• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Primo piano

Trasporto: la storia, la tradizione e il programma

23 Ottobre 2016

0
0
Trasporto: la storia, la tradizione e il programma
  • copiato!

26102014 edio bison il trasporto cardinal tettamanzi (4)SARONNO – Quella del Trasporto è una ricorrenza tutta saronnese che vede sempre una grande partecipazione dei fedeli non a caso il Crocifisso protagonista di questa celebrazione è stato scelto come simbolo della comunità pastorale che racchiude tutte le parrocchie cittadine.

Tutto è iniziato nel 1734, anno dell’abbattimento dell’antica chiesa di San Cristoforo dalla quale il santo Crocifisso fu trasportato e definitivamente collocato nella navata sinistra della Prepositurale. L’anno successivo l’allora arcivescovo di Milano Filippo Visconti istituì la ricorrenza del Trasporto in cui venne definita la processione, da tenersi la quarta domenica di ottobre, del Crocifisso.Si tratta di una scultura risalente al XVII secolo regalato alla saronnese confraternita di San Cristoforo da una comunità religiosa di Cernobbio sul lago di Como. Nel diario di uno storico conservato in Prepositurale sulla data del 3 maggio 1731 si può leggere che l’effige fu donata dalle monache benedettine di Cernobbio perchè “molto pesante e difficile da maneggiarsi da un sesso femminile“.

Pochi anni dopo nel 1783 arrivò l’ordine dell’imperatore Giuseppe II si sopprimere la chiesa di San Cristoforo da cui la necessità di spostare la statua in Prepositurale punto d’origine della festa cittadina.
Una novità fu introdotta nel 1940 quando il cardinal Schuster, in visita a Saronno, pose per la prima volta la corona di spine d’oro sul capo di Cristo al termine della processione rituale che viene ripetuto ancora oggi.

26102014 edio bison il trasporto cardinal tettamanzi (8)

Nel pieno rispetto della tradizione anche il programma dei festeggiamenti che oggi prevede alle 10 in Prepositurale la messa solenne mentre sempre dalla chiesa di piazza Libertà partirà alle 15,30 la processione. Il corteo, alla presenza di monsignor Erminio De Scalzi, percorrerà via Portici, via San Cristoforo, via San Giuseppe e corso Italia. Lunedì 24 ottobre alle 10 sarà celebrato l’ufficio generale per i defunti della città e alle 18,15 la concelebrazione con i preti saronnesi.

(foto di Edio Bison)

23102016

Sara Giudici
23 Ottobre 2016
  • Primo piano
  • processione
  • programma
  • saronno
  • tradizione
  • trasporto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

← articolo precedente
articolo successivo →

Continua a leggere

Villaggio Brollo, “Festa della Madonna dei Lavoratori”: domani la processione solenne, cuore della festa
Eventi
Villaggio Brollo, “Festa della Madonna dei Lavoratori”: domani la processione solenne, cuore della festa
VILLAGGIO BROLLO - La comunità si prepara a vivere il momento più atteso e sentito della "Festa della Madonna dei…
Cogliate, oggi la solenne processione con la statua della Madonna di San Damiano
Cogliate
Cogliate, oggi la solenne processione con la statua della Madonna di San Damiano
COGLIATE - Dopo il maltempo del weekend, è stata rinviata a oggi - martedì 25 marzo - la solenne processione…
Torna la processione della domenica delle palme: la prima dopo la pandemia
Città
Torna la processione della domenica delle palme: la prima dopo la pandemia
SARONNO - Tanti saronnesi ma soprattutto tanti tanti bimbi hanno partecipato oggi domenica 10 aprile alla processione con rami di…
Oggi Saronno torna a vivere il Trasporto: la processione del Crocifisso in diretta
Città
Oggi Saronno torna a vivere il Trasporto: la processione del Crocifisso in diretta
SARONNO – Oggi alle 15,30 il nuovo prevosto monsignor Claudio Galimberti presiederà la processione del Trasporto la prima dopo la…
Trasporto la prima processione dal Covid: ecco il nuovo percorso a prova di distanziamento e gli accorgimenti per il Crocifisso
Città
Trasporto la prima processione dal Covid: ecco il nuovo percorso a prova di distanziamento e gli accorgimenti per il Crocifisso
SARONNO - Con il concerto spirituale di ieri sera alle 21 in San Francesco sono iniziate ufficialmente le celebrazioni della…

In Primo piano

Airoldi: “Significativa partecipazione alla nostra notte bianca che ha dimostrato l’importanza dei piani sicurezza”
Primo piano
Airoldi: “Significativa partecipazione alla nostra notte bianca che ha dimostrato l’importanza dei piani sicurezza”
SARONNO - "Per il terzo anno consecutivo la nostra Notte bianca ha fatto registrare una significativa partecipazione di famiglie saronnesi…
7 Luglio 2025
  • 57
Notte bianca… all’improvviso al buio. Venti minuti di black out in centro
Primo piano
Notte bianca… all’improvviso al buio. Venti minuti di black out in centro
SARONNO – Un improvviso blackout ha lasciato al buio il centro di Saronno nella notte tra sabato 5 e domenica…
6 Luglio 2025
  • 821
Primo consiglio, Ciceroni (Ob sar) fa il punto sulle priorità e spiega: “La politica non è essere maggioranza a tutti i costi”
Primo piano
Primo consiglio, Ciceroni (Ob sar) fa il punto sulle priorità e spiega: “La politica non è essere maggioranza a tutti i costi”
SARONNO - Riceviamo e pubblichiamo integralmente l'intervento nel primo consiglio comunale di Novella Ciceroni. "Obiettivo Saronno - che qui ho…
4 Luglio 2025
  • elezioni saronno 25
  • 150
Primo consiglio comunale, D’Urso ricorda Proserpio, omaggia Trebbi e dà spazio “a echi internazionali”
Primo piano
Primo consiglio comunale, D’Urso ricorda Proserpio, omaggia Trebbi e dà spazio “a echi internazionali”
SARONNO - Ha conquistato subito un applauso quanto tra i suoi ringraziamenti alle persone che l'han votato, alla sindaca Ilaria…
1 Luglio 2025
  • elezioni saronno 25
  • tu@saronno
  • 69
Nuova Giunta, il commento di Maria Cornelia Proserpio tra l’impegno civico e il ricordo del padre
Primo piano
Nuova Giunta, il commento di Maria Cornelia Proserpio tra l’impegno civico e il ricordo del padre
SARONNO - "Ricevere la nomina ad assessore alla cultura e politiche educative è un'emozione intensa e profonda: un mix di…
27 Giugno 2025
  • elezioni saronno 25
  • tu@saronno
  • 108
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Preferenze Cookie

Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966