x

x

SARONNO – Ieri mattina il sindaco Augusto Airoldi, l’assessore comunale alla Mobilità, Franco Casali, e l’assessore al Commercio, Domenico D’Amato, sono stati in via Roma per incontrare molti negozianti e imprese e confrontarsi sulle opportunità e sui problemi della nuova riqualificazione di uno dei più bei salotti della città, con specifica attenzione al tema della sosta.

“I commercianti hanno apprezzato la visita dei rappresentanti dell’Amministrazione che non avveniva da anni, nonostante il dibattito sulla via fosse in corso da tempo. Sono emerse una grande positività rispetto alla riqualificazione della via sia nell’interesse dei residenti che del commercio. Ma sono stati evidenziati anche alcuni problemi derivanti dal nuovo piano parcheggi definito con la risistemazione della via e con la realizzazione della nuova pista ciclabile” si legge in una nota del Comune. Come ricordano dall’ente locale “sono state spiegate le opportunità offerte dai parcheggi limitrofi alla via e recepite alcune osservazioni dei commercianti per favorire una maggiore rotazione dei parcheggi. L’Amministrazione tornerà nei prossimi mesi a incontrare altri commercianti della via e a proporre nuove soluzioni”.

(foto: alcuni momenti della visita in via Roma)

06112021

11 Commenti

  1. “L’Amministrazione tornerà nei prossimi mesi a incontrare altri commercianti della via e a proporre nuove soluzioni”.
    Cioè?
    Quello che è stato fatto NON VA BENE ai commercianti, così si ha già in progetto di cambiare?
    A Saronno abbiamo ormai raggiunto e oltrepassato ogni limite di incapacità amministrativa e gestionale: dopo i fatti adesso anche le parole e per di più uscite direttamente da un comunicato stampa a firma dell’amministrazione.
    In sostanza per via Roma non è ancora e non la sarà mai finita la riqualificazione, il tutto per non abbattere tre o quattro piante e per aver voluto a tutti i costi 500 metri di pista ciclabile pitturata di rosa Cuasso.

    • Ottima analisi. Il conto lo pagano i residenti di via Roma e soprattutto i commercianti

    • Le piante da abbattere sarebbero state 60 in tutta Via Roma. Ma immagino che ognuno guardi solo il proprio orticello davanti alla vetrina o a casa sua.

      I porblemi di Saronno sono altri: criminalità, coprifuoco serale, orari anche diurni in cui non ci si sente sicuri, sporcizia umana e canina ovunque, parcheggi selvaggi davanti alle scuole, ecc ecc

  2. Queste visite di un politico, che sembrano tutte sorrisi e democratiche, sono solo il preludio di future batoste di Stato per chiudere il piccolo commercio.

  3. Immaginiamo, la situazione parcheggi peggiorerà ancora. Tra l’altro in via Parini i parcheggi riservati ai residenti sono spesso vuoti: forse sono troppi e si poteva lasciare qualche parcheggio libero ?

  4. Si sono fermati alle prime attività… Come mai non sono arrivati da chi gliene avrebbe cantate quattro?

  5. Come cantava Mina ” E POI E POI ” , ritorneremo quando noi avremo deciso le soluzioni, senza dirlo a nessuno , questa non è PARTECIPAZIONE .

Comments are closed.