Agitazione sindacale, lettera al sindaco: “Riveda proposte, non coincidenti con sforzo dipendenti”
15 Novembre 2022
![Agitazione sindacale, lettera al sindaco: “Riveda proposte, non coincidenti con sforzo dipendenti”](https://ilsaronno.it/images/images/2021/06/20210602-municipio-saronno.jpg)
SARONNO – E’ stata affissa stamattina nelle bacheche del comune di Saronno la lettera aperta con cui le rappresentanze sindacali replicano alla nota dell’Amministrazione comunale in commento allo stato di agitazione iniziato nella giornata di giovedì scorso.
Care lavoratrici, cari lavoratori,
Nella lettera recapitata a tutti voi il signor Sindaco rivendica l’avvio di un processo di profonda modernizzazione della struttura organizzativa comunale che ha subito una riduzione di 50 dipendenti negli ultimi anni 5 anni. Senza polemica, ma corre innanzitutto il dovere di ricordare che quasi la metà del suddetto periodo appartiene all’attuale Amministrazione.
Le prossime 20 assunzioni annunciate rappresentano certamente una buona notizia, che arriverà comunque a regime tra qualche mese. Tuttavia permane il dato preoccupante che il recupero del fabbisogno del personale è inferiore al 50% del personale cessato e soprattutto continua ad essere alta la pressione di carico di lavoro su dipendenti stanchi di lavorare anche per sopperire alle carenze divenute ormai strutturali.
Il saldo 2020/2022 lo faremo al termine del reclutamento, noi pensiamo che sarà comunque fortemente deficitario. Una cosa è assolutamente certa: i dirigenti dal 2021 al 2022 sono aumentati del 100% (da 2 a 4 oltre il Segretario Generale), utilizzando 50 mila euro di soldi pubblici per le procedure concorsuali (rammentiamo ancora l’enfatizzato corso-concorso).
Per il comparto invece, nonostante le organizzazioni sindacali e la Rsu sin da maggio 2021 abbiano segnalato a tutta la Giunta la grave carenza d’organico, dopo 18 mesi siamo ancora in attesa di qualche rinforzo. In merito alle risorse, nella missiva indirizzata a voi da sindaco lo stesso cita la destinazione di 50 mila euro per le posizioni organizzative. Come tutti ben sapete, sono soldi per 3, massimo 4, dipendenti, vostri colleghi, circa il 3% di tutti Voi attualmente in servizio. In precedenza avevamo già concordato un adeguamento del fondo per le posizioni organizzative affinché si potesse sopperire alla mancanza delle figure dirigenziali. Adesso i dirigenti sono il doppio e si chiedono ulteriori fondi per altre posizioni organizzative. Dal fondo del salario accessorio che, è bene ricordarlo, riguarda tutti i dipendenti.
Poi parla dell’incremento di 40 mila euro per aumentare le prestazioni individuali di lavoro. Premesso che non troviamo riscontro nei documenti a noi noti, ma sarebbero comunque poco più di 200 euro lordi/anno pro capite, mentre i famosi 50 dipendenti in meno negli ultimi cinque anni per le quali carenze voi avete sopperito, rappresentano un risparmio netto per l’Amministrazione di oltre 1,5 milioni di euro.
In ultimo rammentiamo che durante la riunione con il Sindaco, alla presenza dell’assessore al Bilancio nella giornata del 9 novembre, come RSU e OO.SS. abbiamo semplicemente chiesto di svolgere la contrattazione decentrata partendo dalla stessa quantificazione economica del fondo del 2021. L’Assessore al Bilancio si è riservato, come annunciato a tutti voi in assemblea, 15 giorni per dare una risposta. L’assemblea ha valutato quasi all’unanimità (due astenuti) di aprire la vertenza subito, ritenendo il termine di 15 giorni eccessivo e non risolutivo.
Lasciamo le conclusioni al sindaco e alla sua Giunta del clima lavorativo all’interno dell’Amministrazione e lasciamo ancora a Lui la valutazione dei sacrifici che potrà ancora richiedere ai suoi dipendenti. Rifletta il sindaco e riveda le proposte dei suoi collaboratori politici o amministrativi, che non sono assolutamente coincidenti con lo sforzo dei dipendenti per fare funzionare al meglio la macchina amministrativa. I lavoratori hanno senso di responsabilità e hanno ben presente il momento di crisi che si sta’ attraversando, considerato che oltre ad essere dipendenti sono cittadini.
Siamo disponibili a trovare soluzioni e avremmo preferito che invece di scrivere ai dipendenti il sindaco avesse convocato un tavolo per risolvere la questione, incontro ancora possibile anzi auspicabile. Il tempo sta scadendo, rimaniamo fermi nell’interesse dei lavoratori e della cittadinanza e se non troveremo un accordo la vertenza proseguirà.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn
15112022
Lascia un commento
Commenti
Un altro smisurato successo, a quanto pare.
siete circondati, arrendetevi!
E adesso? L Illustrissimo Sig Sindaco che fa?