Giornata diritti infanzia e adolescenza, il sindaco in visita ai servizi di assistenza
20 Novembre 2019

SOLARO – Il sindaco Nilde Moretti, in occasione della Giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, ha fatto visita questa mattina all’equipe del servizio tutela minori. Dal 2004 gestito da Comuni Insieme e dal 2009 con sede a Solaro, pur coprendo anche il territorio di Garbagnate e Cesate, il servizio offre in totale l’apporto di undici operatori, sei assistenti sociali e cinque psicologi. Nell’incontro, il primo cittadino si è confrontato con gli operatori, il responsabile d’area Anna Seveso ed il coordinatore Roberto Crippa, per tracciare il punto della situazione. «Molto è stato fatto in questi anni, soprattutto lavorando in rete con le forze dell’ordine e con l’istituzione scolastica. Lavoreremo come amministrazione per essere il punto d’incontro tra queste importanti realtà. L’indirizzo è cercare di lavorare sulla prevenzione delle problematiche, per evitare di dover intervenire successivamente. Sono in corso diversi progetti per sensibilizzare la comunità ed in particolare un piano per il coinvolgimento delle famiglie per dare supporti psicologici, educativi e sociali. Il comune di Solaro da 15 anni a questa parte è stato molto impegnato nella tutela minori ed è uno dei comuni più virtuosi, a riprova dell’attenzione per il sociale ci sono gli investimenti sostenuti in tutti questi anni, investimenti che contribuiscono a prevenire problematiche più gravi all’interno della fascia più fragile della popolazione».
20112019
Lascia un commento
Commenti
Chi commenta o non “frequesta” le scuole solaresi o è in mala fede.
Le scuole solaresi hanno grossi problemi da molti anni!
E pensare che a Solaro le nostre scuole hanno grossi problemi, classi fuori controllo e infiltrazioni di acqua quando piove!
Tanti miei conoscenti hanno portato i loro piccoli nelle scuole fuori comune.
-
Come no, saranno andati tutti a Saronno:
https://ilsaronno.it/2019/11/21/palestra-allagata-alla-leonardo-stop-ad-educazione-fisica-e-attivita-sportive/-
O a Limbiate
-
È un dato di fatto però che molti solaresi vadano (e siano andati per tanti anni) a scuola a Ceriano.
Non mi risulta il contrario.-
Purtroppo è un grandissimo problema Solarese da anni mai risolto!
-
-
-
-
Siano conciati proprio male….parlano di tutto tranne delle cose che servono!
-
Le invasioni delle cavallette, la peste …
-
“Invasioni cavallette, peste… ”
Ti ho riconosciuto!!!!!
????Comunque prima di arrivare a quello si può sistemare altro.
O no?
-
-
Certo, magari alla Leonardo da vinci di saronno
E dacci oggi anche il commento del fine statista
-
Il tuo non manca mai!
-
Mi adeguo
-
Sempre verso il basso, bravo.
Che per elevarsi ci vuole coraggio.
-
-
Dacci oggi la nostra foto quotidiana.
-
Con tanto di commento inutile quotidiano; amen
-
È il suo! Ha vinto ????
-
-
….e criticavano il Cattaneo!
Povera Solaro!
La fascia più fragile della popolazione non è quella dell’infanzia ma quella degli anziani.
Forse qualcuno dovrebbe spiegarlo.
-
Se avesse detto anziani il commento sarebbe stato che la fascia più debole sono i bambini
-
Da parte mia no.
Bisognerebbe studiare e poi parlare.
-