• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Città

Addio Pedro, Airoldi e Magrini: “L’abbattimento è necessario ed è impossibile revisionare il progetto”

15 Febbraio 2024

9
0
Addio Pedro, Airoldi e Magrini: “L’abbattimento è necessario ed è impossibile revisionare il progetto”
  • copiato!

SARONNO – E’ arrivata con una nota congiunta di Provincia di Varese e comune di Saronno la risposta alla diffida del wwf all’abbattimento di Pedro.

Provincia di Varese, in collaborazione con il Comune di Saronno, ha ottenuto fondi dal Pnrr per l’ampliamento del liceo G.B. Grassi, rispondendo così alle esigenze dell’istituto al fine di migliorare le condizioni didattiche. Il progetto prevede la costruzione di sette nuove aule e l’adeguamento statico del corpo B della scuola.

Recentemente, si è discusso dell’abbattimento del cedro nel campus scolastico, sollevando preoccupazioni sull’adeguatezza delle scelte progettuali e delle soluzioni adottate.

Il Presidente di Provincia di Varese Marco Magrini e il Sindaco di Saronno Augusto Airoldi desiderano rispondere alle segnalazioni ricevute:

«Il Presidente della Provincia e il Sindaco di Saronno intendono ringraziare il presidente delegato Wwf Lombardia per l’importante impegno a favore della tutela dell’ambiente e la sensibilizzazione su importanti aspetti ambientali di cui ha voluto farci partecipi.

Tuttavia, dopo aver esaminato attentamente la situazione e le richieste presentate, ci troviamo nella necessità di non poterne accogliere le richieste. Tale decisione non è stata presa alla leggera e tiene conto di tanti fattori, inclusi gli aspetti normativi, le esigenze logistiche e il miglioramento delle condizioni didattiche.  Le valutazioni tecniche hanno concluso che l’abbattimento degli alberi è necessario per la costruzione delle nuove aule al fine di garantire un miglioramento della vita scolastica, come richiesto dall’Istituto stesso.

Provincia ha considerato attentamente tutte le opzioni e ha coinvolto attivamente gli attori del territorio sin dall’inizio del progetto, ma purtroppo non sono emerse soluzioni che consentano di mantenere gli alberi esistenti senza compromettere l’integrità del progetto.

Alla luce degli elementi tecnici che sono stati accuratamente vagliati – e non solo dagli uffici provinciali e comunali – è necessario ampliare la visione dell’intervento: stante l’impossibilità di revisione integrale del progetto, resterebbe solo la strada che conduce verso un eventuale definanziamento dell’opera, il che costituirebbe un evidente segno di cattiva gestione delle risorse pubbliche per opere che di fatto hanno acquisito tutti i pareri dovuti per legge.

Ma non solo: gli operatori economici che legittimamente hanno concorso nella aggiudicazione di un’opera pubblica aprirebbero certamente dei contenziosi che, oltre al danno della perdita dei finanziamenti aggiungerebbero la “beffa” di dover corrispondere ad essi dei danni, con doppio aggravio delle casse erariali. Il tutto senza alcuna soddisfazione delle legittime esigenze che l’istituto scolastico sta avanzando da anni presso Provincia sia direttamente che per tramite dell’Ufficio Scolastico Regionale.

A seguito di quanto appena illustrato, e ben consci dell’importanza di garantire attenzione alle stringenti tematiche ambientali odierne, Provincia e Comune hanno concordemente scelto la via di una ampia compensazione ambientale da attuare presso il G.B. Grassi ed il Centro Diurno Disabili”

—

Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?

Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su  
https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche il canale whatsapp, clicca qui per iscriverti

Sara Giudici
15 Febbraio 2024
  • App
  • Città
  • cedro pedro
  • provincia di varese
  • Saronno
  • augusto airoldi
  • marco magrini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti

  • Avatar anonimo ha detto:
    16 Febbraio 2024 alle 0:07

    e buttiamo giù sto pedro e facciamola finita

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    15 Febbraio 2024 alle 21:16

    Solo i sacri bagolari si devono salvare a Saronno. Come compensazione piantate questi. Coerenza Sindaco e tutta l Amministrazione.

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    15 Febbraio 2024 alle 20:32

    Il fine giustifica l’obiettivo!
    Bagolari salvi: Airoldi eletto!
    Pedro condannato: ampliamento scuola!
    Questa è la Saronno green.

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    15 Febbraio 2024 alle 19:13

    Invece di abbattere l’albero che non serve perché non mettiamo a posto tutte le strade di Saronno che fanno SCHIFO?

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    15 Febbraio 2024 alle 18:46

    Altri decidono e basta, i cittadini subiscono basta ricordarsi quando si ca a votare …

    Rispondi
  • Avatar AmoSaronno ha detto:
    15 Febbraio 2024 alle 18:40

    Ce ne ricorderemo alle prossime elezioni comunali.
    Grazie Airoldi

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    15 Febbraio 2024 alle 17:59

    Giuste considerazione con buona pace dei fanatico green, e notuttisti vari.
    Al Liceo servono aule da anni e la pianta sara’ compensata da nuove piantumazioni in loco.

    Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      16 Febbraio 2024 alle 9:34

      Per chi? Non ha sentito parlare di calo demografico?

      Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    15 Febbraio 2024 alle 17:31

    Le scuole fatele da un’altra parte! Istituzioni semore più sorde e irrilevanti!

    Rispondi
  • ← articolo precedente
    articolo successivo →

    Continua a leggere

    Saronno, comitato “Amici di Pedro”: “Non lo si trasformi in una panchina… sarebbe un’ultima beffa!”
    Primo piano
    Saronno, comitato “Amici di Pedro”: “Non lo si trasformi in una panchina… sarebbe un’ultima beffa!”
    SARONNO - Grande amarezza per il comitato "Amici di Pedro" che per un anno si è battuto per salvare il…
    Ieri su ilS: abbattuto Pedro. Protesta dei trattori sulla Varesina. Rapina a Cesate per comprare birra a Saronno. Incendio, fuori pericolo anziano ustionato
    Città
    Ieri su ilS: abbattuto Pedro. Protesta dei trattori sulla Varesina. Rapina a Cesate per comprare birra a Saronno. Incendio, fuori pericolo anziano ustionato
    SARONNO - Abbattimento di Pedro, motoseghe e giardinieri al liceo Grassi. La vicenda è nota: quando un anno fa si è…
    Pedro non c’è più: solo il ceppo nel giardino del liceo Grassi. Diventerà un arredo da giardino
    Primo piano
    Pedro non c’è più: solo il ceppo nel giardino del liceo Grassi. Diventerà un arredo da giardino
    SARONNO - Meno di otto ore, una squadra di giardinieri, motoseghe e una piattaforma aerea così oggi, venerdì 16 febbraio,…
    Abbattimento di Pedro, motoseghe e giardinieri al liceo Grassi
    Città
    Abbattimento di Pedro, motoseghe e giardinieri al liceo Grassi
    SARONNO - Motoseghe e giardinieri al lavoro stamattina venerdì 16 febbraio nel giardino del liceo GB Grassi per l' abbattimento…
    Addio Pedro, la rabbia del Wwf Lombardia: “Comune e Provincia saranno chiamati a rispondere del danno ambientale”
    Città
    Addio Pedro, la rabbia del Wwf Lombardia: “Comune e Provincia saranno chiamati a rispondere del danno ambientale”
    SARONNO - E' arrivata ieri sera sui social, sulla pagina Facebook Wwf Lombardia, la replica del Wwf Lombardia alla nota…

    In Città

    Saronno, in Santuario il Giubileo dei nonni e della vita che nasce: una settimana di fede e affetto
    Città
    Saronno, in Santuario il Giubileo dei nonni e della vita che nasce: una settimana di fede e affetto
    SARONNO – Una settimana speciale al Santuario della Beata Vergine dei Miracoli, dedicata al Giubileo dei nonni e della vita…
    20 Luglio 2025
    • santuario beata vergine dei miracoli
    • 13
    Saronno, torna il mercatino Pro Loco del collezionismo e cose vecchie: fino alle 14,30
    Città
    Saronno, torna il mercatino Pro Loco del collezionismo e cose vecchie: fino alle 14,30
    SARONNO – Il caldo non ferma la voglia di curiosare tra i banchi e fare affari: oggi, domenica 20 luglio,…
    20 Luglio 2025
    • mercatino proloco
    • 65
    Palazzo Visconti, Lorenzo Azzi: “Assurdo recuperare solo il cortile. Per non sprecare soldi c’è il piano Gilli”
    Città
    Palazzo Visconti, Lorenzo Azzi: “Assurdo recuperare solo il cortile. Per non sprecare soldi c’è il piano Gilli”
    SARONNO - "La pochezza di idee e di coraggio continua a farla da padrona nelle amministrazioni di sinistra". Inizia così…
    20 Luglio 2025
    • forza Italia
    • palazzo visconti
    • 125
    Saronno x la sostenibilità: lettera di Matilde
    Città
    Saronno x la sostenibilità: lettera di Matilde
    SARONNO - I cambiamenti climatici, oltre ai danni ambientali che tutti ormai conosciamo, sono fonte di disagio emotivo in molti…
    20 Luglio 2025
    • Saronno x la sostenibilità
    • 3
    Ieri su ilSaronno: rave al Parco Lura, deroghe per la musica nei dehors e Colombo brilla al MonFilm, la visione della sindaca per Palazzo Visconti
    Città
    Ieri su ilSaronno: rave al Parco Lura, deroghe per la musica nei dehors e Colombo brilla al MonFilm, la visione della sindaca per Palazzo Visconti
    SARONNO - Tra le notizie più lette di ieri,  sabato 19 luglio, spiccano le proteste per un rave improvvisato al Parco…
    20 Luglio 2025
    • ieri su ilsaronno
    • 9
    Tutta Saronno online. Tutti i giorni
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contattaci
    • Pubblicità
    • Preferenze Cookie

    Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

    logo Edinet s.r.l.
    Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966