• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Comasco

Parco Pineta, visita assessore Cattaneo: ruolo fondamentale delle Gev

18 Luglio 2020

1
0
Parco Pineta, visita assessore Cattaneo: ruolo fondamentale delle Gev
  • copiato!

TRADATE / COMASCO – L’assessore regionale all’Ambiente e clima di Regione Lombardia, il saronnese Raffaele Cattaneo, ha visitato, nei giorni scorsi, il Parco Pineta di Appiano Gentile e Tradate, alla presenza del presidente Mario Clerici e del vicepresidente Rosario Tramontana. Il parco si estende per 4.828 ettari tra le province di Como e Varese. All’interno del parco è attivo un centro didattico e un osservatorio astronomico, luoghi ideali per la divulgazione di progetti di educazione ambientale affidati alle Gev, le guardie ecologiche volontarie.

“Questa visita si inserisce all’interno del progetto di rilancio in questi due anni del servizio delle Gev, che Regione Lombardia ha avviato in questi anni – spiega l’assessore Cattaneo – in un momento in cui la sostenibilità ambientale e la diffusione di una cultura attenta all’ambiente, alla tutela della biodiversità, alla riduzione dell’inquinamento sono al centro delle politiche regionali, nazionali ed europee, ed anche parte della sensibilità di tutti noi. E proprio all’interno del Parco Pineta ho potuto constatare l’attivismo e il lavoro appassionato svolto dalle Guardie ecologiche volontarie, di educazione ambientale e di accompagnamento dei cittadini in percorsi di conoscenza della biodiversità. Un lavoro che è valorizzato dal Parco, che ha saputo organizzarsi anche in questo periodo per poter proseguire con i corsi di educazione ambientale, non solo in presenza, ma anche da remoto”.

“Nella nuova legge regionale di riordino delle Gev, approvata in Consiglio Regionale lo scorso 12 maggio, è stato introdotto il concetto di tutela e di conservazione della biodiversità e di salvaguardia dell’ambiente favorendo la partecipazione dei cittadini alla difesa del patrimonio naturale e paesistico. Proprio per questo, proporrò a breve una delibera – annuncia Cattaneo – in adempimento a questa legge, che consentirà di ripartire i contributi regionali premiando gli enti gestori più attivi e impegnati sul campo. La sostenibilità ambientale è una delle priorità della Giunta regionale e le Gev rappresentano un tassello fondamentale per la salvaguardia della specie, la sensibilizzazione dei cittadini e la vigilanza sugli habitat a rischio e di contenimento delle specie esotiche invasive”.

18072020

RSa
18 Luglio 2020
  • Comasco
  • ilTra
  • Saronnese
  • appiano gentile
  • biodiversità
  • comasco
  • gev
  • guardie ecologiche
  • lombardia
  • mario clerici
  • parco pineta
  • Raffaele cattaneo
  • regione
  • tradate

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti

  • Avatar Anonimo ha detto:
    18 Luglio 2020 alle 12:59

    Ah ah ah ah ah ……è c’è chi se la beve

    Rispondi
  • ← articolo precedente
    articolo successivo →

    Continua a leggere

    Scontro auto moto ad Appiano: intervento dell’elisoccorso
    Cronaca
    Scontro auto moto ad Appiano: intervento dell’elisoccorso
    APPIANO GENTILE - Ieri, 13 giugno si è verificato un grave incidente ad Appiano Gentile. In via Lecco, all'altezza del…
    Ieri a Saronno: scippo in centro. Fi pensa a Comi per le europee. Danneggiata agenzia immobiliare.
    Città
    Ieri a Saronno: scippo in centro. Fi pensa a Comi per le europee. Danneggiata agenzia immobiliare.
    SARONNO - Una 79enne scippata a ridosso del centro: passante insegue il ladro. https://ilsaronno.it/2024/03/06/saronno-79enne-scippata-a-ridosso-del-centro-passante-insegue-il-ladro/ L’indiscrezione è arrivata qualche giorno fa…
    Parco Pineta e dintorni, controlli antidroga nei boschi
    Comasco
    Parco Pineta e dintorni, controlli antidroga nei boschi
    Scoperti e smantellati quattro bivacchi dello spaccio TRADATE / APPIANO GENTILE - Nuove perlustrazioni antidroga nei bosco della zona fra…
    E’ nato il corridoio ecologico dal Saronnese a Tradate e comasco (e lotta alle specie aliene)
    Città
    E’ nato il corridoio ecologico dal Saronnese a Tradate e comasco (e lotta alle specie aliene)
    SARONNO / TRADATE - E' stata realizzata la connessione ecologica fra l'altomilanese, varesotto e comasco. L’intervento realizzato dal progetto Sistema Olona si…
    Gerenzano, Rescaldina e Parco dei Mughetti: fanno chiarezza sul lupo morto lungo la Saronno-Malpensa. Smentita la presenza di un branco
    iltra2
    Gerenzano, Rescaldina e Parco dei Mughetti: fanno chiarezza sul lupo morto lungo la Saronno-Malpensa. Smentita la presenza di un branco
    GERENZANO - RESCALDINA - Il Parco dei Mughetti, congiuntamente al Comune di Gerenzano e al Comune di Rescaldina hanno fornito…

    In Comasco

    Saronno, blackout a Cassina Ferrara: pomeriggio senza corrente al confine con Rovello
    Città
    Saronno, blackout a Cassina Ferrara: pomeriggio senza corrente al confine con Rovello
    SARONNO – Pomeriggio complicato per i residenti di Cassina Ferrara, al confine con Rovello Porro, dove si sono verificati diversi…
    16 Giugno 2025
    • black out rovello
    • black out saronno
    • 263
    Pensionata in lacrime al bancomat, clienti mettono in fuga truffatore allo sportello
    Cronaca
    Pensionata in lacrime al bancomat, clienti mettono in fuga truffatore allo sportello
    TURATE – Era quasi in lacrime e molto nervosa. Il suo atteggiamento, unito alla presenza ravvicinata di un uomo di…
    16 Giugno 2025
    • truffa anziani
    • 316
    Mistero a Rovellasca, montagna di posta sotto il ponte di Pedemontana
    Comasco
    Mistero a Rovellasca, montagna di posta sotto il ponte di Pedemontana
    ROVELLASCA – Un singolare e preoccupante ritrovamento è stato compiuto da una cittadina lo scorso fine settimana durante una passeggiata…
    16 Giugno 2025
    • pedemontana
    • posta abbandonata
    • 226
    Incendio garage: stabile evacuato sindaco di Mozzate sul posto coi soccorsi
    Comasco
    Incendio garage: stabile evacuato sindaco di Mozzate sul posto coi soccorsi
    MOZZATE – Le fiamme sono partite da un garage e hanno costretto all’evacuazione degli appartamenti soprastanti. È successo questa mattina,…
    15 Giugno 2025
    • incendio mozzate
    • 73
    Lomazzo: asfaltatura in viale Trento il 16 e 17 giugno, modifiche alla viabilità
    Comasco
    Lomazzo: asfaltatura in viale Trento il 16 e 17 giugno, modifiche alla viabilità
    LOMAZZO – Il Comune di Lomazzo informa i cittadini che nelle giornate di lunedì e martedì verranno effettuati lavori di…
    15 Giugno 2025
    • lavori pubblici
    • 2
    Tutta Saronno online. Tutti i giorni
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contattaci
    • Pubblicità
    • Preferenze Cookie

    Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

    logo Edinet s.r.l.
    Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966