• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Città

Fino a 240 euro di multa a chi sfama i piccioni. Obblighi e sanzioni anche per i proprietari di immobili

11 Agosto 2019

2
0
Fino a 240 euro di multa a chi sfama i piccioni. Obblighi e sanzioni anche per i proprietari di immobili
  • copiato!

SARONNO – E’ stata firmata dal sindaco Alessandro Fagioli l’ordinanza che impone il divieto di nutrire i piccioni e i colombi presenti in città con multe dai 50 a 240 euro. Ad essere sanzionati, con verbali da 200 a 500 euro, potranno essere anche i padroni di casa degli immobili oggetto di stazionamento e nidificazione dei piccioni se non provvederanno ad interventi di disinfestazione dai parassiti dei volatili, rimozione dei cumuli di guano e allontanamento dei colombi con adozione di mezzi per impedirne l’intrusione.

Al momento dal palazzo comunale non è arrivata nessuna comunicazione ufficiale o campagna informativa ma l’ordinanza è pubblicata sull’albo pretorio e quindi in vigore con tanto di poteri alla polizia locale e al servizio ambientale di effettuare controlli e sanzionare. Ma cosa prevede nel dettaglio?

Nel testo si parla di un aumento degli “inconvenienti igienico-sanitari dovuti ad un incremento della popolazione di piccioni o colombi urbani” e anche di come in Municipio “pervengono periodicamente lamentele per presenza di cumuli di guano e imbrattamento di strutture o strade, creando danneggiamento e degrado”. Tra le diverse motivazioni all’origine dell’ordinanza si parla anche di “segnalazioni della presenza di cittadini non identificati che somministrano mangime e altri alimenti ai piccioni, contribuendo così allo stazionamento in città di questi animali e alla loro capacità riproduttiva”.

Da qui la scelta di agire con il divieto “a chiunque di alimentare i piccioni presenti allo stato libero nel territorio comunale, con relativo getto sul territorio di mangimi, granaglie, scarti ed alimenti di qualsiasi genere”. Per i trasgressori è prevista la sanzione: “L’inosservanza della predetta disposizione sarà punita con l’applicazione di sanzione amministrativa pecuniaria da 50 a 250 euro”.

Obblighi e sanzioni anche per i proprietari di immobili in cui piccioni e colombi si ritrovano a stanzionare: “Chiunque abbia diritti su immobili oggetto di stazionamento e nidificazione di piccioni di provvedere, a propria cura e spese, all’immediato ripristino delle condizioni igienico-sanitarie dell’immobile, eseguendo interventi di: disinfestazione delle superfici/strutture contro i parassiti dei piccioni tra cui Argas reflexus
e acari; rimozione/smaltimento dei cumuli di guano ed eventuali carcasse; pulizia e disinfezione delle superfici/strutture, ove sono presenti depositi di materiale organico derivante dallo stazionamento dei piccioni; allontanamento dei colombi con adozione di mezzi atti ad impedire l’intrusione e/o lo stazionamento di questi uccelli sugli immobili e manufatti, come la chiusura degli accessi e buchi e l’installazione di reti o dissuasori non cruenti”.

Anche in questo caso sono previste multe per chi non rispetta l’ordinanza tra i 200 e i 500 euro.

Non è la prima volta che l’Amministrazione comunale saronnese si trova ad intervenire per cercare di arginare la popolazione di colombi cittadina tanto che sotto la giunta del sindaco emerito Pierluigi Gilli l’allora assessore all’Ambiente Luca De Marco aveva attivato un innovativo progetto di sterilizzazione dei volatili tramite mangimi medicati che aveva ridotto il numero dei volatili.

(foto: da Wikipedia pagina piccione scatto di Mike Pennington / Rock Doves (Columba livia), Baltasound)

11082019

Sara Giudici
11 Agosto 2019
  • Città
  • Primo piano
  • colombi
  • multe
  • piccioni
  • saronno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti

  • Avatar Anonimo ha detto:
    11 Agosto 2019 alle 13:37

    Nello stabile di via Volta 92/94 staziona una colonia di piccioni: non ho capito cosa dovrei fare per segnalare il problema e/o chi poi deve intervenire per risolverlo.
    Qualcuno mi potrebbe aiutare?
    Grazie
    Annarita.

    Rispondi
  • Avatar luciano ha detto:
    11 Agosto 2019 alle 8:31

    Voglio proprio vedere come faranno a dare le multe !!!!!!!!!
    Non le danno per le infrazioni stradali

    Rispondi
  • ← articolo precedente
    articolo successivo →

    Continua a leggere

    Colombi liberati per un matrimonio… e salvati dai vigili del fuoco
    Cronaca
    Colombi liberati per un matrimonio… e salvati dai vigili del fuoco
    TRADATE - Singolare intervento ieri pomeriggio per la squadra dei vigili del fuoco del comando di Trdate, che sono stati…
    Saronno, scoppia la polemica dei colombi. Gli animalisti: “Stop alle reti sul campanile”
    Città
    Saronno, scoppia la polemica dei colombi. Gli animalisti: “Stop alle reti sul campanile”
    SARONNO - "Gli Amministratori del Comune di Saronno, anche se Giunta e sindaco son cambiati, sembra non intendano cambiare la…
    Agricoltura, Rolfi: via libera a controllo storni e colombi
    Covid
    Agricoltura, Rolfi: via libera a controllo storni e colombi
    MILANO - La Regione Lombardia ha approvato, su proposta dell'assessore all'Agricoltura, alimentazione e sistemi verdi, Fabio Rolfi, le delibere riguardanti…
    Dalla Toscana alla Svizzera per la mostra ornitologica saronnese
    Città
    Dalla Toscana alla Svizzera per la mostra ornitologica saronnese
    SARONNO - Bastano i numeri a raccontare il successo della mostra organizzata, nel fine settimana, in via Grieg da cinque associazioni…

    In Città

    Saronno, blackout a Cassina Ferrara: pomeriggio senza corrente al confine con Rovello
    Città
    Saronno, blackout a Cassina Ferrara: pomeriggio senza corrente al confine con Rovello
    SARONNO – Pomeriggio complicato per i residenti di Cassina Ferrara, al confine con Rovello Porro, dove si sono verificati diversi…
    16 Giugno 2025
    • black out rovello
    • black out saronno
    • 242
    “Saronno su Carta”: una settimana tra archivi, memorie e storia cittadina
    Eventi
    “Saronno su Carta”: una settimana tra archivi, memorie e storia cittadina
    SARONNO - Tesori nascosti, storie dimenticate e documenti preziosi tornano alla luce in occasione della Settimana internazionale degli archivi, che anche…
    16 Giugno 2025
    • archivio digitale giuditta pasta
    • archivio prepositurale di Saronno
    • archivio scout saronno
    • 5
    Saronno, “L’altro lato del museo”: al museo della ceramica G. Gianetti l’estate si accende di creatività con i numerosi workshop
    Eventi
    Saronno, “L’altro lato del museo”: al museo della ceramica G. Gianetti l’estate si accende di creatività con i numerosi workshop
    SARONNO - Il museo della ceramica G. Gianetti di Saronno, in via Francesco Carcano 9, apre le porte a un'estate…
    16 Giugno 2025
    • Museo della ceramica G. Gianetti Saronno
    • workshop
    • 11
    All’Onu il cuore del Granello: emozioni e testimonianze da New York
    Città
    All’Onu il cuore del Granello: emozioni e testimonianze da New York
    CISLAGO - SARONNO - Un concerto con lo skyline di New York sullo sfondo, un intervento ufficiale al Palazzo di Vetro…
    16 Giugno 2025
    • cooperativa il granello
    • onu il granello
    • 204
    Metafora fotografica di Edio Bison in mostra alla collettiva di Seregno
    Città
    Metafora fotografica di Edio Bison in mostra alla collettiva di Seregno
    SEREGNO – È un invito a osservare con nuovi occhi ciò che ci circonda la mostra fotografica collettiva "Succede proprio…
    16 Giugno 2025
    • mostra seregno
    • 6
    Tutta Saronno online. Tutti i giorni
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contattaci
    • Pubblicità
    • Preferenze Cookie

    Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

    logo Edinet s.r.l.
    Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966