• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Cronaca

Quasi 2 tonnellate di droga sequestrate dalla GdF di Varese con l’operazione “Home delivery”

30 Ottobre 2021

0
0
Quasi 2 tonnellate di droga sequestrate dalla GdF di Varese con l’operazione “Home delivery”
  • copiato!

VARESE – Quasi due tonnellate di sostanza stupefacente, oltre 1.200 prodotti farmaceutici, 10 mila euro in contanti, 20 arrestati e 29 denunciati a piede libero. Sono i numeri della brillante operazione “Home Delivery” condotta dalle Fiamme Gialle di Varese.

  • DCIM100MEDIA
  • cof

I finanzieri del comando provinciale di Varese guidati dal generale Crescenzo Sciarraffa hanno concluso ora l’operazione convenzionalmente denominata “Home Delivery”, avviata a cavallo del 2019 e del 2020 in collaborazione con i funzionari del locale Ufficio dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, per contrastare il traffico internazionale di sostanze stupefacenti, realizzato tramite le spedizioni di pacchi e plichi postali da e verso l’Italia e divenuto crescente con l’inizio del periodo pandemico che, al contrario del traffico passeggeri, non hanno mai smesso di circolare su aerei.

In particolare, i militari del gruppo della Guardia di Finanza di Malpensa hanno posto in essere una capillare attività di monitoraggio del flusso di spedizioni postali ed espresse nei magazzini di temporanea custodia situati nell’area Cargo dell’aeroporto di Malpensa (c.d. “Cargo City”), sfruttando l’accurata conoscenza del sistema postale e cargo approfondita con una puntuale attività di profiling propedeutica a un’efficace analisi di rischio che ha permesso agli investigatori delle Fiamme Gialle di approntare un minuzioso ed efficiente sistema di “riconoscimento” delle spedizioni contenenti al loro interno sostanze stupefacenti.

Sono state altresì “fiutate” dalle unità cinofile e poi sequestrate centinaia di spedizioni tra quelle che quotidianamente giungono ai magazzini dell’aeroporto di Malpensa, provenienti principalmente dalla Spagna, dagli Stati Uniti d’America e da alcuni Paesi dell’Africa orientale come Kenya e Somalia, oltre che dai paesi del centro-sud America costantemente sotto osservazione, contenenti complessivamente circa 1,8 tonnellate di sostanze stupefacenti (tra le altre, oltre 1.600 chilogrammi di khat denominata “droga dei poveri”, è un arbusto coltivato nel corno d’Africa, 95 kg di marijuana, 35 kg di hashish, circa 0,5 kg di cocaina e 43 kg di altre sostanze stupefacenti, tra cui droghe naturali come l’ayahuasca, c.d. “la droga degli sciamani” tipica nelle diverse forme di sciamanismo amazzonico, nonchè molte droghe sintetiche), destinate alle principali piazze di spaccio italiane.

L’attività di polizia economico-finanziaria ha interessato tutto il territorio nazionale, in piena emergenza pandemica, coinvolgendo varie località, tra cui Varese, Milano, Monza Brianza, Pavia, Bergamo, Venezia, Trieste, Genova, Ravenna, Roma, Napoli, Palermo. In alcuni casi le indagini sono state connotate dal carattere transnazionale dei fenomeni illeciti, consentendo di sequestrare stupefacente in transito verso altri Paesi esteri

Completa il quadro l’esecuzione di 22 interventi di “consegna controllata”, sotto la direzione della procura di Busto Arsizio, sviluppati sulla scorta degli elementi investigativi raccolti con l’ascolto delle conversazioni telefoniche intercettate e di osservazione “sul territorio” dei soggetti coinvolti, attraverso pedinamenti e appostamenti, che hanno complessivamente permesso di arrestare 20 persone e di denunciarne altre 29, tutte di diversa nazionalità.

Nel contempo, almeno 1000 soggetti sono stati segnalati ai reparti del Corpo come destinatari di plichi dal contenuto illecito per gli ulteriori approfondimenti di carattere investigativo.

Pertanto, le Fiamme Gialle procederanno sulla base di tali segnalazioni con approfondimenti e sviluppi informativi per ricostruire tutti gli aspetti del traffico tramite spedizioni e plichi e per individuare, così, ulteriori soggetti coinvolti sul territorio nel sodalizio di criminali organizzati per assicurare, tramite il canale postale, l’approvvigionamento di droga ai pusher che poi la distribuiscono nelle piazze dello spaccio.
Infine, si segnala che, nel medesimo contesto di servizio, sono stati sequestrati più di 1.200 prodotti farmaceutici e medicinali sprovvisti delle previste autorizzazioni rilasciate dall’Agenzia Italiana del Farmaco e 10.000 Euro in contanti, introiti derivanti dall’attività di spaccio.
L’operazione di servizio ora conclusa conferma l’incessante impegno e la costante dedizione della Guardia di Finanza nel contrasto ad ogni forma di traffici illeciti, con un particolare riguardo a quello di sostanze stupefacenti, per garantire la tutela della salute dei cittadini.

Sara Giudici
30 Ottobre 2021
  • Cronaca
  • Varesotto
  • aeroporto
  • cargo
  • crescenzo sciarraffa
  • fiamme gialle
  • finanzieri
  • guardia di finanza
  • home delivery
  • malpensa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

← articolo precedente
articolo successivo →

Continua a leggere

Malpensa a Berlusconi: la Lega bacchetta il Pd
Politica
Malpensa a Berlusconi: la Lega bacchetta il Pd
MALPENSA  - “Il Pd non si è mai occupato di Malpensa, preferendo concentrarsi su inutili e pericolose piste ciclabili. Quantomeno,…
Consiglio generale Univa, Grassi: “Su Malpensa basta parole”
iltra2
Consiglio generale Univa, Grassi: “Su Malpensa basta parole”
VARESE - Da una parte l’aumento dell’export varesino, che crescere del +22,8% nei primi nove mesi del 2021. Dall’altra la…
Operazione Vida loca: Gdf sequestra 19 kg di cocaina “messicana” del valore di 3,2 milioni di euro
Cronaca
Operazione Vida loca: Gdf sequestra 19 kg di cocaina “messicana” del valore di 3,2 milioni di euro
MALPENSA - VARESE Nei giorni scorsi, i Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Varese, all’esito dell’operazione convenzionalmente…
Maltempo, 10 persone salvate col canotto dei pompieri a Malpensa (video)
Cronaca
Maltempo, 10 persone salvate col canotto dei pompieri a Malpensa (video)
MALPENSA - Dieci persone bloccate per l'acqua nelle proprie auto sono state soccorse dai vigili del fuoco. Dalle 19 di…
Maltempo, Malpensa allagata: pompieri con i gommoni, auto sommerse, voli deviati
Cronaca
Maltempo, Malpensa allagata: pompieri con i gommoni, auto sommerse, voli deviati
MALPENSA - Aggiornamento maltempo: nel Varesotto sono state tratte in salvo dieci persone intrappolate nelle autovetture e affidate alle cure…

In Cronaca

Automedica alle Poste di Saronno per un malore
Cronaca
Automedica alle Poste di Saronno per un malore
SARONNO - Ieri non è passato inosservato l'intervento dei mezzi di soccorso, attorno alle 10, alle Poste di via Manzoni:…
17 Giugno 2025
  • automedica
  • croce rossa
  • poste saronno
Saronno: 23enne cade in bici in via Sampietro, trasportato in ospedale
Cronaca
Saronno: 23enne cade in bici in via Sampietro, trasportato in ospedale
SARONNO – Intervento dei soccorsi l'altra notte a Saronno, dove un ragazzo di 23 anni è rimasto ferito in seguito…
17 Giugno 2025
  • croce rossa
  • incidente saronno
  • 42
Saronno, vandali in azione: con lancio di spazzatura… davanti ad un negozio del centro
Cronaca
Saronno, vandali in azione: con lancio di spazzatura… davanti ad un negozio del centro
SARONNO – Un episodio del genere non era mai capitato: ha avuto luogo nei giorni scorsi in pieno centro, lungo…
17 Giugno 2025
  • commercio saronno
  • saronno centro
  • sicurezza saronno
  • 370
Saronno: finti carabinieri tentano truffa in casa di anziani al quartiere Prealpi
Cronaca
Saronno: finti carabinieri tentano truffa in casa di anziani al quartiere Prealpi
SARONNO – Ancora un tentativo di truffa nei giorni scorsi ai danni di persone anziane nel quartiere Prealpi. A entrare…
17 Giugno 2025
  • carabinieri
  • prealpi
  • truffe anziani
  • truffe porta a porta
  • 109
Saronno: albero cade dal parcheggio del palasport Dozio, strada bloccata in via Biffi
Cronaca
Saronno: albero cade dal parcheggio del palasport Dozio, strada bloccata in via Biffi
SARONNO – Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di oggi in via Biffi, nei pressi dell’incrocio con via Roma. Intorno…
16 Giugno 2025
  • albero caduto
  • sicurezza saronno
  • vigili del fuoco
  • 173
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Preferenze Cookie

Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966