Week-end: dalle letture animate per i più piccoli agli spettacoli teatrali per i più grandi
29 Novembre 2019
SARONNO/SARONNESE – Riuscirà Veronica Pivetti a non far rimpiangere Julie Andrews nel cult movie del 1982, diretto da Blake Edwards, “Victor Victoria”? A voi scoprirlo questo fine settimana sul palcoscenico del Giuditta Pasta di Saronno. E per chi ha altri gusti oltre al teatro la nostra redazione ha selezionato alcuni interessanti appuntamenti per voi, buon divertimento.
Venerdì 29 Novembre
Rovello Porro – Alle 20.30, al teatro san Giuseppe di via Dante Alighieri, l’amministrazione comunale e varie associazioni propongono “Le missioni di pace dei soldati italiani nel mondo”: incontro con il generale di corpo d’armata Mauro Del Vecchio. La serata si inserisce nell’evento “Centenario della prima guerra mondiale 1919: La pace”. Maggiori informazioni www.comune.rovelloporro.co.it.
Lazzate – Alle 20.30, nell’arengario del municipio in piazzetta Cesarino Monti, conferenza dal titolo “Prevenzione violenza sulle donne, responsabilità famiglie e scuola”. Informazioni al sito internet www.comune.misinto.mb.it.
Saronno – Alle 21, all’auditorium Aldo Moro di viale Santuario a Saronno, l’associazione “L’isola che non c’è” propone un appuntamento con “L’Isola delle Scienze” con Marco Annoni su “Verità e cura – dalla diagnosi al placebo, l’etica dell’inganno in medicina”. Info al sito www.isola-saronno.net.
Sabato 30 Novembre
Rovello Porro – Dalle 10.30 alle 11.30, alla biblioteca civica in piazza Porro 19, “Racconti d’inverno” lettura animata per bambini dai 2 ai 4 anni. Informazioni e iscrizioni al numero 0296750321.
Cislago – Alle 10.30, nella biblioteca civica di via Magenta 128, lettura per bambini a cura della volontarie della biblioteca. Informazioni e iscrizioni al numero 0296380722.
Saronno – Alle 16.30, nella sala conferenze della fondazione Cls in via don Volpi 10, la società storica saronnese invita alla presentazione del nuovo libro di Giuseppe Nigro “Opposte direzioni – le famiglie Friedmann e Sonnino in fuga dalle leggi razziali”. Interviene all’incontro il giornalista Enrico Rotondi.
Limbiate – Alle 16.30, alla scuola per l’infanzia Regina Margherita in piazza suore del Cottolengo, l’associazione “Amiamo Limbiate” in collaborazione con “La Compagnia” propone “Il magico villaggio degli elfi”. Per maggiori informazioni si può consultare la locandina al sito www.comune.limbiate.mb.it.
Saronno – Alle 17.30, nella location storica di villa Gianetti in via Roma 20, inaugurazione della mostra fotografica “Infinito Leopardi: qui altrove” di Edio Bison. La mostra rimarrà aperta fino all’8 Dicembre, informazioni all’email [email protected].
Cesate – Alle 21, alla chiesa dei santi Alessandro e Martino in via Cesare Battisti 1, concerto di esordio della “Groane youth symphony orchestra” con musiche di Mozart e Schubert, dirige il maestro Luca Pasqua. L’ingresso è libero, info al sito internet www.comune.cesate.mi.it.
Rescaldina – Alle 21, all’auditorium comunale di via Matteotti 6, va in scena lo spettacolo “L’ultima apra la porta” di Carlo Albé con Federica Ferro, Carlo Albé e Nicola Pastori. Maggiori informazioni al numero 3396809600.
Rovello Porro – Alle 21, al teatro san Giuseppe di via Dante Alighieri, concerto musicale “Belle histoire present Edith Piaf”. Info al sito www.teatrorovello.it.
Sabato 30 Novembre e Domenica 1 Dicembre
Saronno – Al teatro Giuditta Pasta di via I Maggio, va in scena lo spettacolo “Viktor und Viktoria” con Veronica Pivetti (in foto) per la regia di Emanuele Gamba. Per informazioni su orari e costi www.teatrogiudittapasta.it.
Domenica 1 Dicembre
Uboldo – L’unione commerciante locale propone la “Festa di Natale”: divertimento, shopping e buon cibo per l’intera giornata! Alle 10.30 il corpo musicale santa Cecilia si esibirà per le vie del paese seguite alle 12 dalle fanfare; animazione in piazza san Pietro per i più piccoli fino alle 17 con l’accensione dell’albero di Natale.
Ceriano Laghetto – Alle 13, al centro civico in località Dal Pozzo, pranzo organizzato dalla “Consulta Dal Pozzo” in occasione delle prossime festività natalizie. Per info e prenotazioni 3392101497.
Gerenzano – Alle 15.30, al teatro san Filippo Neri di piazza De Gasperi, la compagnia “La fiaba di Andrea Silvio Anzani” propone lo spettacolo “La città del Natale”. Alle 17.00, accensione dell’albero di Natale e spettacolo “Fontane danzanti” in piazza De Gasperi. Informazioni al sito internet www.comune.gerenzano.va.it/.
Origgio – Alle 17, alla corte fabbrica in via Repubblica 18, festa di Natale con l’accensione albero a cura della proloco. Animazione con gli artisti di strada Madama Scintilla e Capitan Darius a seguire panettone, succo di mela biologico e vin brulé per tutti. Informazioni al sito internet www.comune.origgio.va.it.
Abbiamo dimenticato qualche evento? Hai altre proposte da segnalare?
Scrivici a [email protected] e lo aggiungeremo subito.
29112019