“Le cascate del torrente Lombra non fanno parte del parco Groane”. La precisazione del presidente Campi
23 Agosto 2023

CERIANO LAGHETTO – Le cascate del torrente Lombra non fanno parte del parco Groane. La precisazione, insieme a quelli che in tutti i bacini idrici dell’area verde non sono balneari, arriva con un post su Facebook.
“In questi giorni numerosi cittadini chiamano o scrivono al nostro Parco per chiedere informazioni riguardo le cosiddette “cascate” del torrente Lombra a Ceriano Laghetto. Dobbiamo subito precisare che il luogo non si trova all’interno del perimetro del Parco delle Groane e della Brughiera Briantea” spiega il presidente Emiliano Campi in seguito anche a una verifica puntuale con l’ufficio tecnico e la polizia locale.
Delle cascate si è parlato molto durante il periodo di Ferragosto grazie ad un post del vicesindaco Dante Cattaneo diventato virale in poche ore. Non a caso nel weekend Cattaneo ha organizzato un tour guidato.
“Il terreno, identificato all’interno del Comune di Ceriano Laghetto, risulta infatti in parte di proprietà privata e in parte comunale, ma all’esterno del Parco. Purtroppo per accedere alle cascate sono state danneggiate anche alcune recinzioni di proprietà dell’ente parco”
Il presidente Campi ricorda inoltre, come recita il Regolamento del Parco all’articolo 33, all’interno del Parco delle Groane: “Nei bacini e corsi d’acqua pubblici è vietato entrare o effettuare la balneazione, fare accedere animali, pescare e immettere pesci o altri animali”.
Relativamente alle “cascate” di Ceriano Laghetto, dal Parco si precisa che da una sommaria verifica, l’acqua presente non è di origine naturale, ma bensì dovrebbe trattarsi di acqua proveniente dai vicini insediamenti industriali.
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione
Lascia un commento
Commenti
Non fa parte del Parco?? e meno male mi vien da dire….vedendo come “curano” quelli del Parco sentieri, boschi e piste ciclabili
-
Dovrebbero prendere spunto da solaro
Sono le solite ipocrisie sinistre
Caro Anonimo, da quello che scrivi è palese che sei il solito rompiballe che ha da dire su qualsiasi iniziativa che LA BUONA E CORRETTA AMMINISTRAZIONE COMUNALE , ti sta letteralmente sulle palle.. almeno visto e considerato che ti ritieni un Leone da tastiera almeno mettici la faccia.
Avercene di amministrazioni così, che sono sul territorio giornalmente a metterci la faccia … a differenza sei tuoi amici sicuramente rossi che non fanno una beata minghia.
P.S. non sono Leghista, ma se ci fossero altri Dante Cattaneo e Sindaci come nel Comune di Ceriano Laghetto Li voterei a prescindere dal colore politico.
Cordialmente Gaetano Duchino.
Ricordo com’era negli anni Settanta, una cloaca a cielo aperto e ho visto oggi un torrente rinato. Ho 70 anni, non voto da 40, ma per questo signor Dante tornerai a votare
Articolo contraddittorio, se non fa parte del parco, non è regolamentato dall’ente parco.
-
Al massimo la nota del parco, l’articolo riporta…. detto questo il problema rimane e cioè dani che ci sono e ci saranno e non solo alle recinzioni … difende l’indifendibile
-
Non difendo nulla ho analizzato ciò che si scrive.
-
Quando si vuole strafare….questo è il risultato
Dante Sindaco subito a Ceriano.
Perciò riepilogando, se le informazioni fornite fossero vere il vicesindaco di Ceriano ha organizzato con 100 persone una gita con bagno in un un torrente parzialmente in terreno di proprietà privata e con acque provenienti da insediamenti industriali della cui balneabilità si è detto certo solo perché erano presenti dei pesci?
Ma il Sindaco (e vicesindaco) non dovrebbero avere il compito istituzionale di tutelare l’ ordine pubblico e la salute dei cittadini?
buona a sapersi
Dante con le pive nel sacco
Ma allora il Super Dante non conosce il regolamento anche se è stato Sindaco di Ceriano,……..
Danni alle recinzioni non possono essere stati gli spacciatori in quella zona il bosco è stato liberato !
Fantastico che una persona con un importante ruolo istituzionale pubblicizzi ripetutamente negli anni su ogni canale e con seguito a mezzo stampa di recarsi in una proprietà per metà comunale e per metà privata e inviti a fare il bagno in acque non naturali, provenienti da stabilimenti, con ovvio divieto di balneazione (di persone e animali).
Adesso chi rimborserà le recinzioni del parco danneggiate?
Aspetto il post di Dante con il video che ripara la recinzione da lui Danneggiata
Ebbravo il sindaco di ceriano