argilla con il nido composto da vari materiali. Sabato 14 dicembre dalle 15 alle 17.30 si realizzeranno dei segnaposti di ceramica in modo che tutti gli ospiti della tavola di Natale, sapranno dove sedersi vedendo il proprio segnaposto personalizzato. Il costo di ogni laboratorio è di 5 euro.
(foto dell’open day dell’atelier)
[gallery type=”rectangular” ids=”176845,176843,176842,176841″]
Francesca Matteu