SARONNO – Coltivare la propria passione e condividere una soluzione che consenta di rispettare le regole del nuovo dpcm e le norme anticovid. E’ il traguardo ottenuto da Raffaele Milione saronnese appassionato di due ruote. Qualche giorno fa con la sua bici da corsa ha creato un percorso intorno alla città percorrendolo per 7 volte per un totale di 100 chilometri in meno di 3 ore.

Il saronnese ha deciso di condividere la propria performance per “incentivare le persone a fare sport nel loro comune senza dover sconfinare”.

Ma qualè il percorso che ha fatto? “Viale prealpi, via volontario, SP233, SP527, via per saronno, via lega Lombardia, SP31, via frua, via don stoppani, via bellavita, via don Vittorio volpi, via Don Montoli, via Alessandro volta, via carlo marx, via benetti, via padre Sevesi, via Enrico Toti, via Verbano, via Valletta”.

“L’idea è nata dal creare una sfida ciclistica personale all’interno del nostro comune come da dpcm. Percorrere 100 chilometri in meno di 3 ore nella mia città. Ho 32 anni e pratico ciclismo da 5. Il ciclismo per me è una religione e cerco sempre nuove imprese da portare a casa. Ho cercato di disegnare un circuito che mi permettesse si di passere dentro saronno ma anche di usufruire della sua circonvallazione per aumentare la media di velocità. Il giro misura 15 chilometri circa e mi è bastato percorrerlo per 7 volte ad una media di 34 chilometri orari in solitaria ovviamente”.

Il saronnese è soddifatto della propria performance: “So di non aver fatto un impresa epica ma spero che possa spronare le persone ad avere nuove idee su come potersi allenare rispettando le regole impartite in questo lockdown”.

14112020

9 Commenti

  1. Tranne via Valletta, tutte strade senza pista ciclabile….quindi molto pericolose per i civloamatori.
    Provare per credere!

    • Dobbiamo finirla noi ciclisti nn vogliamo le piste ciclabili come sono in Italia ovvero ciclopedonali e risentiamo ai passi carrabile bisogna allargare le Stade basta un metro x corsia o comunque segnalare sulle strade come in tutti gli altri paesi lo spazio x le bici.

      • Si vede che vivi in un triste condominio altrimenti voglio vedere se parleresti così quando arrivano a portarti via parte del giardino di casa per fare una inutile ciclabile!!!

  2. Beh… ti sei dato ampi spazi! Un vicino di casa fa giri… intorno ad un palazzo.
    Viva le bici!!

  3. Ma non bisogna stare vicino alla propria residenza? Quindi con la bici posso andare al parco del Lura?

  4. Complimenti a Raffaele, ben venga far capire che fare un po’ di sport non e’ certo un azzardo, anche in periodi dove deve valere la massima attenzione. Ma capiamo un paio di cose: 1. zero piste ciclabili, percorso abbastanza pericoloso in alcuni punti ….. 2. ma la circonvallazione e’ considerato territorio di Saronno?? E chi fa MBK e non va su strada perche’ non puo’ entrare al Parco Lura??? A Saronno non c’e’ un percorso ne’ per chi vuol correre (al Parco Lura c’e’ troppa gente a camminare e passeggiare) ne per chi vuole andare in bici; invece che trovare soluzioni si chiudono i parchi!

  5. Ma non bisogna stare vicino alla propria residenza? Quindi con la bici posso andare al parco del Lura? Quoto!!!

Comments are closed.