x
x
SARONNO – Inizia in pompa magna il 2016 della Pallavolo Saronno, che davanti al proprio pubblico si regalano il momentaneo quinto posto in graduatoria superando per 3-1 i torinesi di Sant’Anna, ed ora sono a soli 2 punti dalla zona play off.
Coach Pierluigi Leidi l’aveva definita la “prova di maturità” ed i suoi ragazzi hanno risposto alla grande: di fronte ad un Sant’Anna quarto in classifica e distante cinque punti, con un rullino di marcia che recitava sette vittorie e sole tre sconfitte, Spairani e compagni hanno disputato una gara di tutto cuore meritando i tre punti in palio. Le premesse in casa varesina non erano delle migliori, con Leidi costretto a rinunciare a Cafulli (fermato da una frattura all’alluce) e con Cerbo e Buratti non al meglio, quindi spazio ad Olivati in diagonale a Coscione mentre per il resto il sestetto confermato è quello delle ultime uscite. In casa torinese Caire ha a disposizione tutto il suo roster, fatto da una squadra molto giovane che sino ad ora si è dimostrata l’autentica sorpresa del campionato.
Capitan Spairani in avvio fa subito capire che Saronno fa sul serio, pronti via trascina i suoi sul 4-1 grazie a 2 muri ed un attacco. Sant’Anna si affida a Pagano per reagire (6-3) ma al primo time out tecnico gli amaretti sono a +5 (8-3). La ricezione di Seregni e Cerbo tiene bene, il cambio palla è fluido con Coscione che premia prima Barsi (10-6) e poi Ballerio (15-10) ed il pallino del gioco resta in mano ai padroni di casa che devono solamente gestire il punteggio (19-14). Il finale è nel segno di Olivati e Ballerio, che con grande efficienza in attacco mandano in archivio il parziale sul 25-20. Sant’Anna non è quarta per caso e riparte forte volando sullo 0-3 sul turno al servizio di Pagano. Seregni si carica sulle spalle i suoi e con 2 contrattacchi firma la parità (6-6), ma Vajra non ci sta e trascina i suoi al break (6-9). Coscione punge al servizio mettendo in crisi la ricezione di Graziana e Ballerio non perdona (10-10), con le due formazioni che rispondo colpo su colpo proseguendo a braccetto nel punteggio (13-13 – 17-17 – 20-20). Il finale del set è al cardiopalma, Olivati piazza 2 attacchi a cui rispondono Vajra e Pagano (23-23), ma l’ultimo spunto è di Torino che riporta il conto set in parità grazie al muro (26-28).
Il contraccolpo si fa sentire per gli amaretti che, nonostante una buona partenza firmata Ballerio (3-1) subiscono un parziale di 6-0 sul turno di battuta di Bernardi che lancia Sant’Anna a +4 (3-7). Sul 4-8 si sente la voce grossa di Leidi al time out tecnico e Saronno torna a ruggire: va in battuta Olivati che crea lo scompiglio nella metà campo torinese ed in un attimo si passa dal 5-8 al 13-8 con Seregni, Barsi e lo stesso Olivati a trasformare in oro ogni contrattacco. Spairani e compagni sembrano gestire senza difficoltà il set, Coscione firma il 17-12 con una prima intenzione, Olivati mura Bassani per il 20-12 col paladozio a spingere gli amaretti. Sarà un calo di concentrazione, sarà che Sant’Anna non ci sta ad alzare bandiera bianca, sta di fatto che il set non è finito, col punteggio che dal 21-13 passa al 23-20 e Saronno che sembra aver paura di chiudere. Sul 24-21 sembra fatta, ma a crollare è proprio quello che non ti aspetti: due ricezioni imperfette dei varesini e si passa al 24-24 con il set di nuovo in bilico. Nel momento massimo di difficoltà gli amaretti pescano il jolly dal mazzo dal nome Olivati: Coscione gli da fiducia ed il giovane monzese mette a terra gli ultimi 2 pesantissimi palloni che valgono il set a Saronno (27-25).
Sulla scia di un terzo set in crescendo i ragazzi di Caire scendono in campo con la grande volontà di portare la gara al tie-break portandosi subito sul 5-8 con Graziana a trascinare. Saronno prova a riavvicinarsi col muro di Spairani (8-9) ma Pagano e Vittone battono bene e gli amaretti faticano sul cambiopalla (11-16). Con un paladozio che non smette mai di incitare, gli amaretti provano a mettere il cuore oltre l’ostacolo e con Barsi ed Olivati riducono lo svantaggio (16-19). Seregni si esalta e con 2 autentiche prodezze firma il -1 (20-21) e capitan Spairo riporta la parità (22-22). Nervi a fior di pelle anche nel finale del quarto, il primo match point se lo conquista Coscione (24-23) ma Pagano lo annullo con un pipe perfetta, il secondo è un regalo di Sant’Anna che sbaglia il servizio (25-24) con Saronno che ne approfitta e chiude su una prodezza in contrattacco del “dottore” Ballerio (26-24). Una vittoria che rilancia le ambizioni degli amaretti che settimana prossima saranno impegnati sul campo di Motta di Livenza, contro una formazione che in casa ha messo in difficoltà tutte le big del girone. Per continuare a sognare i ragazzi di Leidi dovranno dimostrare ancora una volta il loro valore, anche lontano dalle mura amiche.
Pallavolo Saronno-Pallavolo Sant’Anna Tomcar 3-1
(25-20, 26-28, 27-25, 26-24)
PALLAVOLO SARONNO: Coscione 3, Olivati 17, Spairani 8, Barsi 12, Seregni 14, Ballerio 16, Cerbo (L), Lella, n.e. Pizzileo, Buratti, Marelli, Cafulli, Rossi (L2). Allenatore: Leidi, Debbi.
PALLAVOLO SANT’ANNA TOMCAR: Vittone 5, Bernardi 13, Vajra 13, Giacobbo 6, Graziana 15, Pagano 6, Sansanelli (L), Bassani 11, Fumagalli 1, Mosso, n.e. Giraudo, Randone, Chiappino. Allenatore Caire.
(foto: alcuni momenti della gara)
10012016