• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Città

Saronno, gli albergatori presentano ricorso al Tar contro la tassa di soggiorno

12 Aprile 2023

5
0
Saronno, gli albergatori presentano ricorso al Tar contro la tassa di soggiorno
  • copiato!

SARONNO – E’ stato presentato lo scorso 28 marzo dalle strutture ricettive di Saronno il ricorso al Tar di Milano contro la tassa di soggiorno introdotta dall’Amministrazione comunale lo scorso 20 dicembre con una controversa delibera di consiglio comunale.

In sostanza gli albergatori chiedono l’annullamento della delibera con cui è stata approvata l’introduzione dell’imposta di soggiorno a Saronno già dal 2023 “senza tuttavia approvare ne regolamento ne tariffe”. Tra i temi di cui si parla nel ricorso anche il mancato ascolto preventivo delle associazioni di categoria e la scarsa chiarezza del provvedimento in cui mancherebbero diversi elementi.

Un ricorso che arriva dopo alcuni incontri, a cui ha partecipato anche Federalberghi, tra le strutture ricettive e l’Amministrazione che però non hanno portato a risultati positivi. Da parte delle strutture ricettive si è lamentata una scarsa apertura da parte del Comune a venire incontro alle esigenze degli albergatori.

Del resto fin dai primi giorni in cui si è parlato dell’introduzione della tassa, albergatori e associazioni di categoria hanno duramente criticato non solo la mancanza di coinvolgimento, prima che la decisione fosse presa, ma anche la tempistica decisamente stretta che impone alle strutture ricettive costi e modifiche decisamente impegnative per assolvere agli obblighi che derivano dall’imposizione della nuova tassa e dalla gestione della sua riscossione.

Al momento dell’istituzione della tassa di soggiorno è in attesa di essere portata in consiglio comunale per l’approvazione del regolamento come anticipato dall’assessore al Commercio Domenico D’Amato e il sindaco Augusto Airoldi. Il regolamento era all’ordine del giorno della commissione Statuto e Regolamenti saltata per mancanza di numero legale e se ne è parlato nell’ultima seduta l’incontro si è tenuto con le stesse presenze per un diverso conteggio del voto di Con Saronno realizzato dal presidente Pierluigi Gilli.

I fondi che dovrebbero arrivare dalla tassa di soggiorno, che sono già stati iscritti nel bilancio 2023 e, secondo le stime dell’assessore al commercio in consiglio comunale durante l’approvazione delle delibere, dovrebbero fornire un gettito di 375 mila euro.


Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?

Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su 
https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione

Sara Giudici
12 Aprile 2023
  • ANewsletter
  • App
  • Città
  • federalberghi
  • ricorso al tar
  • saronno
  • tassa di soggiorno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti

  • Avatar Anonimo ha detto:
    12 Aprile 2023 alle 23:13

    In Italia ci sono migliaia di alberghi che gestiscono la tassa di soggiorno senza drammi.

    Rispondi
    • Avatar Birichino ha detto:
      12 Aprile 2023 alle 23:42

      Quindi il problema è che abbiamo albergatori incapaci?
      Questo è quello che succede quando viaggi sempre appeso ad un filo…
      La somma fa il totale e il totale dice che non c’è più la maggioranza.
      Altro problema è che non c’è nemmeno l’opposizione…
      Se non si è capito siamo messi proprio male ?

      Rispondi
      • Avatar Anonimo ha detto:
        14 Aprile 2023 alle 17:48

        Criticare sempre contro qualcuno non rende la critica credibile ma evidenzia poca conoscenza dell’argomento o della disposizione nazionale che permette ai Comuni di applicare “correttivi di bilancio”, definite poste imputate con criterio laddove vi è da tutelare beni culturali importanti.

        Rispondi
      • Avatar Chicco ha detto:
        13 Aprile 2023 alle 8:59

        Anche perché Saronno é un importante centro turistico……….

        Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    12 Aprile 2023 alle 13:07

    Certo che inserire a bilancio voci attive prima ancora di avere regolamento, accordo e soprattutto incassi, sa tanto di ” io sono IO e voi non siete un bip “! Se il TAR accoglie il ricorso , saranno tempi grami per chi parcheggerà in città….

    Rispondi
  • ← articolo precedente
    articolo successivo →

    Continua a leggere

    Albergatori: “Stazione, ci vuole più sicurezza”
    Cronaca
    Albergatori: “Stazione, ci vuole più sicurezza”
    SARONNO - Gli albergatori di Saronno chiedono maggiore sicurezza in zona stazione ferroviaria centrale."In vista dell’appuntamento con Expo 2015 -…

    In Città

    Palazzo Visconti, addio al progetto arena metallica: ecco i prossimi step per salvaguardare i finanziamenti
    Città
    Palazzo Visconti, addio al progetto arena metallica: ecco i prossimi step per salvaguardare i finanziamenti
    SARONNO – Riceviamo e pubblichiamo la nota dell'Amministrazione comunale sul futuro di palazzo Visconti La Giunta Comunale ha approvato, con…
    16 Luglio 2025
    • palazzo visconti
    • 118
    Musica e racconti “di cortile”: a Casa Morandi torna la manifestazione itinerante
    Città
    Musica e racconti “di cortile”: a Casa Morandi torna la manifestazione itinerante
    SARONNO - Giovedì 9 luglio torna a Saronno la rassegna “Storie di cortile”, l’iniziativa itinerante che porta musica e racconti tra…
    16 Luglio 2025
    • casa morandi
    • storie di cortile
    • 8
    Saronno: cure palliative, accordo tra Fondazione ‘La Pelucca’ Onlus e Finisterre per l’assistenza domiciliare
    Città
    Saronno: cure palliative, accordo tra Fondazione ‘La Pelucca’ Onlus e Finisterre per l’assistenza domiciliare
    SARONNO - Promuovere e sostenere un efficace raccordo tra l’assistenza domiciliare e quella residenziale nell’iter delle cure palliative, con l’obiettivo…
    16 Luglio 2025
    • cure palliative
    • finisterre
    • 30
    “2000 battute on demand”: Cascina Cristina compie 150 anni
    Città
    “2000 battute on demand”: Cascina Cristina compie 150 anni
    Si lasciano i grandi complessi edilizi esterni al borgo (come la Cassina Ferrara, della quale abbiamo trattato la settimana scorsa,…
    16 Luglio 2025
    • 2000 battute
    • 39
    Saronno, chiude storico fruttivendolo. La titolare: “Siete stati parte della nostra famiglia”
    Città
    Saronno, chiude storico fruttivendolo. La titolare: “Siete stati parte della nostra famiglia”
    SARONNO – Dopo 36 anni di servizio alla città, Dolce Frutta si prepara a salutare i suoi clienti, lasciando un…
    16 Luglio 2025
    • fruttivendolo saronno
    • 1390
    Tutta Saronno online. Tutti i giorni
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contattaci
    • Pubblicità
    • Preferenze Cookie

    Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

    logo Edinet s.r.l.
    Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966