• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
  • Politica
  • Il saronnese
  • Groane
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Rubriche
temi del giorno:
centro prima accoglienza migranti
Tensione in Municipio
pgtu
Bollette salate Alfa
Natale 23: Eventi e iniziative
ilsaronno
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
  • Politica
  • Il saronnese
  • Groane
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Rubriche
Cerca nel sito
Città

Lettera del personale dell’ospedale: ecco il testo integrale

Sara Giudici
11 Gennaio 2021
Lettera del personale dell’ospedale: ecco il testo integrale
  • copiato!

SARONNO – Ecco il testo integrale della lettera lettera dal personale della rianimazione nel presidio di stamattina davanti all’ospedale.

Il presente comunicato viene letto dai portavoce designati dal gruppo di infermieri e dei medici del reparto di Anestesia e Rianimazione dell’ospedale di Saronno, congiuntamente ai colleghi degli altri reparti, qui convenuti, di tutti i colleghi che in questo momento stanno prestando servizio e di coloro che non sono presenti nel rispetto delle regole imposte dalla pandemia.
Non rappresentiamo nessun sindacato o partito politico; rappresentiamo noi stessi e la necessità di portare all’attenzione dell’Opinione Pubblica e delle Istituzioni, tra cui Regione Lombardia e la Direzione generale della Asst della Valle Olona, le domande relative alla gestione in essere e al futuro del nostro Ospedale.
La premessa è che riteniamo di aver maturato sul campo il diritto ad esprimere il nostro parere sulla vicenda, liberamente e in maniera propositiva, in quanto operatori sanitari con anni di esperienza professionale nella realtà Saronnese.
Nel febbraio scorso, durante i primissimi giorni dell’emergenza Covid, con uno sforzo collettivo di grande proporzione, ci siamo impegnati nella riorganizzazione di tutte le Unità Operative del presidio; abbiamo attivato una seconda terapia intensiva passando da 6 a 16 posti letto per far fronte all’ondata pandemica.

I punti che vogliamo sottolineare possono così essere riassunti:
Allo stato attuale, il numero di Anestesisti Rianimatori è di 6 più il Primario, a fronte di un organico di 18 unità. Tale carenza cronica ha determinato il ridimensionamento macroscopico sia del Reparto che delle attività direttamente afferenti. Il nostro Servizio è funzionale a tutto l’ospedale; non esiste covid hospital senza terapia intensiva; non esiste un paziente covid ricoverato che non abbia bisogno di un supporto, di una visita, di un consulto rianimatorio.
Il fatto che il nostro presidio venga sguarnito della presenza di rianimatori mette pesantemente a rischio tutto il sistema sanitario di cura interno all’ospedale. Ricordiamo che Saronno è sede di una delle poche unità operative di chirurgia toracica sul territorio lombardo, che non può svolgere l’eccellente lavoro di sempre senza un adeguato supporto anestesiologico; le urgenze chirurgiche e ortopediche vengono decentrate su altri ospedali con grave disagio per i pazienti e i famigliari; inoltre si è assistito ad una notevole riduzione dell’attività operatoria di elezione.

Ricordiamo che il pronto soccorso, ora attivo sette giorni su sette, 24 ore su 24, non può esistere senza un servizio di anestesia-rianimazione regolarmente funzionante

Ricordiamo che le unità operative di ostetricia e ginecologia e di pediatria, chiuse nel mese di marzo a seguito della prima ondata pandemica, non sono mai più state ripristinate, lasciando scoperto un servizio fondamentale per la popolazione.

L’oncologia è stata trasferita presso il presidio di Busto Arsizio, attualmente a Saronno opera solo il day hospital oncologico, di nuovo attivo dallo scorso settembre, ma senza il supporto del servizio di terapia del dolore, anch’esso soppresso per la carenza di medici anestesisti-rianimatori.

Da ultimo, anche il reparto di radioterapia è momentaneamente attivo presso il presidio di Busto Arsizio.

In conclusione:

Si sta riducendo l’offerta sanitaria di questo ospedale perché non si reperiscono medici specialisti?
Non siamo certo noi che dobbiamo indicare le soluzioni a questo problema, ma siamo noi che viviamo quotidianamente il problema e che vogliamo sollevarlo in modo che anche l’opinione pubblica, i nostri concittadini e tutti quelli che usufruiscono dei servizi dell’ospedale, siano consci del fatto che se c’è necessità abbiamo tutti il diritto di farci curare in sicurezza e di ricevere le migliori cure possibili.
Per questo riteniamo di avere il diritto di sapere se, non solo la nostra unità operativa, ma anche i servizi, i reparti e le unità operative, torneranno ad essere normalmente funzionati, con le adeguate risorse a disposizione ed in grado di rispondere al fabbisogno sanitario dell’utenza.
Chiediamo risposte concrete che ci permettano di poter continuare a lavorare come abbiamo fatto fino ad ora e di essere pronti per riprendere la nostra attività di routine al termine di questa pandemia.

  • Città
  • carenza personale
  • infermieri
  • ospedale
  • presidio
  • saronno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

I agree to these terms.

Commenti

  • Avatar Antonio ha detto:
    11 Gennaio 2021 alle 17:52

    Airoldi sembra IMMOBILE , non si sente più e la situazione dell’ospedale si aggrava ogni giorno

    Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      11 Gennaio 2021 alle 21:26

      ??? quindi fino a che c’era Fagioli erano tutte fake news tipo lo spostamento del punto nascita, dell’oncologia, della pediatria… basta scrivere messaggi di questo tipo

      Rispondi
  • Avatar ANONIMO ha detto:
    11 Gennaio 2021 alle 16:26

    SE PENSIAMO CHE NEGLI ANNI 80-90 L!OSPEDALE DI SARONNO ERA IL RIFERIMENTO PILOTA DELLA REGIONE LOMBARDIA VIENE DA PIANGERE.

    Rispondi
  • Avatar Spartaco ha detto:
    11 Gennaio 2021 alle 12:18

    Concordo con il personale del presidio di Saronno, il problema è che non si sa’ di preciso chi deve risolvere il problema.

    Rispondi
    • Avatar Turk-182 ha detto:
      11 Gennaio 2021 alle 17:16

      Si sa benissimo invece, visto che la sanità è a gestione regionale.

      Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    11 Gennaio 2021 alle 12:16

    Concordo con il personale del presidio di Saronno, il problema è che non si sa’ di preciso chi deve risolvere il problema.

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    11 Gennaio 2021 alle 12:10

    Lista civica Airoldi
    partito democratico
    tu@saronno
    Sig. Sindaco

    Ma dove siete?
    Gia’ ci siamo sorbiti 5 anni di “silenzio” da parte di Fagioli

    Rispondi
    • Avatar Turk-182 ha detto:
      11 Gennaio 2021 alle 17:15

      Commenti come questo presuppongo o malafede o il semplice fatto che si ignori come funzionano le cose.
      Le decisioni sull’ospedale vengono dalla regione. Lei sta chiedendo a gruppi che amministrano Saronno di intervenire, laddove di fatto, oltre a manifestare il proprio dissenso e comunicarlo alla regione, NULLA possono.
      Chi governa regione Lombardia? Risponda e capirà a chi deve chiedere conto e rispetto per l’ospedale di Saronno.

      Rispondi
      • Avatar Anonimo ha detto:
        12 Gennaio 2021 alle 7:44

        Quindi anche Fagioli nulla poteva fare. È perchè qualcuno lo critica ancora per il mancato interessamento sull ospedale?

        Rispondi
      • Avatar Anonimo ha detto:
        12 Gennaio 2021 alle 0:03

        Turk abbi pazienza se no mi tenevo il fagioli silente. Mi aspetto MOLTO

        Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      11 Gennaio 2021 alle 13:49

      Dimentica Obiettivo Saronno o secondo lei la raccolta di firme li esenta da qualsiasi altra azione?

      Rispondi
      • Avatar Anonimo ha detto:
        12 Gennaio 2021 alle 0:02

        dimenticanza, ma almeno loro un segno ed dell’impegno ce l’hanno messo

        Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    11 Gennaio 2021 alle 11:38

    Scusate ma e una manifestazione di medici o di imfermieri che sostemgono le rivendicazioni dei medici?

    Rispondi
  • Continua a leggere

    Ospedale, Cartabia: “Airoldi solleciti un incontro coi vertici Ats e la Regione”
    Città
    Ospedale, Cartabia: “Airoldi solleciti un incontro coi vertici Ats e la Regione”
    SARONNO - "L’amministrazione Cislago è sempre stata in primo piamo nella difesa dell’ospedale di Saronno, ed in particolar modo io…
    Ospedale di Saronno, trasferiti i pazienti della terapia intensiva Covid. C’è carenza di personale
    Città
    Ospedale di Saronno, trasferiti i pazienti della terapia intensiva Covid. C’è carenza di personale
    SARONNO - La terapia intensiva dell'ospedale di Saronno è in affanno a causa della carenza di personale ma il reparto…
    Ospedale, il Comitato tira le somme: “Bene la risonanza, ritardi per Tac e nessuna nuova su liste d’attesa”
    Città
    Ospedale, il Comitato tira le somme: “Bene la risonanza, ritardi per Tac e nessuna nuova su liste d’attesa”
    SARONNO - Con una lunga nota il Comitato per la salvaguardia ed il rilancio dell’Ospedale di Saronno torna a parlare…
    Gerenzano, polizia locale ai minimi termini. Niente pattugliamenti
    ilSaronnese
    Gerenzano, polizia locale ai minimi termini. Niente pattugliamenti
    GERENZANO - Il comando di polizia locale di Gerenzano è ridotto ai minimi termini, e non ci sono risorse neppure…
    Mozione Marsico: in Regione il caso della carenza di personale giudiziario
    Politica
    Mozione Marsico: in Regione il caso della carenza di personale giudiziario
    SARONNO / BUSTO ARSIZIO - "Attivarsi con il Ministero della Giustizia per risolvere la carenza di personale amministrativo che interessa…

    In Città

    Saronno, Veronesi scrive al Prefetto “per la sicurezza dei pendolari”
    Città
    Saronno, Veronesi scrive al Prefetto “per la sicurezza dei pendolari”
    SARONNO - "Ho scritto al Prefetto, visto che è inutile sentire il sindaco Augusto Airoldi che ormai fa scarica barile…
    1 Dicembre 2023
    • lega saronno
    • sicurezza saronno
    Ieri a Saronno: incidente mortale. Grave infortunio sul lavoro. Premiati i negozi storici
    Città
    Ieri a Saronno: incidente mortale. Grave infortunio sul lavoro. Premiati i negozi storici
    SARONNO - Incidente mortale: o mezzi, la Mercedes e la bicicletta, sono stati posti sotto sequestro, è stata raccolta la…
    1 Dicembre 2023
    • infortunio lavoro caronno
    • negozi storici saronno
    CdA 23, l’elegante tettoia Liberty vi dà il benvenuto al Mils di Saronno
    Calendario avvento 2023
    CdA 23, l’elegante tettoia Liberty vi dà il benvenuto al Mils di Saronno
    Alla stazione di Saronno fino al 1982 i passeggeri erano accolti da una tettoia in acciaio in stile liberty. La…
    1 Dicembre 2023
    • calendario avvento 23
    • Mils Saronno
    • museo lavoro saronno
    Alla Focris a Natale si esaudiscono i desideri (anche grazie a te)
    Città
    Alla Focris a Natale si esaudiscono i desideri (anche grazie a te)
    SARONNO - Le feste natalizie sono ormai alle porte e le strutture per anziani, come ogni anno, vivono questo momento…
    1 Dicembre 2023
    • Focris Saronno
    • natale 23
    Saronno, divieto di sosta e di transito nel quartiere scolastico: percorsi ed orari
    Città
    Saronno, divieto di sosta e di transito nel quartiere scolastico: percorsi ed orari
    SARONNO - Divieto di sosta e di transito per la giornata del primo dicembre alle porte di Saronno al quartiere…
    30 Novembre 2023
    • cantiere saronno
    Tutta Saronno online. Tutti i giorni
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contattaci
    • Pubblicità

    Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

    Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 10169810966