Home Speciale elezioni Speciale Elezioni 2020 Obiettivo Saronno, le precisazioni di Lorella Moiso

Obiettivo Saronno, le precisazioni di Lorella Moiso

2290
27

SARONNO – “Prima di rispondere brevemente ai “sinceri” ringraziamenti a me rivolti da parte di Obiettivo Saronno a mezzo stampa, trovo irrinunciabile dire “ad onor del vero” che gli incontri tenuti fra direttivo di Obiettivo Saronno e Augusto Airoldi (verso cui non ho preclusioni di alcun tipo) ai quali io ho presenziato, erano ancora in fase di consultazione e non di decisione presa”.

Inizia così la presa di posizione di Lorella Moiso, ormai ex membro del direttivo di Obiettivo Saronno, in risposta ad alcune dichiarazioni odierne della civica viola.

“Confermo la divergenza su un eventuale alleanza con il candidato Gilli – posizione sostenuta oltre che dal Direttivo, anche dai giovani di Obiettivo Saronno – visto che , durante la campagna elettorale in occasione delle recenti elezioni, la nostra lista civica era apertamente contraria sia ad un’alleanza con la Lega che con la coalizione presieduta dall’ ex sindaco Gilli. In quel weekend non ero a Saronno e così mi sono erroneamente fidata…

Passo velocemente ai ringraziamenti: cara Novella non basteranno neppure tutti i prossimi cinque anni per ripagarmi dall’aver creduto in te. Ora che sei arrivata dove hai voluto a te l’onere e l’onore di non deludere anche i saronnesi. Buon lavoro”.

07102020

27 Commenti

  1. Ora che sei arrivata dove hai voluto a te l’onere e l’onore di non deludere anche i saronnesi. Buon lavoro”……………………un bel macigno per il nuovo vicesindaco!!!!

  2. Che piccato ringraziamento!
    Tra 5 anni troveremo la Moiso come candidata sindaco alla guida di una nuova lista civica tutta sua.
    Per Ob Sar incominciano già i problemi e per Airoldi, vista la sua fama di “divisivo”, sarà davvero difficile tenerli tutti insieme: ne vedremo delle belle!

  3. La fiducia in politica non esiste proprio, averla data ha determinato questi risultati: la pubblica querelle che è nata in seno alla vostra lista civica la dice tutta.
    Mi spiace solo per i vostri elettori che sono stati traditi nei valori che hanno riposto nell’urna quando non avrebbero minimamente pensato che dietro tutto c’era la voglia di arrivare solo del candidato sindaco, con tanto di oneri e onori.
    Come cittadino saronnese esprimo tutto il mio più profondo sdegno anche solo nel pensare, ma sarà una tragica realtà, che Saronno sarà male amministrata per i prossimi 5 anni da persone senza dignità politica, come è dimostrato da questa diatriba che viene portata avanti a mezzo stampa.
    Saluti.

  4. LA MIA OPINIONE
    Penso di poter dire, se non sbaglio, che prima si è fatto un accordo (con apparentamento) tra il candidato sindaco Airoldi e Obiettivo Saronno. Successivamente si è fatto un accordo (senza apparentamento) tra la lo stesso Airoldi e la coalizione Gilli. In questo secondo accordo Obiettivo Saronno non è parte! Quindi, Obiettivo Saronno, a mio parere, in questo caso, non ha né meriti né demeriti.
    Comunque, sempre a mio parere e sulla base dell’esperienza, per una lista civica restare all’opposizione è causa molto probabile di estinzione in quanto l’opposizione dà poca visibilità. E se così non fosse, tra cinque anni, se non si raggiunge il 50% più uno dei voti cosa si fa? Si rimane all’opposizione?
    Ricordo, anche in questa occasione, Giorgio Gaber con il suo brano “La libertà”: “…La libertà non è stare sopra un albero… Libertà è partecipazione…”.
    Il compromesso non è obbligatoriamente sinonimo di compravendita! Il compromesso è partecipazione!

  5. Gentile signora Moiso, fermo restando il rispetto delle altrui opinioni, non mi pare che in questa strana campagna elettorale sia emersa una posizione così ostativa nei confronti di altri concorrenti al “soglio” mentre è parso chiaro, anche agli analfabeti, la volontà di tutti i Conte di chiudere, pur nelle diverse sensibilità, per sempre l’esperienza di questa amministrazione leghista. Il suo stupore, quindi mi stupisce, credo che la sua auto esclusione non potrà che fare bene a coloro che senza pregiudizi alcuni cercheranno, già da domani, di creare le condizioni di una collaborazione onesta senza precondizioni alcune ma nel rispetto dei reciproci ruoli. Auguro alla signora ciceroni di farsi una ragione delle sue preziose opinioni. Con simpatia

  6. Ne ha fre…..ti, ops, delusi , molti la vicesindaco…..soprattutto i giovani …ai quali poi chiediamo perché non si impegnano in politica…se questo è il risultato…

  7. Mi sarebbe piaciuto vedere se fosse stata la quarta in ordine di preferenza: avrebbe deciso di apparentarsi per diventare consigliere mettendo da parte un po’di orgoglio? Secondo me sì!

  8. Obiettivo poltrona, costi quel che costi.
    Piano piano se ne renderanno conto anche gli altri “creduloni”.

  9. Non è riuscita ad arrivare dove voleva e adesso rinnega tutto.
    Avrebbe dovuto prendere esempio da Vittorio Calzari, un signore.

  10. Si vabbè ma a noi? Queste comete che durano un mese …. basta con sti psicodrammi o almeno se li risolvessero tra di loro

  11. Le analisi fatte contengono opinioni che riportano alla mente il modus operanti della vecchia politica. Il cambiamento dettato dall’elettorato imprime la svolta che va realizzata con la consapevolezza che amministrare occorrono solo capacità. Affermare che Airoldi è divisivo si dimostra di non conoscere la politica locale. Pra bisogna solo lavorare per il bene comune.

  12. Francamente non si comprende il senso di questa dichiarazione (come è incompressibile anche quella di Vittorio Calzari). Era chiaro che avrebbero dovuto fare una scelta dopo il primo turno.
    Evidentemente OS non aveva nessuna strategia pronta per gestire gli eventi dopo il primo turno. Tolto il caso di elezione della Ciceroni al primo turno (evidentemente impossibile) era chiaro che avrebbero dovuto schierarsi con qualcun altro per il secondo turno. Se tra loro non avevano chiarito questo fatto hanno peccato (tutti, compresi i dimissionari) di poca visione politica.

  13. Pretendere di imporre le proprie scelte personali alla decisione a maggioranza della lista (e degli elettori che hanno scelto altri rappresentanti in tale lista) è indice di personalismo inadeguato , proprio quello di cui ora accusa gli altri. Addirittura pretendere di impedire ad alcune liste e ai loro elettori che al primo turno hanno sostenuto Gilli di sostenere Airoldi al ballottaggio, senza apparentamenti e quindi di fatto da minoranza in consiglio comunale, è veramente ridicolo. Credo che non abbia imparato molto dagli esempi politici da lei citati a giustificazione (anche quella personale più che politica) delle sue dichiarazioni ante ballottaggio. Credo che la politica se ne farà una ragione, in fondo al massimo ha tradito alcuni dei pochi elettori che l’hanno votata.

  14. Si sente molta rabbia e delusione dietro le parole della signora Lorella. Questa è una ulteriore conferma che, gli apparentementei, tanto meno con Gilli, non li ha digeriti. Se ci ha tenuto a precisarlo per correttezza verso chi simpatizzava per lei, non ci vedo nulla di strano. L’augurio(?) finale a mio avviso poteva rimanere in ambito personale. Rendendolo pubblico, il rischio di Banfi.. zzarsi è alto. Eviterei e guarderei avanti. Con serenità.

  15. Di certo Obiettivo Saronno che aveva destato un’ottima impressione dichiarandosi lista civica estranea a qualsiasi coinvolgimento ad altro partito ne é uscita con le ossa rotte! Ha tradito i suoi elettori che proprio avevano votato questa lista per quanto dichiarato e non certamente non per essersi venduta al miglior offerente! altro che ciance…..figuraccia! E chapeau alla Moiso per essersi tirata indietro se la linea della lista civica non é stata più quella inizialmente dichiarata.

  16. Se pensate che Airoldi rappresenti una svolta nella politica locale, vuol dire che non siete di Saronno. Giunta Porro insegna!

  17. Buonasera Barx. Le rispondo visto che mi ha chiamato in causa (in alcune parti sarà un copia ed incolla di quanto già scritto altrove ma tant’è… )

    Nessuno avrebbe mai creduto che OS arrivasse al 12%, tranne noi della lista che per l’ottima campagna elettorale svolta abbiamo sperato nel ballottaggio.

    Le mie dimissioni le ho rese pubbliche dopo il ballottaggio per correttezza: decidendo di stare fuori dai giochi ho anche ritenuto giusto non influenzare in alcun modo le decisioni degli elettori. All’interno della lista però tutti erano perfettamente a conoscenza delle mie intenzioni già da molto tempo: ho detto loro chiaramente che se avessi voluto entrare in una coalizione lo avrei fatto prima, senza aderire al progetto di Obiettivo Saronno e che per me una prerogativa fondamentale era che la lista restasse completamente indipendente anche al costo di fare opposizione per cinque anni per mantenere la propria identità (che senso avrà in futuro votare Obiettivo Saronno dopo questo apparentamento? ) .
    Personalmente non credo sia un disonore stare all’opposizione, con cui si prende semplicemente atto di non avere vinto e che ci saranno cinque anni per migliorarsi.
    La saluto.

  18. Sinceramente non vedo la collaborazione come una cosa così negativa in politica. Oggi si cerca sempre lo scontro, si è sempre divisi, che c’è di male finalmente nel collaborare per uno scopo comune che è il bene della propria cittadina? Quando la politica finalmente cambierà e metterà al primo posto la collaborazione e il dialogo? Ognuno giustamente ha le sue idee, ma non vedo una cosa così negativa nel poter collaborare insieme. Anzi, oserei dire, finalmente.

Comments are closed.