• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Saronnese

“L’attualità di Leonardo da Vinci” al Museo Onda Rossa di Caronno Pertusella

15 Settembre 2020

0
0
“L’attualità di Leonardo da Vinci” al Museo Onda Rossa di Caronno Pertusella
  • copiato!

CARONNO PERTUSELLA – Dopo le tenebre, la luce. Così, nella Storia si alternano le epoche. Al Medioevo seguì l’età di Leonardo da Vinci, il quale con il suo multiforme ingegno incarnò lo spirito del nuovo secolo. Al genio leonardesco è dedicata la mostra “Genio italiano. Dagli anni bui al Rinascimento. L’attualità di Leonardo da Vinci”, organizzata dalla Fondazione Felpi (Fiducia e lavoro professionisti insieme) e dal Fai (Fondo per l’ambiente italiano) delegazione Ovest Milano, che aprirà i battenti sabato 3 ottobre alle 10 nel Museo Onda rossa, in corso della Vittoria 916, a Caronno Pertusella.

La mostra, organizzata nell’ambito delle grandi iniziative della Fondazione Felpi, intende lanciare un messaggio di ottimismo e di speranza, mostrando come l’arte e la creatività di Leonardo possa essere una beneaugurante metafora del riscatto del Paese, il cui tessuto economico e produttivo è stato duramente colpito dal Covid-19. Per l’evento espositivo è stata scelta non a caso una sede come quella del Museo Onda Rossa, dove si respirano la capacità imprenditoriale e l’eccellenza delle creazioni italiane. Il Museo, nato per volontà dell’avvocato Pierantonio Giussani all’interno di un ex calzificio industriale, espone una quarantina di vetture sportive dei noti marchi Ferrari, Maserati, Alfa e Lamborghini.

Per il taglio del nastro interverranno Pierantonio Giussani (afoto), ideatore e curatore del museo; l’onorevole Gabriele Albertini, già sindaco di Milano; Marco Giudici sindaco di Caronno Pertusella e l’attore Renato Pozzetto, noto appassionato di auto sportive. A seguire, gli interventi degli artisti Paolo Candusso, Tommaso Chiappa (direttore artistico del progetto espositivo) ed Enzo Cremone. Al termine, la poetessa Rossella De Cicco leggerà alcune sue poesie.

Quattro i percorsi all’interno dello spazio espositivo, nel segno della contaminazione tra antico, moderno e contemporaneo. In mostra decine di pregevoli affreschi staccati e inseriti in un telaio, realizzati da ignoti maestri lombardi tra il 1000 e il 1300, con scene di guerra e di caccia ma anche momenti della vita di corte. Queste opere interagiranno visivamente con le miniature delle macchine di Leonardo, perfettamente funzionanti, realizzate da Paolo Candusso; con i dipinti di Tommaso Chiappa e con le opere degli artisti dell’associazione “Giocare con l’Arte”, presieduta da Enzo Cremone. L’artista milanese Paolo Candusso, noto per aver ricostruito con rigore filologico e attenzione maniacale ai dettagli le macchine leonardesche sulla base dei progetti del genio fiorentino – a volte estremamente dettagliati, a volte solo abbozzati – proporrà una selezione della propria collezione.

L’artista palermitano Tommaso Chiappa esporrà una ventina di opere e installazioni site-specific, ispirate ai temi dell’assembramento, delle masse, della globalizzazione e del rapporto uomo-natura, che la pandemia sembra aver rimesso in discussione. “Giocare con l’Arte” è un laboratorio di disegno e pittura coordinato da Enzo Cremone, nato all’interno della Pro.Ge.a srl, società di consulenza aziendale.

Una parte del ricavato della vendita delle opere in mostra sarà devoluto alla delegazione Fai Ovest Milano. A corredo della mostra anche quattro appuntamenti per parlare di impresa e sviluppo economico. Giovedì 8 ottobre, alle 18, Giuseppe Ossoli (Pro.Ge.a srl) terrà una relazione su “Capitalizzazione aziendale – occasioni fiscali e finanziarie per le imprese”. Sabato 10 alle 10, Carlo Massironi, Direttore e Amministratore di Enti Filantropici e Imprese Sociali, illustrerà le novità del Terzo settore. Giovedì 15, alle 18, Giuseppe Ossoli parlerà di “Welfare Aziendale e società benefit”. Sabato 24 ottobre, alle ore 10 Pierantonio Giussani terrà l’intervento conclusivo. La mostra potrà essere visitata l’8, il 10, il 15 e il 24 ottobre dalle ore 9.30 alle 18 oppure negli altri giorni su appuntamento. Ingresso gratuito.

15092020

RSa
15 Settembre 2020
  • Saronnese
  • albertini
  • caronno pertusella
  • giussani
  • leonardo
  • mostra
  • museo
  • onda rossa
  • renato pozzetto
  • Caronno Pertusella

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

← articolo precedente
articolo successivo →

Continua a leggere

Mauro, Albertini, Campiotti e Cattaneo: i Popolari calano gli assi all’Aldo Moro
Città
Mauro, Albertini, Campiotti e Cattaneo: i Popolari calano gli assi all’Aldo Moro
SARONNO - Anche i Popolari calano i loro assi nella competizione elettorale saronnese ma lo fanno con il loro stile…

In Saronnese

Caronno Pertusella, al via il percorso partecipato per scrivere il nuovo Pgt
Eventi
Caronno Pertusella, al via il percorso partecipato per scrivere il nuovo Pgt
CARONNO PERTUSELLA - L'amministrazione comunale di Caronno Pertusella ha avviato un percorso partecipato in occasione dell'inizio della redazione del nuovo…
23 Giugno 2025
  • pgt caronno
  • 4
Gerenzano, il gerenzanese Valentino Sponga trionfa al Mugello in Moto 3 Civ
Saronnese
Gerenzano, il gerenzanese Valentino Sponga trionfa al Mugello in Moto 3 Civ
GERENZANO - Weekend indimenticabile quello dello scorso 31 maggio per il giovane pilota di Gerenzano Valentino Sponga visto il primo…
23 Giugno 2025
  • campionati italiani veloctà
  • gerenzano
  • moto 3
  • moto 3 civ
  • valentino sponga
  • 155
Cislago: il palasport di via Stazione intitolato alla memoria di Mario Ceriani
Saronnese
Cislago: il palasport di via Stazione intitolato alla memoria di Mario Ceriani
CISLAGO – Una cerimonia partecipata e carica di emozione quella che si è svolta ieri a Cislago, dove il palazzetto…
23 Giugno 2025
  • Cistellum
  • palasport cislago
  • 3
Cislago, cooperativa Il Granello sulla Amerigo Vespucci: incontro con il ministro Alessandra Locatelli
Saronnese
Cislago, cooperativa Il Granello sulla Amerigo Vespucci: incontro con il ministro Alessandra Locatelli
CISLAGO - La cooperativa Il Granello di Cislago protagonista sulla nave scuola della Marina Militare Amerigo Vespucci, che era attraccata…
22 Giugno 2025
  • Amerigo Vespucci
  • cooperativa il granello
  • 71
Famiglie arcobaleno, due riconoscimenti di doppia maternità a Caronno dopo la sentenza della Corte
Saronnese
Famiglie arcobaleno, due riconoscimenti di doppia maternità a Caronno dopo la sentenza della Corte
CARONNO PERTUSELLA - Un gesto concreto, arrivato a pochi giorni dalla storica sentenza della Corte costituzionale, e che segna una…
22 Giugno 2025
  • comune caronno pertusella
  • doppia maternità
  • 35
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Preferenze Cookie

Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966