Nuovo look ecologico per la sede di Saronno Servizi
27 Febbraio 2018

SARONNO – Saronno Servizi si rifà il look rinnovando tutte le pareti interne con una tecnologia “eco-compatibile” e all’avanguardia. Una scelta all’insegna della “green economy” e a tutela del benessere dei dipendenti e di migliaia di utenti, circa 25 mila all’anno, che ogni giorno frequentano gli sportelli destinati ai cittadini residenti a Saronno e nei comuni limitrofi.
“Grazie infatti all’utilizzo della nuova tecnologia “Fotosan” – spiegano dall’ex municipalizzata – un sistema di verniciatura ecologica che purifica l’aria e sanifica l’ambiente, l’aria interna agli uffici sarà d’ora in poi più sana, priva di polveri sottili, particolato e monossido di carbonio e priva di altre sostanze inquinanti”. Si tratta, infatti, di una soluzione fotocatalitica nanotecnologica di ultima generazione, perfettamente trasparente, che contiene argento nanometrico con proprietà antibatteriche, sanificante e una buona efficacia contro la muffa.
All’interno dei locali della sede di via Roma sono stati posati, inoltre, pannelli fonoassorbenti a soffitto, che oltre a migliorare il comfort acustico, funzionano come veri e propri purificatori d’aria. “Un progetto importante – concludono da Saronno Servizi – che dimostra come sia possibile utilizzare la tecnologia in maniera semplice ed efficace, ottenendo importanti risultati e rispettando l’ambiente anche e soprattutto nell’edilizia rivolta alla collettività”.
“L’intervento effettuato dalla Saronno Servizi – ha commentato il vicesindaco, Pierangela Vanzulli che ha visitato la struttura – non fa che riconfermare la nostra volontà di portare avanti scelte a favore dell’ambiente, del risparmio energetico e del rispetto della cittadinanza. Utilizzare tecnologie innovative, che non solo non comportano alcun costo aggiuntivo, ma rendono migliore le nostre città è una prassi diventata ormai necessaria per la qualità dell’aria che noi tutti respiriamo”.
[gallery type=”rectangular” ids=”134263,134264″]
Lascia un commento
Commenti
Vero Antonio. Siamo 3propretari di un abitazione degli anni ’70 alle porte del paese, abbiamo un solo contatore e abbiamo fatto domanda per poter avere ognuno il proprio contatore dal preventivo ci hanno chiesto un SALASSO tanto che per esaudire la mia richiesta dovrei accedere ad un mutuo (assurdo). Ora ho capito dove vanno a finire i nostri soldi.
Costo?!
-
Tanto paghiamo noi.