x
x
SARONNO – Oggi alle 15.30 si terrà con l’ ‘inaugurazione della Casa di Comunità Hub di Saronno con la presenza dell’assessore al
Welfare di Regione Lombardia Guido Bertolaso e della rappresentanza dell amministrazione comunale e degli stakeholders.
Qui la diretta de ilSaronno
La struttura di via Fiume 12 è anche la sede della direzione del Distretto di Saronno diretta da Luca Maffei (aperta al pubblico dal 28 novembre 2022), è facilmente raggiungibile e nello spazio antistante è presente un parcheggio dedicato con posti per disabili.
- Punto di accesso unico (accesso libero dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 14)
- Servizio di assistenza domiciliare di base (accesso libero dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 12)
- Assistenza protesica e farmaceutica (accesso libero, lunedì-venerdì dalle 8 alle 12)
- Ambulatorio infermiere di famiglia e comunità (accesso su appuntamento il lunedì e giovedì dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 16)
- Consultorio familiare (dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 10, accesso libero)
- Servizio fragilità (su appuntamento il martedì dalle 9 alle 16.30 e il giovedì dalle 9 alle 12, con sportello telefonico).
- Vaccinazioni (accesso libero per informazioni, su appuntamento per vaccinazioni, dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 15.30)
- Scelta e revoca del medico ed esenzioni (sede di Caronno Pertusella, lunedì e giovedì dalle 10 alle 12.30, martedì, mercoledì e venerdì dalle 8.30 alle 12, martedì e venerdì dalle 11.30 alle 12.30, su appuntamento)
- Certificazioni medico legali (dal lunedì al venerdì in accesso libero dalle 8 alle 12)
- Segreteria comm.invalidi (con accesso libero dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12).
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn
cos’è? il futuro ospedale di saronno quando smantelleranno l’attuale?
no, quello dopo che saranno scappati gli ultimi anestesisti lo ri-etichetteranno come ospedale di comunità
Imbarazzante. E ancora più imbarazzante l’amministrazione comunale (sindaco & Co) che si rende partecipe di tale teatrino.
Nessun vantaggio per i cittadini, priva dei servizi promessi in una CdC…..
Non ho parole per definire questa “inaugurazione”
Nelle stesse ore in cui Bertolaso inaugurava a Saronno la Casa della Comunità a Uboldo decine e decine di persone attendevano fuori dalle farmacie, con soli tre gradi sopra zero, il loro turno per poter effettuare il proprio cambio del medico di famiglia poiché il loro attuale si congederà il 31 dicembre.
Questo perché, nella nostra regione, così avanzata e moderna, la successione di un medico con un altro non avviene d’ufficio senza scomodare i pazienti.
No, niente di così pratico e ragionevole, di così buon senso e senso comune.
Devono invece essere i singoli assistiti che, uno a uno, devono darsi da fare e passare in farmacia o all’ASL e chiedere l’assistenza del nuovo medico!
Così è che a partire da stamane (data di inizio per la selvaggia corsa al nuovo medico) è scattata un’ansia generalizzata per il rischio di non rimanere assistiti, un frenetico passaparola tra chi sapeva qualcosa e chi non sapeva niente (molti non sanno nemmeno che il loro medico se ne sta andando!), un precipitarsi in farmacia, e via con lunghe attese fuori al freddo.
Una situazione di pura, pazzesca anarchia e caos nella mia Lombardia, cose che neanche nella tanto disprezzata Calabria probabilmente accadono.
E forse che IlSaronno della signora Giudici segnali ai lettori la cosa, forse che si informi presso la ASl per darci qualche informazione precisa?
No, niente di tutto questo. Si va avanti con le notizie fasulle sulle luminarie e le inaugurazioni!
Tutti colpevoli, tutti responsabili. da chi non fa a chi non informa.
la scelta del medico di base si chiama “scelta” perché non è un’assegnazione d’ufficio.
No caro signore, qui non si tratta di una scelta del medico libera e individuale che si ha quando non si è soddisfatti del proprio medico che comunque continua a esercitare.
Qui invece il medico di famiglia se ne va in pensione e viene sostituito per i suoi 1800 pazienti con un altro medico. Le pare la stessa cosa di una nostra “scelta” di cambio medico?
In un mondo normale in casi come questi chi è preposto (l’ASL) non manda 1800 pazienti a “scegliere” il nuovo medico in fila fuori dalle farmacie, ma assegna in blocco e d’ufficio i 1800 pazienti al nuovo medico. Poi, solo dopo, i singoli non soddisfatti del nuovo medico fanno la scelta di un altro medico.
Questo almeno dovrebbe essere in una regione “avanzata”.
Ma i politici regionali non arrossiscono nemmeno un po’ a fare queste passerelle mentre l’ospedale affonda ? Servono medici, medici e ancora medici. Meno parole, più fatti. Monti, ha capito ?
i medici li facciamo su con il fango e lo sputo?
Allora mi chiedo: dove eravate ieri pomeriggio, cittadini saronnesi? Perché non eravate in massa a protestare all’inaugurazione davanti a bertolaso e dare manforte al sig. Guaglianone (l’unico di cui sento veramente le arringhe per il nostro ospedale) incalzandolo per la nostra sanità cittadina? Sempre sparlare ma pochi fatti, anche dei cittadini lamentosi.
Eravamo al lavoro essendo giovedì pomeriggio.
Comments are closed.