• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
  • Politica
  • Il saronnese
  • Groane
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Rubriche
temi del giorno:
centro prima accoglienza migranti
Tensione in Municipio
pgtu
Bollette salate Alfa
Natale 23: Eventi e iniziative
ilsaronno
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
  • Politica
  • Il saronnese
  • Groane
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Rubriche
Cerca nel sito
Città

Mozione Ddl Zan, Amadio: “L’unica cosa che conta è il segnale che possiamo dare come comunità”

Sara Giudici
2 Luglio 2021
Mozione Ddl Zan, Amadio: “L’unica cosa che conta è il segnale che possiamo dare come comunità”
  • copiato!

SARONNO – “Quando ero ragazzino più volte mi sono trovato a difendere amici e compagni vittime di insulti razziali. Da più grande mi è capitato di dover prendere la difesa di donne e uomini perché “avevano la colpa”, secondo i loro detrattori, di essere di religione diversa. In questi ultimi anni vengo spesso a conoscenza di discriminazioni collegate all’orientamento sessuale ed alla disabilità”.

Inizia così l’intervento di Luca Amadio, capogruppo di Obiettivo Saronno, durante la discussione sulla mozione per il ddl Zan.”

Il 4 Novembre 2020 viene approvato dalla Camera dei Deputati un Disegno di Legge che ha l’obiettivo di prevenire e di contrastare la discriminazione e la violenza oltre che per motivi razziali, etnici, nazionali e religiosi, come già previsto dagli articoli 604 bis e 604 ter del Codice Penale, anche per motivi fondati sul sesso, sul genere, sull’orientamento sessuale, sull’identità di genere e sulla disabilità. Mai avrei immaginato che tale iniziativa, figlia dei tempi, avrebbe scatenato così tanto clamore. Più volte in questi mesi mi sono domandato la ragione per cui colui che istiga a commettere o commette atti discriminatori nei confronti di un essere umano per motivi, per esempio razziali, debba essere giustamente processato rischiando fino ad 1 anno e 6 mesi di reclusione, e chi, invece, compie gli stessi atti per motivi fondati sull’orientamento sessuale o sulla disabilità non è dato sapere. Non si sa perché non è dettagliato nel codice penale. Mai nessuno ad oggi è riuscito a togliermi questo dubbio. Molti, però, hanno iniziato a gridare allo scandalo, a sostenere che il disegno di legge è ideologico, dannoso, persino inutile. Ho letto più volte… “dannoso perché ideologicamente orientato ad imporre un punto di vista sulla realtà, cancellando posizioni differenti”; ho letto ancora…”inutile perché l’Italia non è affatto un Paese ostile alle persone omosessuali”. Sarebbe costruttivo ascoltare la testimonianza diretta di chi ha subito o continua a subire quotidianamente atti di bullismo, atti di discriminazione, violenze fisiche e verbali per motivi razziali, religiosi ed anche per orientamenti sessuali differenti o per una condizione di disabilità, e chiedergli se reputa così tanto inutile, ideologico o dannoso infliggere una pena a coloro che compiono atti così indegni. Atti che, fra l’altro, l’etologia, la psicologia e le scienze sociali considerano responsabili in negativo del futuro di ogni individuo vittima degli stessi. E allora personalmente condanno l’omofobia liberale, ovvero l’accettazione dell’omosessualità ma solo se rimane nascosta. Si tratta di un’omofobia che incontriamo tutti i giorni in persone che, nonostante accettino la diversità sessuale, si fanno carico di stereotopi e di pregiudizi che emarginano o sottovalutano le persone che appartengono ad uno stile di vita sessuale differente. E nello stesso tempo condanno tutti coloro i quali ogni giorno cercano di “tollerare”, “sottostimare” e “rendere normali” atti che di normale non hanno nulla, quasi come se cercassero una giustificazione. Quanto espresso non esclude la necessità che il testo del Disegno di Legge possa essere correttamente esaminato in Senato con l’obiettivo di trovare la forma migliore, nel rispetto del merito che ritengo assolutamente corretto e necessario. Non mi interessa chi ha scritto il Disegno di Legge, non mi interessano le guerre partitiche in merito ad un tema universale, non mi interessa neppure di conoscere chi si prenderà i meriti o i demeriti in base alla scelta che verrà fatta. L’unica cosa che conta veramente è un segnale che noi come Comunità Saronnese abbiamo la possibilità di dare…la dignità di ogni singolo individuo deve e dovrà essere sempre messa davanti a tutto. Le persone sono persone e le persone in un mondo normale amano le persone.

  • Città
  • Politica
  • luca amadio
  • mozione ddl zan
  • obiettivo saronno
  • saronno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

I agree to these terms.

Commenti

  • Avatar Anonimo ha detto:
    3 Luglio 2021 alle 10:34

    Il solito…..Luca….

    Rispondi
  • Avatar Risate a non finire ??? ha detto:
    2 Luglio 2021 alle 20:54

    ????????

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    2 Luglio 2021 alle 11:26

    Già a livello nazionale siamo alle comiche, che in un periodo di crisi si perda del tempo su questo argomento. ASSURDO che si dedicano due ore a discuterne a livello di consiglio comunale. I consiglieri comunali sono pagati per risolvere i problemi del Comune.

    Rispondi
  • Avatar Selfie con il pollice alzato ?? ha detto:
    2 Luglio 2021 alle 10:51

    Ti lovvo Luca ???? sei grande! ??????????

    Rispondi
  • Avatar Il solito c...... ha detto:
    2 Luglio 2021 alle 8:23

    Fate ridere

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    2 Luglio 2021 alle 7:58

    Ho visto come vi siete amati in consiglio comunale.

    Rispondi
  • Continua a leggere

    Dalle manutenzioni di stadio e parco ai consigli comunali non convocati: la riflessione di Amadio
    Città
    Dalle manutenzioni di stadio e parco ai consigli comunali non convocati: la riflessione di Amadio
    Nei giorni scorsi l’Assessore ai Lavori Pubblici, a domanda specifica riguardo l’impegnativa manutenzione al quale il Comune di Saronno dovrà…
    Parco ex Seminario, Amadio: “La riqualificazione? Un’idea semplicemente folle”
    Città
    Parco ex Seminario, Amadio: “La riqualificazione? Un’idea semplicemente folle”
    SARONNO - "I soldi del Pnrr sono stati utilizzati per riqualificare il parco dell’ex Seminario, abbattendo alberi sani e robusti,…
    Saronno, Luca Amadio: “Questa tensione e clima di paura non può essere accettato”
    Città
    Saronno, Luca Amadio: “Questa tensione e clima di paura non può essere accettato”
    SARONNO - "Adesso basta! Dopo due accoltellamenti di cui si è resa testimone la nostra città nella giornata di ieri,…
    Consiglio comunale aperto ex Isotta, Amadio boccia il sindaco Airoldi: “In trasparenza e condotta”
    Città
    Consiglio comunale aperto ex Isotta, Amadio boccia il sindaco Airoldi: “In trasparenza e condotta”
    SARONNO – Riceviamo e pubblichiamo la nota di Luca Amadio capogruppo di Obiettivo Saronno in merito al consiglio comunale aperto…
    Maxi variazione, Amadio: “Servono progetti veri e concreti per il commercio: basta vedere quelli del Did dei comuni del Saronnese”
    Città
    Maxi variazione, Amadio: “Servono progetti veri e concreti per il commercio: basta vedere quelli del Did dei comuni del Saronnese”
    SARONNO - Riceviamo e pubblichiamo l'intervento del consigliere comunale Luca Amadio sulla maxi variazione di bilancio approvata ieri sera. Questa…

    In Città

    “No all’antenna”: dopo il rigetto del Tar in arrivo la diffida a Saronno e Vodafone all’installazione
    Ceriano Laghetto
    “No all’antenna”: dopo il rigetto del Tar in arrivo la diffida a Saronno e Vodafone all’installazione
    SARONNO - Il rigetto del Tar non ha fermato l'azione del comitato "No all'antenna" che da un mese si batte…
    8 Dicembre 2023
    • antenna dal pozzo
    • comitato no antenna
    Saronno, Delpini chiude la porta l’anno giubilare del Santuario
    Città
    Saronno, Delpini chiude la porta l’anno giubilare del Santuario
    SARONNO - Prima la benedizione della facciata, appena rinnovata dai danni del maltempo e dal passare gli anni, quindi la…
    8 Dicembre 2023
    • santuario beata vergine dei miracoli
    Saronno, nasce un nuovo gruppo Amnesty con Arese, Legnano e Solaro
    Città
    Saronno, nasce un nuovo gruppo Amnesty con Arese, Legnano e Solaro
    SARONNO - Il 10 dicembre è la Giornata Mondiale dei diritti umani, e quest’anno è particolarmente speciale perché ricorre il…
    8 Dicembre 2023
    • amnesty international
    • amnesty international saronno
    8 dic – La stampatrice per biscotti (la “combinata”) della Lazzaroni
    Calendario avvento 2023
    8 dic – La stampatrice per biscotti (la “combinata”) della Lazzaroni
    Nella seconda metà del ‘700 Carlo Lazzaroni, abile pasticciere, aprì un piccolo laboratorio dolciario a Saronno; la famiglia era originaria…
    8 Dicembre 2023
    • calendario avvento 23
    • lazzaroni
    • mils
    Cosa fare week-end: dalle canzoni di Natale del coro Hebel a Babbo Natale in piazza
    Città
    Cosa fare week-end: dalle canzoni di Natale del coro Hebel a Babbo Natale in piazza
    SARONNO/SARONNESE - Un fine settimana ricco di eventi che aprono la strada al Natale: concerti, animazione per bambini, luci natalizie…
    8 Dicembre 2023
    • natale saronno
    Tutta Saronno online. Tutti i giorni
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contattaci
    • Pubblicità

    Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

    Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 10169810966