• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito

regionali lombardia

Città
Regionali 23 il riassuntone: i risultati, gli eletti e le curiosità (dai recordman alle quote rosa)
MILANO – Sono 34 i Consiglieri regionali uscenti riconfermati nella XII° legislatura, a fronte di un significativo rinnovamento che vede approdare sui banchi…
15 Febbraio 2023
Regionali, i risultati del Saronnese: FdI primo partito, sopra il 20% il Pd a Caronno e la Lega a Origgio. Terzo polo delude un po’ meno ad Uboldo
Città
Regionali, i risultati del Saronnese: FdI primo partito, sopra il 20% il Pd a Caronno e la Lega a Origgio. Terzo polo delude un po’ meno ad Uboldo
SARONNO - Fratelli d'Italia primo partito in tutto il Saronnese dove le elezioni regionali confermano i trend regionali. E' il…
14 Febbraio 2023
Regionali 23, Veronesi: “Lega in crescita a Saronno. Grazie ai 1.379 saronnesi che ci hanno votato”
Città
Regionali 23, Veronesi: “Lega in crescita a Saronno. Grazie ai 1.379 saronnesi che ci hanno votato”
SARONNO - "Lega in crescita a Saronno". Inizia così la nota di Angelo Veronesi segretario cittadino della Lega di Saronno…
14 Febbraio 2023
Astuti mister preferenze malgrado l’astensionimo: “Già operativo per la provincia di Varese”
Città
Astuti mister preferenze malgrado l’astensionimo: “Già operativo per la provincia di Varese”
SARONNO - Nonostante la sconfitta importante del candidato di centrosinistra Pierfrancesco Majorino, il Partito Democratico tiene in provincia di Varese…
14 Febbraio 2023
Regionali 23: i risultati in provincia di Varese. Eletti Monti, Astuti e Licata. Pagani supera i mille voti
Città
Regionali 23: i risultati in provincia di Varese. Eletti Monti, Astuti e Licata. Pagani supera i mille voti
SARONNO - Lo spoglio finito nella notte di tute le 810 sezioni della provincia di Varese conferma i risultati iniziali…
14 Febbraio 2023
Regionali, i risultati del Saronnese: FdI primi partito a Caronno, Uboldo e Gerenzano
Città
Regionali, i risultati del Saronnese: FdI primi partito a Caronno, Uboldo e Gerenzano
SARONNO - Fratelli d'Italia primo partito a Caronno Pertusella, Uboldo e Gerenzano. E' il primo dato che emerge dall'analisi dei…
13 Febbraio 2023
Regionali, le Groane: tutti i risultati. Lega primo partito a Ceriano, Cogliate e Lazzate ma… il resto è FdI
Ceriano Laghetto
Regionali, le Groane: tutti i risultati. Lega primo partito a Ceriano, Cogliate e Lazzate ma… il resto è FdI
SARONNO - Poche sorprese nei risultati elettorali delle Regionali nelle Groane. La coaizione del presidente rieletto Fontana supera ovunque il…
13 Febbraio 2023
Regionali, il Tradatese: tutti i risultati. Lega oltre al 20% in tutto il tradatese
Città
Regionali, il Tradatese: tutti i risultati. Lega oltre al 20% in tutto il tradatese
SARONNO - Confermate le previsioni nei risultati elettorali delle Regionali nel Tradatese. La coaizione del presidente rieletto Fontana supera ovunque…
13 Febbraio 2023
Regionali 23: primi dati sulle preferenze a livello provinciale e cittadino. In vetta Astuti, Brianza e Monti.
Città
Regionali 23: primi dati sulle preferenze a livello provinciale e cittadino. In vetta Astuti, Brianza e Monti.
SARONNO - Essenziale per l'analisi politica, oltre per sapere anche chi sarà eletto in Regione, i dati delle preferenze arrivate…
13 Febbraio 2023
Regionali, spoglio in diretta: prime proiezioni Fontana oltre al 50%, Primi dati ufficiosi di Saronno
Città
Regionali, spoglio in diretta: prime proiezioni Fontana oltre al 50%, Primi dati ufficiosi di Saronno
SARONNO - E' il momento dello spoglio per le elezioni regionali 2023. In questo fine settimana sono stati quasi 8…
13 Febbraio 2023
Regionali 23, affluenza definitiva: Saronno oltre il 44%, netto calo ma meglio della media Lombarda. Qui tutti i dati
Città
Regionali 23, affluenza definitiva: Saronno oltre il 44%, netto calo ma meglio della media Lombarda. Qui tutti i dati
SARONNO - Solo una esigua percentuale di aventi diritto si è recata alle urne per esprimere preferenza verso la presidenza…
13 Febbraio 2023
Regionali 23: seggi aperti fino alle15 Come si vota e l’affluenza (in calo ma a Saronno sopra la media)
Città
Regionali 23: seggi aperti fino alle15 Come si vota e l’affluenza (in calo ma a Saronno sopra la media)
SARONNO – Seconda giornata elettorale per il rinnovo del presidente di Regione Lombardia e il consiglio regionale. Oggi dalle 7…
13 Febbraio 2023
Regionali 23, affluenza ore 23: affluenza in calo, Saronno sopra la media regionale
Città
Regionali 23, affluenza ore 23: affluenza in calo, Saronno sopra la media regionale
SARONNO - È ormai significativo il calo delle affluenze a questa tornata elettorale: in questa prima tornata si sono recati…
12 Febbraio 2023
Regionali 23, affluenza ore 19: resta il calo generalizzato. Saronno sfiora il 29% meglio di Varese, Busto e Gallarate
Città
Regionali 23, affluenza ore 19: resta il calo generalizzato. Saronno sfiora il 29% meglio di Varese, Busto e Gallarate
SARONNO - Confermato, anche nella rilevazione delle 19, il calo generalizzato delle affluenze. A livello regionale si sono recati alle…
12 Febbraio 2023
Regionali 23, affluenza ore 12: calo ovunque solo Ceriano supera il 10%. Saronno al 9,4 supera Busto e Gallarate
Città
Regionali 23, affluenza ore 12: calo ovunque solo Ceriano supera il 10%. Saronno al 9,4 supera Busto e Gallarate
SARONNO - Affluenza in calo in Lombardia e in provincia di Varese per le elezioni regionali. Le urne si sono…
12 Febbraio 2023

MILANO – Sono 34 i Consiglieri regionali uscenti riconfermati nella XII° legislatura, a fronte di un significativo rinnovamento che vede approdare sui banchi del Pirellone 46 volti nuovi. Tra gli eletti, il più anziano per età è Vittorio Feltri, 80 anni il prossimo mese di giugno, eletto a Milano nelle fila di Fratelli d’Italia e che presiederà la prima seduta della nuova legislatura. Il più giovane è sempre espressione di Fratelli d’Italia: Michele Schiavi, sindaco di Onore in Valle Seriana (BG), che compirà 24 anni il prossimo 24 febbraio.
L’età media degli eletti è di poco superiore ai 48 anni.

Il più votato è il sindaco di Brescia Emilio Del Bono che conquista 35.761 preferenze nella circoscrizione bresciana del Partito Democratico: per la maggioranza, il recordman di preferenze è il Presidente del Consiglio regionale Alessandro Fermi che a Como in quota Lega ottiene 13.883 preferenze. Il “meno votato” è Jacopo Dozio che conquista un seggio al Pirellone nella lista “Lombardia Ideale – Fontana Presidente” nella circoscrizione di Monza e Brianza con soli 93 voti.

Non vengono rieletti nelle fila della Lega ben 14 Consiglieri: Francesco Ghiroldi, Simone Giudici, Curzio Trezzani, Alex Galizzi, Federica Epis, Francesca Ceruti, Monica Mazzoleni, Debora Giovanati, Selene Pravettoni, Andrea Monti, Francesca Brianza, Gigliola Spelzini, Pietro Foroni e Fabrizio Turba (da registrare anche la mancata elezione di Stefano Bruno Galli e Raffaele Cattaneo, assessori uscenti). In Forza Italia restano fuori Giulio Gallera, Fabio Altitonante, Paola Romeo, Claudia Carzeri e Gabriele Barucco. Niente da fare anche per Alan Rizzi passato da Forza Italia alla Lega poche settimane prima del voto. Del Movimento 5 Stelle non fanno ritorno al Pirellone Simone Verni, Gregorio Mammì, Raffaele Erba, Roberto Cenci e Marco Fumagalli. Non eletti nella lista Azione – Italia Viva Gianmarco Senna, Elisabetta Strada e Niccolò Carretta. Mancata rielezione infine per Michele Usuelli nel Patto Civico di Majorino e per Monica Forte nella Lista Moratti Presidente.

Eccetto la lista “Unione Popolare” collegata alla candidata presidente Mara Ghidorzi, tutte le altre 11 liste che hanno preso parte alla competizione elettorale hanno eletto almeno un rappresentante.

Poco più di un quarto sono le donne elette (22 su 80): 13 nella fila della maggioranza, 9 in quelle di minoranza.

Il Partito Democratico è la lista che ha ottenuto più voti nella circoscrizione di Milano e provincia: a Como e Sondrio ha primeggiato la Lega, in tutte le altre circoscrizioni provinciali restanti Fratelli d’Italia è il primo partito.

QUI I RISULTATI A SARONNO

QUI I RISULTATI NEL SARONNESE

QUI I RISULTATI NELLE GROANE

QUI TUTTI GLI ELETTI

QUI GLI ELETTI IN PROVINCIA DI VARESE


Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?

Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su 
https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione

[post_title] => Regionali 23 il riassuntone: i risultati, gli eletti e le curiosità (dai recordman alle quote rosa) [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => regionali-23-il-riassuntone-i-risultati-gli-eletti-e-le-curiosita-dai-recordman-alle-quote-rosa [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-02-15 07:44:48 [post_modified_gmt] => 2023-02-15 06:44:48 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=328505 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [1] => WP_Post Object ( [ID] => 328398 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-02-14 10:58:01 [post_date_gmt] => 2023-02-14 09:58:01 [post_content] =>

SARONNO - Fratelli d'Italia primo partito in tutto il Saronnese dove le elezioni regionali confermano i trend regionali. E' il primo dato che emerge dall'analisi dei dati del Saronnese. Confermati i trend regionali e provinciali. La coaizione del presidente rieletto Fontana supera quota 50% attestandosi tra il 52,02% di Caronno e il 59,85% di Uboldo (il dato provinciale è 59,43%).

Majorino si attesa tra il 36,28% di Caronno e il 25,84% di Uboldo. ben sopra la media provinciale dove è arrivato al 29,49%. Sopra il 10% praticamente ovunque il terzo Polo con Moratti che arriva al 12,55% a Uboldo e si ferma al 10.08% di Cislago. Un risultato migliore di quello provinciale dove arriva al 9,70%

E le affluenze? Fanalino di coda Uboldo che non arriva al 37% mentre Origgio supera 40,85. Dati comunque lontani dal record di Saronno che pur in forte calo è arrivato al 44,%.

[table id=77 /]

Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?

Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su 
https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione

[post_title] => Regionali, i risultati del Saronnese: FdI primo partito, sopra il 20% il Pd a Caronno e la Lega a Origgio. Terzo polo delude un po' meno ad Uboldo [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => regionali-i-risultati-del-saronnese-fdi-primo-partito-sopra-il-20-il-pd-a-caronno-e-la-lega-a-origgio-terzo-polo-delude-un-po-meno-ad-uboldo [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-02-14 11:09:17 [post_modified_gmt] => 2023-02-14 10:09:17 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=328398 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 2 [filter] => raw ) [2] => WP_Post Object ( [ID] => 328412 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-02-14 10:23:48 [post_date_gmt] => 2023-02-14 09:23:48 [post_content] =>

SARONNO - "Lega in crescita a Saronno". Inizia così la nota di Angelo Veronesi segretario cittadino della Lega di Saronno a commento dei risultati elettorali della città di Saronno alle elezioni regionali.

"Ci attestiamo al 12,27% quindi +0,89% rispetto alle politiche. I più votati Emanuele Monti con 213 voti e Francesca Brianza con 126 voti sono volti noti a Saronno perché sempre presenti hanno frequentato ed aiutato le associazioni del territorio.

Il dato dimostra che è importante parlare e confrontarsi con i cittadini per interpretare le esigenze del territorio. La Lega deve tornare a essere il sindacato dei cittadini.

Vogliamo ringraziare i 1379 cittadini saronnesi che hanno espresso la loro preferenza per la Lega. Ci impegneremo affinché tutti gli impegni presi vengano rispettati".

E Veronesi guarda avanti: "Avanti verso l'autonomia regionale a vele spiegate. La Regione con Attilio Fontana e la Lega dimostrerà di essere più efficiente e più efficace dello Stato nell'amministrazione di tutti i servizi. Lo Stato è inefficiente. La Regione potrà riuscire a far costare meno i servizi e renderli più funzionali per le esigenze dei nostri concittadini lombardi. Il minor costo dei servizi si tradurrà in una riduzione della pressione fiscale e in una ripartenza del settore industriale che porterà più lavoro e benessere per i cittadini lombardi".


Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?

Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su 
https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione

[post_title] => Regionali 23, Veronesi: "Lega in crescita a Saronno. Grazie ai 1.379 saronnesi che ci hanno votato" [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => regionali-23-veronesi-lega-in-crescita-a-saronno-grazie-ai-1-379-saronnesi-che-ci-hanno-votato [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-02-14 10:23:51 [post_modified_gmt] => 2023-02-14 09:23:51 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=328412 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 12 [filter] => raw ) [3] => WP_Post Object ( [ID] => 328419 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-02-14 10:08:01 [post_date_gmt] => 2023-02-14 09:08:01 [post_content] =>

SARONNO - Nonostante la sconfitta importante del candidato di centrosinistra Pierfrancesco Majorino, il Partito Democratico tiene in provincia di Varese e si attesta al 21,82%, stabilmente secondo partito dietro a Fratelli d’Italia. Tra i voti di preferenza spicca il risultato del Consigliere Regionale riconfermato Samuele Astuti con le sue 8.384 preferenze, risultato che gli vale la riconferma a Palazzo Pirelli, ma che è ancora più incredibile data la scarsa affluenza. Astuti non solo è il più votato ma ha raccolto il 40% in più di preferenze, segno di come sia stato apprezzato il suo impegno e lavoro degli ultimi cinque anni!
“Sono molto dispiaciuto - commenta Astuti - per il risultato del centrosinistra e di Pierfrancesco Majorino. La sua candidatura e il suo progetto erano pensati per imprimere una vera svolta alla Regione e lo ringrazio molto per l’attenzione che ha spesso dedicato alla provincia di Varese in questa campagna elettorale. Mi ha sconcertato anche il dato di affluenza: l'astensionismo è stato il protagonista di queste elezioni e oltre a dover essere adeguatamente analizzato e compreso, va affrontato per poter invertire questa pericola tendenza.

Sono personalmente molto soddisfatto per il risultato conseguito sul piano preferenze. Nonostante quasi la metà delle persone rispetto al 2018 si sia recata alle urne, sono ancora più numerose (più di 3mila) le persone che, rispetto alla scorsa elezione, hanno voluto accordarmi la loro preferenza. Desidero esprimere davvero una profonda gratitudine per quello che è un riconoscimento al lavoro di questi anni e un aspetto che per me è centrale: l’ascolto del territorio, dei suoi bisogni e delle sue necessità, in un mondo che è costantemente sottoposto a sfide e cambiamenti epocali.

La Regione Lombardia, in questo, può svolgere un ruolo davvero fondamentale: il mio impegno sarà sempre volto a fare in modo che Regione Lombardia esprima al meglio le sue potenzialità e metta al centro il cittadino. Ora, già da stamattina, sono pienamente operativo per proseguire il lavoro (mai interrotto in realtà) a favore della comunità della provincia di Varese e di tutti i lombardi."


Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?

Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su 
https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione

[post_title] => Astuti mister preferenze malgrado l'astensionimo: "Già operativo per la provincia di Varese" [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => astuti-mister-preferenze-malgrado-lastensionimo-gia-operativo-per-la-provincia-di-varese [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-02-14 11:10:01 [post_modified_gmt] => 2023-02-14 10:10:01 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=328419 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 5 [filter] => raw ) [4] => WP_Post Object ( [ID] => 328356 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-02-14 06:12:35 [post_date_gmt] => 2023-02-14 05:12:35 [post_content] =>

SARONNO - Lo spoglio finito nella notte di tute le 810 sezioni della provincia di Varese conferma i risultati iniziali e anche le previsioni degli addetti ai lavori. Ecco i risultati secondo quanto riportati sul portale Eligendo.

Il centrodestra arriva al 59,43% con 164.856 per Attilio Fontana. Fratelli d'Italia è il primo partito della provincia con il 23,51% elegge due consiglieri Giuseppe Martignoni (3.268) e Francesca Caruso (2.937). La Lega supera il 19,05% ed elegge un consigliere Emanuele Monti (6.447) come Lombardia Ideale che al 9,43% conquista il posto di Giacomo Cosentino il più votato con 1.304 voti. Completano Forza Italia con 6,35% e Noi Moderati con 2,08%. I più votati pur non eletti sono Pietro Zappamiglio (2706) e Raffaele Cattaneo (1.733).

Il centrosinistra resto sotto la soglia del 30%: Majorino conquista il 29,49% dei voti eleggendo un solo consigliere Samuele Astuti recordman di preferenze con 8.384 voti. Movimento 5 stelle arriva al 4,06% (più votata Francesca Bonoldi 326), Alleanza Verdi e Sinistra al 2,55% (più votato Alessandro Pennati 288) Patto civico al 2,51% (Dino De Simone 834).

Il terzo polo non supera la soglia del 10%. Letizia Moratti si ferma al 9,70% ma elegge due consiglieri Luca Ferrazzi (Letizia Moratti presidente) con 476 voti e Licata Giuseppe (Azione) con 1.463 voti.

3.840 voti per Mara Ghidorzi che arriva all'1,38%.

E i saronnesi?

Ad ottenere più voti a livello provinciale tra i candidati di Saronno è Ilaria Pagani (Pd) che arriva a 1023 voti. Segue Annalisa Renoldi (Azione) che si ferma a 490, Maria Elena Pellicciotta (FI) 287 Massimo Uboldi (M5s) 222, Lisa Molteni (Lista Moratti) 143 e Maurizio Cremascoli (Alleanza Verdi e Sinistra) 108.


Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?

Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su 
https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione

[post_title] => Regionali 23: i risultati in provincia di Varese. Eletti Monti, Astuti e Licata. Pagani supera i mille voti [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => regionali-23-i-risultati-in-provincia-di-varese-eletti-monti-astuti-e-licata-pagani-supera-i-mille-voti [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-02-14 06:22:50 [post_modified_gmt] => 2023-02-14 05:22:50 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=328356 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [5] => WP_Post Object ( [ID] => 328349 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-02-13 23:13:52 [post_date_gmt] => 2023-02-13 22:13:52 [post_content] =>

SARONNO - Fratelli d'Italia primo partito a Caronno Pertusella, Uboldo e Gerenzano. E' il primo dato che emerge dall'analisi dei dati del Saronnese. Confermati i trend regionali e provinciali. La coaizione del presidente rieletto Fontana supera quota 50% attestandosi tra il 52,02% di Caronno e il 59,85% di Uboldo

Majorino si attesa tra il 36,28% di Caronno e il 25,84% di Uboldo. Sopra il 10% praticamente ovunque il terzo Polo con Moratti che arriva al 12,55% a Uboldo e si ferma al 10.09% di Caronno Pertusella.

E le affluenze? Fanalino di coda Uboldo che non arriva al 37% mentre Origgio supera 40,85. Dati comunque lontani dal record di Saronno che pur in forte calo è arrivato al 44,%.

[table id=77 /]

Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?

Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su 
https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione

[post_title] => Regionali, i risultati del Saronnese: FdI primi partito a Caronno, Uboldo e Gerenzano [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => regionali-i-risultati-del-saronnese-fdi-primi-partito-a-caronno-uboldo-e-gerenzano [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-02-13 23:13:56 [post_modified_gmt] => 2023-02-13 22:13:56 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=328349 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [6] => WP_Post Object ( [ID] => 327839 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-02-13 23:10:38 [post_date_gmt] => 2023-02-13 22:10:38 [post_content] =>

SARONNO - Poche sorprese nei risultati elettorali delle Regionali nelle Groane. La coaizione del presidente rieletto Fontana supera ovunque il 50% arrivando al 65,66% di Lazzate e al 64,68% di Cogliate. Solo 51,31% a Solaro.

Majorino si attesa tra il 39,63% di Solaro e il 25,60% di Lazzate e in linea con i dati regionali il terzo polo vede Letizia moratti tra il 6,89% di Misinto e il 7,39% di Lazzate.

E tra i partiti? La Lega è il primo partito a Ceriano Laghetto, Lazzate e Cogliate mentre Fdi svetta a Misinto, Limbiate e Solaro.

I dati dell'affluenza sono bassi in tutta la Lombardia: la media regionale parla del 41,59% degli aventi diritto che si sono recati alle urne. Nelle Groane il dato è leggermente più alto: in particolar modo, a Lazzate si parla del 43,90% degli aventi diritto che si sono recati alle urne, a Cogliate si tratta del 43,70% degli aventi diritto. Si tratta di un dato comune basso se si guarda alle regionali del 2018, dove le due località contavano rispettivamente il 79,52 % e il 78,02 % degli aventi diritto alle urne. È Limbiate il fanalino di coda: solo il 34,63% degli aventi diritto ha espresso il proprio voto.

(foto archivio)

[table id=75 /]

Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?

Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su 
https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione

[post_title] => Regionali, le Groane: tutti i risultati. Lega primo partito a Ceriano, Cogliate e Lazzate ma... il resto è FdI [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => regionali-le-groane-tutti-i-risultati [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-02-13 23:15:54 [post_modified_gmt] => 2023-02-13 22:15:54 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=327839 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 1 [filter] => raw ) [7] => WP_Post Object ( [ID] => 327841 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-02-13 22:51:42 [post_date_gmt] => 2023-02-13 21:51:42 [post_content] =>

SARONNO - Confermate le previsioni nei risultati elettorali delle Regionali nel Tradatese. La coaizione del presidente rieletto Fontana supera ovunque il 55% arrivando al 63,29% a Castiglioner e fermando al 55,94% a Tradate.-

Majorino si attesa tra il 32,80% di Tradate e il 27,65% di Castiglione mentre Moratti supera l'11,66% a Venegono Inferiore per fermarsi al 7,66% a Castiglione Olona.

E tra i partiti? La Lega è il primo partito in tutto il tradatese attestandosi tra il 23,65% di Tradate e il 26,87% di Venegono Superiore. La tallona Fratelli d'Italia tra il 20,29% di Tradate e il 21,2% di Castiglione Olona. Venegono Inferiore l'unica eccezione in cui il Partito Democratico ottiene il gradino più alto del podio con il 24,11% delle preferenze, mentre la Lega si presenta al secondo posto con il 20,98%, seguita da Fratelli d'Italia al 18,87%.

I dati dell'affluenza sono bassi in tutta la Lombardia: la media regionale parla del 41,59% degli aventi diritto che si sono recati alle urne. Nel tradatese il dato si presenta conforme: a Tradate si parla del 38,52% degli aventi diritto che si sono recati alle urne, a Venegono Superiore si tratta del 38,83% degli aventi diritto, mentre Venegono Inferiore si ferma al 38,45%. Ultimo in classifica il borgo di Castiglione Olona che solo il 34,63% degli aventi diritto ha espresso il proprio voto.

[table id=76 /]

Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?

Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su 
https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione

[post_title] => Regionali, il Tradatese: tutti i risultati. Lega oltre al 20% in tutto il tradatese [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => regionali-il-tradatese-tutti-i-risultati [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-02-15 15:35:06 [post_modified_gmt] => 2023-02-15 14:35:06 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=327841 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [8] => WP_Post Object ( [ID] => 327827 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-02-13 18:58:05 [post_date_gmt] => 2023-02-13 17:58:05 [post_content] =>

SARONNO - Essenziale per l'analisi politica, oltre per sapere anche chi sarà eletto in Regione, i dati delle preferenze arrivate nella tornata elettorale del 12-13 febbraio.

Alle 20 di lunedì 13 febbraio con 343 sezioni scrutinate sulle 810 della Provincia di Varese i più votati sono stati Samuele Astuti (Pd), Francesca Brianza (Lega), Emanuele Monti (Lega), Pietro Zappamiglio (FI).

Tra le preferenze dei candidati saronnesi a Saronno svetta Ilaria Pagani del Pd che ha già superato quota 650, seguita da Maria Elena Pellicciotta (FI) oltre 200. Annalisa Renoldi Azione oltre 190, Massimo Uboldi (M5s) supera i 60 voti.

Ecco qui i dati a livello provinciale e cittadino

[table id=61 /] [table id=63 /] [table id=62 /] [table id=64 /]

Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?

Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su 
https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione

[post_title] => Regionali 23: primi dati sulle preferenze a livello provinciale e cittadino. In vetta Astuti, Brianza e Monti. [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => regionali-23-tutte-le-preferenze [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-02-13 21:04:04 [post_modified_gmt] => 2023-02-13 20:04:04 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=327827 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [9] => WP_Post Object ( [ID] => 327802 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-02-13 15:04:24 [post_date_gmt] => 2023-02-13 14:04:24 [post_content] =>

SARONNO - E' il momento dello spoglio per le elezioni regionali 2023.

In questo fine settimana sono stati quasi 8 milioni di lombardi chiamati ad eleggere il presidente della Regione e gli 80 consiglieri. Quattro i candidati in corsa: il governatore uscente Attilio Fontana, sostenuto dal centrodestra, il candidato del centrosinistra e M5S Pierfrancesco Majorino, Letizia Moratti, candidata civica sostenuta dal Terzo Polo, e Mara Ghidorzi di Unione popolare.

L’ULTIMA TORNATA COM’ERA ANDATA

Nel 2018 Fontana sfiorò il 50% dei voti superando di venti punti il candidato del centrosinistra Giorgio Gori (29,1%) mentre Dario Violi del M5s si fermò al 17,4%, con un’affluenza del 73%. Il partito più votato fu la Lega con il 29,6% e 28 consiglieri, seguito dal Pd con il 19,2% e 15 consiglieri, mentre Fratelli d’Italia ottenne il 3,6% e 3 consiglieri.

La diretta compare dopo qualche secondo… dacci un attimo ;)


Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?

Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su 
https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione

[post_title] => Regionali, spoglio in diretta: prime proiezioni Fontana oltre al 50%, Primi dati ufficiosi di Saronno [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => regionali-lo-spoglio-affluenza-proiezioni-dati-e-commenti-in-diretta [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-02-13 17:31:51 [post_modified_gmt] => 2023-02-13 16:31:51 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=327802 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 6 [filter] => raw ) [10] => WP_Post Object ( [ID] => 327755 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-02-13 14:54:57 [post_date_gmt] => 2023-02-13 13:54:57 [post_content] =>

SARONNO - Solo una esigua percentuale di aventi diritto si è recata alle urne per esprimere preferenza verso la presidenza della Lombardia ed il consiglio regionale. Si tratta solo del 41,59% degli elettori; un dato significativamente minore anche rispetto alle politiche dello scorso settembre, quando in Lombardia si erano recati alle urne il 75,89% degli aventi diritto, e contro il 74,08% delle elezioni precedenti, nel 2018 anche se si votava in una sola giornata.

La provincia di Varese si conferma leggermente sotto la media regionale, al 38,52% (contro il 71,04% delle precedenti consultazioni). Busto Arsizio presenta un'affluenza in linea con la media provinciale, presentando un dato del 38,38%, mentre Varese e Gallarate sono leggermente superiori con un dato rispettivamente del 42,04% e del 39,46%.

Numeri record per Saronno, che batte tutti i maggiori poli del Varesotto, presentando un'affluenza del 44,15% (comunque fortemente minore rispetto al 71,16% delle politiche dello scorso settembre); nel Saronnese è Lazzate a presentare la maggiore affluenza con il 43,70%, condividendo il podio con Cogliate, che presenta il 43,30% di votanti che si sono recati alle urne. Uboldo e Limbiate sono le due città con i numeri più bassi: a Limbiate si sono presentati alle urne sono il 34,63% degli aventi diritto, 36,99% per Uboldo.

Nel Tradatese, invece, numeri uniformi: Tradate presenta una percentuale di votanti del 38, 52%, Venegono Superiore si difende con il 38,73%; mentre l’affluenza si ferma al 37,06% a Castiglione Olona.

[table id=69 /]


Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?

Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su 
https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione

[post_title] => Regionali 23, affluenza definitiva: Saronno oltre il 44%, netto calo ma meglio della media Lombarda. Qui tutti i dati [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => regionali-23-affluenza-definitiva-calo-drastico-in-lombardia-saronno-al-di-sopra-della-media-numeri-bassi-per-busto-e-varese [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-02-13 16:20:51 [post_modified_gmt] => 2023-02-13 15:20:51 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=327755 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 1 [filter] => raw ) [11] => WP_Post Object ( [ID] => 328148 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-02-13 05:59:00 [post_date_gmt] => 2023-02-13 04:59:00 [post_content] =>

SARONNO – Seconda giornata elettorale per il rinnovo del presidente di Regione Lombardia e il consiglio regionale. Oggi dalle 7 alle 15 urne aperte. Necessari per accedere regolarmente ai seggi il documento di identità e la tessera elettorale, che può essere richiesta in municipio in caso di smarrimento. Ogni scheda elettorale avrà una linguetta staccabile con un codice alfanumerico. Alla consegna, il presidente di seggio controllerà il codice e lo riporterà sul registro poi al termine dell’operazione di voto l’elettore riconsegnerà la scheda e il presidente verificherà che il codice sia lo stesso di quello annotato. Se tutto combacerà, il tagliando verrà staccato e la scheda introdotta nell’urna.

Ciascun elettore può, a scelta:
a) votare per un candidato alla carica di Presidente della Regione; tale manifestazione di voto non comporta alcuna attribuzione di voto alla lista o alle liste provinciali collegate;
b) votare per un candidato alla carica di Presidente della Regione e per una delle liste a esso collegate, tracciando un segno sul contrassegno di una di tali liste;
c) votare disgiuntamente per un candidato alla carica di Presidente della Regione e per una delle altre liste a esso non collegate, tracciando un segno sul contrassegno di una di tali liste;
d) votare a favore solo di una lista; in tale caso il voto si intende espresso anche a favore del candidato Presidente della Regione a essa collegato.

L’elettore può esprimere nelle apposite righe della scheda fino a due voti di preferenza. Nel caso di espressione di due preferenze, esse devono riguardare candidati di sesso diverso della medesima lista, pena l’annullamento della seconda preferenza.

Quasi 8 milioni di lombardi chiamati ad eleggere il presidente della Regione e gli 80 consiglieri. Quattro i candidati in corsa: il governatore uscente Attilio Fontana, sostenuto dal centrodestra, il candidato del centrosinistra e M5S Pierfrancesco Majorin

o, Letizia Moratti, candidata civica sostenuta dal Terzo Polo, e Mara Ghidorzi di Unione popolare.

QUI TUTTI I CANDIDATI

QUI LE ULTIME AFFLUENZE COMUNE PER COMUNE CON IL RAFFRONTO DEL PASSATO

[table id=68 /] [post_title] => Regionali 23: seggi aperti fino alle15 Come si vota e l'affluenza (in calo ma a Saronno sopra la media) [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => regionali-23-seggi-aperti-fino-alle-15-come-si-vota-e-laffluenza-in-calo-ma-a-saronno-sopra-la-media [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-02-13 10:08:11 [post_modified_gmt] => 2023-02-13 09:08:11 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=328148 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [12] => WP_Post Object ( [ID] => 327760 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-02-12 23:51:48 [post_date_gmt] => 2023-02-12 22:51:48 [post_content] =>

SARONNO - È ormai significativo il calo delle affluenze a questa tornata elettorale: in questa prima tornata si sono recati alle urne, in Lombardia poco meno del 32% degli elettori - un dato significativamente minore anche rispetto alle politiche dello scorso settembre, quando in Lombardia si erano recati alle urne il 75,89% degli aventi diritto.

Alle 23 in Lombardia aveva votato il 31,66% (contro il 74,08% delle elezioni precedenti, nel 2018 anche se si votava in una sola giornata) con la provincia di Varese che si attesta leggermente sotto la media (rispetto al dato regionale), al 29,31% (contro il 71,04% delle precedenti consultazioni, nel medesimo orario).

Nelle grandi tre grandi città del Varesotto, si registra un'affluenza sotto la media regionale per Busto Arsizio con 29,14%, per Gallarate con 29,52%. Meglio i numeri di Varese con 32,16% e Saronno al 34,09%.

Nel Saronnese numeri record, escludendo Saronno che supera il 34%, per Lazzate che è arriva a 33,34%. Ultima in classifica Limbiate con 25,38%.

Nel Tradatese, invece, numeri uniformi: Tradate presenta una percentuale di votanti del 29,53%, mentre 29,54% per Venegono Inferiore. Venegono Superiore si difende con il 29,04%; mentre l'affluenza si ferma al 28,47% a Castiglione Olona.

L’ULTIMA TORNATA COM’ERA ANDATA

Nel 2018 Fontana sfiorò il 50% dei voti superando di venti punti il candidato del centrosinistra Giorgio Gori (29,1%) mentre Dario Violi del M5s si fermò al 17,4%, con un’affluenza del 73%. Il partito più votato fu la Lega con il 29,6% e 28 consiglieri, seguito dal Pd con il 19,2% e 15 consiglieri, mentre Fratelli d’Italia ottenne il 3,6% e 3 consiglieri.

[table id=68 /]


Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?

Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su 
https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione

[post_title] => Regionali 23, affluenza ore 23: affluenza in calo, Saronno sopra la media regionale [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => regionali-23-affluenza-ore-23-affluenza-in-calo-saronno-sopra-la-media-regionale [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-02-12 23:51:52 [post_modified_gmt] => 2023-02-12 22:51:52 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=327760 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [13] => WP_Post Object ( [ID] => 327753 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-02-12 21:55:03 [post_date_gmt] => 2023-02-12 20:55:03 [post_content] =>

SARONNO - Confermato, anche nella rilevazione delle 19, il calo generalizzato delle affluenze. A livello regionale si sono recati alle urne, in questa prima giornata elettorale alle 19, il 27,16% degli aventi diritto. Il Lazio si è fermato a %

Alle 19 in Lombardia aveva votato il 27,16% (contro il 59,88% delle elezioni precedenti, nel 2018 anche se si votava in una sola giornata) con la provincia di Varese che si attesta leggermente sotto la media (rispetto al dato regionale), al 25,09% (contro il 57,57% delle precedenti consultazioni, nel medesimo orario)

In provincia di Varese l'affluenza si ferma a 25.09% con Varese a 27,59%, Busto Arsizio 25%, Gallarate 24,78% e Saronno al 28,94%.

E nel Saronnese? Record, escludendo Saronno quasi al 29%, per Lazzate che è arriva a 28,60%. Fanalino di coda Limbiate con 21,83%.

Quasi 8 milioni di lombardi chiamati ad eleggere il presidente della Regione e gli 80 consiglieri. Quattro i candidati in corsa: il governatore uscente Attilio Fontana, sostenuto dal centrodestra, il candidato del centrosinistra e M5S Pierfrancesco Majorino, Letizia Moratti, candidata civica sostenuta dal Terzo Polo, e Mara Ghidorzi di Unione popolare.

L’ULTIMA TORNATA COM’ERA ANDATA

Nel 2018 Fontana sfiorò il 50% dei voti superando di venti punti il candidato del centrosinistra Giorgio Gori (29,1%) mentre Dario Violi del M5s si fermò al 17,4%, con un’affluenza del 73%. Il partito più votato fu la Lega con il 29,6% e 28 consiglieri, seguito dal Pd con il 19,2% e 15 consiglieri, mentre Fratelli d’Italia ottenne il 3,6% e 3 consiglieri.

Ecco tutte le affluenze comune per comune:

[table id=67 /]


Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?

Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su 
https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione

[post_title] => Regionali 23, affluenza ore 19: resta il calo generalizzato. Saronno sfiora il 29% meglio di Varese, Busto e Gallarate [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => regionali-23-affluenza-ore-19-resta-il-calo-generalizzato-saronno-sfiora-il-29-meglio-di-varese-busto-e-gallarate [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-02-12 22:11:16 [post_modified_gmt] => 2023-02-12 21:11:16 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=327753 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [14] => WP_Post Object ( [ID] => 327751 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-02-12 13:27:36 [post_date_gmt] => 2023-02-12 12:27:36 [post_content] =>

SARONNO - Affluenza in calo in Lombardia e in provincia di Varese per le elezioni regionali. Le urne si sono aperte alle 7 di questa mattina sarà possibile votare anche domani fino alle 15. Il primo dato dell'affluenza evidenza un calo, sia a livello regionale che in provincia di Varese. Nel Varesotto infatti l'affluenza di mezzogiorno si assesta all'8,25% contro il 19% del 2018, quando però si votava in una sola giornata.

In Lombardia percentuale leggermente più alta, con il 9,28% dei votanti che hanno raggiunto le urne. In Lazio, altra regione al voto, l'affluenza è stata più bassa: 7,85%, era stato il 16,5% cinque anni fa.

Nella provincia di Varese il comune con maggior affluenza finora è stato quello di Lozza, con l'11,8%. Quello con minore affluenze è invece Ferrera di Varese con il 4%. A Varese ha votato a mezzogiorno il 9,55% degli aventi diritto, a Busto Arisizio l'8,8% e a Gallarate il 7,89%.

E nel Saronnese? Record per Ceriano Laghetto una ad arrivare in doppia cifra: Saronno si ferma a 9,40 mentre ultima Limbiate ferma al 7,36% dei votanti.

Quasi 8 milioni di lombardi chiamati ad eleggere il presidente della Regione e gli 80 consiglieri. Quattro i candidati in corsa: il governatore uscente Attilio Fontana, sostenuto dal centrodestra, il candidato del centrosinistra e M5S Pierfrancesco Majorino, Letizia Moratti, candidata civica sostenuta dal Terzo Polo, e Mara Ghidorzi di Unione popolare.

L'ULTIMA TORNATA COM'ERA ANDATA

Nel 2018 Fontana sfiorò il 50% dei voti superando di venti punti il candidato del centrosinistra Giorgio Gori (29,1%) mentre Dario Violi del M5s si fermò al 17,4%, con un'affluenza del 73%. Il partito più votato fu la Lega con il 29,6% e 28 consiglieri, seguito dal Pd con il 19,2% e 15 consiglieri, mentre Fratelli d'Italia ottenne il 3,6% e 3 consiglieri.

Ecco tutte le affluenze comune per comune:

[table id=65 /]

Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?

Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su 
https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione

[post_title] => Regionali 23, affluenza ore 12: calo ovunque solo Ceriano supera il 10%. Saronno al 9,4 supera Busto e Gallarate [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => regionali-23-affluenza-ore-12-calo-ovunque-solo-ceriano-supera-il-10-saronno-al-94-supera-busto-e-gallarate [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-02-12 17:13:10 [post_modified_gmt] => 2023-02-12 16:13:10 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=327751 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) ) [post_count] => 15 [current_post] => -1 [before_loop] => 1 [in_the_loop] => [post] => WP_Post Object ( [ID] => 328505 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-02-15 05:51:00 [post_date_gmt] => 2023-02-15 04:51:00 [post_content] =>

MILANO – Sono 34 i Consiglieri regionali uscenti riconfermati nella XII° legislatura, a fronte di un significativo rinnovamento che vede approdare sui banchi del Pirellone 46 volti nuovi. Tra gli eletti, il più anziano per età è Vittorio Feltri, 80 anni il prossimo mese di giugno, eletto a Milano nelle fila di Fratelli d’Italia e che presiederà la prima seduta della nuova legislatura. Il più giovane è sempre espressione di Fratelli d’Italia: Michele Schiavi, sindaco di Onore in Valle Seriana (BG), che compirà 24 anni il prossimo 24 febbraio.
L’età media degli eletti è di poco superiore ai 48 anni.

Il più votato è il sindaco di Brescia Emilio Del Bono che conquista 35.761 preferenze nella circoscrizione bresciana del Partito Democratico: per la maggioranza, il recordman di preferenze è il Presidente del Consiglio regionale Alessandro Fermi che a Como in quota Lega ottiene 13.883 preferenze. Il “meno votato” è Jacopo Dozio che conquista un seggio al Pirellone nella lista “Lombardia Ideale – Fontana Presidente” nella circoscrizione di Monza e Brianza con soli 93 voti.

Non vengono rieletti nelle fila della Lega ben 14 Consiglieri: Francesco Ghiroldi, Simone Giudici, Curzio Trezzani, Alex Galizzi, Federica Epis, Francesca Ceruti, Monica Mazzoleni, Debora Giovanati, Selene Pravettoni, Andrea Monti, Francesca Brianza, Gigliola Spelzini, Pietro Foroni e Fabrizio Turba (da registrare anche la mancata elezione di Stefano Bruno Galli e Raffaele Cattaneo, assessori uscenti). In Forza Italia restano fuori Giulio Gallera, Fabio Altitonante, Paola Romeo, Claudia Carzeri e Gabriele Barucco. Niente da fare anche per Alan Rizzi passato da Forza Italia alla Lega poche settimane prima del voto. Del Movimento 5 Stelle non fanno ritorno al Pirellone Simone Verni, Gregorio Mammì, Raffaele Erba, Roberto Cenci e Marco Fumagalli. Non eletti nella lista Azione – Italia Viva Gianmarco Senna, Elisabetta Strada e Niccolò Carretta. Mancata rielezione infine per Michele Usuelli nel Patto Civico di Majorino e per Monica Forte nella Lista Moratti Presidente.

Eccetto la lista “Unione Popolare” collegata alla candidata presidente Mara Ghidorzi, tutte le altre 11 liste che hanno preso parte alla competizione elettorale hanno eletto almeno un rappresentante.

Poco più di un quarto sono le donne elette (22 su 80): 13 nella fila della maggioranza, 9 in quelle di minoranza.

Il Partito Democratico è la lista che ha ottenuto più voti nella circoscrizione di Milano e provincia: a Como e Sondrio ha primeggiato la Lega, in tutte le altre circoscrizioni provinciali restanti Fratelli d’Italia è il primo partito.

QUI I RISULTATI A SARONNO

QUI I RISULTATI NEL SARONNESE

QUI I RISULTATI NELLE GROANE

QUI TUTTI GLI ELETTI

QUI GLI ELETTI IN PROVINCIA DI VARESE


Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?

Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su 
https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione

[post_title] => Regionali 23 il riassuntone: i risultati, gli eletti e le curiosità (dai recordman alle quote rosa) [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => regionali-23-il-riassuntone-i-risultati-gli-eletti-e-le-curiosita-dai-recordman-alle-quote-rosa [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-02-15 07:44:48 [post_modified_gmt] => 2023-02-15 06:44:48 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=328505 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [comment_count] => 0 [current_comment] => -1 [found_posts] => 71 [max_num_pages] => 5 [max_num_comment_pages] => 0 [is_single] => [is_preview] => [is_page] => [is_archive] => 1 [is_date] => [is_year] => [is_month] => [is_day] => [is_time] => [is_author] => [is_category] => [is_tag] => 1 [is_tax] => [is_search] => [is_feed] => [is_comment_feed] => [is_trackback] => [is_home] => [is_privacy_policy] => [is_404] => [is_embed] => [is_paged] => [is_admin] => [is_attachment] => [is_singular] => [is_robots] => [is_favicon] => [is_posts_page] => [is_post_type_archive] => [query_vars_hash:WP_Query:private] => 8736f54afedf0c0a1b2f7091e886acfb [query_vars_changed:WP_Query:private] => 1 [thumbnails_cached] => [allow_query_attachment_by_filename:protected] => [stopwords:WP_Query:private] => [compat_fields:WP_Query:private] => Array ( [0] => query_vars_hash [1] => query_vars_changed ) [compat_methods:WP_Query:private] => Array ( [0] => init_query_flags [1] => parse_tax_query ) [query_cache_key:WP_Query:private] => wp_query:8491885010662667161a436ea19fc531:0.74576000 17528805710.14143500 1752879555 ) -->
  • 1
  • 2
  • …
  • 5
  • Prossima »
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Preferenze Cookie

Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966