x
x
SARONNO – Il tour 2013 Lgbti (lesbiche, gay, bisessuali, transgender e intersessuate) organizzato da Amnesty International farà tappa a Saronno domenica 16 giugno con un incontro di grande rilievi che si terrà alle 16 all’Auditorium Aldo Moro.
“In questi ultimi anni – spiegano gli organizzatori – attacchi verbali e fisici nei confronti delle persone lesbiche, gay, bisessuali, transgender e intersessuate (Lgbti) si sono verificati con preoccupante frequenza e, al contempo, diversi esponenti politici e istituzionali hanno continuato a fomentare un clima di intolleranza e di odio verso le persone Lgbti, o presunte tali, con dichiarazioni palesemente discriminatorie. Questo contesto produce isolamento e violenza e stigmatizza i comportamenti ritenuti eccentrici e la diversità, oltre a non essere contrastato adeguatamente dalla legislazione.Molte indagini hanno documentato l’emarginazione, la stigmatizzazione e la discriminazione che numerosi giovani Lgbt incontrano, sia in famiglia , a scuola, con i loro coetanei, nelle istituzioni , religiose, o più in generale nella società. Un ambiente sociale che esclude e stigmatizza i giovani LGBT spinge molto di loro a vedere il suicidio come fuga dalla depressione, dalla solitudine e dalla disperazione. In molti paesi l’omosessualità è punita con la pena di morte. Adesso basta”.
Sono questi i presupposti che hanno portato al tour 2013 Lgbti, che si inserisce nell’ambito dell’impegno per la tutela dei diritti umani delle persone in Europa e nel mondo e che si concluderà il 22 giugno, giorno in cui si svolgerà il Pride nazionale a Palermo.
Il tour prevede una data a Saronno il 16 giugno, presso Auditorium Aldo Moro alle ore 16 ed ospiti di grande rilievo come Anthony Kuzmin, attivista Lgbti dell’Associazione “Coming Out” di San Pietroburgo, Giovanna Rincon Murillo, direttrice dell’associazione francese Acceptless-T, Kasha Jacqueline Nabagesera, attivista ugandese, fondatrice e direttrice esecutiva dell’organizzazione per i diritti Lgbi “Freedom & Roam Uganda” (FARUG), ha ricevuto il premio Martin Ennals per i difensori dei diritti umani nel 2011.
I tre ospiti saranno accompagnati da Fernando Chironda, coordinatore campagne dell’Ufficio Campagne e Ricerca della Sezione Italiana di Amnesty international con la partecipazione di Famiglie Arcobaleno, Renzo e Lucio Associazione Lgbti di Lecco, circolo Uaar di Varese.
12062013