• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito

fondazione cls

Clsweb.shop – dove il cartone prende forma e la solidarietà fa la differenza
news
Clsweb.shop – dove il cartone prende forma e la solidarietà fa la differenza
Cls Cooperativa Sociale ha il piacere di annunciare l'apertura ufficiale di Clsweb.shop, il primo sito E-commerce dedicato sia ai privati…
10 Febbraio 2024
“Arrivederci Presidente!”: il ricordo di Cau della “famiglia della fondazione Cls”
Città
“Arrivederci Presidente!”: il ricordo di Cau della “famiglia della fondazione Cls”
SARONNO - Riceviamo e pubblichiamo la nota della "famiglia della fondazione Cls" sulla scomparsa di Pasqualino Cau. È stato uno…
2 Febbraio 2023
Torna la StraSaronno: ecco tutte le info e come iscriversi
Città
Torna la StraSaronno: ecco tutte le info e come iscriversi
SARONNO - Torna la Stra Saronno, la manifestazione podistica aperta a tutti, organizzata da Fondazione Cls, che nasce con finalità…
9 Agosto 2022
Aperte ora le iscrizioni online dell’ottava edizione della Strasaronno
Città
Aperte ora le iscrizioni online dell’ottava edizione della Strasaronno
SARONNO - Sono ora aperte le iscrizioni online per singoli e gruppi dell'ottava edizione della Strasaronno, che si svolgerà domenica…
28 Agosto 2021
Scienziati e ingegneri a Saronno per il centro di ricerca di nano particelle cellulosiche
Città
Scienziati e ingegneri a Saronno per il centro di ricerca di nano particelle cellulosiche
SARONNO - Saronno sarà presto ospite di un centro di ricerca e produzione di nano particelle cellulosiche. Si tratta di…
10 Agosto 2021
Fondazione Cls, proseguono i lavori per il “quartiere della solidarietà”
Città
Fondazione Cls, proseguono i lavori per il “quartiere della solidarietà”
SARONNO - Da alcune settimane proseguono i lavori nel cantiere tra via Don Volpi e via Montoli per la costruzione…
6 Agosto 2021
Cantiere in via Montoli a Saronno, arriva il Centro per le nano particelle
Città
Cantiere in via Montoli a Saronno, arriva il Centro per le nano particelle
SARONNO - Lavori in corso in via Montoli: stanno costruendo il Centro di ricerca e produzione di nano particelle cellulosiche.…
17 Marzo 2021
Dalla GazzettaMarathOne un contributo per la palestra per la Cls
Città
Dalla GazzettaMarathOne un contributo per la palestra per la Cls
SARONNO - Sono stati tanti i saronnesi che hanno aderito alla GazzettaMarathONE, l’iniziativa della Gazzetta dello Sport che nel week-end…
9 Luglio 2020
Cooperativa lavoro e solidarietà (Cls) raddoppia: nasce una cittadella solidale. Ecco il rendering
Primo piano
Cooperativa lavoro e solidarietà (Cls) raddoppia: nasce una cittadella solidale. Ecco il rendering
SARONNO – Il progetto è pronto c'è persino un bel rendering che mostra come la fondazione Cooperativa Lavoro e Solidarietà…
30 Novembre 2019
Week-end: dalle letture animate per i più piccoli agli spettacoli teatrali per i più grandi
Ceriano Laghetto
Week-end: dalle letture animate per i più piccoli agli spettacoli teatrali per i più grandi
SARONNO/SARONNESE - Riuscirà Veronica Pivetti a non far rimpiangere Julie Andrews nel cult movie del 1982, diretto da Blake Edwards,…
29 Novembre 2019
Ottanta mila euro per la fondazione Cls grazie ad Antonio Pagani
Città
Ottanta mila euro per la fondazione Cls grazie ad Antonio Pagani
SARONNO - Ottantamila euro per concretizzare un nuovo progetto della fondazione Cls. E' la donazione che arriva dai coniugi Pagani…
14 Dicembre 2018

SARONNO - Riceviamo e pubblichiamo la nota della "famiglia della fondazione Cls" sulla scomparsa di Pasqualino Cau.

È stato uno dei fondatori della nostra onlus. Dell'ingegner Cau ricordiamo la sua tenacia e il suo pensiero visionario.

Ha portato la sua professionalità ed esperienza da dirigente per costruire una "fabbrica della solidarietà". Una realtà organizzata ed efficiente che si muove con spirito innovativo come un'azienda strutturata. Ma la cosa più grande che è riuscito a costruire Pasqualino, è stata una grande famiglia.

La Fondazione CLS, grazie a lui, non è una realtà fatta solo di muri, ma di valori. Tutti noi gli dobbiamo qualcosa, per come ha saputo darci un'identità di gruppo, ma anche per aver valorizzato le nostre singole specificità.

Il suo ultimo ambizioso progetto è stato il distretto innovazione sociale e solidale, attualmente in costruzione presso il polo di via Volpi. Il nostro compito sarà quello di proseguire nella missione che ci ha affidato Pasqualino con lo stesso spirito e la stessa abnegazione.

QUI I FUNERALI


Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?

Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su 
https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione

[post_title] => "Arrivederci Presidente!": il ricordo di Cau della "famiglia della fondazione Cls" [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => arrivederci-presidente-il-ricordo-di-cau-della-famiglia-della-fondazione-cls [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-02-02 11:52:37 [post_modified_gmt] => 2023-02-02 10:52:37 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=326348 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [2] => WP_Post Object ( [ID] => 302323 [post_author] => 32 [post_date] => 2022-08-09 12:00:00 [post_date_gmt] => 2022-08-09 10:00:00 [post_content] =>

SARONNO - Torna la Stra Saronno, la manifestazione podistica aperta a tutti, organizzata da Fondazione Cls, che nasce con finalità di solidarietà verso le persone socialmente svantaggiate.

La data è fissata per il 25 settembre e prevede due possibili percorsi ad anello, con partenza e arrivo in piazza Libertà, uno di 5 km, definito Family Run e uno di 10 km, cronometrato e pensato per i più sportivi, che comprende anche un tratto nel verdeggiante Parco Lura.

Sul percorso ci saranno inoltre punti di ristoro, assistenza sanitaria da parte della Cri e servizi in omaggio per tutti i partecipanti, come il deposito borse, gli spogliatoi, le docce, l’assistenza percorso.

Al termine della corsa sarà poi consegnato un pacco gara contenente vari e utili gadget e chi partecipa alla 10 km avrà in regalo anche uno splendido “telo sport”. Per chi fa i 5 Km il telo sport è comunque disponibile aggiungendo un contributo di soli 4 euro.

Le iscrizioni sono aperte al seguente link https://www.strasaronno.it/iscrizione/, o chiamando il numero: 340.15.44.363.

(foto d'archivio)

09082022

[post_title] => Torna la StraSaronno: ecco tutte le info e come iscriversi [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => torna-la-strasaronno-ecco-tutte-le-info-e-come-iscriversi [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-08-09 09:43:45 [post_modified_gmt] => 2022-08-09 07:43:45 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=302323 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 4 [filter] => raw ) [3] => WP_Post Object ( [ID] => 256255 [post_author] => 12 [post_date] => 2021-08-28 14:00:55 [post_date_gmt] => 2021-08-28 12:00:55 [post_content] => SARONNO - Sono ora aperte le iscrizioni online per singoli e gruppi dell'ottava edizione della Strasaronno, che si svolgerà domenica 26 settembre. La Strasaronno, nata nel 2013, è una manifestazione podistica aperta a tutti, che si svolge attraverso la città di Saronno, partendo da piazza Libertà, e il parco del Lura. Questo evento è organizzato dalla Cls Sport, organismo costituito dalla fondazione Cls per le attività sportive. Il ricavato della gara sarà destinato ai progetti di socializzazione della fondazione Cls. La competizione offre due alternative di percorso: la family run, che comprende 5km di corsa, oppure i 10km percorribili a passo libero. Il prezzo varia a seconda del percorso, 6€ per la prima alternativa e attualmente 10€ per la seconda.
Per le iscrizioni visitare il sito www.strasaronno.i o contattare al numero 340 15 44 363 o l'email [email protected] La Strasaronno negli anni ha avuto sempre più successo, attirando tanti partecipanti da molti paesi della zona e non solo. Hanno onorato la manifestazione anche atleti affermati, con la loro presenza e il loro supporto all’iniziativa, fra tutti Giusy Versace, campionessa e paratleta, Andrea Secchiero, triatleta delle fiamme oro, e Matteo Colombo, atleta della nazionale e ultra trailer. Ma l’idea di competizione è aperta davvero a tutti, dando uno spirito di gioco e di allegria e unendo divertimento e agonismo, sport e solidarietà, 24082021  
[post_title] => Aperte ora le iscrizioni online dell'ottava edizione della Strasaronno [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => aperte-ora-le-iscrizioni-online-dellottava-edizione-della-strasaronno [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-08-27 06:15:49 [post_modified_gmt] => 2021-08-27 04:15:49 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=256255 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [4] => WP_Post Object ( [ID] => 253237 [post_author] => 32 [post_date] => 2021-08-10 05:45:55 [post_date_gmt] => 2021-08-10 03:45:55 [post_content] => SARONNO - Saronno sarà presto ospite di un centro di ricerca e produzione di nano particelle cellulosiche. Si tratta di un impianto raro in Italia e in Europa, dove una squadra di scienziati approfondirà la nuova frontiere delle nano particelle di cellulosa, un materiale di rilevante importanza nel campo industriale. Già dal marzo scorso il cantiere in via Montoli è stato avviato, dando vita al progetto frutto della collaborazione tra Fondazione Cls onlus di Saronno e una equipe di scienziati, ingegneri e tecnici sotto la guida del Professor Luciano Piergiovanni, Professore Ordinario di Scienze e Tecnologie Alimentari all’Università di Milano e Professore a contratto con l’Università di Udine che appunto sta sviluppando ed approfondendo la tecnologia delle nano particelle cellulosiche. "E' una realtà unica in Italia e tra le poche in Europa - comunica Fondazione Cls - impegnata in tecnologie d’avanguardia, rende onore e lustro a Saronno, quale punto di riferimento in Italia e in Europa sulle nano particelle cellulosiche." Il trattamento di carta e cartone non è estraneo alla cooperativa: ormai da diversi anni la cooperativa gestisce un scatolificio, dove diversi disabili hanno trovato opportunità di lavoro, costruendo una propria indipendenza. (in foto: cantiere del centro di nanoparticelle ) 07082021 [post_title] => Scienziati e ingegneri a Saronno per il centro di ricerca di nano particelle cellulosiche [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => scienziati-e-ingegneri-a-saronno-per-il-centro-di-ricerca-di-nano-particelle-cellulosiche [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-08-07 22:37:40 [post_modified_gmt] => 2021-08-07 20:37:40 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=253237 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [5] => WP_Post Object ( [ID] => 252341 [post_author] => 32 [post_date] => 2021-08-06 05:45:57 [post_date_gmt] => 2021-08-06 03:45:57 [post_content] => SARONNO - Da alcune settimane proseguono i lavori nel cantiere tra via Don Volpi e via Montoli per la costruzione del Distretto innovazione sociale e solidale. Si tratta di un progetto di Fondazione Cls, finalizzato a creare un quartiere interamente dedicato alla solidarietà, dove accogliere persone affette da disabilità psichica (autismo, disturbo mentale) e fornire loro un impiego nel settore degli imballaggi. Ora il Distretto si sta espandendo: gli spazi della comunità alloggio dovrebbero dare una casa a 85 persone, raddoppieranno gli spazi per l'inserimento lavorativo. In programma anche di dare lavoro ad altri disabili - il triplo, rispetto ai 55 oggi avviati al lavoro. Triplicheranno anche gli spazi dedicati ai disabili autistici, in cui si progetta di accogliere anche bambini, per un totale di 40 posti disponibili, contro i 12 oggi occupati. Arriveranno anche nuove infrastrutture, tra cui una mensa e una sala polifunzionale per favorire momenti di socialità. "Abbiamo assunto 71 disabili - comunicano da Fondazione Cls - che con i loro stipendio ora danno sostegno alle rispettive famiglie e contribuiscono al benessere sociale così che il disabile diventa una risorsa non un peso; abbiamo sostenuto nel processo di formazione all’autonomia 48 disabili rendendoli soggetti attivi nel contesto sociale; abbiamo accolto nella casa famiglia 17 disabili senza più casa né riferimenti familiari ed ora hanno la loro casa ricca di attenzione e calore umano. Abbiamo assunto 43 persone abili: educatori, psicologi, lavoratori, per sostenere e condividere queste attività". Molto consistenti gli investimenti per la realizzazione del progetto, che prevede finanziamenti da enti pubblici e privati, singoli cittadini e dall'attività all'interno dello scatolificio che, ormai, prosegue da quasi quarant'anni. 04082021 [post_title] => Fondazione Cls, proseguono i lavori per il "quartiere della solidarietà" [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => fondazione-cls-proseguono-i-lavori-per-il-quartiere-della-solidarieta [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-08-05 05:35:44 [post_modified_gmt] => 2021-08-05 03:35:44 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=252341 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 1 [filter] => raw ) [6] => WP_Post Object ( [ID] => 237801 [post_author] => 2 [post_date] => 2021-03-17 18:39:20 [post_date_gmt] => 2021-03-17 17:39:20 [post_content] => SARONNO - Lavori in corso in via Montoli: stanno costruendo il Centro di ricerca e produzione di nano particelle cellulosiche. Una equipe di scienziati, ingegneri e tecnici, sotto la guida di Luciano Piergiovanni, professore ordinario di Scienze e tecnologie alimentari all’Università di Milano e professore dell’Università di Udine, sta sviluppando la tecnologia delle "nano particelle cellulosiche". "Unica realtà in Italia e tra le poche in Europa, impegnata in tecnologie d’avanguardia, rende onore e lustro a Saronno, quale punto di riferimento in Italia e in Europa sulle nano particelle cellulosiche" dicono dalla fondazione Cls di Saronno, che ha messo a disposizione gli spazi per il centro e sta collaborando al progetto. La tecnologia, basata su know-how proprietari della Fondazione Cls, è stata sviluppata nell’ambito dell’economia circolare e simbiosi industriale, utilizzando biomasse e scarti di lavorazione di prodotti cerealicoli; il prodotto finale è costituito da bioparticelle cellulosiche in dimensione nano (un milionesimo di metro), che hanno elevate proprietà meccaniche (modulo di Yang superiore al ferro), chimico fisiche (elevata barriera ai gas e alla migrazione). Queste proprietà aprono molti segmenti di impiego, quali i biopolimeri da ingegneria e gli imballaggi di alimenti a lunga conservazione, tanto per citare i più ricorrenti. 17032021 [post_title] => Cantiere in via Montoli a Saronno, arriva il Centro per le nano particelle [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => cantiere-in-via-montoli-a-saronno-arriva-il-centro-per-le-nano-particelle [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-03-17 20:53:19 [post_modified_gmt] => 2021-03-17 19:53:19 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=237801 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 1 [filter] => raw ) [7] => WP_Post Object ( [ID] => 208620 [post_author] => 25 [post_date] => 2020-07-09 05:46:41 [post_date_gmt] => 2020-07-09 03:46:41 [post_content] => SARONNO - Sono stati tanti i saronnesi che hanno aderito alla GazzettaMarathONE, l’iniziativa della Gazzetta dello Sport che nel week-end del 4 e 5 luglio ha fatto correre runner professionisti e non in tutta Italia, nel nome della solidarietà. A tenere il vessillo della città degli amaretti per questa iniziativa nazionale, c’era la Fondazione CLS, una delle poche selezionate dal quotidiano in rosa. "Sappiamo quanto la Fondazione CLS si meriti questo riconoscimento, visto che organizza tutti gli anni la Strasaronno, una corsa in grande stile, che raccoglie sempre 2.000 partecipanti, con testimonial importanti come Giusy Versace, che anche questa volta ha voluto fare da madrina. La GazzettaMarathone è un’idea nata per far correre, all’indomani della fine del lockdown, nel rispetto del distanziamento. Una gara per tutti, professionisti, famiglie, bambini, anziani, disabili, dove l’incasso viene integralmente devoluto alle Organizzazioni No Profit, in quello spirito di solidarietà che ha unito ancora di più tutti gli italiani nel momento difficile dell’emergenza sanitaria. Ognuno poteva correre dove, come e con chi voleva. La meravigliosa macchina della Gazzetta dello Sport ha offerto pacchi gara interessanti, dirette video sul sito e aggiornamenti in tempo reale, come nelle vere grandi manifestazioni sportive. Anche se distanziati, ci siamo sentiti tutti uniti in un grande disegno solidale. Il denaro raccolto dalla Fondazione CLS attraverso la GazzettaMarathone, sarà utilizzato dall’associazione saronnese sempre in nome dello Sport, per la realizzazione di una palestra per disabili, all’interno del grande progetto “Distretto Innovazione Sociale Solidale”. Ancora una volta il connubio Sport e Solidarietà è risultato vincente fino in fondo! [gallery link="file" ids="208621,208622,208623,208624,208625"] (foto della corsa) 08072020 [post_title] => Dalla GazzettaMarathOne un contributo per la palestra per la Cls [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => fondazione-cls-costruisce-una-palestra-per-disabili-grazie-alla-marathone [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-07-09 02:17:06 [post_modified_gmt] => 2020-07-09 00:17:06 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=208620 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [8] => WP_Post Object ( [ID] => 182549 [post_author] => 1 [post_date] => 2019-11-30 06:00:40 [post_date_gmt] => 2019-11-30 05:00:40 [post_content] => SARONNO – Il progetto è pronto c'è persino un bel rendering che mostra come la fondazione Cooperativa Lavoro e Solidarietà voglia raddoppiare gli spazi abitativi e lavoratori che mette a disposizione dei disabili di cui si occupa. Nello specifico la fondazione, nata all'esperienza della Cooperativa Lavoro e Solidarietà, si occupa di promuovere, sostenere e tutelare iniziative di solidarietà nei confronti delle categorie più bisognose o comunque socialmente svantaggiate, con particolare attenzione alle situazione di disabilità psico-fisica. “Con l'impegno e la dedizione che caratterizzano la nostra realtà – spiega il numero uno Pasqualino Cau – la fondazione Cls ha elaborato un progetto che prevede il raddoppio degli spazi di lavoro e di accoglienza e di conseguenza il raddoppio delle persone disabili e abili da inserire”. Al momento la fondazione ha assunto 71 disabili che con il loro stipendio danno sostegno alle loro famiglie e contribuiscono al benessere sociale. Ha sostenuto nel processo di formazione all’autonomia 48 disabili, rendendoli così soggetti attivi nel contesto sociale, altri 17 sono stati accolti nella Casa Famiglia perchè senza più riferimenti familiari”. E non mancano anche altre ricadute occupazionali: “Sono state assunte 43 persone abili: educatori, psicologi, lavoratori che si occupano di sostenere e condividere queste attività”. “È un impegno arduo – confida Cau - ma la missione della Fondazione Cls ci spinge al suo perseguimento, confidando nella sensibilità e attenzione delle persone che credono che la vita ha senso se è vissuta non solo per se stessi, ma condivisa con chi da solo non riesce a camminare”. Mentre si prepara a rendere noto, con un momento di condivisione cittadina tutti i dettagli dell'operazione, l'associazione continua ad aprirsi alla città. Non a caso uno dei più grande eventi cittadini, la Strasaronno, nell'edizione 2019 ha deviato il tradizionale percorso per permettere ai corridori di scoprire la realtà della Cls. Dopo aver corso per il centro cittadino e il parco Lura i partecipanti hanno letteralmente attraversato l'azienda di via Montoli vedendo non solo gli spazi e la modernità delle apparecchiatura ma anche le tante persone che quotidianamente prestano la propria attività nella struttura. (rendering del nuovo progetto) 30102019 [post_title] => Cooperativa lavoro e solidarietà (Cls) raddoppia: nasce una cittadella solidale. Ecco il rendering [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => cooperativa-lavoro-e-solidarieta-cls-raddoppia-nasce-una-cittadella-solidale-ecco-il-rendering [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2019-11-30 01:46:46 [post_modified_gmt] => 2019-11-30 00:46:46 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=182549 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 2 [filter] => raw ) [9] => WP_Post Object ( [ID] => 182119 [post_author] => 19 [post_date] => 2019-11-29 05:54:46 [post_date_gmt] => 2019-11-29 04:54:46 [post_content] => SARONNO/SARONNESE - Riuscirà Veronica Pivetti a non far rimpiangere Julie Andrews nel cult movie del 1982, diretto da Blake Edwards, "Victor Victoria"? A voi scoprirlo questo fine settimana sul palcoscenico del Giuditta Pasta di Saronno. E per chi ha altri gusti oltre al teatro la nostra redazione ha selezionato alcuni interessanti appuntamenti per voi, buon divertimento.

Venerdì 29 Novembre

Rovello Porro - Alle 20.30, al teatro san Giuseppe di via Dante Alighieri, l’amministrazione comunale e varie associazioni propongono “Le missioni di pace dei soldati italiani nel mondo”: incontro con il generale di corpo d’armata Mauro Del Vecchio. La serata si inserisce nell'evento “Centenario della prima guerra mondiale 1919: La pace”. Maggiori informazioni www.comune.rovelloporro.co.it.

Lazzate – Alle 20.30, nell'arengario del municipio in piazzetta Cesarino Monti, conferenza dal titolo “Prevenzione violenza sulle donne, responsabilità famiglie e scuola”. Informazioni al sito internet www.comune.misinto.mb.it.

Saronno - Alle 21, all'auditorium Aldo Moro di viale Santuario a Saronno, l’associazione “L’isola che non c’è” propone un appuntamento con “L’Isola delle Scienze” con Marco Annoni su “Verità e cura - dalla diagnosi al placebo, l’etica dell’inganno in medicina". Info al sito www.isola-saronno.net.

Sabato 30 Novembre

Rovello Porro - Dalle 10.30 alle 11.30, alla biblioteca civica in piazza Porro 19, “Racconti d’inverno” lettura animata per bambini dai 2 ai 4 anni. Informazioni e iscrizioni al numero 0296750321.

Cislago – Alle 10.30, nella biblioteca civica di via Magenta 128, lettura per bambini a cura della volontarie della biblioteca. Informazioni e iscrizioni al numero 0296380722. Saronno - Alle 16.30, nella sala conferenze della fondazione Cls in via don Volpi 10, la società storica saronnese invita alla presentazione del nuovo libro di Giuseppe Nigro “Opposte direzioni – le famiglie Friedmann e Sonnino in fuga dalle leggi razziali”. Interviene all'incontro il giornalista Enrico Rotondi. Limbiate – Alle 16.30, alla scuola per l’infanzia Regina Margherita in piazza suore del Cottolengo, l’associazione “Amiamo Limbiate” in collaborazione con “La Compagnia” propone “Il magico villaggio degli elfi”. Per maggiori informazioni si può consultare la locandina al sito www.comune.limbiate.mb.it.

Saronno - Alle 17.30, nella location storica di villa Gianetti in via Roma 20, inaugurazione della mostra fotografica "Infinito Leopardi: qui altrove" di Edio Bison. La mostra rimarrà aperta fino all'8 Dicembre, informazioni all'email [email protected].

Cesate - Alle 21, alla chiesa dei santi Alessandro e Martino in via Cesare Battisti 1,  concerto di esordio della “Groane youth symphony orchestra” con musiche di Mozart e Schubert, dirige il maestro Luca Pasqua. L’ingresso è libero, info al sito internet www.comune.cesate.mi.it.

Rescaldina - Alle 21, all'auditorium comunale di via Matteotti 6, va in scena lo spettacolo “L’ultima apra la porta” di Carlo Albé con Federica Ferro, Carlo Albé e Nicola Pastori. Maggiori informazioni al numero 3396809600.

Rovello Porro – Alle 21, al teatro san Giuseppe di via Dante Alighieri, concerto musicale “Belle histoire present Edith Piaf”. Info al sito www.teatrorovello.it.

Sabato 30 Novembre e Domenica 1 Dicembre

Saronno - Al teatro Giuditta Pasta di via I Maggio, va in scena lo spettacolo “Viktor und Viktoria” con Veronica Pivetti (in foto) per la regia di Emanuele Gamba. Per informazioni su orari e costi www.teatrogiudittapasta.it.

Domenica 1 Dicembre

Uboldo - L’unione commerciante locale propone la “Festa di Natale”: divertimento, shopping e buon cibo per l’intera giornata! Alle 10.30 il corpo musicale santa Cecilia si esibirà per le vie del paese seguite alle 12 dalle fanfare; animazione in piazza san Pietro per i più piccoli fino alle 17 con l’accensione dell’albero di Natale. Ceriano Laghetto – Alle 13, al centro civico in località Dal Pozzo, pranzo organizzato dalla "Consulta Dal Pozzo” in occasione delle prossime festività natalizie. Per info e prenotazioni 3392101497.

Gerenzano - Alle 15.30, al teatro san Filippo Neri di piazza De Gasperi, la compagnia “La fiaba di Andrea Silvio Anzani” propone lo spettacolo “La città del Natale”. Alle 17.00, accensione dell’albero di Natale e spettacolo “Fontane danzanti” in piazza De Gasperi. Informazioni al sito internet www.comune.gerenzano.va.it/.

Origgio – Alle 17, alla corte fabbrica in via Repubblica 18, festa di Natale con l’accensione albero a cura della proloco. Animazione con gli artisti di strada Madama Scintilla e Capitan Darius a seguire panettone, succo di mela biologico e vin brulé per tutti. Informazioni al sito internet www.comune.origgio.va.it.  
Abbiamo dimenticato qualche evento? Hai altre proposte da segnalare? Scrivici a [email protected] e lo aggiungeremo subito.
29112019 [post_title] => Week-end: dalle letture animate per i più piccoli agli spettacoli teatrali per i più grandi [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => week-end-45 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2019-11-28 20:17:45 [post_modified_gmt] => 2019-11-28 19:17:45 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=182119 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [10] => WP_Post Object ( [ID] => 155642 [post_author] => 1 [post_date] => 2018-12-14 06:00:44 [post_date_gmt] => 2018-12-14 05:00:44 [post_content] => SARONNO - Ottantamila euro per concretizzare un nuovo progetto della fondazione Cls. E' la donazione che arriva dai coniugi Pagani che in questi giorni la realtà nata dall'esperienza della Cooperativa lavoro e solidarietà, ha deciso di rendere noto. “E' con piacere - spiega il presidente Pasqualino Cau - che raccontiamo questo storia anzi che diamo questa notizia alla città non solo per il valore per la nostra fondazione ma anche per l'esempio che i coniugi Pagani danno alla nostra comunità nell'attenzione al prossimo. E' bello per una realtà come la nostra avere queste sorprese e capire quando il nostro lavoro sia apprezzato”. Un po' a sorpresa si è scoperto negli ultimi giorni che, Antonio Pagani, un saronnese residente nel quartiere Prealpi scomparso due anni dopo la moglie Claudia ha lasciato i suoi averi proprio alla fondazione Cls. “Una volta tolte le spese e i costi per le pratiche burocratiche, la nostra fondazione beneficerà di quasi 80.000 euro – si legge su una nota condivisa dalla fondazione per informare i saronnesi - Una boccata di ossigeno per chi è sempre alla ricerca di fondi per far funzionare la macchina del bene”. Un lascito che presto inizierà a dare i propri frutti: “L’idea è che questa donazione così concreta e tangibile, sia la prima pietra di un progetto che i fondatori della Cls hanno nella testa da tempo: la costruzione di tanti mini appartamenti da destinarsi a disabili psichici, che godono di una sufficiente autonomia. Si tratta di persone a rischio di emarginazione cui, se viene data una piccola indipendenza e la percezione di una casa propria, potranno sentire valorizzata la loro esistenza nella società”.  Nello specifico la fondazione, nata all'esperienza della Cooperativa Lavoro e Solidarietà, si occupa di promuovere, sostenere e tutelare iniziative di solidarietà nei confronti delle categorie più bisognose o comunque socialmente svantaggiate, con particolare attenzione alle situazione di disabilità psico-fisica a partire dall'autismo.  [post_title] => Ottanta mila euro per la fondazione Cls grazie ad Antonio Pagani [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => ottanta-mila-euro-per-la-fondazione-cls-grazie-ad-antonio-pagani [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2018-12-13 18:47:20 [post_modified_gmt] => 2018-12-13 17:47:20 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=155642 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 5 [filter] => raw ) ) [post_count] => 11 [current_post] => -1 [before_loop] => 1 [in_the_loop] => [post] => WP_Post Object ( [ID] => 608368 [post_author] => 55 [post_date] => 2024-02-10 05:28:28 [post_date_gmt] => 2024-02-10 04:28:28 [post_content] => Cls Cooperativa Sociale ha il piacere di annunciare l'apertura ufficiale di Clsweb.shop, il primo sito E-commerce dedicato sia ai privati che alle aziende. Dopo la rivisitazionw dei siti istituzionali (fondazionecls.org e clsweb.it) e del sito evento strasaronno.it, Cls spinge ulteriormente sul mondo digitale con una nuova piattaforma di e-commerce, offrendo prodotti in cartone interamente progettati e realizzati da Cls. Con oltre 40 anni di esperienza nel settore della trasformazione del cartone, Cls Cooperativa Sociale è diventata un punto di riferimento leader grazie alla sua capacità progettuale e produttiva. La cooperativa svolge inoltre un ruolo sociale centrale nel territorio, promuovendo e supportando l'inserimento sociale e lavorativo delle persone disabili. Attualmente, Cls integra nel proprio organico produttivo e gestionale numerose persone disabili impiegati in molte delle attività della Cooperativa (cartotecnica/scatolificio e altri servizi offerti dalle altre unità operative Cse Formazione all’autonomia, Cse Disabili autistico, Cls Comunità Alloggio e Sun-Chi). La missione di Cls è ben evidente su Clsweb.shop, dove ogni acquisto diventa un atto concreto di solidarietà e contribuisce direttamente al mantenimento e allo sviluppo della missione di promuovere e supportare l'inserimento sociale e lavorativo delle persone disabili. Clsweb.shop è molto più di un sito di e-commerce; è un luogo dove il cartone diventa un mezzo per esprimere solidarietà e sostenibilità. Ogni prodotto racconta una storia di impegno, creatività e inclusione sociale. Siamo entusiasti di condividere con voi questo nuovo capitolo e di invitarvi a far parte della nostra missione, vi aspettiamo online! [post_title] => Clsweb.shop - dove il cartone prende forma e la solidarietà fa la differenza [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => clsweb-shop-dove-il-cartone-prende-forma-e-la-solidarieta-fa-la-differenza [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2024-02-10 06:37:33 [post_modified_gmt] => 2024-02-10 05:37:33 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?post_type=pubbliredazionale&p=608368 [menu_order] => 0 [post_type] => pubbliredazionale [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [comment_count] => 0 [current_comment] => -1 [found_posts] => 11 [max_num_pages] => 1 [max_num_comment_pages] => 0 [is_single] => [is_preview] => [is_page] => [is_archive] => 1 [is_date] => [is_year] => [is_month] => [is_day] => [is_time] => [is_author] => [is_category] => [is_tag] => 1 [is_tax] => [is_search] => [is_feed] => [is_comment_feed] => [is_trackback] => [is_home] => [is_privacy_policy] => [is_404] => [is_embed] => [is_paged] => [is_admin] => [is_attachment] => [is_singular] => [is_robots] => [is_favicon] => [is_posts_page] => [is_post_type_archive] => [query_vars_hash:WP_Query:private] => e7a682818350eb01d5ae92bad09e14a4 [query_vars_changed:WP_Query:private] => 1 [thumbnails_cached] => [allow_query_attachment_by_filename:protected] => [stopwords:WP_Query:private] => [compat_fields:WP_Query:private] => Array ( [0] => query_vars_hash [1] => query_vars_changed ) [compat_methods:WP_Query:private] => Array ( [0] => init_query_flags [1] => parse_tax_query ) [query_cache_key:WP_Query:private] => wp_query:4349d5339e2415239dbd1b71b902299b:0.28553800 17525946370.64755600 1752592968 ) -->
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Preferenze Cookie

Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966