x

x

SARONNO – Nell’ambito del progetto “Il bello del 2022” abbiamo chiesto ad Armando Iannone, fotografo saronnese, di raccontare il suo 2022. Ecco gli scatti che ha regalato a ilSaronno

Il 2022 è stato l’anno della ripartenza, dopo 2 anni di attenzione a ciò che la nostra comunità ha dovuto rinunciare a causa della lotta contro la pandemia da Covid, personalmente vissuti con la consapevolezza che alla fine ce l’avremmo fatta. Il comportamento responsabile di tutti ha contribuito, mese dopo mese, a riconquistare gli spazi della nostra città, ognuno con il proprio agire. Poi è arrivato il dramma di una guerra in Europa, purtroppo ancora in atto. Guardo comunque all’anno che verrà con la stessa passione e positiva visione di sempre. Per raccontare in breve quello che il 2022 è stato per me / per noi ho scelto 12 immagini, una per ogni mese.

Gennaio – Saronno 2022_01_25 – Mi piace ricordare Aurelio Legnani (il Partigiano Gatto), a cui va un personale abbraccio. Ricordo ancora l’accorato appello rivolto ai giovani studenti del Liceo GB Grassi in occasione del Giorno della Memoria. “Mi rivolgo a voi giovani: sappiate che l’orrore della guerra è sempre in agguato e basta poco che tutto si ripeta” – Oggi questo orrore si è di nuovo materializzato, proprio in Europa.

Febbraio – Saronno 2022_02_24 – Flashmob con 4 Passi di pace per dire no alla Guerra in Ucraina con l’intervento armato in territorio ucraino da parte della RUSSIA.

Marzo – Carnevale Saronnese 2022_03_05 – che ritorna per le vie della città dopo due anni di assenza. Quel bambino che ballava, guardando meravigliato i clown, incarna la gioia di una intera città.

Aprile – Saronno 2022_04_30 – Coro Hebel (Dir. Alessandro Cadario) – Musica e Canti Gregoriani ritornano in un luogo molto caro ai saronnesi; il Santuario della Beata Vergine dei Miracoli.

Maggio – Saronno 2022_05_15 – 2° Torneo Internazionale di Calcio Giuseppe Clerici (Peppo) che si è svolto sui due campi di calcio dei due centri sportivi cittadini: Centro Sportivo Robur e Centro Sportivo Amor. Mi piace ricordare questo giorno con questa immagine, sia per il valore sportivo sia per la ripresa delle attività dei ragazzi dopo la pandemia da Covid

Giugno – Saronno 2022_06_18 – Running Day 15.a Edizione con la partecipazione di grandi campioni Nazionali e Internazionali e una città che ha voglia di correre.

Luglio – Saronno 2022_07_08 – 1.a Festa dell’aia a cura del “Gruppo Storico Sant’Antoni da Saronn” che con grande maestria e riesce a riportare Saronno ai tempi che furono con le antiche tradizioni della vita contadina saronnese.

Agosto – Saronno 2022_08_06 – Galà della Lirica Con Miskolc Symphony Orchestra ungherese nella gremita chiesa Prepositurale a cui ho partecipato con molta enfasi perché ritengo che “la vera musica frequenta l’anima”.

Settembre – Saronno 2022_09_25 – 9.a StraSaronno Podistica organizzata Cls (Cooperativa Lavoro e Solidarietà di Saronno) a cui hanno partecipato 1700 atleti e semplici cittadini. Una manifestazione podistica che coniuga gli aspetti amatoriali agli aspetti agonistici del running, in un contesto cittadino e ambientale suggestivo e con finalità di solidarietà verso le persone con qualche fragilità.

Ottobre – Saronno 2022_10_01 – Il Simulacro della Madonna di Fatima a Saronno arriva in elicottero nel Parco Collegio Arcivescovile – Un evento unico e forse irripetibile per la Comunità Saronnese, che per 9 giorni ha potuto partecipare ai vari momenti di Fede e preghiera nelle parrocchie cittadine e per le vie della città.

Novembre – Saronno 2022_11_19 – Rievocazione storica presso il Mils (Museo delle Industrie e del Lavoro Saronnese) per festeggiare i 100 anni della Carrozza FNM – ABZ 1513 con la partecipazione del Gruppo Figuranti Saronnesi, sempre attivi con il loro antico entusiasmo a rappresentare la vecchia nobiltà saronnese.

Dicembre – Saronno 2022_12_04 – Dicembre è il mese del Natale, la Festa della Natività Cristiana. La città è illuminata a festa e quest’anno, tra i tanti eventi natalizi, la Buona Novella è stata annunciata da un gruppo di Angeli per le vie del centro cittadino. Quando ho visto quel bambino, staccarsi dalla mano della mamma e avvicinarsi all’angelo tendendogli la mano, ho avuto la conferma della magia emozionale del Natale.

Auguro e spero che il 2023 possa essere l’inizio di una “nuova normalità” e che la massiva e propositiva partecipazione possa essere il motore per una città sempre più WiWaCe. Ho scritto “nuova” perché la “vecchia normalità” a mio avviso è da chiudere nel cassetto della memoria.

A tutti, i miei AUGURI per un Sereno 2023, all’insegna di positive opportunità.


È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione

1 commento

  1. E questo è tutto quello che una SARONNO è riuscita ad avere per coinvolgere la popolazione? Sono alquanto deluso

Comments are closed.