Palio di Uboldo, dopo lo stop della pandemia contrade al lavoro per la 33esima edizione
12 Aprile 2022

UBOLDO – Dopo lo stop imposto dalla pandemia torna, con la stessa energia ed entusiasmo il palio di Uboldo.
L’annuncio arriva direttamente dalla pagina Facebook del gruppo che spiega di essere già al lavoro per garantire lo svolgimento dell’iniziativa nel massimo rispetto delle normative anticovid.
Ecco il testo integrale
È con immensa gioia che il Comitato Palio di Uboldo annuncia che la trentatresima edizione del Palio di Uboldo si terrà dall’11 al 19 giugno!
Da alcuni mesi ormai la grande macchina del Palio è ripartita coi preparativi sia da parte del Comitato che delle Contrade ma, in piena sintonia con il nostro presidente e parroco don Armando, abbiamo deciso di aspettare la fine dello stato di emergenza Covid per potervi dare questa bella notizia.
Le continue domande che in molti ci facevate (“ma allora si fa?”) in questi mesi ci hanno ricordato quanto il nostro palio sia davvero importante per Uboldo!
Grazie di questo affetto, senza il quale non sarebbe stato facile per il Comitato e per le Contrade, a distanza di quasi tre anni all’ultima edizione, dire ancora una volta “noi ci siamo!”.
La prossima edizione del Palio sarà ovviamente “in sicurezza”. Non sappiamo oggi quali regole anti covid saranno in vigore a giugno. Può darsi, e ce lo auguriamo tutti, che non ci sarà più alcuna limitazione, oppure che qualche regola rimanga.
In ogni caso, il Comitato si è organizzato per assicurare il pieno rispetto delle leggi e regolamenti vigenti.E allora… davvero ora possiamo gridarlo a tutti con gioia: Si faccia il Palio
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn
Lascia un commento
Commenti
Non dimentichiamo però che il ripetitore nella rotatoria per Rescaldina era già stato approvato con un’altra società telefonica anche dalla precedente amministrazione.
Tra questi e quelli di prima non è cambiato nulla, solo la copertina del programma elettorale !
Auguri a tutti di una Buona S. Pasqua e di pace nel mondo.
Uboldo……il non paese, governato dai non amministratori , abitato dai non cittadini !! Fatevi quattro passi ……. A piedi!! Poi vi renderete conto!
-
Aggiungiamoci il ripetitore nella rotatoria per Rescaldina, i viali mezzi alberati e mezzi no, i parcheggi con panchine senza ombra…
Un degrado senza fine, una incredibile insensibilità in chi amministra e in chi fa opposizione.
Se gli uboldesi hanno conservato un minimo di amore per il loro paese devono dire basta a tutto questo e ricordarsene alle prossime elezioni. Niente voto a tutti quelli che, in maggioranza o opposizioni (tutte), lasciano che decoro e bellezza del paese vada in malora.
Cosa dovrebbe dire il Sindaco ?
-
Lei non ha evidentemente capito che piazza repubbkica e piazza san pietro sono suolo pubblico.
Non ho nulla contro il Palio. Ma non posso condividere che nelle piazze pubbliche si faccia scempio del decoro come si è fatto in Piazza Repubblica e in Piazza San Pietro.
In Piazza Repubblica sopportiamo da anni una finta torre medioevale, vero esempio di cattivo gusto e oltraggio al decoro, rifugio di topi e gatti. In quel punto ci va un bell’albero e magari una fontana, non improbabili torri di legno senza storia.
Ma la cosa più oltraggiosa è come si sta trattando il monumento a San Pietro dell’omonima piazza.
Pur con rifacimenti quel monumento sta da più di duecento anni in quella che era la piazza antica del paese. Ebbene da anni è stato usato per bullonarci sopra i colori contradaioli, senza rispetto per nessuno. Ma il sindaco non ha niente da dire? La Parrocchia non ha niente da dire?