• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Città

Visto da Varese: Agosto, ma il temporale ha già rinfrescato il bosco

30 Luglio 2023

0
0
  • copiato!

di EZIO MOTTERLE

Temporale d’agosto rinfresca il bosco. Mai come quest’anno il vecchio adagio lascia uno strascico di speranza alla vigilia del mese simbolo dell’estate, anche se va detto che finora i tanti, troppi nubifragi di giugno e luglio, hanno finito per ridurre l’eccezionale calura, ridando in anticipo ai boschi il ruolo di oasi di frescura, occasione insomma per smettere di boccheggiare alle pendici delle Prealpi, fra temperature massime comunque ancora elevate e brusche cadute del termometro in coincidenza coi ricorrenti rovesci. A 

forza di attendere questo tempo finalmente più normale si è comunque bruciata (sic!) buona parte della stagione più desiderata, spesso rinviando partenze in vista di un meteo più gradevole e gradito, o sopportando pazientemente le conseguenze di un’anomalia che risultava imprevedibile nelle  prenotazioni di mesi fa. Nel complesso comunque un tempo propizio per i tanti eventi che fanno da sfondo al movimento turistico, avviato nonostante tutto a segnare cifre record nel Varesotto, grazie soprattutto come sempre al richiamo garantito dai laghi, veri paradisi nei giorni più torridi. Da dopodomani dunque ci pensa agosto a certificare secondo antica tradizione il raffreddamento del clima anche se nessuno osa ormai prevedere con qualche sicurezza che tempo farà, e soprattutto quando (di solito attorno a Ferragosto) tuoni lampi e piogge daranno una svolta definitiva all’estate, rendendo stabile l’atteso refrigerio, possibilmente senza fare danni come si è visto anche in questi ultimi giorni, quando il desiderio di un normale e progressivo ricambio stagionale si è scontrato ancora una volta con eventi estremi da grave anomalia climatica. Tanto da far sognare il proverbiale bosco che per effetto di una semplice pioggia si lascia avvolgere da un tempo che prepara l’addio al grande caldo. Lo scenario meteo pare ancora in continua evoluzione, le previsioni diventano il più popolare e ricercato “disco” dell’estate, caccia continua a sapere in anticipo come sarà il cielo praticamente ora per ora, mentre il buio si riprende pian piano la luce. Come finirà? Nell’attesa di saperlo anche queste note si prendono una pausa. “Visto da Varese” torna il 3 settembre. Chissà che per allora anche il bosco sia tornato naturalmente e gradatamente più fresco. Come un autunno ahimè non lontano ormai impone. Insieme al saggio e intramontabile proverbio.

Ezio Motterle
30 Luglio 2023
  • ANewsletter
  • App
  • Città
  • ezio motterle
  • visto da varese

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

← articolo precedente
articolo successivo →

Continua a leggere

Visto da Varese: Imprese, l’intelligenza artificiale non riduce i posti di lavoro
Città
Visto da Varese: Imprese, l’intelligenza artificiale non riduce i posti di lavoro
di EZIO MOTTERLE Cresce nelle imprese del Varesotto l'utilizzo dell'intelligenza artificiale, tra gli obiettivi ottimizzare i processi produttivi e in…
Visto da Varese: Mercato immobiliare, compravendite in crescita
Città
Visto da Varese: Mercato immobiliare, compravendite in crescita
di EZIO MOTTERLE Comprar casa nel Varesotto resta un obiettivo diffuso che sostiene un "fermento" del mercato immobiliare, offrendo prezzi…
Città
Visto da Varese: È qui il luogo ideale per vivere e fare impresa
di EZIO MOTTERLE C'è chi sostiene da tempo che Varese col suo territorio prealpino disteso tra laghi e colline, ben…
Città
Visto da Varese: Lavoro, troppa offerta resta senza domanda
di EZIO MOTTERLE Oltre un terzo delle offerte di lavoro in arrivo da aziende del Varesotto che prevedono di assumere…
Città
Visto da Varese: Riecco l’autunno dopo la lunghissima estate
di EZIO MOTTERLE Cadono le foglie, il gran caldo della lunga estate è finito, a metà ottobre avanza l'autunno. Finalmente, verrebbe…

In Città

“Riqualificare è cultura”. Caruso plaude la riqualificazione di Regione di 12 alloggi popolari a Saronno
Città
“Riqualificare è cultura”. Caruso plaude la riqualificazione di Regione di 12 alloggi popolari a Saronno
SARONNO - “Anche dodici alloggi popolari riqualificati sono cultura. Perché dove si restituisce dignità dell’abitare, si costruisce la prima forma…
18 Luglio 2025
  • aler
  • regione lombardia
  • 13
Saronno, da Regione 471 mila euro per riqualificare 12 alloggi Aler
Città
Saronno, da Regione 471 mila euro per riqualificare 12 alloggi Aler
SARONNO - Finanziamento in arrivo per Saronno nell’ambito del nuovo piano regionale per il rilancio dell’edilizia pubblica. Regione Lombardia ha…
18 Luglio 2025
  • aler
  • regione lombardia
  • 27
Parco ex Seminario, rimosso l’albero caduto: solo ammaccature al nuovo palco
Città
Parco ex Seminario, rimosso l’albero caduto: solo ammaccature al nuovo palco
SARONNO - È stata rimossa la pianta caduta nei giorni scorsi nel parco dell’ex Seminario di via Varese, finita proprio…
18 Luglio 2025
  • parco ex seminario
  • 8
Saronno, lo studente del Prealpi Christian Villani vince le Olimpiadi della Biomedicina
Città
Saronno, lo studente del Prealpi Christian Villani vince le Olimpiadi della Biomedicina
SARONNO - E' uno studente del Prealpi Christian Villani, vincitore delle Olimpiadi della biomedicina. Lo studente, della classe terza liceo…
18 Luglio 2025
  • Istituto Prealpi Saronno
  • olimpiadi della biomedicina
  • 118
Saronno, aria irrespirabile per il cattivo odore nella zona sud. Residenti esasperati
Città
Saronno, aria irrespirabile per il cattivo odore nella zona sud. Residenti esasperati
SARONNO – L’aria è tornata irrespirabile a Saronno Sud, in particolare nella zona della Colombara. Da oltre dieci giorni si…
18 Luglio 2025
  • cattivo odore saronno
  • puzza saronno
  • 277
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Preferenze Cookie

Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966