• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Città

Trasporto la prima processione dal Covid: ecco il nuovo percorso a prova di distanziamento e gli accorgimenti per il Crocifisso

23 Ottobre 2021

0
0
Trasporto la prima processione dal Covid: ecco il nuovo percorso a prova di distanziamento e gli accorgimenti per il Crocifisso
  • copiato!

SARONNO – Con il concerto spirituale di ieri sera alle 21 in San Francesco sono iniziate ufficialmente le celebrazioni della ricorrenza del Trasporto.

IL PROGRAMMA

Oggi sabato 23 il Crocifisso sarà portato nella cappella dell’ospedale dove alle 16 si celebrerà la Messa per i malati della città e la somministrazione dell’olio degli infermi a chi lo desidera. Alle 18 la statua sarà nuovamente portata in Prepositurale, all’altare del Crocifisso per le tradizionali celebrazioni e venerazioni popolari.

Giornata clou come sempre quella di domenica che si aprirà alle 10 con la messa solenne seguita alle 15 dalla processione presieduta dal nuovo prevosto monsignor Claudio Galimberti.

IL PERCORSO

E’ stato studiato un percorso ad hoc per evitare le arterie più strette e permettere ai fedeli di mantenere il distanziamento anche all’aperto. Si partirà da piazza Santuario e proseguendo su via Varese, via Primo Maggio, piazza San Francesco, corso Italie si arriverà in Prepositurale. Al cerimonia si concluderà con la benedizione della città.

LA TRADIZIONE

Tutto è iniziato nel 1734, anno dell’abbattimento dell’antica chiesa di San Cristoforo dalla quale il santo Crocifisso fu trasportato e definitivamente collocato nella navata sinistra della Prepositurale. L’anno successivo l’allora arcivescovo di Milano Filippo Visconti istituì la ricorrenza del Trasporto in cui venne definita la processione, da tenersi la quarta domenica di ottobre, del Crocifisso.Si tratta di una scultura regalato alla saronnese confraternita di San Cristoforo da una comunità religiosa di Cernobbio sul lago di Como. Nel diario di uno storico conservato in Prepositurale sulla data del 3 maggio 1731 si può leggere che l’effige fu donata dalle monache benedettine di Cernobbio perchè “molto pesante e difficile da maneggiarsi da un sesso femminile“.

Pochi anni dopo nel 1783 arrivò l’ordine dell’imperatore Giuseppe II si sopprimere la chiesa di San Cristoforo da cui la necessità di spostare la statua in Prepositurale punto d’origine della festa cittadina.
Una novità fu introdotta nel 1940 quando il cardinal Schuster, in visita a Saronno, pose per la prima volta la corona di spine d’oro sul capo di Cristo al termine della processione rituale che viene ripetuto ancora oggi.

LA NOVITA’

Per la prima volta il Crocifisso poggerà su un supporto creato ad hoc per evitare che lo spostamento possa danneggiarne la struttura in legno o gli strati pittorici. E’ la scelta fatta dal team guidato dall’architetto Carlo Mariani che con l’esperta Carola Ciprandi ha recentemente restaurato l’opera dopo che l’anno scorso furono trovate delle crepe. QUI TUTTA LA PRESENTAZIONE DELL’INTERVENTO

POST COVID

Si tratta della prima processione dall’inizio della pandemia di Covid e anche per questo la Comunità pastorale ha preso tutte le precauzioni del caso. Del resto l’anno scorso con un momento di preghiera all’aperto l’allora prevosto don Armando Cattaneo aveva voluto che la città non rinunciasse al momento di devozione.

Sara Giudici
23 Ottobre 2021
  • App
  • Città
  • cerimonia
  • con claudio galimberti
  • covid
  • nuovo prevosto
  • processione
  • saronno
  • trasporto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

← articolo precedente
articolo successivo →

Continua a leggere

A Saronno, conferiti i diplomi Aimo in collaborazione con Health Science University di Londra
Saronnese
A Saronno, conferiti i diplomi Aimo in collaborazione con Health Science University di Londra
SARONNO - L'Accademia Italiana di Medicina Osteopatica (Aimo) ha celebrato ieri, mercoledì 11 dicembre, la cerimonia di conferimento dei diplomi…
Saronno, 2 giugno: la bandiera in piazza, Gilli ricorda la visita di Buttiglione, la commozione al monumento ai parà
Città
Saronno, 2 giugno: la bandiera in piazza, Gilli ricorda la visita di Buttiglione, la commozione al monumento ai parà
SARONNO - Anche quest'anno Saronno ha celebrato con un momento ufficiale in centro la ricorrenza della Festa della Repubblica. Novità…
Gerenzano dedica una targa al sacrificio del brigadiere Illuminoso
Saronnese
Gerenzano dedica una targa al sacrificio del brigadiere Illuminoso
Questa mattina dopo la messa, la commemorazione per il carabiniere ucciso GERENZANO - L’Amministrazione comunale di Gerenzano, in collaborazione con…
Polizia locale Saronno, cerimonia al monumento ai caduti in cimitero
Città
Polizia locale Saronno, cerimonia al monumento ai caduti in cimitero
SARONNO - Ieri a mezzogiorno l'Amministrazione comunale saronnese, rappresentata dal sindaco Augusto Airoldi, ha reso omaggio a San Sebastiano, protettore…
Ieri su ilS, borseggio al bar, Comune pronto ad assumere 19 persone, silenzio del centrosinistra sulla Rodari, chiuso il cantiere di via Leopardi arrivano le asfaltature in via Verdi
Città
Ieri su ilS, borseggio al bar, Comune pronto ad assumere 19 persone, silenzio del centrosinistra sulla Rodari, chiuso il cantiere di via Leopardi arrivano le asfaltature in via Verdi
SARONNO - Si è rivolta ai social network nella speranza di riavere, dopo un borseggio al bar, almeno i documenti…

In Città

“Riqualificare è cultura”. Caruso plaude la riqualificazione di Regione di 12 alloggi popolari a Saronno
Città
“Riqualificare è cultura”. Caruso plaude la riqualificazione di Regione di 12 alloggi popolari a Saronno
SARONNO - “Anche dodici alloggi popolari riqualificati sono cultura. Perché dove si restituisce dignità dell’abitare, si costruisce la prima forma…
18 Luglio 2025
  • aler
  • regione lombardia
  • 13
Saronno, da Regione 471 mila euro per riqualificare 12 alloggi Aler
Città
Saronno, da Regione 471 mila euro per riqualificare 12 alloggi Aler
SARONNO - Finanziamento in arrivo per Saronno nell’ambito del nuovo piano regionale per il rilancio dell’edilizia pubblica. Regione Lombardia ha…
18 Luglio 2025
  • aler
  • regione lombardia
  • 26
Parco ex Seminario, rimosso l’albero caduto: solo ammaccature al nuovo palco
Città
Parco ex Seminario, rimosso l’albero caduto: solo ammaccature al nuovo palco
SARONNO - È stata rimossa la pianta caduta nei giorni scorsi nel parco dell’ex Seminario di via Varese, finita proprio…
18 Luglio 2025
  • parco ex seminario
  • 8
Saronno, lo studente del Prealpi Christian Villani vince le Olimpiadi della Biomedicina
Città
Saronno, lo studente del Prealpi Christian Villani vince le Olimpiadi della Biomedicina
SARONNO - E' uno studente del Prealpi Christian Villani, vincitore delle Olimpiadi della biomedicina. Lo studente, della classe terza liceo…
18 Luglio 2025
  • Istituto Prealpi Saronno
  • olimpiadi della biomedicina
  • 118
Saronno, aria irrespirabile per il cattivo odore nella zona sud. Residenti esasperati
Città
Saronno, aria irrespirabile per il cattivo odore nella zona sud. Residenti esasperati
SARONNO – L’aria è tornata irrespirabile a Saronno Sud, in particolare nella zona della Colombara. Da oltre dieci giorni si…
18 Luglio 2025
  • cattivo odore saronno
  • puzza saronno
  • 276
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Preferenze Cookie

Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966