• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito

truffe anziani

Saronno: finti carabinieri tentano truffa in casa di anziani al quartiere Prealpi
Cronaca
Saronno: finti carabinieri tentano truffa in casa di anziani al quartiere Prealpi
SARONNO – Ancora un tentativo di truffa nei giorni scorsi ai danni di persone anziane nel quartiere Prealpi. A entrare…
17 Giugno 2025
  • 151
Rovello Porro, oggi incontro con i carabinieri per prevenire le truffe agli anziani
Comasco
Rovello Porro, oggi incontro con i carabinieri per prevenire le truffe agli anziani
ROVELLO PORRO – Appuntamento oggi, alle 15.30, al Centro civico di piazza Porro 19 a Rovello Porro, per un incontro…
16 Aprile 2025
  • 3
Vedano Olona, incontro pubblico contro le truffe agli anziani: “Nonni e nipoti insieme”
iltra2
Vedano Olona, incontro pubblico contro le truffe agli anziani: “Nonni e nipoti insieme”
VEDANO OLONA – Un incontro aperto alla cittadinanza per sensibilizzare sul tema delle truffe ai danni degli anziani. È quanto…
11 Aprile 2025
Sicurezza nel Varesotto: furti e truffe agli anziani in aumento
Cronaca
Sicurezza nel Varesotto: furti e truffe agli anziani in aumento
VENEGONO INFERIORE – Si è svolta di recente in Prefettura a Varese una riunione dedicata al tema della sicurezza, durante…
21 Marzo 2025
  • 7
Cislago, falso tecnico dell’acquedotto in azione: derubata una anziana
Cronaca
Cislago, falso tecnico dell’acquedotto in azione: derubata una anziana
​CISLAGO - "Segnaliamo un episodio avvenuto nei giorni scorsi a Cislago, ai danni di una signora anziana. ​Un uomo ha…
25 Febbraio 2025
  • 14
Allarme sui social: a Misinto falso vigile e falso tecnico derubano due anziani
Cronaca
Allarme sui social: a Misinto falso vigile e falso tecnico derubano due anziani
MISINTO - Truffa del falso vigile urbano e del falso tecnico dell'acquedotto: sui social si parla molto di un episodio…
5 Giugno 2024
  • 54
Truffa ad una anziana: denunciato un falso carabiniere
Cronaca
Truffa ad una anziana: denunciato un falso carabiniere
LOMAZZO - I militari della stazione carabinieri di Lomazzo, al termine di una serie di accertamenti ha denunciato per truffa…
7 Aprile 2024
  • 48
Saronno: arrestato finto carabiniere. Truffa da 30 mila euro a pensionata
Cronaca
Saronno: arrestato finto carabiniere. Truffa da 30 mila euro a pensionata
SARONNO - I fatti sono del pomeriggio di mercoledì 13 marzo, a Saronno; la vittima una signora sessantanovenne del luogo.…
16 Marzo 2024
  • 85
Truffe agli anziani a Tradate: ma i nonnini si son fatti furbi
Cronaca
Truffe agli anziani a Tradate: ma i nonnini si son fatti furbi
TRADATE - Anche Tradate non sfugge al fenomeno delle truffe e tentate truffe ai danni dei pensionati. E' capito anche…
31 Gennaio 2024
Saronno: finti carabinieri e finto avvocato derubano di ori e soldi una pensionata
Cronaca
Saronno: finti carabinieri e finto avvocato derubano di ori e soldi una pensionata
SARONNO - A mezzogiorno dell'altro ieri due individui che si spacciavano per carabinieri e un terzo fingendosi avvocato hanno orchestrato…
20 Novembre 2023
Finti vigili, la badante li mette in fuga
Comasco
Finti vigili, la badante li mette in fuga
LOMAZZO - E' successo l'altro giorno a Lomazzo, nella casa di una anziana di Lomazzo si sono presentati alcuni finti…
25 Ottobre 2023
Ceriano, ancora tentativi di raggiri via telefono agli anziani
Ceriano Laghetto
Ceriano, ancora tentativi di raggiri via telefono agli anziani
CERIANO LAGHETTO - Continuano le segnalazioni di tentativi di raggiri al telefono in particolare ai danni di persone anziane. Gli…
19 Settembre 2023
Truffe agli anziani, incontro con carabinieri e polizia locale a Gerenzano
Gerenzano
Eventi
Truffe agli anziani, incontro con carabinieri e polizia locale a Gerenzano
GERENZANO - L'Amministrazione comunale di Gerenzano "invita tutti i cittadini all’incontro di giovedì 27 aprile alle 16.30, all'auditorium comunale "Verdi"…
24 Aprile 2023
Gerenzano
Falso carabiniere in azione a Gerenzano: “Attenzione alle truffe”
Cronaca
Falso carabiniere in azione a Gerenzano: “Attenzione alle truffe”
GERENZANO - "Di seguito riportiamo brevemente il tentativo di truffa ai danni di un nostro concittadino avvenuto nel fine settimana,…
3 Aprile 2023
Criminalità a Saronno: i fronti caldi sono la stazione e  le truffe agli anziani
Cronaca
Criminalità a Saronno: i fronti caldi sono la stazione e le truffe agli anziani
SARONNO - Sicurezza a Saronno e nel Saronnese, tavola rotonda "Il confronto, visione di città futura" l'altra sera a Radiorizzonti…
22 Marzo 2023

LOMAZZO - E' successo l'altro giorno a Lomazzo, nella casa di una anziana di Lomazzo si sono presentati alcuni finti agenti di polizia locale ma la "badante" della nonnina non si è fatta "fregare", è intervenuta ed ha messo in fuga i malintenzionati.

E' accaduto in orario mattutino, in una casa di via Lombardia. Poi, sentendo gridare, a dare l'allarme con le forze dell'ordine è stata la vicina di casa. I malviventi avevano preso di mira una pensionata ultra settantenne, assistita però da una badante. Secondo le informazione raccolte, i delinquenti aveva una sorta di divisa, per essere più credibili: hanno chiesto si aprire la porta dicendo (copione già visto tante volte) di dover compiere controlli sulla rete idrica all'interno dell'abitazione. La badante non ci è cascata e li cacciati via.

25102023

[post_title] => Finti vigili, la badante li mette in fuga [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => finti-vigili-la-badante-li-mette-in-fuga [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-24 17:48:10 [post_modified_gmt] => 2023-10-24 15:48:10 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=362145 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [11] => WP_Post Object ( [ID] => 356771 [post_author] => 2 [post_date] => 2023-09-19 10:31:00 [post_date_gmt] => 2023-09-19 08:31:00 [post_content] =>

CERIANO LAGHETTO - Continuano le segnalazioni di tentativi di raggiri al telefono in particolare ai danni di persone anziane. Gli episodi più comuni riguardano telefonate ricevute da sedicenti avvocati o operatori di forze dell’ordine o funzionari di qualsivoglia ente, che simulando una situazione di emergenza che vede coinvolti congiunti degli anziani presi di mira (di solito figli o nipoti), avanzano richieste di denaro. L’ultimo episodio in ordine di tempo, verificatosi a Ceriano Laghetto, riguarda un’anziana donna che ha ricevuto la chiamata di una giovane donna che si fingeva la nipote e le chiedeva denaro per sottoporsi a cure mediche urgenti. Uno degli elementi di forza utilizzati da questi professionisti della truffa e del raggiro è proprio quello di conoscere nomi e abitudini delle persone vicine alle vittime contattate. Durante la telefonata ripetono il nome del figlio o della figlia, o del nipote, magari aggiungono anche il luogo di lavoro o la composizione famigliare o il modello dell’auto, tutti elementi che spesso sono facilmente recuperabili tramite passaparola o attività di osservazione messe in atto nei giorni precedenti da questi delinquenti, che però hanno spesso l’effetto di convincere la vittima che si tratti di persone veramente conosciute o che comunque agiscono a fin di bene.    

In questi casi la raccomandazione è quella di prendere tempo, dire che si intende chiedere aiuto a vicini, parenti e non assecondare mai le richieste. Anche per affrontare situazioni di pericolo come queste può essere molto utile seguire gli incontri organizzati dall’Amministrazione comunale con il progetto “Non ci casco”, co-finanziato da Regione Lombardia. Lo scorso fine settimana, al Centro Civico di Dal Pozzo, si è tenuta la lezione sull’uso dello “schrill”, l’allarme portatile personale, mentre il prossimo 29 settembre, al Centro Anziani di Villa Rita, ci sarà l’incontro con il medico psicologo su “Gli aspetti psicologici della truffa”.

“Purtroppo questi ignobili tentativi di raggirare persone anziane, fragili e sole sono in aumento e non possiamo permetterci di abbassare la guardia - dichiara il sindaco Roberto Crippa - Rinnovo l’invito agli anziani, ma anche a figli e nipoti perché si facciano portavoce delle raccomandazioni su come affrontare questi tentativi. Anzitutto, in caso di visite inaspettate a domicilio di persone sconosciute, non bisogna mai aprire la porta di casa, anche a chi si spaccia per tecnico, funzionario di aziende di servizi o peggio operatore di Forze dell’ordine. E’importantissimo di fronte a situazioni del genere mantenere calma e freddezza. In caso di telefonata meglio interrompere subito l’interlocutore e riferire che si intende chiedere consiglio a figli o parenti, magari simulandone la presenza in casa. In ogni caso avvertire tempestivamente dell’accaduto le Forze dell’ordine, con una chiamata al 112 o al numero della tenenza di Cesano Maderno 0362501177, possibilmente riferendo quanti più particolari possibili”.

19092023

[post_title] => Ceriano, ancora tentativi di raggiri via telefono agli anziani [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => ceriano-ancora-i-tentativi-di-raggiri-via-telefono-agli-anziani [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-09-18 21:28:28 [post_modified_gmt] => 2023-09-18 19:28:28 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=356771 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [12] => WP_Post Object ( [ID] => 337312 [post_author] => 2 [post_date] => 2023-04-24 11:40:00 [post_date_gmt] => 2023-04-24 09:40:00 [post_content] =>

GERENZANO - L'Amministrazione comunale di Gerenzano "invita tutti i cittadini all’incontro di giovedì 27 aprile alle 16.30, all'auditorium comunale "Verdi" in via Manzoni, per l'incontro su come "Difendersi dalle truffe" tenuto dai carabinieri della stazione di Cislago e dalla polizia locale di Gerenzano. E ricordiamoci di non aprire mai la porta di casa agli sconosciuti".

L'iniziativa è promossa dalla municipalità gerenzanese e segue altri eventi analoghi che si erano tenuti in passato sempre a Gerenzano, ed anche nei paesi limitrofi, sempre tramite la disponibiità dei comandi dei carabinieri e di quelli delle polizie locali della zona.


Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?

Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su 
https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione

(foto archivio: un precedente incontro contro le truffe agli anziani sempre all'auditorium comunale di Gerenzano)

24042023

[post_title] => Truffe agli anziani, incontro con carabinieri e polizia locale a Gerenzano [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => truffe-agli-anziani-incontro-con-carabinieri-e-polizia-locale-a-gerenzano [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-04-24 10:58:01 [post_modified_gmt] => 2023-04-24 08:58:01 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=337312 [menu_order] => 0 [post_type] => evento [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [13] => WP_Post Object ( [ID] => 334899 [post_author] => 2 [post_date] => 2023-04-03 05:55:00 [post_date_gmt] => 2023-04-03 03:55:00 [post_content] =>

GERENZANO - "Di seguito riportiamo brevemente il tentativo di truffa ai danni di un nostro concittadino avvenuto nel fine settimana, in modo da "alzare" la guardia e chiamare subito il 112: nel pomeriggio dei truffatori hanno telefonato a un nostro concittadino dicendo che suo figlio aveva causato un gravissimo incidente stradale con l'auto. Il nostro concittadino è stato contattato dai malviventi sia sul telefono fisso che sul cellulare, spacciandosi prima per carabinieri e poi per un fantomatico avvocato, che ha chiesto soldi per l'incidente. Di lì a poco, sotto le spoglie di un falso tenente dell'Arma, i truffatori si sono addirittura presentati all'abitazione del nostro concittadino per farsi consegnare i soldi". Questo il racconto dei fatti da parte degli responsabili dell'Amministrazione civica di Gerenzano.

Proseguono dal Comune: "Per fortuna il nostro concittadino non è cascato nel raggiro e i truffatori sono scappati. Il nostro concittadino ha chiamato prima il 112 e poi è andato a sporgere denuncia al comando di Cislago. Se riceviamo telefonate con richieste di denaro avvisiamo subito parenti, amici o vicini e non apriamo la porta di casa agli sconosciuti. Non diamo soldi o oggetti preziosi a nessuno. In caso di necessità o per avere consigli chiamiamo il numero unico per le emergenze 112, la polizia locale allo 0296399128, cellulare 3473615414, email [email protected]; la caserma dei carabinieri di Saronno allo 0296367000 o la caserma dei carabinieri di Cislago allo 0296382263".

04042023

[post_title] => Falso carabiniere in azione a Gerenzano: "Attenzione alle truffe" [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => falso-carabiniere-in-azione-a-gerenzano-attenzione-alle-truffe [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-04-03 00:40:31 [post_modified_gmt] => 2023-04-02 22:40:31 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=334899 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [14] => WP_Post Object ( [ID] => 333210 [post_author] => 2 [post_date] => 2023-03-22 05:59:00 [post_date_gmt] => 2023-03-22 04:59:00 [post_content] =>

SARONNO - Sicurezza a Saronno e nel Saronnese, tavola rotonda "Il confronto, visione di città futura" l'altra sera a Radiorizzonti di piazza Libertà, con i rappresentanti locali delle forze dell'ordine. I fronti caldi? Da quanto emerso, sicuramente l'area della stazione ferroviaria di "Saronno centro" in piazza Cadorna, dove si concentrano la maggior parte dei reati di microcriminalità, e poi la piaga delle truffe agli anziani. Si è parlato anche di "criminalità economica" con il capitano Gaia Sorge, comandante della Compagnia saronnese della Guardia di finanza, che ha ricordato come la posizione "strategica" di Saronno, al centro fra più province, vicina a Milano ed all'aeroporto di Malpensa, determina una "centralità" per via dei flussi di persone che si registrano in questa zona, ed anche per molte attività economiche e finanziarie.

Nicola Gilardoni, uno dei conduttori con Agostino Masini e Gianni Branca (l'introduzione è stata di Massimo Tallarini), ha ricordato gli episodi di un passato anche recente in città, "spaccate, microcrominalità e furti nelle case e sedi di associazioni cittadine, di auto e di bici, che creano apprensione e seminano un senso si paura, creando una richiesta di protezione indirizzata a Comune ed istituzioni". A fare il punto della situazione è stato il tenente Francesco Medda della Compagnia saronnese dei carabinieri, "Saronno è il comune più densamente popolato della provincia di Varese e c'è una stazione ferroviaria imnportante. I problemi sono legati soprattutto a scippi, borseggi, piccoli furti, e vandalismo, che costituiscono i reati più comuni che ci troviamo ad affrontare e che avvengono soprattutto nell'area della stazione". Situazioni per affrontare le quali sono stati incrementati i controlli e, da parte dei carabinieri, sono state istituite anche ronde pedonali nel centro cittadino. Mentre Stefano Di Maria della polizia locale ha ricordato anche i servizi svolti con l'ausilio dell'unità cinofila anti-droga.

Infine, la questione delle truffe agli anziani, "crimine odioso - ha rimarcato Medda - le più comuni in questo periodo sono quelle del finto tecnico della rete idrica che parla di una contaminazione dell'acqua con rischio di esplosione delle tubature convincendo il malcapitato di turno a mettere soldi o gioielli nel frigorifero per poi rubarli, e che in certi casi utilizza anche lo spray peperoncino. C'è inoltre la truffa del sedicente avvocato, che parla dell'arresto di congiunto della vittima e prospetta una pronta soluzuione nel caso venga versata subito una cauzione. Frequente anche la truffa del finto nipote, o di chi parla di un parente gravemente malato e chiede soldi perchè sia curato. L'invito è sempre lo stesso, diffidare degli sconosciuti, non fare entrare in casa nessuno, nel dubbio chiamare le forze dell'ordine, e non dire mai di avere soldi o preziosi in casa".


Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?

Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su 
https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione

22032023

[post_title] => Criminalità a Saronno: i fronti caldi sono la stazione e le truffe agli anziani [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => criminalita-a-saronno-i-fronti-caldi-sono-la-stazione-e-le-truffe-agli-anziani [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-03-21 19:48:26 [post_modified_gmt] => 2023-03-21 18:48:26 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=333210 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) ) [post_count] => 15 [current_post] => -1 [before_loop] => 1 [in_the_loop] => [post] => WP_Post Object ( [ID] => 653927 [post_author] => 2 [post_date] => 2025-06-17 05:49:49 [post_date_gmt] => 2025-06-17 03:49:49 [post_content] =>

SARONNO – Ancora un tentativo di truffa nei giorni scorsi ai danni di persone anziane nel quartiere Prealpi. A entrare in azione, in pieno giorno, sono stati due uomini, uno dei quali descritto come sicuramente italiano, l’altro di probabile origine straniera e rimasto quasi sempre in silenzio. I due si sono presentati ai citofoni delle abitazioni spacciandosi per tecnici incaricati di non meglio precisati “controlli” all’interno delle case. In alcuni casi avrebbero persino affermato di essere carabinieri, cercando così di guadagnarsi la fiducia degli abitanti.

Il loro aspetto, però, ha destato sospetti: entrambi indossavano mascherine, probabilmente per rendere più difficile il riconoscimento. In almeno un caso sono riusciti a entrare nell’abitazione di una coppia di anziani, ma il colpo è fallito grazie all’intervento deciso della figlia dei pensionati, arrivata tempestivamente e riuscita a metterli in fuga prima che potessero portare via qualcosa.

Subito dopo l’episodio è stata sporta denuncia ai carabinieri – quelli veri – che hanno avviato le indagini. Nella casa presa di mira è stato avvertito anche uno strano odore, dettaglio che lascia ipotizzare l’uso di qualche sostanza per stordire o confondere le vittime.

Resta ora da chiarire se si tratti delle stesse persone già segnalate nei giorni precedenti in altri quartieri del Saronnese, dove si sono registrati tentativi simili, sempre con modalità analoghe: citofonate improvvise, spiegazioni vaghe e tentativi di introdursi nelle abitazioni. Le forze dell’ordine invitano i cittadini, in particolare gli anziani, alla massima prudenza.

17062025

[post_title] => Saronno: finti carabinieri tentano truffa in casa di anziani al quartiere Prealpi [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => saronno-finti-carabinieri-tentano-truffa-in-casa-di-anziani-al-quartiere-prealpi [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2025-06-16 17:51:56 [post_modified_gmt] => 2025-06-16 15:51:56 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=653927 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [comment_count] => 0 [current_comment] => -1 [found_posts] => 20 [max_num_pages] => 2 [max_num_comment_pages] => 0 [is_single] => [is_preview] => [is_page] => [is_archive] => 1 [is_date] => [is_year] => [is_month] => [is_day] => [is_time] => [is_author] => [is_category] => [is_tag] => 1 [is_tax] => [is_search] => [is_feed] => [is_comment_feed] => [is_trackback] => [is_home] => [is_privacy_policy] => [is_404] => [is_embed] => [is_paged] => [is_admin] => [is_attachment] => [is_singular] => [is_robots] => [is_favicon] => [is_posts_page] => [is_post_type_archive] => [query_vars_hash:WP_Query:private] => 1015955ee8fe2f7d6b7df6c18fe5a0e2 [query_vars_changed:WP_Query:private] => 1 [thumbnails_cached] => [allow_query_attachment_by_filename:protected] => [stopwords:WP_Query:private] => [compat_fields:WP_Query:private] => Array ( [0] => query_vars_hash [1] => query_vars_changed ) [compat_methods:WP_Query:private] => Array ( [0] => init_query_flags [1] => parse_tax_query ) [query_cache_key:WP_Query:private] => wp_query:c97c07fb0827a014e2365906fb9e7488:0.00545300 17521583850.30831700 1752157716 ) -->
  • 1
  • 2
  • Prossima »
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Preferenze Cookie

Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966