CARONNO PERTUSELLA - I volti e le voci di Telelombardia si ritroveranno sabato 28 ottobre allo stadio Corso della Vittoria di Caronno Pertusella per dare vita al primo memorial Cesare Pompilio, opinionista di Telelombardia e grande tifoso juventino venuto a mancare a 73 anni il 4 settembre 2022, con un triangolare di calcio a 7 a cui parteciperanno giornalisti e ospiti tifosi di Inter, Milan e Juventus.
Al torneo parteciperanno – tra gli altri – i milanisti Cristiano Ruiu, Emiliano Nitti, Michael Cuomo e Simone Donati, gli interisti Lapo De Carlo, Alfio Musmarra e Fabrizio Biasin, gli juventini Matteo Zorloni, Walter Iacaccia e Diego Munafò. Ospiti della giornata altri volti noti e storici del giornalismo sportivo televisiv. Fra i giocatori in campo anche Giulio Mola, caporedattore de Il Giorno e Antonio Sala, ex allenatore di Cagliari, Cosenza, Siena e Pro Sesto. Arbitra Angelo Bonfrisco, ex fischietto di Serie A dal 1995 al 2001.
L’evento si terrà sabato 28 ottobre alle 11.30 allo stadio di Corso della Vittoria di Caronno Pertusella e casa della Caronnese. L’intero incasso verrà devoluto al Centro Viganò di Caronno Pertusella, che si occupa di supporto a ragazzi disabili e famiglie con un importante contributo sociale per tutto il territorio. Il Centro Viganò fa parte della Cooperativa Solidarietà e Servizi di Busto Arsizio.
Si tratta di un evento a cui la Caronnese tiene moltissimo, sia per lo scopo sociale che ha questo triangolare, sia per voler mantenere vivo il ricordo di Cesare Pompilio, volto amato dal pubblico di Telelombardia indipendentemente dalla fede calcistica e figura molto cara anche ai più piccoli fan delle trasmissioni della rete.
(foto archivio)
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione
[post_title] => Caronno Pertusella, i volti di Telelombardia in campo per il Memorial Cesare Pompilio [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => caronno-pertusella-i-volti-di-telelombardia-in-campo-per-il-memorial-cesare-pompilio [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-24 17:49:02 [post_modified_gmt] => 2023-10-24 15:49:02 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=362018 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [7] => WP_Post Object ( [ID] => 362025 [post_author] => 32 [post_date] => 2023-10-24 17:25:00 [post_date_gmt] => 2023-10-24 15:25:00 [post_content] =>CARONNO PERTUSELLA - Continua il viaggio alla scoperta dei volti che compongono la nuova Caronnese. Spazio quindi a Emiliano Nitti, nuovo direttore generale della società, avvocato e grande appassionato di calcio.
come sta andando questa nuova avventura?
“Decisamente oltre ogni aspettativa. La squadra sta andando bene, in società si respira un clima positivo e ci sono tanti progetti che stiamo portando avanti. Tutti ci guardano come un esempio, anche le altre società del nostro livello. Se mi aspettavo un inizio del genere? Dal punto di vista sportivo in un certo senso sì, perché abbiamo una prima squadra competitiva che punta per i primi posti di questo campionato di Eccellenza. Per il resto, la sorpresa più piacevole è stata la scoperta delle persone che mi hanno coinvolto in questo progetto. Per me è molto importante che la dirigenza faccia sentire e vedere la propria presenza al campo. Stiamo cercando di mantenerla e anche i giocatori l’hanno notata e ne hanno capito il senso. Per loro è uno stimolo, oltre che il segnale di un ambiente fresco”.
Che cosa e chi ti ha portato alla Caronnese?
“Volevo continuare a fare calcio, che per me è la cosa più importante. La scintilla che mi ha convinto ad accettare è stata il progetto a 360° dietro la Caronnese. In altri posti non c’era l’autonomia che abbiamo qui. Con tutti i pro e i contro che comporta”.
Hai una figura a cui ti ispiri pensando al tuo ruolo di Dg?
“Una figura da cui traggo ispirazione no, ma alla fine provo a interpretare il ruolo del Dg imparandolo sul campo, visto che non è il mio mestiere. Anche tenendo conto degli errori del passato, lo sport ti insegna che anche se non vinci, impari sempre qualcosa e non perdi mai”.
Obiettivo principale di questa nuova stagione?
“Provare a vincere il campionato, anche se sarà difficile, e dimostrare di fare le cose seriamente. Riportare la Caronnese ad essere il punto di riferimento sportivo che aveva raggiunto in passato”.
Quali sono i punti di forza di questa nuova Caronnese?
“Sicuramente uno di questi è l’entusiasmo dei soci e delle persone che abbiamo coinvolto. Anche i volti nuovi del cda sono molto entusiasti. Abbiamo creato un cda che rappresenta le tante anime della Caronnese. Ognuno di noi ha i propri compiti, ogni membro vuole rappresentare il passato e il futuro. Non dimentichiamoci un altro punto fondamentale: l’entusiasmo, le competenze diversificate e anche il Comune che ci sta appoggiando pienamente, elemento che in passato era mancato. Noi abbiamo fatto un po’ quelli che hanno portato la nuova linfa che si era persa negli ultimi anni, così da dare una spinta nuova, perché la struttura c’era già. Quando si perde ci si abitua a perdere e così diventa molto difficile ritornare a vincere”.
Prima squadra: dopo la retrocessione, obiettivo pronta risalita o c’è altro?
“Obiettivo riprovarci, anche se non so se ce la faremo già in questa stagione. Puntiamo ad arrivare a giocare almeno i playoff. Abbiamo con noi elementi di primissimo livello come Mister Roberto Gatti e il DS Menicucci su cui fare affidamento”.
Focus giovani: quanto sono importanti nella nuova Caronnese?
“I giovani li vogliamo portare dove meritano, abbiamo allenatori top a tutti i livelli, come ad esempio Mastropasqua che allena la Juniores regionale, ma potrebbe tranquillamente allenare una prima squadra. Noi per costruire una società che si regge sulle proprie gambe abbiamo estremamente bisogno del settore giovanile, così da coltivare i talenti che in futuro saranno la colonna vertebrale della prima squadra”.
[post_title] => Calcio, Emiliano Nitti dà un ritratto della sua nuova Caronnese [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => calcio-emiliano-nitti-da-un-ritratto-della-sua-nuova-caronnese [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-23 16:47:03 [post_modified_gmt] => 2023-10-23 14:47:03 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=362025 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [8] => WP_Post Object ( [ID] => 361425 [post_author] => 2 [post_date] => 2023-10-20 15:13:00 [post_date_gmt] => 2023-10-20 13:13:00 [post_content] =>CARONNO PERTUSELLA - "Per potenziamento parco vetture della nostra società siamo alla ricerca di un pullmino da 9 persone da poter acquistare come usato o meglio con noleggio a lungo termine": la richiesta viene dalla Caronnese, società calcistica di Caronno Pertusella che fa base allo stadio di corso della Vittoria.
"In caso di disponibilità vi preghiamo di inviare una email a [email protected]" dicono dalla Caronnese. La società rossoblù schiera una formazione maggiore in Eccellenza, alle spalle un ampio settore giovanile, con squadre praticamente in tutte le fasce di età. Tanti, dunque, gli impegni calcistici del club, e con essi la necessità di disporre di un mezzo in più per le trasferte.
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione
20102023
[post_title] => La Caronnese calcio cerca un nuovo pulmino [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => la-caronnese-calcio-cerca-un-nuovo-pulmino [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-20 10:58:47 [post_modified_gmt] => 2023-10-20 08:58:47 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=361425 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [9] => WP_Post Object ( [ID] => 360217 [post_author] => 32 [post_date] => 2023-10-18 05:31:00 [post_date_gmt] => 2023-10-18 03:31:00 [post_content] =>CARONNO PERTUSELLA - La Caronnese è attivissima su tutti i fronti in questo primo periodo della nuova stagione sportiva 2023-2024. E’ partito in pompa magna il numerosissimo settore giovanile che quest’anno presenta tante novità partendo dal suo coordinatore Orfeo Zanforlin: “Per me la Caronnese è sempre stata una società modello e la possibilità di farne parte e di dare il mio contributo è stata per me una piacevolissima sorpresa. Il settore giovanile è stato impostato nel migliore dei modi con tre responsabili per ogni settore. Nell’attività agonistica ho chiamato Salvatore Conte a guidare le attività degli Allievi e Giovanissimi tutti regionali e di cui gli Allievi 2007 in categoria élite, profilo di provata esperienza dirigenziale e tecnica”.
Dopo aver allenato per ben 27 anni in tutte le categorie dilettantistiche, dodici anni fa Conte ha lasciato il campo da gioco per occuparsi di direzione sportiva e nel suo curriculum vanta importanti esperienze alla Suprema Calcio, alla Cinisellese calcio e al Muggiò (anche nel ruolo di Direttore Generale in questi ultimi due casi).
Sulla panchina degli Allievi Under 17 ci sarà il riconfermatissimo Fabio Brugnone. Dopo aver guidato diversi Junior camp del Milan, Brugnone (Allenatore Uefa B e Individual Football Coach Aft) è entrato in Lombardia Uno per poi intraprendere dal 2019 un percorso in crescita all’interno della Caronnese dove ha presidiato stabilmente le categorie agonistiche (sia Giovanissimi che Allievi regionali) e la scorsa stagione con gli Allievi Under 17 ha raggiunto la seconda posizione ad un punto dalla capolista.
Gli Allievi Under 16 saranno allenati da Massimiliano Tumiati, allenatore Uefa B dal 2003, che arriva in Caronnese dopo tre stagioni al Busto 81 e importanti esperienze all’Avo (Accademy Valle Olona ) e all’Fbc Saronno.
A guidare i Giovanissimi Under 15 arriva Gianni Serrati, allenatore di lungo corso sia in prime squadre che in settori giovanili regionali come Accademia Inter, Rhodense, Legnano, Castellanzese, Mendrisio, Chiasso ma anche Soccerboys, Inveruno, Union Villa Cassano, Roncalli.
I Giovanissimi Under 14 avranno in Massimo Pisoni la loro guida tecnica: Pisoni arriva sulla panchina rossoblù dopo aver allenato gli Under 17 negli ultimi tre anni al Sempione Half, alla Juve Cusano e al Cob91.
Prosegue Zanforlin: “Nell’area pre-agonistica c’è il graditissimo ritorno di Antonio Forestieri, persona molto legata ai nostri colori e di grande esperienza: grazie a lui sono sicuro che il lavoro di preparazione all’agonistica sarà portato avanti senza intoppi. Gli allenatori saranno: Esordienti 2011: Andrea Giudici – Esordienti 2012: Vincenzo Bilotti – Pulcini 2013: Nicholas Frasson – Pulcini 2014: Alberto Bruni.
Il settore di base sarà guidato da Vanni Mariani che in questi anni ha conseguito notevoli e preziosi riconoscimenti di stima per la sua capacità di gestione delle squadre dei più piccoli. Gli allenatori saranno: Primi Calci 2015: Vanni Mariani – Primi Calci 2016: Marco Cortecci – Piccoli Amici 2017: Alessandro Curci – Piccoli Amici 2018: Vanni Mariani ad hinterim”.
Il vivaio rossoblù di Orfeo Zanforlin ha anche tanti altri progetti che vedranno la luce durante la stagione: “Abbiamo tantissime attività che bollono in pentola: stiamo valutando gemellaggi valoriali con squadre di grande caratura, torneremo a fare tornei lungo tutto l’anno, faremo camp estivi la prossima estate e porteremo anche delle attività di personal training volti a migliorare aspetti tecnici e coordinativo-motori sul campo centrale di Caronno Pertusella. Mi preme ulteriormente confessare che con grande orgoglio svilupperemo dei progetti tecnici specifici con gli allenatori per sviluppare in modo tangibile la propria attività nel corso della stagione promuovendo nel proprio ambito qualità e professionalità, elementi imprescindibili per la Caronnese. Inoltre abbiamo impostato un codice di comportamento deontologico per tutte le squadre per portare avanti in modo concreto quei valori sociali a cui questa società ha sempre creduto. La mission del Settore Giovanile della Caronnese è ambiziosa, esattamente in linea con i progetti e la filosofa societaria, formare giovani calciatori da offrire alla prima squadra, nonché trasmettere loro i principi dello sport attraverso i comportamenti e non solo, con appositi manuali che verranno forniti a tutti i tesserati a cui tutti dovranno fare riferimento. Vogliamo un ambiente accogliente e sereno dove si possa fare calcio e non solo anche attraverso iniziative che aiutino a stare tutti bene insieme. C’è la volontà da parte degli Allenatori, degli staff e dei giocatori di fare squadra, una sola per una maglia quella della Caronnese. Aggiungo che siamo ancora in fase di allestimento di tutte le squadre e quindi aperti a portare a bordo nuovi talenti nati tra il 2007 e il 2018: basterà contattarci e saremo pronti per coinvolgervi nel nostro vivaio”.
17102023
[post_title] => Caronnese, Zanforlin: "Ecco il nostro settore giovanile" [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => caronnese-zanforlin-pronto-il-settore-giovanile [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-16 19:38:13 [post_modified_gmt] => 2023-10-16 17:38:13 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=360217 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [10] => WP_Post Object ( [ID] => 360116 [post_author] => 32 [post_date] => 2023-10-11 04:45:00 [post_date_gmt] => 2023-10-11 02:45:00 [post_content] =>DESIO - La salute mentale e lo sport, un binomio imprescindibile che la nazionale di calcio a cinque Crazy for Football ha voluto ribadire celebrando la giornata mondiale della salute mentale con un triangolare a Desio in cui ha affrontato la squadra charity Play2give, composta da cantanti, creator e youtuber e la rappresentativa Fabrick.
Il progetto 'Crazy for football' è stato avviato nel 2016 dal medico psichiatra Santo Rullo e ha ricevuto il pieno sostegno della Figc per l'uso delle divise ufficiali. In meno di tre anni, gli azzurri, guidati dal ct Enrico Zanchini, hanno fatto la storia vincendo il titolo di campioni del mondo a Roma, conquistando la Dream world cup.
"Lo sport e la salute mentale- ha spiegato lo psichiatra Santo Rullo- sono legati da un doppio filo. Da una parte l’attività fisica come sostegno e aiuto per chi soffre di problemi mentali; dall’altra le difficoltà che gli atleti, professionisti e non, vivono quotidianamente a causa delle pressioni e delle aspettative. Facce della stessa medaglia che hanno un unico comune denominatore: combattere lo stigma e il silenzio e fornire sostegno a coloro che ne hanno bisogno. Crazy for football è tutto questo".
L'evento è stato promosso da Ecos (European Culture and Sport Organization), dal comune di Desio, dall’Asst Brianza con il contributo della Fondazione Cariplo e della Fondazione Giancarlo Pallavicini. Il triangolare che si è disputato al PalaFitlineDesio ha visto trionfare la selezione Play2give, seguita dalla nazionale Crazy for Football e da Fabrick.
"Il vero vincitore di questa giornata- ha sottolineato Valerio di Tommaso, presidente Ecos- è senza dubbio il dialogo sulla salute mentale e la consapevolezza che insieme si può fare la differenza. Crazy for Football è molto più di un semplice evento sportivo. È un'opportunità per celebrare la forza dell'umanità, l'unità e l'importanza della salute mentale. In un mondo che spesso ci chiede di correre sempre più veloce, Crazy for Football ci ricorda l'importanza di prendersi cura di sé stessi e degli altri".
SARONNO - Tanti eventi nel weekend sportivo delle società locali. Per quanto riguarda il calcio, spicca la vittoria nel derby d'Eccellenza dell'Ardor Lazzate, 4-3 sul Fbc Saronno mentre la Caronnese ha espugnato il campo della Vergiatese, 1-0.
In Promozione la vittoria per 3-2 sull'Ispra vale il primo postl all'Universal Solaro; mentre la matricola Salus Turate Mozzate ha espugnato il campo del Castello Cantù. Successo anche per l'Esperia Lomazzo, per l'Asd Ceriano e per l'Aurora Cmc Uboldese.
Nelle categorie minori, ancora un successo per l'Sc United in Prima categoria, in Seconda categoria successo all'ultimo minuto del Cistellum mentre l'Amor sportiva è stata travolta. Ko anche il Dal Pozzo contro il Molinello. Quarta vittoria consecutiva per la Gerenzanese.
Nel basket, debutto vincente per l'Az Robur Saronno nel campionato maschile di serie B Interregionale; mentre nel softball la Rheavendors Caronno ha perso gara 3 a Forlì: lo scudetto 2023 è andato alle romagnole. A Bollate le finali nazionali giovanili, con triplete di scudetti per le bollatesi; buoni piazzamenti per Saronno, Caronno e Rescaldina.
02101023
[post_title] => Tutto lo sport locale: Fbc Saronno e Dal Pozzo ko, Caronnese ok, Universal Solaro prima [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => tutto-lo-sport-locale-fbc-saronno-e-dal-pozzo-ko-caronnese-ok-universal-solaro-prima [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-01 23:45:52 [post_modified_gmt] => 2023-10-01 21:45:52 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=358705 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [12] => WP_Post Object ( [ID] => 357757 [post_author] => 32 [post_date] => 2023-09-25 14:29:27 [post_date_gmt] => 2023-09-25 12:29:27 [post_content] =>SARONNO - Si è tenuto nel weekend il torneo Gallia per la categoria under 10, dedicato ai nati del 2014. A partecipare, anche i pulcini dell'associazione Amor sportiva di Saronno, che sono scesi in campo a Torino.
Trenta le squadre coinvolte, di cui nove professionistiche, due squadre francesi e una svizzera. I ragazzi dell'Amor si sono presentati con i mister Antonio Pedoti e Sergio Borroni, organizzati dal dirigente responsabile Giuseppe Gallelli.
"È stata un'esperienza piacevole - commenta il direttore generale Giordano Melosi - gratificante e costruttiva per i nostri ragazzi. Sul campo hanno perso tutte le partite, ma hanno dimostrato che giocare contro avversari di spessore non fa altro che migliorare. C'è molta differenza tra il modo di giocare nella prima partita e nella quinta: in quest'ultima, infatti, la sconfitta è avvenuta con meno margine, giocando in modo migliore. È stata un'esperienza che li ha fatti crescere, sia dal punto di vista educativo, dal punto di vista sporitvo, ma soprattutto per quanto riguarda il gioco di squadra."
Il torneo si è giocato tra sabato 23 e domenica 24, vedendo, alla fine, vittoriosi, i pulcini dell'Empoli.
"Grande gratificazione e orgoglio per Amor sportiva - conclude - perché in questo torneo siamo stati invitati noi: è un segnale di enorme credibilità e grandissima crescita che la nostra società ha avuto in questi anni, che ci ha portato a venir invitati in tornei di tanto prestigio".
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione
[post_title] => Calcio U10, i pulcini dell'Amor a Torino per il prestigioso torneo Gallia [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => calcio-u10-i-pulcini-dellamor-a-torino-per-il-prestigioso-torneo-gallia [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-09-25 14:29:35 [post_modified_gmt] => 2023-09-25 12:29:35 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=357757 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [13] => WP_Post Object ( [ID] => 355301 [post_author] => 2 [post_date] => 2023-09-10 05:33:00 [post_date_gmt] => 2023-09-10 03:33:00 [post_content] =>SARONNO - Oggi al via la stagione del calcio locale, con la prima giornata in molti campionati; si gioca alle 15.30. In Eccellenza la Caronnese ha anticipato a sabato, questo pomeriggio si giocano Fbc Saronno-Vergiatese con arbitro Luca Paris di Bergamo, assistenti Andrea Lufi di Lodi e Federico Mucciante di Milano; c'è anche Oltrepò-Ardor Lazzate, con arbitro Davide Zamagna di Saronno, assistenti Marcello Filipponi di Monza e Vincenzo Camporeale di Lodi.
In Promozione Accadema Bmv-Aurora Uboldese con arbitro Luigi Amato Fasulo di Varese, assistenti Giulia Lauciello di Saronno e Matis Leandro Pena di Busto Arsizio; Esperia Lomazzo-Castello Cantù con arbitro Gabriele Nicosia di Cinisello Balsamo, assistenti Leonardo Ryo Bogni di Gallarate e Sebastano Marchetto di Gallarate; Pro Azzurra Mozzate-Asd Ceriano Laghetto con arbitro Matteo Eddy Cesaratto di Milano, assistenti Andrea Bordone di Milano e Matteo Scopelliti di Milano; Valle Olona-Universal Solaro con arbitro Marco Rastellino di Seregno, assistenti Francesco Maggio di Monza ed Alessandro Antonio Bianchi di Legnano.
In Prima categoria girone A Ceresium-Lonate Ceppino con arbitro Younes Kourif di Gallarate, Luino-Fc Tradate con arbitro Valerio Razvan Labbrodoro di Gallarate, Nuova Abbiate-Union Villa Cassano con arbitro Angelo Piazzalunga di Bergamo. Nel girone B Rovellasca 1910-Veniano con arbitro Francesco Bossio di Cinisello Balsamo; nel girone N Ossona-Sc United con arbitro Alberto Cortolezzis di Milano.
In Seconda categoria nel girone H Amor sportiva-Virtus Cermenate con arbitro Andrea Fornaroli di Saronno, Cascina Mamete-Dal Pozzo con arbitro Alessandro Patanè di Saronno, Cistellum-Stella Azzurra Arosio con arbitro Alessandro Renna di Saronno, Cogliatese-Polisportiva Veranese con arbitro Marco Giarnera di Seregno, Gerenzanese-Cesano Maderno con arbitro Badr El Moutaoifik di Saronno. Nel girone Z Pro Juventute Uboldo-Torino club con arbitro Federico Murgida di Gallarate.
10092023
[post_title] => Panorama calcio: Fbc Saronno, Ardor, Uboldese, Lomazzo e tutte le altre. Orari e designazioni [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => panorama-calcio-fbc-saronno-ardor-uboldese-lomazzo-e-tutte-le-altre-orari-e-designazioni [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-09-08 22:24:40 [post_modified_gmt] => 2023-09-08 20:24:40 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=355301 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [14] => WP_Post Object ( [ID] => 350441 [post_author] => 32 [post_date] => 2023-07-28 05:25:00 [post_date_gmt] => 2023-07-28 03:25:00 [post_content] =>CARONNO PERTUSELLA - La Caronnese è attivissima su tutti i fronti in questo periodo che anticipa la nuova stagione sportiva 2023-2024. Il settore giovanile agonistico, coordinato da Orfeo Zanforlin, presenta sulla griglia di partenza tutte le categorie di allievi e giovanissimi interamente regionali e sta ufficializzando in questi giorni importanti novità a cominciare dal nuovo responsabile dell’area Salvatore Conte, che prende il testimone da Alberto Croci.
Dopo aver allenato per ben 27 anni in tutte le categorie dilettantistiche, dodici anni fa Conte ha lasciato il campo da gioco per occuparsi di direzione sportiva e nel suo curriculum vanta importanti esperienze alla Suprema Calcio, alla Cinisellese calcio e al Muggiò (anche nel ruolo di Direttore Generale in questi ultimi due casi).
La Caronnese comunica nel contempo anche gli allenatori che guideranno le squadre dell’agonistica: sulla panchina degli Allievi Under 17 ci sarà il riconfermatissimo Fabio Brugnone. Dopo aver guidato diversi Junior camp del Milan, Brugnone (Allenatore uefa B e Individual Football Coach aft) è entrato in Lombardia Uno per poi intraprendere dal 2019 un percorso in crescita all’interno della Caronnese dove ha presidiato stabilmente le categorie agonistiche (sia Giovanissimi che Allievi regionali) e la scorsa stagione con gli Allievi Under 17 ha raggiunto la seconda posizione ad un punto dalla capolista.
Gli Allievi Under 16 saranno allenati da Massimiliano Tumiati, allenatore uefa B dal 2003, che arriva in Caronnese dopo tre stagioni al Busto 81 e importanti esperienze all’avo (Accademy Valle Olona ) e all’fbc Saronno.
A guidare i Giovanissimi Under 15 arriva Gianni Serrati, allenatore di lungo corso sia in prime squadre che in settori giovanili regionali come Accademia Inter, Rhodense, Legnano, Castellanzese, Mendrisio, Chiasso ma anche SoccerBoys, Inveruno, Union Villa Cassano, Roncalli.
I Giovanissimi Under 14 avranno in Massimo Pisoni la loro guida tecnica: Pisoni arriva sulla panchina rossoblù dopo aver allenato gli Under 17 negli ultimi tre anni al Sempione Half, alla Juve Cusano e al Cob91.
[post_title] => Calcio, la Caronnese si prepara per la nuova stagione [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => calcio-la-caronnese-si-prepara-per-la-nuova-stagione [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-07-28 02:27:34 [post_modified_gmt] => 2023-07-28 00:27:34 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=350441 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) ) [post_count] => 15 [current_post] => -1 [before_loop] => 1 [in_the_loop] => [post] => WP_Post Object ( [ID] => 640847 [post_author] => 2 [post_date] => 2025-01-26 21:06:14 [post_date_gmt] => 2025-01-26 20:06:14 [post_content] => SARONNO - Anche un giovanissimo saronnese sul campo di San Siro, oggi pomeriggio, per Milan-Parma (3-2) di oggi pomeriggio: ad accompagnare le squadre in campo, infatti, c'era anche un piccolo calciatore del Fbc Saronno. "Oggi il nostro piccolo Noah Rizzo, classe 2016, ha avuto l’onore di scendere in campo a San Siro per la gara Milan-Parma! Un momento speciale grazie al nostro speaker Piero Garau" fanno sapere dal club calcistico cittadino. Per il piccolo Noah senz'altro una grande emozione, che in futuro potrebbe ripetersi anche per altri giovani e giovanissimi dell'ampio vivaio della società saronnese.