• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito

fondazione bracco

Fondazione Bracco, al via il bando per dieci borse di studio per studenti universitari
Groane
Fondazione Bracco, al via il bando per dieci borse di studio per studenti universitari
CESANO MADERNO - La Fondazione Bracco ha annunciato l’apertura di un nuovo bando per l’assegnazione di dieci borse di studio rivolte…
18 Marzo 2025
  • 12
Solaro, Giulia Mantegazza vince la borsa di studio della Fondazione Bracco
Groane
Solaro, Giulia Mantegazza vince la borsa di studio della Fondazione Bracco
SOLARO - Domenica 16 Giugno 2024, al Teatro alla Scala di Milano, si è tenuta la 12esima Cerimonia di Premiazione del…
25 Giugno 2024
  • 445
Anche Solaro finanzia le borse di studio Stem con Fondazione Bracco
Groane
Anche Solaro finanzia le borse di studio Stem con Fondazione Bracco
SOLARO - Fondazione Bracco ha presentato giovedì 22 giugno i risultati del progetto Diventerò, programma multidisciplinare per la formazione delle…
26 Giugno 2023
Limbiate, borse di studio Bracco per gli universitari
Groane
Limbiate, borse di studio Bracco per gli universitari
LIMBIATE - "Ultimo mese per presentare la candidatura al bando “Progetto diventerò”, promosso da Fondazione Bracco e in scadenza il…
3 Settembre 2022
Borse di studio da Fondazione Bracco per studenti universitari
Ceriano Laghetto
Borse di studio da Fondazione Bracco per studenti universitari
GROANE - Anche quest’anno Fondazione Bracco ha rinnovato le borse di studio per studenti meritevoli nei comuni di Solaro, Limbiate,…
8 Marzo 2022
Borse di studio per studenti delle Groane, ultimi giorni per candidarsi
Ceriano Laghetto
Borse di studio per studenti delle Groane, ultimi giorni per candidarsi
LIMBIATE - "Ultimi 30 giorni disponibili per inoltrare la domanda per le borse di studio del “Progetto diventerò” destinate a…
2 Settembre 2021
Borse di studio Bracco per studenti meritevoli, come partecipare
Ceriano Laghetto
Borse di studio Bracco per studenti meritevoli, come partecipare
LIMBIATE / CERIANO LAGHETTO - Anche quest’anno è rinnovato il bando per 11 borse di studio dedicate a studenti universitari…
24 Agosto 2021
Cesano Maderno, i premiati per il progetto Diventerò di Fondazione Bracco
Comasina
Cesano Maderno, i premiati per il progetto Diventerò di Fondazione Bracco
CESANO MADERNO - Emozione alla cerimonia di premiazione dei vincitori del progetto Diventerò di Fondazione Bracco nella cornice di Palazzo…
28 Luglio 2021
Fondazione Bracco: borse di studio a 12 universitari delle Groane
Cogliate
Fondazione Bracco: borse di studio a 12 universitari delle Groane
GROANE - Sono dodici le borse di studio assegnate prima di Natale ad altrettanti studenti universitari che hanno partecipato al…
4 Gennaio 2021
Lo studente cogliatese premiato con Diventerò di Fondazione Bracco
Cogliate
Lo studente cogliatese premiato con Diventerò di Fondazione Bracco
COGLIATE - L'amministrazione comunale di Cogliate esprime il suo ringraziamento alla Fondazione Bracco, per l'impegno profuso nell'aiutare i giovani talenti…
23 Maggio 2019
Groane, con Diventerò premiati i giovani di talento
Cogliate
Groane, con Diventerò premiati i giovani di talento
CERIANO LAGHETTO / LIMBIATE / SOLARO - Il progetto "Diventerò" è un’iniziativa pluriennale di fondazione Bracco per accompagnare i giovani…
22 Maggio 2019
Assegnate borse di studio per universitari con la Fondazione Bracco
Ceriano Laghetto
Assegnate borse di studio per universitari con la Fondazione Bracco
GROANE - Sono otto in totale le borse di studio assegnate agli studenti universitari grazie al progetto “Diventerò”, promosso dalla…
13 Febbraio 2019
Due studenti cerianesi premiati con le borse di studio Bracco
Ceriano Laghetto
Due studenti cerianesi premiati con le borse di studio Bracco
CERIANO LAGHETTO / MILANO - Sono stati premiati nel corso di un'emozionante cerimonia all’interno del Teatro alla Scala di Milano…
24 Maggio 2018
Borse di studio Bracco, premiate due cogliatesi
Cogliate
Borse di studio Bracco, premiate due cogliatesi
COGLIATE - Si è svolta al Teatro alla Scala di Milano la cerimonia di consegna dei premi e delle borse…
14 Agosto 2017
Borse di studio Bracco, ultimi giorni per concorrere
Ceriano Laghetto
Borse di studio Bracco, ultimi giorni per concorrere
CERIANO LAGHETTO - Ultimi giorni a disposizione per partecipare al bando 2016 del "Progetto diventerò" promosso da Fondazione Bracco, che…
29 Ottobre 2016

SOLARO - Fondazione Bracco ha presentato giovedì 22 giugno i risultati del progetto Diventerò, programma multidisciplinare per la formazione delle nuove generazioni, avviato nel 2012. Nell’innovativo spazio Step Futur ability district, si è svolta l'annuale cerimonia dedicata quest'anno al tema "storie di futuro": una riflessione con esperti, rappresentanti istituzionali e soprattutto i giovani e giovanissimi Diventerò per incontrare le professioni di domani. Nell’ambito dell’incontro, si è svolta la premiazione dei borsisti e dei vincitori 2022 – 2023.

Dall’avvio del progetto abbiamo premiato 2.887 ragazze e ragazzi, con un incremento del 50% rispetto ai premiati dell’anno scorso. Sono 84 le opportunità formative attivate nel tempo, tra percorsi educativi, borse di studio e premialità, a sostegno dell’università (38%), della ricerca (32%), della scuola (26%) e dell’imprenditorialità (4%).

Questo risultato è stato possibile grazie al prezioso lavoro con 114 partner, che contano università, musei, centri di ricerca, società mediche, amministrazioni comunali, uffici scolastici regionali, scuole, accademie e molti altri.

Quest’anno al programma multidisciplinare sono state affiancate alcune iniziative speciali, dedicate alle discipline Stem, che hanno raggiunto un numero notevole di studentesse e studenti. Ricordiamo in particolare l’iniziativa “100esperte vanno a scuola” (gennaio-aprile 2023), che ha coinvolto circa 22.000 studentesse e studenti e 900 docenti; l’installazione interattiva “Mind the Stem Gap – A Roblox Jukebox” in Triennale Milano (luglio – ottobre 2022), che ha interessato circa 1.000 giovani giocatori; il rinnovo strutturale dei laboratori Its Biotecnologie, che sosteniamo dal 2016 e che ha visto 628 studenti beneficiari.

L'appuntamento si è aperto con gli interventi di Diana Bracco, Presidente di Fondazione Bracco, che ha ripercorso nascita, obiettivi e visione del progettoDiventerò, e Maria Pia Abbracchio, proettrice vicaria dell'Università Statale di Milano e parte delle #100esperte, che ha sottolineato il valore dell'istruzione quale strumento essenziale per creare comunità, attivare uno spirito crtico, garantire libertà di espressione. Sono seguiti tre panel, moderati dalla pluricampionessa nonchè "Diventata" Danielle Madam, con le preziose e coinvolgenti testimonianze dei giovani Diventerò:

Orientare alle carriere Stem con gli interventi del prof. Fabio Mosca e di due studentesse vincitrici del 1° premio “Ora di scienza!”, con il video "Le piccole ricercatrici"e Giulia Venuti, allieva del corso di Meccatronica Medicale dell'Its Biotecnologie Piemonte

Tra studio, ricerca e buone pratiche con gli interventi di Alessandra Pallotta e Leonardo Vagni dell’Istituto Tecnico Albe Steiner di Milano, tra gli autori della mostra "Mind the Stem Gap - Together", ispirata al manifesto omonimo di Fondazione Bracco, in dialogo con Teresa Scorza, presidente della statup sociale ZeroPerCento, vincitrice del premio "Welfare che impresa!" promosso da Fondazione Accenture con una rete di partner. Un contributo video di Marta Castelnovo, studentessa, vincitrice di una delle borse di studio territoriali Bracco Imaging in collaborazione con le Amministrazioni Comunali di Cesano Maderno, Bovisio Masciago, Ceriano Laghetto, Cogliate, Solaro e Limbiate, ora impegnata in un percorso di studi dedicato a Low carbon technologies and sustainable chemistry in Svezia ha concluso il panel.

Oltre i confini, nuove geografie dedcato ai percorsi formativi internazionali, con gli interventi di Federica Jin Zhou, vincitrice della borsa di studio Collegio del Mondo Unito, in dialogo con Aber Hariri, che ha vinto la borsa di studio "Diamo rifugio al talento" in collaborazione con l'Università degli Studi di Pavia.

L'appuntamento si è concluso con l'intervento di Gaela Bernini, Segretario Generale di Fondazione Bracco, che ha esposto i risultati del progetto Diventerò e introdotto l'intervento musicale delle due giovani arpiste Isabella Cambini e Laura Colombo, dell'Accademia Musicale Aamadeus, la cui formazione è stata sostenuta da Fondazione Bracco.

[post_title] => Anche Solaro finanzia le borse di studio Stem con Fondazione Bracco [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => anche-solaro-finanzia-le-borse-di-studio-stem-con-fondazione-bracco [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-06-26 14:38:54 [post_modified_gmt] => 2023-06-26 12:38:54 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=346242 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 2 [filter] => raw ) [3] => WP_Post Object ( [ID] => 304475 [post_author] => 2 [post_date] => 2022-09-03 05:17:00 [post_date_gmt] => 2022-09-03 03:17:00 [post_content] =>

LIMBIATE - "Ultimo mese per presentare la candidatura al bando “Progetto diventerò”, promosso da Fondazione Bracco e in scadenza il 30 settembre": a ricordare questa scadenza è l'Amministrazionee civica di Limbiate.

Gli studenti universitari che possiedono i requisiti e intendono partecipare possono inoltrare la domanda via Pec ([email protected]) oppure di persona allo Sportello polifunzionale del Comune di Limbiate. Il bando mette a disposizione 11 borse di studio per studenti del triennio e del biennio sia in campo scientifico che umanistico. Una occasione, dunque, per i ragazzi per ottenere un concreto sostegno per i loro studi.

Tutte le informazioni sul sito: https://comune.limbiate.mb.it/progetto-diventero-2022.../


È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn

(foto archivio: il Municipio di Limbiate)

03092022

[post_title] => Limbiate, borse di studio Bracco per gli universitari [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => limbiate-borse-di-studio-bracco-per-gli-universitari [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-09-02 23:25:11 [post_modified_gmt] => 2022-09-02 21:25:11 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=304475 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [4] => WP_Post Object ( [ID] => 282800 [post_author] => 12 [post_date] => 2022-03-08 13:39:57 [post_date_gmt] => 2022-03-08 12:39:57 [post_content] =>

GROANE - Anche quest’anno Fondazione Bracco ha rinnovato le borse di studio per studenti meritevoli nei comuni di Solaro, Limbiate, Ceriano Laghetto, Cogliate, Bovisio Masciago e Cesano Maderno.

Il "Progetto Diventerò" prevede la consegna agli studenti universitari meritevoli di borse di studio che possano sostenere i giovani nel percorso prescelto. Si tratta di 3.000€ per ciascuna borsa di studio (per un totale di 8 borse dedicate agli studenti del triennio, 4 per discipline umanistiche, 4 per discipline scientifiche), e di 3.500€ per ciascuna borsa di studio dedicata agli studenti del biennio (per un totale di 3, valide sia per il campo umanistico che quello scientifico).

È possibile reperire tutte le informazioni sui siti internet dei Comuni interessati: le domande si ricevono fino al 30 settembre 2022.

08032022

(nella foto: consegna borse di studio edizioni precedenti)

[post_title] => Borse di studio da Fondazione Bracco per studenti universitari [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => borse-di-studio-da-fondazione-bracco-per-studenti-universitari [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-03-08 13:39:59 [post_modified_gmt] => 2022-03-08 12:39:59 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=282800 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [5] => WP_Post Object ( [ID] => 257143 [post_author] => 2 [post_date] => 2021-09-02 10:27:10 [post_date_gmt] => 2021-09-02 08:27:10 [post_content] => LIMBIATE - "Ultimi 30 giorni disponibili per inoltrare la domanda per le borse di studio del “Progetto diventerò” destinate a studenti universitari". Lo ricorda l'Amministrazione civica di Limbiate.
Il bando è promosso da Fondazione Bracco in collaborazione con le Amministrazioni comunali di Limbiate, Bovisio Masciago, Ceriano Laghetto, Cesano Maderno, Cogliate e Solaro. Oviettivo, dunque, quello di sostenere gli studenti più meritevoli, fra quelli che abitano su questa parte del territorio delle Groane.
Da anni Fondazione Bracco promuove il progetto Diventerò con l’obiettivo di sostenere la formazione di ragazze e ragazzi, partendo dalla scuola per arrivare all’ingresso nel mondo del lavoro. Opportunità multidisciplinari, percorsi su misura e quattro grandi ambiti di intervento: università, ricerca, scuola e giovane imprenditorialità.​
(foto archivio: premiati durante una precedente edizione dell'iniziativa, che sostiene la formazione di ragazze e ragazzi, partendo dalla scuola per arrivare all’ingresso nel mondo del lavoro)
02092021
[post_title] => Borse di studio per studenti delle Groane, ultimi giorni per candidarsi [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => borse-di-studio-per-studenti-delle-groane-ultimi-giorni-per-candidarsi [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-09-01 19:22:59 [post_modified_gmt] => 2021-09-01 17:22:59 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=257143 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [6] => WP_Post Object ( [ID] => 256188 [post_author] => 2 [post_date] => 2021-08-24 10:27:25 [post_date_gmt] => 2021-08-24 08:27:25 [post_content] => LIMBIATE / CERIANO LAGHETTO - Anche quest’anno è rinnovato il bando per 11 borse di studio dedicate a studenti universitari del triennio e del biennio. Il bando, che si inserisce nel “Progetto Diventerò“, è promosso dalla Fondazione Bracco in collaborazione con le Amministrazioni Comunali di Limbiate, Bovisio Masciago, Ceriano Laghetto, Cesano Maderno, Cogliate e Solaro. Saranno stanziati 3.000 euro per ciascuna borsa di studio (per un totale di 8 borse dedicate agli studenti del triennio,  per discipline umanistiche, 4 per discipline scientifiche), mentre ammonterà a 3.500 euro il valore della borsa di studio dedicata agli studenti del biennio (per un totale di 3, valide sia per il campo umanistico che quello scientifico). Per quanto riguarda il “certificato universitario con elenco analitico degli esami superati e relative votazioni” (requisito del bando) è sufficiente l’autocertificazione che lo studente può reperire tramite i servizi online della propria università nella sua pagina personale (non è quindi necessario alcun certificato con marca da bollo). (foto archivio: immagine di gruppo dei vincitori della borsa di studio promossa dalla Fondazione Bracco con le Amministrazioni locali nel 2019) 24082021 [post_title] => Borse di studio Bracco per studenti meritevoli, come partecipare [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => borse-di-studio-bracco-per-studenti-meritevoli-come-partecipare [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-08-23 21:21:09 [post_modified_gmt] => 2021-08-23 19:21:09 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=256188 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [7] => WP_Post Object ( [ID] => 253767 [post_author] => 2 [post_date] => 2021-07-28 10:27:19 [post_date_gmt] => 2021-07-28 08:27:19 [post_content] => CESANO MADERNO - Emozione alla cerimonia di premiazione dei vincitori del progetto Diventerò di Fondazione Bracco nella cornice di Palazzo Reale a Milano. Sette le Amministrazioni comunali del territorio coinvolte, tra cui Cesano Maderno. Tre i premiati cesanesi per questa edizione: Tancredi Ario Pelà, Leonardo Carrà, Ferdinando Radice. Ha sottolineato il sindaco Maurilio Longhin: “Orgoglioso di questi ragazzi e riconoscente per il pluriennale contributo di una realtà come Bracco al percorso formativo dei giovani di talento e alla crescita del nostro territorio. Bravissimi ragazzi e in bocca al lupo!" Da anni Fondazione Bracco promuove il progetto Diventerò con l'obiettivo di sostenere la formazione di ragazze e ragazzi, partendo dalla scuola per arrivare all'ingresso nel mondo del lavoro. Opportunità multidisciplinari, percorsi su misura e quattro grandi ambiti di intervento: università, ricerca, scuola e giovane imprenditorialità.​ (foto: il sindaco di Cesano Maderno, Maurilio Longhin, con alcuni dei giovani premiati nel contesto del progetto Diventerò) 28072021 [post_title] => Cesano Maderno, i premiati per il progetto Diventerò di Fondazione Bracco [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => cesano-maderno-i-premiati-per-il-progetto-diventero-di-fondazione-bracco [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-07-27 19:09:31 [post_modified_gmt] => 2021-07-27 17:09:31 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=253767 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [8] => WP_Post Object ( [ID] => 229122 [post_author] => 12 [post_date] => 2021-01-04 05:46:35 [post_date_gmt] => 2021-01-04 04:46:35 [post_content] => GROANE - Sono dodici le borse di studio assegnate prima di Natale ad altrettanti studenti universitari che hanno partecipato al bando promosso dalla Fondazione Bracco insieme ai comuni della zona. Quest'anno, hanno confermato l'adesione al progetto "Diventerò" i comuni di Cogliate, Solaro, Limbiate, Ceriano Laghetto, Cesano Maderno e Bovisio Masciago: a loro si è aggiunto il comune di Seregno. In totale, sono state presentate nel 2020 118 domande (41 nel triennio umanistico, 44 nel triennio scientifico e 33 nel biennio), cifra che ha permesso di raddoppiare le domande del 2019 (che sono state 64), con grande soddisfazione sia della Fondazione Bracco, sia dei comuni impegnati nella promozione dell'iniziativa. Per il triennio scientifico hanno ricevuto il premio di 3.000 euro uno studente di Solaro, uno di Cesano Maderno, due di Seregno; 3.000 euro anche per i quattro studenti del triennio umanistico (una studentessa di Limbiate, uno di Cesano e due di Seregno), mentre 3.500 sono stati distribuiti ai quattro studenti del biennio (una di Limbiate, una di Cogliate, uno di Cesano e una di Seregno). Purtroppo, causa covid-19, non sarà possibile effettuare la premiazione ufficiale come quella dello scorso anno (nella foto) alla Scala di Milano. 02012021 [post_title] => Fondazione Bracco: borse di studio a 12 universitari delle Groane [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => 229122 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-12-31 13:39:23 [post_modified_gmt] => 2020-12-31 12:39:23 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=229122 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [9] => WP_Post Object ( [ID] => 167801 [post_author] => 12 [post_date] => 2019-05-23 05:46:07 [post_date_gmt] => 2019-05-23 03:46:07 [post_content] => COGLIATE - L'amministrazione comunale di Cogliate esprime il suo ringraziamento alla Fondazione Bracco, per l'impegno profuso nell'aiutare i giovani talenti del territorio attraverso le borse di studio che, da diversi anni, mettono a disposizione in favore degli universitari. Le premiazioni dei ragazzi meritevoli si sono svolte sabato scorso al Teatro La Scala di Milano. "Alla presenza dell'assessore Oriano Campi in rappresentanza dell'amministrazione comunale - spiega il sindaco Andrea Basilico - è stato premiato il nostro giovane concittadino Federico Caimi, nato nel 1994 e iscritto al corso di Scienze Chimiche all'università degli studi di Milano. Ci complimentiamo con Federico per il traguardo raggiunto sperando che gli sia da aiuto per avere un grande futuro". Chiusa l'edizione 2018, l'amministrazione cogliatese invita i giovani studenti a partecipare ed iscriversi al progetto Diventerò di Fondazione Bracco, attivo anche per il 2019, ricordando che le possibilità di ricevere queste borse di studio sono alte per i ragazzi di Cogliate, Solaro, Ceriano, Limbiate, Bovisio e Cesano. 23052019 (nella foto: Federico Caimi con l'assessore Campi) [post_title] => Lo studente cogliatese premiato con Diventerò di Fondazione Bracco [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => lo-studente-cogliatese-premiato-con-diventero-di-fondazione-bracco [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2019-05-22 14:36:16 [post_modified_gmt] => 2019-05-22 12:36:16 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=167801 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [10] => WP_Post Object ( [ID] => 167728 [post_author] => 2 [post_date] => 2019-05-22 05:21:23 [post_date_gmt] => 2019-05-22 03:21:23 [post_content] => CERIANO LAGHETTO / LIMBIATE / SOLARO - Il progetto "Diventerò" è un’iniziativa pluriennale di fondazione Bracco per accompagnare i giovani di talento nel loro iter formativo e professionale, promuovendo percorsi innovativi di consolidamento del legame tra il mondo accademico e quello del lavoro. Tutti i vincitori delle borse di studio (nella foto, quelli di una precedente edizione) entreranno a fare parte di una comunità di “alumni”, un network di eccellenze utile a mantenere contatti e relazioni che durino nel tempo. Nel contesto dell’impegno a promuovere l’etica della responsabilità, la dedizione nella ricerca e nell’innovazione, l’attenzione verso la persona, la tradizione nella formazione, nonché lo stretto legame tra le comunità, l’azienda e il territorio, la Fondazione Bracco, in collaborazione con Bracco imaging Spa. e le Amministrazioni comunali di Bovisio Masciago, Ceriano Laghetto, Cesano Maderno, Cogliate, Limbiate e Solaro bandisce un concorso per nove borse di studio di cui: 6 riservate agli studenti universitari del primo triennio o del ciclo unico nei primi 3 anni (tre per le discipline umanistiche e tre per le discipline scientifiche) per un importo di 3 milioni ciascuna, al lordo delle ritenute fiscali di legge; tre riservate agli studenti del secondo biennio o del ciclo unico al 4' o 5' anno dei corsi di laurea di indirizzo sia umanistico che scientifico con preferenza per le materie scientifiche per un importo di 3500 euro ciascuna, al lordo delle ritenute fiscali di legge. 22052019 [post_title] => Groane, con Diventerò premiati i giovani di talento [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => groane-con-diventero-premiati-i-giovani-di-talento [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2019-05-21 19:36:11 [post_modified_gmt] => 2019-05-21 17:36:11 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=167728 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [11] => WP_Post Object ( [ID] => 159944 [post_author] => 12 [post_date] => 2019-02-13 12:18:33 [post_date_gmt] => 2019-02-13 11:18:33 [post_content] => GROANE - Sono otto in totale le borse di studio assegnate agli studenti universitari grazie al progetto “Diventerò”, promosso dalla Fondazione Bracco in collaborazione con le amministrazioni di sei comuni della zona delle Groane e della Brianza, e sei di questi ragazzi arrivano dalla nostra zona. Due studentesse (Scienza della formazione) e uno studente (Ingegneria aereospaziale) di Solaro, uno studente (Architettura) di Ceriano Laghetto, uno studente (Psicologia) di Limbiate e uno studente (Scienze chimiche) di Cogliate hanno, infatti, vinto il bando che Fondazione Bracco già da anni prevede per accompagnare i giovani di talento nel loro iter formativo e professionale. Le altre due borse di studio sono andate a due ragazzi di Bovisio Masciago, mentre a Cesano Maderno sono rimasti a secco. Il concorso viene bandito tutti gli anni tra febbraio e marzo e a dicembre si riunisce la commissione esaminatrice, che tiene conto della media dei voti conseguiti dai partecipanti, dei crediti, della distribuzione tra i comuni e, in ultima battuta, del reddito familiare. Le borse di studio sono del valore di 3.000 euro per gli studenti del primo triennio e di 3.500 euro per gli studenti del secondo biennio. Le domande pervenute quest'anno, il primo anno che ha visto l'adesione del comune di Limbiate, sono state 47 (quasi il doppio delle ultime due annate): 9 da Cogliate, 4 da Limbiate, 6 da Ceriano, 12 da Solaro, 9 da Cesano e 7 da Bovisio. Archiviato il progetto del 2018, ora si attende la pubblicazione del nuovo bando 2019. 13022019 [post_title] => Assegnate borse di studio per universitari con la Fondazione Bracco [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => borse-di-studio-per-universitari-con-la-fondazione-bracco [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2019-02-13 12:21:25 [post_modified_gmt] => 2019-02-13 11:21:25 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=159944 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [12] => WP_Post Object ( [ID] => 140364 [post_author] => 2 [post_date] => 2018-05-24 05:05:32 [post_date_gmt] => 2018-05-24 03:05:32 [post_content] => CERIANO LAGHETTO / MILANO - Sono stati premiati nel corso di un'emozionante cerimonia all’interno del Teatro alla Scala di Milano i vincitori delle borse di studio promosse da Fondazione Bracco nell’ambito del "Progetto Diventerò". Tra i premiati anche due studenti cerianesi, Federico Maffezzoni, che frequenta il corso di laurea in Fisica e Alice Parenti, che frequenta il corso di laurea in Filosofia. Ad accompagnare i due giovani studenti cerianesi c’era anche l’assessore comunale alla Cultura, Romana Campi. L’evento per la consegna delle borse di studio edizione 2018, che metteva in palio un assegno da 3000 euro per gli studenti del primo triennio di laurea ed uno da 3500 euro per quelli del secondo biennio, è stato arricchito da un dialogo con alcuni dei precedenti vincitori del riconoscimento, oggi professionisti affermati, quali Marco Balich, regista ed Ersilia Vaudo Scarpetta, astrofisica. Successivamente, la serata ha visto esibirsi gli allievi dell’Accademia musicale e di canto del Teatro alla Scala. “E’ stata una serata molto emozionante, nella quale ho potuto apprezzare ed ammirare l’impegno e la passione di questi giovani nello studio come percorso formativo con l’obiettivo di affermarsi come persone. Mi complimento con Federico e Alice, studenti cerianesi premiati, così come con tutti i premiati del concorso, ma anche con tutti quei ragazzi e quelle ragazze che quotidianamente dedicano allo studio e alla loro formazione un grande impegno” ha dichiarato l'assessore Campi. 24052018 [post_title] => Due studenti cerianesi premiati con le borse di studio Bracco [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => due-studenti-cerianesi-premiati-con-le-borse-di-studio-bracco [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2018-05-24 04:36:15 [post_modified_gmt] => 2018-05-24 02:36:15 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=140364 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [13] => WP_Post Object ( [ID] => 117934 [post_author] => 2 [post_date] => 2017-08-14 06:19:29 [post_date_gmt] => 2017-08-14 04:19:29 [post_content] => COGLIATE - Si è svolta al Teatro alla Scala di Milano la cerimonia di consegna dei premi e delle borse di studio della Fondazione Bracco che, con il "Progetto Diventerò", continua a sostenere le eccellenze, il valore dello studio e la meritocrazia anche nel nostro territorio. Il Progetto Diventerò è infatti un'iniziativa di accompagnamento dei giovani di talento nel loro percorso formativo e professionale. Sono stati due i cogliatesi premiati quest'anno per le "Borse di studio Bracco Imaging per il territorio". Si tratta di due giovani: Asia Borgo, studentessa di Medicina e chirurgia, e Giulia Geremia, studentessa di Design del prodotto industriale."L'Amministrazione comunale - si legge in una nota dell'ente locale - desidera complimentarsi con Giulia e Asia, augurando loro di proseguire con successo gli studi universitari e di ottenere grandi soddisfazioni nella futura professione lavorativa". Alla cerimonia di consegna dei premi ha partecipato il sindaco Giuseppe Mario Minoretti, che ha ringraziato la Fondazione per l'attenzione e la sensibilità che mostra verso il territorio. E' intanto aperto il bando per le borse di studio per quest'anno. Le domande vanno presentate entro il 31 ottobre all'ufficio protocollo del Comune di Cogliate. 14082017 [post_title] => Borse di studio Bracco, premiate due cogliatesi [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => borse-di-studio-bracco-premiate-due-cogliatesi [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2017-07-12 20:57:31 [post_modified_gmt] => 2017-07-12 18:57:31 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=117934 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [14] => WP_Post Object ( [ID] => 100186 [post_author] => 2 [post_date] => 2016-10-29 06:07:55 [post_date_gmt] => 2016-10-29 04:07:55 [post_content] => 8937^I ragazzi vincitori Borse Bracco ImagingCERIANO LAGHETTO - Ultimi giorni a disposizione per partecipare al bando 2016 del "Progetto diventerò" promosso da Fondazione Bracco, che mette in palio borse di studio per gli studenti residenti a Ceriano Laghetto e comuni limitrofi. Le domande vanno presentate entro lunedì 31 ottobre. Si tratta di un’iniziativa che si ripete ormai da diversi anni grazie all'impegno di fondazione Bracco per accompagnare i giovani di talento nel loro iter formativo e professionale, promuovendo percorsi innovativi di consolidamento del legame tra il mondo accademico e quello del lavoro. Tutti i vincitori delle borse di studio entreranno a far parte di una comunità di "alumni", un network di eccellenze utili a mantenere contatti e relazioni che durino nel tempo. La Fondazione Bracco, in collaborazione con Bracco Imaging spa. e le Amministrazioni comunali di Ceriano Laghetto, Cesano Maderno, Cogliate, Bovisio Masciago e Solaro, bandisce un concorso per 8 borse di studio di cui: sei riservate agli studenti universitari del primo triennio o del ciclo unico nei primi tre anni (tre per le discipline umanistiche e tre per le discipline scientifiche) per un importo di tremila euro ciascuna; due riservate agli studenti del secondo biennio o del ciclo unico al 4' o 5' anno dei corsi di laurea nei dipartimenti di biologia, biotecnologie, chimica, chimica industriale, farmacia e tecnologie farmaceutiche, ingegneria biomedica, scienze e tecnologie per l'ambiente e il territorio, medicina e chirurgia, fisica, matematica, scienze naturali, scienze statistiche per un importo di 3500 euro ciascuna. Tra i requisiti preliminari per l’ammissione al concorso vi è la residenza in uno dei Comuni sopraindicati, l'iscrizione a un corso di laurea, l'età massima 30 anni e un valore Isee inferiore o uguale a 50 mila euro. Per conoscere tutti i requisiti per l'ammissione al bando e i termini di presentazione delle domande, al seguente link. (foto: i vincitori dell'anno scorso) 29102016 [post_title] => Borse di studio Bracco, ultimi giorni per concorrere [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => borse-di-studio-bracco-ultimi-giorni-per-concorrere [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2016-10-28 21:00:26 [post_modified_gmt] => 2016-10-28 19:00:26 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=100186 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) ) [post_count] => 15 [current_post] => -1 [before_loop] => 1 [in_the_loop] => [post] => WP_Post Object ( [ID] => 645105 [post_author] => 62 [post_date] => 2025-03-18 11:42:55 [post_date_gmt] => 2025-03-18 10:42:55 [post_content] => CESANO MADERNO - La Fondazione Bracco ha annunciato l’apertura di un nuovo bando per l’assegnazione di dieci borse di studio rivolte agli studenti universitari residenti nei Comuni limitrofi al sito produttivo di Cesano Maderno. Tra questi figurano Ceriano Laghetto, Cogliate, Solaro e Bovisio Masciago, oltre a Limbiate e Cesano Maderno. Le borse di studio sono del progetto "Diventerò", un'iniziativa che da anni supporta i giovani nel loro percorso formativo. Sei delle dieci borse disponibili sono riservate a studenti dei primi tre anni di università e hanno un valore di 3000 euro ognuna. Le restanti quattro borse, invece, sono destinate agli studenti del quarto e quinto anno di Laurea a ciclo unico o del biennio magistrale, sia in ambito umanistico che scientifico, con una particolare attenzione alle materie Stem. Il valore di queste borse ammonta a 4000 euro ciascuna. Gli interessati possono presentare la propria candidatura entro il 30 settembre. Tra i criteri di selezione sono previsti il merito accademico e la situazione economica, valutata tramite l’indicatore Isee, che non dovrà superare i 50.000 euro annui. Questa iniziativa si conferma un'importante opportunità per gli studenti del territorio, offrendo loro un prezioso supporto economico per affrontare il percorso universitario con maggiore serenità.
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale? Su WhatsApp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048 Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn C’è anche il canale WhatsApp, clicca qui per iscriverti     [post_title] => Fondazione Bracco, al via il bando per dieci borse di studio per studenti universitari [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => fondazione-bracco-al-via-il-bando-per-dieci-borse-di-studio-per-studenti-universitari [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2025-03-18 00:29:22 [post_modified_gmt] => 2025-03-17 23:29:22 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=645105 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [comment_count] => 0 [current_comment] => -1 [found_posts] => 16 [max_num_pages] => 2 [max_num_comment_pages] => 0 [is_single] => [is_preview] => [is_page] => [is_archive] => 1 [is_date] => [is_year] => [is_month] => [is_day] => [is_time] => [is_author] => [is_category] => [is_tag] => 1 [is_tax] => [is_search] => [is_feed] => [is_comment_feed] => [is_trackback] => [is_home] => [is_privacy_policy] => [is_404] => [is_embed] => [is_paged] => [is_admin] => [is_attachment] => [is_singular] => [is_robots] => [is_favicon] => [is_posts_page] => [is_post_type_archive] => [query_vars_hash:WP_Query:private] => 62819f3692ea7833fdc0bef1780418b9 [query_vars_changed:WP_Query:private] => 1 [thumbnails_cached] => [allow_query_attachment_by_filename:protected] => [stopwords:WP_Query:private] => [compat_fields:WP_Query:private] => Array ( [0] => query_vars_hash [1] => query_vars_changed ) [compat_methods:WP_Query:private] => Array ( [0] => init_query_flags [1] => parse_tax_query ) [query_cache_key:WP_Query:private] => wp_query:2bbbe7a51380a5222ac21bbb9aac92c7:0.16101200 17501300230.51499700 1750129945 ) -->
  • 1
  • 2
  • Prossima »
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Preferenze Cookie

Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966