Week-end: celebrazione del “Giorno del Ricordo”
8 Febbraio 2019

Saronno/saronnese – Grande risalto questo fine settimana alla celebrazione del “Giorno del Ricordo”, istituito nel 2004 per conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe durante la seconda guerra mondiale.
Venerdì 8 Febbraio
Saronno – Dalle 10 alle 20, lungo corso Italia, manifestazione “Saronno choco Fest”: un lungo week-end all’insegna di cioccolato in tutte le sue forme, laboratorio del cioccolato e animazione. Info al sito www.chocoart.it.
Saronno – Alle 21, nella cornice storica di villa Gianetti in via Roma 20, “Note in villa” i concerti del venerdì con un omaggio a Nino Rota e Francis Poulenc in collaborazione con Le Stanze della musica, Must, Il Fabbro armonioso, scuola media ad indirizzo musicale Leonardo da Vinci, Città sonora e Albero musicale. Info al sito internet www.comune.saronno.va.it.
Saronno – Alle 21, al teatro Giuditta Pasta, Tango Historias de Amor presenta lo spettacolo “Abrazos de Tango”. Per maggiori informazioni 0296702127, sito internet www.teatrogiudittapasta.it.
Saronno – Alle 21, all’auditorium Aldo Moro in viale Santuario 15, l’associazione “L’Angolo dell’avventura” presenta “Pamir, il cuore perduto dell’Asia”, proiezione a cura di Giorgio Borroni.
Sabato 9 Febbraio
Cogliate – Alle 20.30, al centro giovanile cardinal Minoretti, l’associazione “Giovani Sandalmazi” organizza la 12° edizione della “Cassolada”. Per informazioni e prenotazioni 3403558192, [email protected].
Saronno – Alle 21, al teatro Regina Pacis in via Roma, la compagnia teatrale “Attori per caso” presenta una commedia in dialetto milanese di Luciano Lughi per la regia di Giulio Piuri. Ingresso ad offerta libera fino ad esaurimento posti.
Domenica 10 Febbraio
Limbiate – Alle 10.45, nella piazzetta Martiri delle foibe, momento di commemorazione con deposizione corona in memoria delle vittime, al monumento loro dedicato. Info www.comune.limbiate.mb.it.
Limbiate – Alle 16, al teatro comunale in via Valsugana 1, spettacolo per ragazzi “Simba – il re leone”; info al sito www.melarido.it.
Gerenzano – Alle 16, al teatro san Filippo Neri di De Gasperi, va in scena la commedia dialettale in tre atti “Un Om Pien de pregiudizi” proposta dalla Compagnia teatrale “I Sempr’alegher” di Parabiago. L’ingresso è libero e gratuito fino ad esaurimento posti, info al sito www.comune.gerenzano.va.it.
Solaro – Alle 17.30, nella sala consiliare di villa Borromeo e in occasione del “Giorno del Ricordo”, va in scena lo spettacolo teatrale “Il lungo esodo”: un viaggio verso il ricordo di un passato da non dimenticare, l’ingresso è gratuito (in foto la locandina).
Origgio – Alle 21, al cine-teatro san Giuseppe in via Piantanida, in occasione del “Giorno del Ricordo” va in scena lo spettacolo “Sorelle – una storia per ricordare la tragedia delle Foibe” per la regia di Sergio Mascherpa.
Abbiamo dimenticato qualche evento? Hai altre proposte da segnalare?
Scrivici a [email protected] e lo aggiungeremo subito.
08022019