Ospedale di Saronno, in arrivo consiglio comunale aperto protocollato da Calderazzo, Ob Sar e consiglieri del Pd
15 Aprile 2023

SARONNO – E’ arrivata ieri sera nella nota di M5s ed è stata confermata nella notte da quella di Obiettivo Saronno la richiesta di un consiglio comunale aperto e di una mozione dedicati all’ospedale di Saronno e alla sanità pubblica.
A firmare la richiesta Giuseppe Calderazzo, consigliere indipendente che ha lasciato il gruppo del Pd aderendo al M5s, la lista civica Obiettivo Saronno con i suoi 4 consiglieri e alcuni consiglieri del Pd di Saronno.
Un approdo in consiglio comunale di cui si parlava molto in città dopo che lo scorso anno Attac e altre associazioni hanno raccolto mille firme per portare questi temi nell’assemblea cittadina salvo ricevere uno stop dall’Amministrazione comunale. Ora la richiesta che arriva alla vigilia del grande presidio annunciato proprio da Attac e in grado di coinvolgere, almeno secondo le dichiarazioni della vigilia, non solo il personale del presidio e molti cittadini ma anche molti esponenti politici (dal Pd al M5s ad Obiettivo Saronno).
Diversi gli appelli arrivati anche ai sindaci, a partire da quello di Saronno Augusto Airoldi, affinchè siano presenti in piazza per contribuire a dare voce ai cittadini.
Il presidio è previsto alle 16 in piazza Borella, davanti all’ingresso dell’ospedale, per un presidio che diventerà un corteo autorizzato per le vie del centro cittadino.
Lunedì 17 aprile è invece già stata annunciata la visita dell’assessore regionale al Welfare Guido Bertolaso all’ospedale di Saronno.
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione
Lascia un commento
Commenti
Lo chiamano nosocomio perchè vogliono apparire intelligenti invece sono si rendono pesanti. Poi si lamentano perchè la gente non va a votare, parlate come mangiate che è meglio
-
nosocomio /nozo’kɔmjo/ s. m. [dal gr. tardo nosokomē̂ion, comp. di noso- “noso-” e -komē̂ion “-comio”], burocr. – [struttura pubblica destinata al ricovero e all’assistenza sanitaria di malati e feriti] ≈ ospedale, [dotato di numerosi reparti]…
La connotazione politica perde la sua efficacia quando vi è una unica bandiera: la bandiera dell’ITALIA. Chi partecipa sotto questa bandiera difende i diritti di tutti.
Polemiche inutili vanno riservate agli ottusi e agli sprovveduti.
L’ostinatazione a chiamare nosocomio una struttura che semplicemente la si potrebbe chiamare ospedale crea già la distanza tra ciò che è possibile e ciò che non lo è.
Di sicuro una manifestazione di questo tipo non avrà mai una connotazione apartitica perché ciò è insito nella manifestazione stessa di un pensiero.
-
Esatto, essendo una chiara scelta politica la decisione di depotenziare l’ospedale negli anni, è ovvio che qualsiasi richiesta in senso contrario ha una valenza politica. Che diventa partitica se consideriamo che la Regione è governata da vent’anni dagli stessi partiti.
Chi sono quelli del PD?
-
Già, chi sono?
Finalmente un Consiglio Comunale aperto dove si spera che non emergano divisioni tra i vari gruppi politici, trattandosi dei problemi dell’Ospedale di Saronno. L’errore che non si deve commettere è dare una connotazione partitica, quando la cura della salute non ha identità politiche. I meriti saranno dei cittadini e non dei furbetti e degli opportunisti. Il territorio saronnese deve avere il suo nosocomio efficiente ed operativo perché riguarda Quattro province e non l’isola abbandonata dai politici occasionali.