x
x
SARONNO – Ieri giovedì 26 gennaio al quadrato militare del cimitero di Saronno, il Gruppo Alpini ha deposto un mazzo di fiori in ossequio ai caduti in Russia nel secondo conflitto mondiale. Una data che ricorda la battaglia di Nikolajewka , fortemente legata alla storia delle Penne Nere. Non a caso da quest’anno questa data è stata elevata a Giornata Nazionale della Memoria e del Sacrificio degli Alpini. “Ho voluto utilizzare il “maiuscolo” per le parole Memoria e Sacrificio che da sempre connotato gli Alpini in armi e in congedo oltre all’indomita volontà nell’affrontare le sfide” afferma il capogruppo Roberto Falchi.
“La Repubblica riconosce il giorno 26 gennaio di ciascun anno quale Giornata nazionale della memoria e del sacrificio degli Alpini, al fine di conservale la memoria dell’eroismo dimostrato dal corpo d’armata alpino nella battaglia di Nikolajewka durante la seconda guerra mondiale, nonchè di promuovere i valori della difesa della sovranità e dell’interesse nazionale nonche’ dell’etica della partecipazione civile, della solidarieta’ e del volontariato, che gli alpini incarnano”. E conclude: “Invitiamo tutti i saronnesi e le autorità preposte al ricorde come dovuto gli Alpini nella data del 26 gennaio di ogni anno”.




Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione
Quante vite giovani buttate via ! Che follia e ci stiamo ricadendo dentro.
Comments are closed.