Week-end: la magia dei Presepi
13 Dicembre 2019
SARONNO/SARONNESE – Questa settimana la redazione ha scovato tanti appuntamenti ed eventi del territorio, a seguire un elenco di presepi da visitare.
Venerdì 13 Dicembre
Saronno – Alle 19, in via Padre Reina 14 nella sede dell’associazione “Le stanze della musica”, aperitivo con poesie e musica con la scrittrice Rossella De Cicco accompagnata da Floriano Burruto alla Chitarra, Damiana Solinas alla viola e Roberto Mereghetti al violino. Informazioni al sito internet www.lestanzedellamusica.org.
Gerenzano – Alle 21, al teatro san Filippo Neri di piazza De Gasperi, il corpo musicale santa Cecilia e le majorettes con il patrocinio del comune, presentano il concerto “Note sotto l’albero” diretto dal maestro Franco Erenti. L’ingresso è libero, informazioni al sito internet www.comune.gerenzano.va.it.
Saronno – Alle 21, nella chiesa della Sacra Famiglia in piazza Prealpi, “Concerto di Natale” dove si esibiranno il corpo musicale cittadino diretto da Franco Cartanese e il coro Alpi diretto da Dino Carugati. A seguire panettone e vin brulé, l’ingresso è libero.
Saronno – Alle 21, al teatro Giuditta Pasta, “Russian Dances” con il balletto accademico di Ryazan – Jug Rossia e le coreografie di Tatyana Mironova. Informazioni al sito internet www.teatrogiudittapasta.it.
Saronno – Alle 21, all’auditorium Aldo Moro di viale Santuario 15, “L’angolo dell’avventura” in collaborazione con “L’isola che non c’è” presenta una proiezione dedicata al Kosovo a cura di Massimiliano Marzurana e Mariaelena Cosentino. Informazioni www.angolodellavventura.com.
Saronno – Alle 21, nella sede dell’associazione “L’isola che non c’è” in via Biffi 5, incontro dedicato al romanzo “Miramar” dello scrittore Nagib Mahfuz. L’ingresso è libero e per informazioni sito internet www.isola-saronno.com.
Sabato 14 Dicembre
Saronno – Dalle 9.30 alle 16.30, presso l’istituto Aldo Moro di viale Santuario 13, “Mercatino benefico” organizzato dai genitori, gli alunni e i docenti della scuola. I proventi saranno donati alle associazioni LILT, alcolisti anonimi ed educatori senza frontiere.
Cislago – Alle 10, alla biblioteca comunale in via Magenta 128, “Spettacolo al gate” animazione teatrale per bambini dai 4 agli 8 di e con Barbara Bedrina e Daniela Italiano. Informazioni al sito internet www.comune.cislago.va.it.
Rescaldina – Sabato e domenica dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 19, nella location di villa Rusconi in via Alberto da Giussano in località Rescalda, l’associazione “Res arte Rescaldina” con il patrocinio del comune, propone un’esposizione artistica. Informazioni al sito internet www.resarte.org.
Ceriano Laghetto – Alle 17, nella biblioteca Civica di piazza Diaz, “Le luci del Natale”: laboratorio e merenda per bambini. Prenotazione obbligatoria in biblioteca o al numero 0296661347.
Saronno – Alle 18, alla palestra Aldo Moro di viale Santuario 15, saggio skating club con gli atleti saronnesi che propongono il saggio natalizio dal titolo “I colori del Natale”.
Rovello Porro – Alle 18, alla galleria Paulasc del centro civico in piazza Porro e in occasione dei sedici anni di attività dell’associazione culturale Helianto, presentazione con reading della mostra d’arte “Leopardi vs Superman” di Sabrina Romanò e Antonio Marciano. L’evento è patrocinato dal comune, informazioni al sito internet www.helianto.it.
Caronno Pertusella – Alle 20.45, alla chiesa parrocchiale di Santa Margherita in piazza cardinal Colombo, il centro culturale “Eugenio Peri” e il comune presentano la 26° edizione del “Concerto di Natale”. Parteciperanno all’evento il coro Elikya e la corale della comunità pastorale. L’ingresso è gratuito.
Saronno – Alle 21, alla chiesa Regina Pacis di via Roma 110, “Aspettando il Natale davanti al Presepio: il presepio di Regina Pacis vent’anni di realizzazioni nella tradizione di san Francesco” con le musiche e i canti del Natale in una serata di grande suggestione.
Gerenzano – Alle 21, al teatro san Filippo Neri di Piazza De Gasperi, il coro gospel “Praise the Lord” propone il musical “Emmanuel” diretto dal maestro Marco Augusti.
L’ingresso è gratuito fino ad esaurimento posti, informazioni al sito internet www.comune.gerenzano.va.it.
Origgio – Alle 21, alla chiesa parrocchiale in via Piantanida 1, concerto “Natale in coro” con il coro “Amici della montagna”, il coro parrocchiale “Laudate” e il coro dei ragazzi degli oratori. Informazioni al sito internet www.comune.origgio.va.it.
Cesano Maderno – Alle 21, alla chiesa di santo Stefano Protomartire in via Dante Alighieri, “Concerto di Natale” con i brani della tradizione natalizia a cura di “Solo d’Archi ensemble”. Informazioni al sito internet www.comune.cesano-maderno.mb.it.
Domenica 15 Dicembre
Limbiate – Dalle 9 alle 18, nella suggestiva location dell’azienda agraria dell’istituto Castiglioni in via Garibaldi 115, torna la manifestazione “Natale in fattoria 2019”: degustazioni piatti tipici, mercatino agricolo, canti gospel e natalizi ed attività di gioco per bambini. L’ingresso è Libero, informazioni al sito www.comune.limbiate.mb.it.
Saronno – Dalle 9 alle 18, in via Garibaldi 4, l’associazione “Il sole onlus” propone il mercatino natalizio con tante idee regalo. Il ricavato dell’iniziativa sosterrà i progetti dell’organizzazione in difesa dei diritti dei bambini, informazioni al sito internet www.ilsole.org.
Solaro – Ritrovo alle 10 in villa Borromeo, per “Babbo Rum” la corsa con percorsi da 2 e 5 km. Ai primi 400 iscritti verranno distribuiti cappellini natalizi e all’arrivo per i partecipanti panettone e vin brulé. Informazioni al numero dell’assessorato allo sport del comune 0296984470.
Misinto – Alle 11, nella sala consiliare del municipio, laboratorio artistico a tema natalizio “Biglietti di auguri & lettera a babbo Natale” condotto dall’arte terapeuta Eliana Perosin, l’ingresso è libero. Informazioni al sito internet www.comune.solaro.mi.it.
Ceriano Laghetto – Alle 14.45, alla sala polivalente del palazzo municipale in piazza Lombardia, va in scena “Natale in casa Polletti” spettacolo teatrale a cura dell’associazione “Nido famiglia cresciamo insieme”. Info al sito www.ceriano-laghetto.org.
Saronno – Alle 15 e alle 15.30, riprendono le visite guidate al santuario della beata vergine dei miracoli di Saronno. Informazioni al numero 029603027.
Saronno – Dalle 15.30 alle 17.30, nella sede dell’associazione “Le stanze della musica” in via Padre Reina 14, presenta lo spettacolo per bambini “Lettere da Babbo Natale” liberamente tratto da “Letters from father Xmas” di Tolkien. Per informazioni e prenotazioni www.lestanzedellamusica.org.
Saronno – Alle 16, al teatro Prealpi, va in scena il musical “Chi vince prende tutto” con le musiche degli Abba. Il ricavato dell’evento sosterrà il centro di antiviolenza, informazioni al numero 3408320833.
Saronno – Alle 16, alla cappella dell’ospedale di piazzale Borella 2, concerto di Natale organizzato da’associazione “Amici della lirica Giuditta Pasta” con un ensemble d’archi diretto dal maestro Stefano Nigro con il soprano Anna Delfino e il tenore Pasquale Scircoli. Maggiori informazioni al sito www.assgpastasaronno.it.
Saronno – Alle 16, al teatro Giuditta Pasta, “Teatro Crest” presenta lo spettacolo per bambini “La bottega dei giocattoli” con il testo e la regia di Sandra Novellino e Delia De Marco. Informazioni al sito internet www.teatrogiudittapasta.it.
Cogliate – Alle 16, al centro culturale parrocchiale “Monsignor Battista Ferraroli”, la compagnia “La fiaba” propone “L’asinello di babbo Natale” per la regia di Andrea Silvio Anzani. Maggiori informazioni al sito internet www.parrocchialcogliate.com.
Saronno – Alle 16, all’auditorium Aldo Moro in viale Santuario 15, concerto natalizio con il gruppo musicale saronnese dei Melissa Zoé” a cura dell’associazione Paolo Maruti onlus. Informazioni al sito internet www.associazionemaruti.it.
Speciale presepi
Cesano Maderno – Da sabato a domenica 12 Gennaio, nel cortile della scuola Martin Luther King di via duca d’Aosta 1, l’associazione “Gruppo amici del presepe” propone “La magia del presepe” installazione del presepe artistico. Orari: 9.30 – 11.30/ 15.30 -17 nei giorni feriali, 9.30 – 12/16-19.30 nei giorni festivi. Informazioni al sito internet www.comune.cesano-maderno.mb.it.
Cesano Maderno – Si inaugura sabato a palazzo Arese Borromeo alle 16, la 3° edizione della mostra dedicata alla raffigurazione della natività realizzata con il sostegno di AEB e dell’associazione italiana “Amici del presepe” di Lainate e Novedrate, la mostra rimane visitabile fino a domenica 19 Gennaio. Informazioni al sito internet www.comune.cesano-maderno.mb.it.
Busto Garolfo – Da domenica 22 Dicembre a lunedì 6 Gennaio, nelle sale espositive di villa Brentano in via Magenta, l’associazione “milAmani” in collaborazione con la parrocchia, il gruppo presepi Adonai e con il patrocinio del comune propone la 7° edizione Del “Presepe di Natale”. Informazioni al numero 3480989455.
Saronno – Dal 26 Dicembre al 6 Gennaio, nella location storica di villa Gianetti in via Roma 20, sarà possibile visitare la 21° esima edizione della mostra concorso presepi organizzato da Avis Saronno. Orari dalle 10 alle 12 (solo festivi) e dalle 15 alle 19 (festivi e feriali). Informazioni al sito internet www.avissaronno.it.
Lainate – Fino al 12 Gennaio , presso Villa Litta in largo Vittorio Veneto 12, è possibile visitare la nuova edizione della mostra di Presepi dedicati quest’anno a Matera, capitale europea della cultura. Orari, festivi e prefestivi: 10.00 – 12.30 e 15.00 – 18.30, dal 26 dicembre anche feriali ma solo pomeriggio 15.30 – 18.30, nei giorni 25 dicembre e 1 gennaio apertura solo pomeridiana 15.30 – 18.30, informazioni al sito internet www.comune.lainate.mi.it.
Abbiamo dimenticato qualche evento? Hai altre proposte da segnalare?
Scrivici a [email protected] e lo aggiungeremo subito.
13122019