• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Città

Addio Tacchella, il ricordo del nipote Carlo Mazzola: “Dalla premiazione con Aldo Moro alla passione per i monti”

24 Dicembre 2020

0
0
Addio Tacchella, il ricordo del nipote Carlo Mazzola: “Dalla premiazione con Aldo Moro alla passione per i monti”
  • copiato!

SARONNO – Pubblichiamo il ricordo di Franco Tacchella firmato dal nipote Carlo Mazzola.

Ricordare mio zio Franco Tacchella in poche righe è un’impresa quasi impossibile. Per la collettività è il “maratoneta di Saronno”, ma in realtà è molto di più.

Può sembrare strano per chi non lo conosce bene, ma lui per me, se dovessi sintetizzare, è un filosofo: uno di quei filosofi ante litteram che non hanno frequentato scuole alte, bensì hanno fatto dell’osservazione dell’umanità e della natura la loro saggezza, un po’ come Mauro Corona, quasi un panteista che vede la presenza di Dio nelle varie forme dell’universo.

Visse la sua gioventù in pieno tempo di guerra e poi, sulla soglia dei quarant’anni, di punto in bianco, coinvolto da amici, cominciò per divertimento a correre in una marcia campestre, con una tuta e un semplice paio di scarpe da ginnastica. Ci prese gusto e cominciò a correre ponendosi obiettivi sempre più ambiziosi, senza alcun preparatore atletico, senza esperienze. Il suo integratore non era un bibitone ma una pastina in brodo.

Diceva sempre che non si corre solo con le gambe, ma soprattutto con la testa, ascoltando il corpo. Così giunse al record di 50 ore continuate di resistenza in corsa nel 1975 a Roma e fu premiato dall’allora Presidente del Consiglio Aldo Moro. Ancora a 75 anni partecipava alla marcia di 100 Km a Biel-Bienne in Svizzera e, se non fosse stato per il glaucoma che gli offuscò la vista, avrebbe continuato a correre anche in tempi recenti.

Quello che però non tutti sanno è che Franco Tacchella, sempre da autodidatta, mosso dal grande amore per la montagna si improvvisò scalatore, in particolare sulla Grigna e divenne amico di Walter Bonatti; senza maestri si mise gli sci da fondo ai piedi e divenne grande inseparabile amico del campione di fondo e olimpionico Renzo Chiocchetti, anch’egli scomparso prematuramente quest’anno.

Per la cronaca la sua professione era di agente di commercio per la “storica” concessionaria saronnese “Fiat Guzzetti”, ma in verità si cimentò anche come pittore, dipingendo quadri mirabili, falegname, muratore. Lo attraeva infatti ogni aspetto dell’umanità.

Il tratto che hanno potuto apprezzare tutti coloro che hanno potuto conoscere il mio zio-filosofo, è il suo buon umore, la sua allegria contagiosa; sapeva affrontare con spirito ogni avversità della vita e spesso si divertiva a creare situazioni rocambolesche, solo per il gusto di poterle poi raccontare perché gli piaceva strappare un sorriso agli amici. Poi, come se si togliesse una maschera, fissava un punto in cielo e meditava riflessioni molto profonde sulla vita, sulla morte e i grandi misteri dell’universo.

Sono felice perciò che il suo passaggio nella dimensione celeste sia stato un flusso naturale come quello della flora nelle stagioni.

Oggi il mio pensiero più affettuoso va a mia zia Jole e ai miei cugini Roberto e, in particolare,a Paolo e Ginevra che sono stati i suoi angeli nel traguardo in Cielo.

Sara Giudici
24 Dicembre 2020
  • Città
  • carlo mazzola
  • franco tacchella
  • maratoneta
  • ricordo
  • saronno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

← articolo precedente
articolo successivo →

Continua a leggere

Addio Berlusconi, Mazzola propone: “Una via o un parco dedicati a Silvio. Per il rilancio si parta da Saronno”
Città
Addio Berlusconi, Mazzola propone: “Una via o un parco dedicati a Silvio. Per il rilancio si parta da Saronno”
SARONNO - "Silvio Berlusconi ha influenzato non poco la mia vita e, piaccia o no, quella di quasi tutti gli…
Galà del cinema con Emanuela Folliero: premiato Leanza. Saluti a Saronno da Pannofino e Autieri
Città
Galà del cinema con Emanuela Folliero: premiato Leanza. Saluti a Saronno da Pannofino e Autieri
SARONNO - Sono pochi i posti rimasti vuoti nella sala del cinema Silvio Pellico per la prima saronnese di The…
Ieri a Saronno: Tatuaggio speciale per tifoso Juve. Esuberi o investimenti alla Electrolux Solaro?
Città
Ieri a Saronno: Tatuaggio speciale per tifoso Juve. Esuberi o investimenti alla Electrolux Solaro?
SARONNO - Lutto a Saronno per la scomparsa del farmacista Alberto Aceti, molto attivo nel sociale e volto noto del…
Carlo Mazzola ricorda lo zio Franco Tacchella: “La neve gli rende omaggio”
Città
Carlo Mazzola ricorda lo zio Franco Tacchella: “La neve gli rende omaggio”
SARONNO - Oggi alla chiesa prepositurale di San Pietro e Paolo il funerale di Franco Tacchella; appassionato di podismo, era…
Arena biancoceleste: Mazzola a tutto campo dalle new entry ai candidati sindaco “non saronnesi”
Città
Arena biancoceleste: Mazzola a tutto campo dalle new entry ai candidati sindaco “non saronnesi”
SARONNO – Carlo Mazzola è di nuovo protagonista di “Arena biancoceleste” lo spazio dedicato alla politica di  Saronno in vista…

In Città

“Riqualificare è cultura”. Caruso plaude la riqualificazione di Regione di 12 alloggi popolari a Saronno
Città
“Riqualificare è cultura”. Caruso plaude la riqualificazione di Regione di 12 alloggi popolari a Saronno
SARONNO - “Anche dodici alloggi popolari riqualificati sono cultura. Perché dove si restituisce dignità dell’abitare, si costruisce la prima forma…
18 Luglio 2025
  • aler
  • regione lombardia
  • 13
Saronno, da Regione 471 mila euro per riqualificare 12 alloggi Aler
Città
Saronno, da Regione 471 mila euro per riqualificare 12 alloggi Aler
SARONNO - Finanziamento in arrivo per Saronno nell’ambito del nuovo piano regionale per il rilancio dell’edilizia pubblica. Regione Lombardia ha…
18 Luglio 2025
  • aler
  • regione lombardia
  • 26
Parco ex Seminario, rimosso l’albero caduto: solo ammaccature al nuovo palco
Città
Parco ex Seminario, rimosso l’albero caduto: solo ammaccature al nuovo palco
SARONNO - È stata rimossa la pianta caduta nei giorni scorsi nel parco dell’ex Seminario di via Varese, finita proprio…
18 Luglio 2025
  • parco ex seminario
  • 8
Saronno, lo studente del Prealpi Christian Villani vince le Olimpiadi della Biomedicina
Città
Saronno, lo studente del Prealpi Christian Villani vince le Olimpiadi della Biomedicina
SARONNO - E' uno studente del Prealpi Christian Villani, vincitore delle Olimpiadi della biomedicina. Lo studente, della classe terza liceo…
18 Luglio 2025
  • Istituto Prealpi Saronno
  • olimpiadi della biomedicina
  • 118
Saronno, aria irrespirabile per il cattivo odore nella zona sud. Residenti esasperati
Città
Saronno, aria irrespirabile per il cattivo odore nella zona sud. Residenti esasperati
SARONNO – L’aria è tornata irrespirabile a Saronno Sud, in particolare nella zona della Colombara. Da oltre dieci giorni si…
18 Luglio 2025
  • cattivo odore saronno
  • puzza saronno
  • 277
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Preferenze Cookie

Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966